Redazione

Redazione

Lavoro e Professioni 2 Gennaio 2019

Contratto medici, CIMO denuncia Governo, Aran e Regioni a Corte Europea per mancato rinnovo. Avviata anche class action

Il presidente Guido Quici: «È un dovere morale per CIMO attivare formalmente tali azioni giudiziarie contro chi non ha palesemente voluto il rinnovo del contratto di lavoro per i medici dipendenti. Questa difesa costante dei diritti del lavoro è un atto dovuto nei confronti non solo dei nostri iscritti ma di tutta la dirigenza medica e sanitaria»
Sanità 28 Dicembre 2018

Spot risarcimento danni, Fnomceo e sindacati chiedono intervento della Grillo. E la Rai sospende la messa in onda

La questione approda in Parlamento: M5S chiede ritiro della pubblicità. Filippo Anelli scrive a Vigilanza Rai: «Stato tuteli SSN». Magi (OMCeO) Roma: «Messaggio che scredita sanità». E intanto partono le denunce...
Lavoro e Professioni 28 Dicembre 2018

Responsabilità medica, la FNOPI lancia la polizza assicurativa per gli infermieri con Unipol Sai

La polizza si caratterizza per un massimale di 5 milioni di euro, il prezzo annuale attualmente più basso sul mercato (22 euro) per coprire responsabilità civile professionale, responsabilità patrimoniale, responsabilità civile per colpa grave e per danno erariale
Salute 28 Dicembre 2018

Spot risarcimento danni, Tortorella (Consulcesi): «Comunicazione ingannevole e scorretta, presenteremo denuncia a Procura di Roma»

Il Presidente del network che opera nel settore della sanità, , intervistato dall'Ansa, condanna il messaggio pubblicitario di Obiettivo Risarcimento con protagonista Enrica Bonaccorti: «Pubblicità causa grave danno d’immagine per gli operatori del Sistema sanitario nazionale»
Sanità 28 Dicembre 2018

Deroga iscrizione Ordini, la bocciatura dei fisioterapisti. Tavarnelli (Aifi): «Si riaprano i percorsi di equivalenza già previsti dalla legge 42 del ’99»

Il presidente Aifi: «Senza un passo indietro si rischia una sanatoria globale, una grande confusione per il cittadino ed una scarsissima tutela della sua salute»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 28 Dicembre 2018

Manovra, Simmas (massofisioterapisti): «Non è sanatoria, ma permette a professionisti di continuare a lavorare»

Il provvedimento del Governo inserito in legge di Bilancio ha stabilito una deroga per l’iscrizione al maxi Ordine delle professioni sanitarie anche per i professionisti senza titoli che abbiano lavorato almeno per 36 mesi nell’arco di 10 anni. Questa decisione ha suscitato critiche e polemiche da più parti; il SIMMAS (Sindacato italiano massofisioterapisti e massaggiatori sportivi) approva l’emendamento, […]
Contributi e Opinioni 28 Dicembre 2018

FNOMCeO, “Obiettivo dignità”: i medici lanciano petizione online contro gli spot che sollecitano risarcimenti danni in ambito sanitario

Una petizione online per chiedere al Ministro della Salute, Giulia Grillo, di sollecitare «l’adozione di strumenti di controllo preventivo, al fine di evitare che messaggi distorti, veicolati su canali pubblici, arrechino danno al Servizio Sanitario nazionale, che, nonostante tutte le difficoltà, assicura elevati livelli certificati di tutela della salute e di assistenza ai cittadini» È […]
Sanità 27 Dicembre 2018

Sisma Etna, Grillo ad Acireale: «Qui solo lievi danni, ospedale pienamente operativo. Cdm varerà Stato di Emergenza»

Il Ministro della Salute, catanese, si trova nel capoluogo etneo per le feste: «La macchina dei soccorsi ha funzionato benissimo. Ringrazio, ancora una volta, tutti gli operatori sanitari, i medici e i soccorritori che in questi giorni stanno assicurando il pieno funzionamento dei servizi e l'ascolto per chiunque abbia bisogno di supporto psicologico»
Lavoro e Professioni 27 Dicembre 2018

“Avvocati e medici. I profili delle responsabilità e le strategie difensive”. L’evento formativo a Roma

Il 24 gennaio 2019, dalle ore 10 alle ore 15,30, l’Aula Europa della Corte D’Appello di Roma ospiterà il convegno formativo “Avvocati e medici. I profili delle responsabilità e le strategie difensive” organizzato dall’UIF (Unione Italiana Forense) e dall’OMCeO Roma (Ordine Provinciale di Roma dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri) con il contributo del Centro Ortopedico Romano. Il programma dell’evento […]
Sanità 27 Dicembre 2018

Sanità Lazio, finisce il commissariamento. D’Amato: «Ora spesa sotto controllo e LEA migliorati»

