Redazione

Redazione

Contributi e Opinioni 14 Gennaio 2019

Sanità e integrazione, Foad Aodi: «No a medici di serie A e B in un momento di grave carenza a livello mondiale»

L’associazione medici di origine straniera in Italia (AMSI) e la Confederazione Internazionale-Unione Medica Euro Meditteranea (UMEM) lanciano l’allarme sulle barriere burocratiche imposte ai professionisti della sanità di origine straniera in Italia in relazione al loro diritto all’esercizio della professione presso le strutture pubbliche tramite concorsi. «Purtroppo esiste ancora l’obbligo della cittadinanza per poter sostenere i […]
Lavoro e Professioni 14 Gennaio 2019

Ostetricia, alla professione riconosciuti tre master. Vaccari (Fnopo): «Con quello di famiglia colmiamo vuoto a livello territoriale»

La vicepresidente della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetricia sottolinea: «Obiettivo creare nuovi posti di lavoro e soprattutto e produrre risposte ferme e culturalmente supportate da evidenze scientifiche agli attuali bisogni di salute»
di Isabella Faggiano
Sanità 14 Gennaio 2019

Legge di Bilancio, Cittadini (Aiop): «Dai tetti di spesa delle Regioni alle iscrizioni agli albi delle professioni sanitarie, molte nostre ragioni accolte»

La presidente dell’Associazione Italiana Ospedalità Privata sottolinea: «Non è certamente la finanziaria che avremmo desiderato, ma ci sono diversi aspetti che testimoniano che l’impegno associativo non è stato vano». Sull’Ires al terzo settore: «Il Presidente Conte si è impegnato a cambiare questa norma»
Lavoro e Professioni 14 Gennaio 2019

Rinnovo contratto, Cosmed: «La verità documentale evidenzia la responsabilità politica delle regioni su quanto accaduto»

«Le parole vanno e vengono, ma i fatti restano e anche grazie all’intelligenza artificiale sono reperibili e documentabili. L’accordo sulle aree è stato stipulato il 13 luglio 2016 e approvato all’unanimità da tutte le parti che lo hanno sottoscritto, vincolante anche per le Regioni e le autonomie. Tale accordo sostituiva il precedente del 1° febbraio […]
Salute 11 Gennaio 2019

SIMPE inserita nell’Elenco Ministeriale delle Società Scientifiche accreditate a proporre le linee guida

Il presidente dei pediatri Mele: «Offriremo a tutti i nuovi iscritti la dotazione del Pediatotem, strumento utile sia per la ricerca che come gestionale negli studi pediatrici»
Sanità 11 Gennaio 2019

Griglia LEA, 16 regioni promosse: Piemonte al top, arretra la Calabria

Le Regioni sono tenute ad una serie di adempimenti per poter accedere a maggior finanziamento. Migliora la Campania anche se ha un punteggio migliorativo anche se non raggiunge ancora il livello minimo accettabile. Ultima Bolzano, ma dati sono parziali. Sileri (Comm. Sanità): «Inutile averne tantissimi sulla carta per poi non avere i soldi per portarli avanti».
Lavoro e Professioni 10 Gennaio 2019

Spot, Consulcesi: «Basta odio, lanciamo Tribunale della Salute»

Massimo Tortorella, Presidente del gruppo leader della tutela medica, lancia la proposta di una camera di compensazione
Contributi e Opinioni 10 Gennaio 2019

Medici, Fp Cgil: «Governo chiuda subito su rinnovo contratto»

«Il governo chiuda subito il contratto di tutti i Dirigenti del Servizio sanitario nazionale». A chiederlo è la Fp Cgil Nazionale in un Ordine del giorno approvato oggi all’unanimità dal Comitato direttivo che fa chiarezza sull’emendamento 687 della legge di Bilancio che modifica l’accordo quadro del 2016 sulle aree contrattali del pubblico impiego e soprattutto […]
Contributi e Opinioni 10 Gennaio 2019

Nasce il Pelvic Center, centro per la diagnosi e la cura delle malattie pelvico-perineali e dei prolassi

Creare una sinergia tra i diversi specialisti per indicare la diagnosi più precisa e la terapia più completa per il paziente affetto da disturbi pelvico-perineali: è questo l’obiettivo del nuovo Centro di diagnosi e cura delle malattie del pavimento pelvico (Pelvic Center), realizzato presso gli Istituti Clinici Zucchi di Monza e tra i pochi in […]
Lavoro e Professioni 10 Gennaio 2019

Spot risarcimenti, la decisione dello Iap: «Non è in contrasto con il Codice di autodisciplina»

Il commento di Obiettivo Risarcimento: «Si riabilita il diritto di migliaia di cittadini-pazienti ad essere comunque informati»
Sanità 10 Gennaio 2019

Due interventi, 13 anestesie e la chemioterapia: il piccolo Ascanio ce l’ha fatta. Curato all’Umberto I

