Redazione

Redazione

Salute 22 Febbraio 2019

Ripartire dopo il cancro, il make up artist Pablo Gil Gagnè: «Così aiuto le donne a ritrovare la propria femminilità dopo la malattia»

«Innanzitutto, do indicazioni sulla cura della pelle che, a causa delle pesanti cure, risulta spenta e inspessita; quindi mi dedico allo sguardo. Per chi non ha manualità, insegno, con l’ausilio dello stencil, a disegnare le sopracciglia, a scegliere la tonalità di colore giusto per la propria fisionomia e per i propri colori», racconta a Sanità Informazione il famoso truccatore allievo di Gil Cagnè
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 22 Febbraio 2019

Sanità privata, Cgil Cisl e Uil interrompono trattativa rinnovo contratto

Tavolo di trattativa per il rinnovo del contratto della Sanità Privata interrotto e avvio dello stato di agitazione. Ad annunciarlo sono Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, comunicandolo in una lettera alle controparti Aiop (Associazione italiana ospedalità privata) e Aris (Associazione religiosa istituti socio-sanitari), motivando così la decisione: «A seguito della vostra indisponibilità a […]
Sanità 21 Febbraio 2019

Sanità Regioni, la proposta di Sileri: «Serve commissariamento ‘chirurgico’ solo su aspetti che vanno male». Luca Coletto: «In Patto Salute nuove modalità»

Il Presidente della Commissione Sanità del Senato sottolinea: «Non ha senso commissariare l'intero settore Sanità di una Regione quando ci sono strutture che vanno male e altre che invece funzionano benissimo. Serve un accordo su qualità e meritocrazia». E anche il Sottosegretario alla Salute parla di «verifica straordinaria, che individui le disfunzioni persistenti sulle quali intervenire e soltanto dopo saremo in grado di stabilire l'intensità del commissariamento di cui la regione necessita»
Contributi e Opinioni 21 Febbraio 2019

Medtronic-Acoi: al via il programma di formazione

Al via il programma di formazione Acoi (Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani) per la chirurgia dell’Ernia, Colorettale e Bariatrica. A poco più di un anno dal lancio di Impact, la strategia educazionale di Medtronic per la formazione dei medici e del personale sanitario, Medtronic ha deciso di supportare la Società Scientifica ACOI in tre innovativi percorsi […]
Contributi e Opinioni 21 Febbraio 2019

FNOPO e TSRM PSTRP presentano accordo con il CSM su albi periti e consulenti tecnici

Il prossimo 12 marzo la Federazione degli Ordini della Professione di Ostetrica (FNOPO) e la Federazione degli Ordini dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione (FNO TSRM PSTRP) firmeranno l’Accordo con il Consiglio Superiore della Magistratura e il Consiglio Nazionale Forense per l’armonizzazione dei criteri e delle procedure di formazione […]
Contributi e Opinioni 21 Febbraio 2019

Autonomia differenziata, Onotri (SMI): «Bene primo ripensamento Governo»

«Apprendiamo con soddisfazione l’avvio di una riflessione nel Governo sugli effetti che la cosiddetta autonomia differenziata potrebbe causare alla unitarietà, su tutto il territorio nazionale,  delle erogazioni dei servizi e in particolare di quelli per la tutela della salute; in questo senso le dichiarazioni del ministro per Salute, Giulia Grillo che sottolineano un sostegno ai […]
Lavoro e Professioni 21 Febbraio 2019

Dietisti: «Ecco chi siamo e cosa vogliamo». Tonelli (Andid): «Formazione quadriennale e più spazio nel SSN»

Il presidente Andid: «Approvati 5 nuovi master. La ristorazione collettiva è un ambito in grandissima espansione: elaborare menù per la collettività, per sani e malati, significa erogare salute»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 21 Febbraio 2019

Fisioterapisti, Tavarnelli (Aifi): «No ad elenchi speciali: nel nuovo albo entra solo chi ha i requisiti»

Ecco tutte le novità per i professionisti, il presidente Aifi: «Proporremo un nuovo modello professionale: il fisioterapista di Comunità. Trasformeremo l’Aifi in associazione tecnico-scientifica per sviluppare la “scienza della fisioterapia”. In arrivo per la categoria importanti master specialistici»
di Isabella Faggiano
Sanità 20 Febbraio 2019

Distrofia muscolare di Duchenne e Becker. CRISPR/Cas9 è la “stella” della XVII Conferenza Internazionale

Il fondatore di Parent Project onlus: «L’obiettivo del prossimo anno è dedicare nuove sperimentazioni anche a giovani e adolescenti: chi è già in carrozzina ha più urgenza di trovare una soluzione, rispetto a coloro che hanno appena ricevuto la diagnosi».
di Isabella Faggiano
Salute 20 Febbraio 2019

Epatologia, AISF: «Attività fisica e corretta alimentazione fondamentali per buona salute del fegato. Ecco perché». Il convegno alla Sapienza