Commissariata dal luglio 2008, la sanità del Lazio tornerà ad una “gestione ordinaria” dal 31 dicembre 2018. L’assessore alla Sanità Alessio D'Amato: «Ecco le tre strategie per evitare di commettere gli stessi errori: trasparenza, centralizzazione degli acquisti e prevenzione degli illeciti»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 21 Dicembre 2018

Sciopero dei medici, c’è la data: 25 gennaio. Intersindacale: «Rinnovo del contratto, difesa dell’intramoenia e più fondi, ecco le ragioni della protesta»

La seconda giornata di sciopero sarà proclamata, nel rispetto della normativa, entro la prima settimana di febbraio dall’AAROI-EMAC. «La protesta –sottolineano - comprenderà altre iniziative, anche di carattere giudiziario, nei confronti di chi intende disattendere la sentenza della Corte Costituzionale in tema di diritto ad avere un contratto di lavoro»
Contributi e Opinioni 21 Dicembre 2018

Legge Bilancio, la Federazione Nazionale Chimici e Fisici contro nuovo Albo dei tecnici prevenzione ambiente e luoghi di lavoro

Operare per la sicurezza ambientale e la salute delle persone nei luoghi lavoro senza esame di Stato? Chimici e Fisici italiani non ci stanno. La presa di posizione della Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici è forte nei confronti dei commi 279-bis, e seguenti, contenuti nella legge di bilancio 2019. Secondo questi […]
Salute 20 Dicembre 2018

In Lombardia il primo laboratorio di genetica forense della Polizia di Stato: «Vedrà la luce in un ospedale pubblico»

I locali sono dotati di strumentazione all'avanguardia per l'estrazione del DNA, una pratica che servirà per le indagini genetico forensi  e sarà svolta da analisti della Polizia Scientifica altamente specializzati
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 20 Dicembre 2018

I sindacati della dirigenza medica, veterinaria e sanitaria bocciano la manovra e chiedono un incontro al ministro Grillo

I sindacati dei medici, veterinari e dirigenti sanitari replicano. «Non avendo ricevuto alcuna risposta dal Ministro alla richiesta di incontro inoltrata i primi di dicembre, tornano a sollecitare un confronto esprimendo un forte disappunto per i contenuti della legge di bilancio che accoglie in modo marginale le richieste della categoria. Sarebbe davvero increscioso – si […]
Salute 20 Dicembre 2018

“Vaccinarsi in gravidanza è un atto d’amore”. Al via campagna Fnopo-Fimmg per promuovere i vaccini

La presidente Fnopo Maria Vicario: «Oggi più che mai noi ostetriche e i medici di famiglia riteniamo fondamentale fornire informazioni scientificamente provate per rassicurare le donne sulla validità e soprattutto sulla sicurezza delle vaccinazioni»
Lavoro e Professioni 19 Dicembre 2018

Medici di famiglia discriminati, a rischio estinzione e oberati di lavoro: dedicano 9 minuti a visita. Al via la campagna #laprovadel9

Il 20 dicembre scatta l’azione legale per le disparità di trattamento economico, fiscale e assicurativo che subiscono tutti gli MMG durante la formazione post laurea. La testimonianza di Marco Nardelli, medico di famiglia costretto a trasferirsi a Londra: «Nella maggior parte dei Paesi europei la Medicina Generale è una specializzazione, l’Italia offre una borsa di studio di 800 euro al mese rendendo la vita impossibile a centinaia di giovani medici»
Contributi e Opinioni 18 Dicembre 2018

Obesità infantile, D’Arrando (M5S): «Dati Unicef preoccupano. Educazione motoria e alimentazione sana per sconfiggerla»

La deputa M5S è la prima firmataria di una risoluzione, già approvata in Commissione Affari sociali, sul contrasto all’obesità infantile: «Fondamentale lavorare sulla prevenzione»
Contributi e Opinioni 18 Dicembre 2018

Milano, Università San Raffaele: pubblicati i bandi per i Corsi di Laurea in Fisioterapia e Infermieristica

Anche Fisioterapia e Infermieristica tra i corsi di laurea della Facoltà di Medicina UniSR, i cui prossimi test d’ingresso si svolgeranno con la modalità computer based presso le sedi nazionali del centro Selexi Test Center tra l’1 e il 12 marzo 2019. Sarà possibile iscriversi online fino alle ore 12.00 del 20 febbraio 2019. Il test […]
Lavoro e Professioni 18 Dicembre 2018

Intersindacale medica: «A gennaio due giornate di sciopero per la sanità pubblica e la dignità del nostro lavoro»

Le organizzazioni sindacali della dirigenza medica, veterinaria e sanitaria del SSN giudicano deludente la manovra economica approvata alla Camera e chiedono sostanziali modifiche al Senato in nome della sanità pubblica e del lavoro dei suoi professionisti. Chiedono inoltre un impegno preciso del Governo rispetto al contratto di lavoro e confermano le iniziative di protesta già annunciate […]
Sanità 18 Dicembre 2018

Roma, il Natale al Gemelli con i vip dello spettacolo e dello sport

“Natale al Gemelli” si svolgerà domani, mercoledì 19 dicembre, dalle ore 11.00 alle 19.00, nella Hall del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, con numerosi beniamini del pubblico, personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo, che interverranno in ospedale per attendere la festa più bella in musica e allegria insieme ai degenti ai più piccoli, […]
Lavoro e Professioni 18 Dicembre 2018

E’ possibile che un medico venga ritenuto responsabile dell’errore di un collega solo perché presente nell’equipe medica che ha effettuato l’intervento?