Una storia a lieto fine di buona sanità. È quella di Ascanio, che oggi ha 10 anni e quando ne aveva solo due è stato colpito da un brutto male –  nefroblastoma di Wilms, un cancro raro – e ha dovuto affrontare 13 anestesie, 43 sedute di chemioterapia e due interventi chirurgici.  «Era il febbraio del 2011 – […]
Contributi e Opinioni 9 Gennaio 2019

Master professioni sanitarie, Nursing Up: «No al limite del numero di posti»

«Apprendiamo dagli organi di stampa che l’Osservatorio nazionale per le professioni sanitarie ha definito, dopo sei anni di lavoro, i 90 master universitari specialistici destinati alle 22 professioni sanitarie, riorganizzando così un comparto che vede impegnati oltre 650mila operatori. Ma leggiamo che ci sarebbe anche la volontà di delineare ‘a monte’ gli ordinamenti dei nuovi […]
Sanità 9 Gennaio 2019

Torino, ricostruito esofago a bimba di tre anni. Mangia per la prima volta

Il primo yogurt della sua vita. Ha assaporato finalmente il cibo una bimba di tre anni, nata con una malformazione congenita – senza un tratto di esofago – grazie ad un innovativo intervento di ricostruzione dell’esofago eseguito dai medici dell’Ospedale infantile Regina Margherita della Città della Salute di Torino. La complessa operazione è stata condotta presso la Chirurgia […]
Contributi e Opinioni 9 Gennaio 2019

Sanità, Mammì (M5S): «Bene fecondazione assistita al prezzo del ticket, così aiutiamo natalità»

Molto bene il via libera della Regione Lombardia alla fecondazione eterologa al prezzo del ticket, una misura che va incontro agli aspiranti genitori, che così potranno realizzare il loro sogno.  L’Istituto Superiore di Sanità segnala che l’infertilità riguarda circa il 15% delle coppie, che le cause sono molteplici e di diversa natura e pertanto è […]
Contributi e Opinioni 9 Gennaio 2019

Rischio cardiovascolare, presto in commercio l’acido bempedoico/ezetimibe: un’arma in più per la riduzione del colesterolo LDL

Daiichi Sankyo Europe commercializzerà le formulazioni orali di acido bempedoico e della associazione acido bempedoico/ezetimibe nell’area economica europea e in Svizzera. L’acido bempedoico e la sua associazione fissa con ezetimibe, offriranno un’ulteriore opzione di trattamento ai pazienti che non raggiungono il livello ottimale di C-LDL e a quelli intolleranti alle statine
Lavoro e Professioni 8 Gennaio 2019

Contratto medici, intersindacale: «In legge di bilancio pietra tombale sul rinnovo. Scioperi confermati»

«All’insegna della peggiore continuità, il nuovo governo, come i precedenti, utilizza la legge di bilancio per attuare veri e propri golpe ordinamentali ed istituzionali». Non usa mezzi termini l’intersindacale della dirigenza medica e sanitaria che, in una nota, si scaglia contro il governo ed evidenzia il comma 687 della legge di bilancio. Una norma che «nell’assalto […]
Pandemie 8 Gennaio 2019

Come usare abbreviazioni, acronimi e sigle nella prescrizione di un farmaco: arriva la raccomandazione del Ministero

L’uso di abbreviazioni, acronimi, sigle e simboli, sebbene sia prassi comune durante la gestione del farmaco in ospedale e sul territorio, può causare errori e danni ai pazienti. Scrivere, ad esempio, il nome del principio attivo abbreviato invece che per esteso può portare a scambiare farmaco, oppure “1,0 mg” (invece che “1 mg”) può essere […]
Sanità 7 Gennaio 2019

Iss, Silvio Brusaferro nominato commissario: «Ringrazio il ministro Grillo. Questo incarico è un onore e una grande responsabilità»

Il ministro della Salute Giulia Grillo: «Il presidente sarà scelto nelle prossime settimane sulla base dei curricula ricevuti». Il professor Brusaferro è Ordinario di Igiene e Medicina Preventiva e Direttore del Dipartimento Area Medica dell’Università degli Studi di Udine
Lavoro e Professioni 7 Gennaio 2019

È vero che se il medico dimostra di aver seguito le linee guida, non può mai essere ritenuto responsabile in caso di danni al paziente?

Le linee guida costituiscono un utile riferimento per il medico e per il giudice che ne debba valutare l’operato. Ciò posto non vanno comunque mai considerate come un rigido e incontrovertibile parametro poiché vi posso essere casi specifici in cui non possono essere applicate o ipotesi in cui vi siano soluzioni preferibili ad esse. Su […]
Lavoro e Professioni 7 Gennaio 2019

Educatori professionali, Anep: «Correggere Legge Bilancio, così permette di esercitare a chi non potrebbe»

Secondo l’Associazione nazionale Educatori professionali «il comma 275 permette l'esercizio senza obbligo di iscrizione ad Albi o registri. Rischia così di essere vanificato il riconoscimento di quelle professioni normate e ordinate dalla Legge 3/2018 articoli 4 e 5»
Contributi e Opinioni 7 Gennaio 2019

Emergenza rifiuti a Roma, lettera di Magi a Raggi, Costa e Grillo: «C’è rischio per la salute pubblica. Pronti a fare nostra parte»

Il Presidente dell’Ordine dei Medici della Capitale: «Segnalazioni sempre più frequenti. Nostro obiettivo è tutelare la popolazione facendo sì, insieme ad altri organi preposti, che venga garantito e difeso il suo diritto alla salute»
Contributi e Opinioni 7 Gennaio 2019

Errori medici, OMCeO Roma: «No a deriva affaristica»

«È inaccettabile che si speculi sulla possibilità  di errori dei medici». È netta la presa di posizione dei vertici dell’OMCeO di Roma e provincia in merito all’azienda privata nata per gestire le vertenze. «La strada maestra per governare il fenomeno dell’errore medico non è quella di trasformare tutto in un business milionario dei risarcimenti – dichiarano il presidente […]
Sanità 7 Gennaio 2019

Regione Lazio, Walter Ricciardi consigliere per ricerca e innovazione. Zingaretti: «Onorato che un grande scienziato come lui abbia dato disponibilità»

L’ex presidente dell’Iss collaborerà a titolo gratuito. Il governatore del Lazio: «Sono onorato che un grande medico e protagonista della scienza italiana metta a disposizione a titolo gratuito la propria esperienza e competenza per la nostra comunità»
Sanità 7 Gennaio 2019

Como, etichette falsate: 7 tonnellate di salmone sequestrato e donato al Banco Alimentare

Le 150 ispezioni della Guardia Costiera sulla filiera della pesca, nell’ambito dell’operazione “Confine illegale” hanno portato a oltre 92 sanzioni e 7 denunce. Nel mirino sono finite le attività commerciali ittiche di tutto il NordOvest.A Bregnano, in provincia di Como, i militari hanno scoperto un capannone irregolare di proprietà di un imprenditore cinese con sette tonnellate di salmone importato dalla Norvegia, date di […]
Sanità 7 Gennaio 2019

Firenze, parto record: neonato nasce con cordone ombelicale di 120 centimetri

Un parto d’eccezione per concludere l’anno in bellezza. L’ultimo neonato del 2018, infatti, è venuto alla luce all’ospedale del Mugello (provincia di Firenze) con 1 metro e 20 centimetri di cordone ombelicale. Un evento più unico che raro: la lunghezza media del cordone è, di solito, di 50-60 centimetri. Nonostante i quattro giri di cordone ombelicale […]
Sanità 7 Gennaio 2019

Emergenza neve: garantita l’assistenza sul territorio H24, grazie ai medici pugliesi

I medici della Continuità assistenziale e di Emergenza territoriale di tutta la Puglia stanno affrontando da molte ore l’emergenza neve da tempo annunciata, con grande senso di responsabilità. L’assistenza alla cittadinanza è stata garantita in maniera ininterrotta per 24 ore al giorno. Le emergenze vengono gestite dal settore 118 con la presenza fondamentale dei medici […]
Salute 7 Gennaio 2019

Brescia, tre neonati morti in sette giorni agli Spedali Civili: arrivano ispettori e Nas. Grillo: «Capire se c’è correlazione tra i casi»

Il caso portato alla luce dalla denuncia di una madre su un giornale locale. Un ceppo batterico non identificato alla base dei decessi. Gallera (Ass. Welfare Lombardia): «Non ci sarebbe focolaio infettivo epidemico»
Contributi e Opinioni 4 Gennaio 2019

Carenza personale, Cisl Fp Roma-Rieti: «Alla Asl RM5 lenta e progressiva agonia. Presto mobilitazione»

La Cisl Fp Roma/Rieti torna a denunciare la grave carenza di personale infermieristico e ostetrico nei principali nosocomi della Asl RM5. «Pur apprezzando l’introduzione delle nuove figure OSS e l’espletamento delle procedure per indire il Concorso per il personale TSRM – si legge in una nota – non vi sono oasi felici. Ogni reparto versa […]
Lavoro e Professioni 4 Gennaio 2019

Contratto dirigenza SSN, Cosmed: «Una norma in legge di Bilancio stravolge accordo quadro e rischia paralisi iter»

L'allarme lanciato dalla Confederazione sindacale dei medici e dirigenti: «Sono in gioco l'autonomia e l'indipendenza delle organizzazioni sindacali. Governo, Regioni, ARAN e Comitato di settore chiariscano subito il perimetro della norma e le loro reali intenzioni. Se non viene ritirata immediatamente, sarà inevitabile lunga mobilitazione»
Contributi e Opinioni 2 Gennaio 2019

Spot su risarcimento per errore medico, FIMEUC: «Professionisti non possono essere messi sotto accusa in modo gratuito»

«In alcune emittenti  private televisive del nostro Paese va ancora in onda lo spot di Enrica Bonaccorti, che sponsorizza un sito che fa consulenza legale per ottenere risarcimenti per errori nell’assistenza ospedaliera: è una vergogna che va bloccata», lo dichiara  Fabiola Fini, Presidente della FIMEUC (Federazione Italiana Medicina di Emergenza-Urgenza e delle Catastrofi). «I medici […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...