In linea di principio responsabile di un danno è il soggetto che lo cagiona, tuttavia occorre sempre verificare lo svolgimento dei fatti nel caso concreto. In una recente sentenza (Cass. sez. IV Pen. 39733/18) ad esempio la Corte di Cassazione ha ritenuto responsabile per le lesioni gravissime a carico di un paziente non solo il […]
Salute 18 Dicembre 2018

ECM, tutte le novità. Maccari (CNFC): «Certificato Formazione fondamentale per medico e paziente»

«La volontà primaria di queste modifiche è quella di dare valore a questa certificazione aiutando il professionista a formarsi nella maniera più semplice ed efficace possibile». Così Marco Maccari, segretario della Commissione Nazionale per la Formazione Continua
di Cesare Buquicchio e Giulia Cavalcanti
Contributi e Opinioni 17 Dicembre 2018

Grande successo per “In farmacia per i bambini”: raccolte oltre 200mila confezioni

Trend ancora in crescita per la VI edizione di “In Farmacia per i bambini” della Fondazione Francesca Rava N.P.H. Italia Onlus, che si è svolta lo scorso 20 novembre, in concomitanza con la Giornata Mondiale dei Diritti dell’infanzia. Una iniziativa di grande valore e a sostegno dei bambini in condizione di povertà sanitaria: i dati Istat indicano, infatti, la preoccupante incidenza della povertà assoluta […]
Sanità 17 Dicembre 2018

ECM, Fnomceo e Ois: salute e migranti, un corso gratuito per tutti i medici

Il corso Fad “Salute e migrazione: curare e prendersi cura” dell’Osservatorio Internazionale per la Salute si caratterizza per la particolare attenzione dedicata alle problematiche psicologiche dei migranti, con l’intento di favorire un approccio multiculturale nell’interazione tra gli operatori sanitari e gli stranieri presenti sul nostro territorio
Pandemie 17 Dicembre 2018

Grillo a Consiglio nazionale Fnopi: «Stiamo lavorando a superamento blocco assunzioni. Presto in Css ci saranno anche infermieri»  

Il ministro ha sottolineato: «Gli infermieri saranno giocatori titolari nella partita del futuro del Servizio sanitario nazionale». E la presidente dell’Ordine Barbara Mangiacavalli le dona un libro fotografico sugli infermieri
Contributi e Opinioni 17 Dicembre 2018

Medicina penitenziaria, Fnomceo chiede incontro urgente al Ministro. Anelli: «Diritto alla salute deve essere garantito a tutti»

Il sistema dell'assistenza penitenziaria è stato trasformato ma nessuno oggi ha contezza di come venga condotto sul territorio nazionale. Mancano, in quest'ambito, i contratti di lavoro, mancano le definizioni dei ruoli, delle competenze sottolinea il Presidente della Federazione degli Ordini dei Medici
Contributi e Opinioni 17 Dicembre 2018

#Natale Multiculturale, Aodi e Quintavalle (Amsi): «Creare punti d’ascolto per combattere solitudine, paura e violenza»

Grande successo, per la manifestazione #Natale Multiculturale organizzata da Amsi, Uniti per Unire, Asl Roma 4, Asl Roma 5, UMEM, Cili-Italia, Emergenza Sorrisi, AMLI, Cara Italia e con la partecipazione e il patrocinio dell’OMCEO di Roma e del III Municipio . La paura dell’altro che non conosciamo e il presunto stigma della diversità si vincono solo […]
Contributi e Opinioni 17 Dicembre 2018

Fecondazione eterologa, le donne italiane non donano gli ovuli

«Le donne italiane non donano i propri ovuli come invece accade in altre nazioni. In Italia le donne non hanno la mentalità della donazione. E’ un problema culturale. Quindi l’eterologa qui da noi viene eseguita con ovociti presi all’estero. Ma in Italia abbiamo la miglior tecnologia in termini di riproduzione». Lo afferma Claudio Giorlandino, ginecologo, Direttore […]
Sanità 17 Dicembre 2018

Qualità della vita? Milano ha il primato d’Italia

MILANO VINCE PER LA PRIMA VOLTA Milano è la città italiana in cui si vive meglio. Il risultato emerge dalla 29° edizione dell’indagine 2018 del Sole 24ore. Il capoluogo della Lombardia si è piazzato ben sette volte su 42 nei primi tre posti per le performance conseguite negli indicatori del benessere. Il report del Sole 24ore si […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...