Le nuove sfide per l’epatologo, sempre più attento alla medicina preventiva, al centro del meeting precongressuale “Lifestyle and the Liver” organizzato dall’Associazione Italiana per lo Studio del Fegato AISF ed in corso presso l’Aula Magna dell’Università La Sapienza di Roma. EPATOLOGI: VECCHIE E NUOVE SFIDE Il panorama delle malattie del fegato è in continua evoluzione […]
Salute 20 Febbraio 2019

Policlinico Campus Bio-Medico, partiti i lavori del Dipartimento di Emergenza e Accettazione

E’ stato il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti a dare avvio ai lavori per la realizzazione del pronto soccorso del Policlinico Universitario Campus Bio-Medico dando per primo una picconata a una simbolica parete. Il nuovissimo Dipartimento di Emergenza e Accettazione (DEA) di I livello amplierà la rete dell’emergenza nel quadrante sud ovest di Roma completando l’offerta assistenziale del Policlinico […]
Contributi e Opinioni 19 Febbraio 2019

Salute, De Poli (Udc): «Serve Piano Marshall per ‘nuova primavera’ sanità italiana»

«Il Servizio Sanitario nazionale ha da poco compiuto i 40 anni. Nonostante i limiti presenti e passati, rimane uno tra i migliori al mondo. C’è un ‘ma’. Oggi dobbiamo chiederci cosa fare per mantenere questo modello sostenibile, considerando la stagione dei tagli in sanità, gli aumenti dei costi dovuti all’invecchiamento della popolazione e all’aumento della […]
Lavoro e Professioni 19 Febbraio 2019

Studio Nazionale Fertilità, l’87% degli adolescenti si rivolge al “dottor Google”. Grillo: «Creare un database di notizie verificate, adatto a giovani e adulti»

La salute arriva tra i banchi di scuola, il ministro: «Di recente approvazione, in concerto con il Miur, un documento sugli indirizzi di policy integrate per gli istituiti scolastici che promuovono la salute».
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 19 Febbraio 2019

Bambini plusdotati, ecco perché sono più bravi e veloci: il loro cervello ottimizza le risorse

Anna Maria Roncoroni (Aistap): «Non sono maggiormente esposti a disturbi psicopatologici, ma hanno bisogno di un percorso di apprendimento avanzato, studiato su misura. Attenzione a non soffocarli con pressioni o aspettative eccessive»
di Isabella Faggiano
Sanità 19 Febbraio 2019

Taranto, il 25 febbraio fiaccolata per le vittime dell’inquinamento industriale

L’Associazione Genitori tarantini sta organizzando un coordinamento di tutte le Associazioni territoriali dei siti più inquinati d’Italia per chiedere, insieme alla Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA), l’istituzione della Giornata Nazionale Vittime dell’Inquinamento Ambientale nella data del 25 Febbraio. «L’Italia intera soffre di malattie ambiente-correlate e i siti altamente inquinati sono a decine sul territorio […]
Sanità 19 Febbraio 2019

Previdenza, terremoto all’Enpapi: arrestati presidente e Dg. Mangiacavalli (Fnopi): «Speriamo che vicenda non incida sui 60mila infermieri iscritti all’Ente»

Le manette per i vertici dell'Ente nazionale di previdenza e assistenza della professione infermieristica sono scattate questa mattina. L’accusa è quella di tangenti
Sanità 19 Febbraio 2019

Medicina transnazionale delle malattie endocrine: il convegno a Udine il 22 febbraio

Di medicina transnazionale delle malattie endocrine si parlerà al convegno che si svolgerà a Udine dal 22 al 23 febbraio, dove saranno a confronto esperti italiani e colleghi dell’Alpe Adria. «Il convegno – spiega Franco Grimaldi, Direttore della Struttura operativa complessa Endocrinologia e Malattie del metabolismo dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Udine e organizzatore dell’incontro – vede […]
Sanità 19 Febbraio 2019

Alessio D’Amato (Regione Lazio): «Grazie Manuel per belle parole su personale San Camillo»

«Da oggi per Manuel inizia una nuova sfida e saremo al suo fianco per aiutarlo. Può contare su una famiglia stupenda e una comunità che gli si è stretta attorno e sono certo non farà mancare il suo affetto e il suo appoggio». Lo dichiara in una nota l’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della […]
Contributi e Opinioni 19 Febbraio 2019

Aggressioni ai medici, Nursing Up : «Ora basta, chiediamo presidi h24». Appello a Salvini: «Tuteli ordine pubblico»

Il sindacato degli infermieri Nursing Up ha espresso la sua opinione sulle violenze avvenute ieri all’ospedale di Boscotrecase, in provincia di Napoli, ai danni del personale sanitario da parte di alcuni familiari di una paziente deceduta nel nosocomio. «L’aggressione ai sanitari nell’ospedale di Boscotrecase, accompagnata dalle scene di devastazione del Pronto Soccorso, è un episodio gravissimo che condanniamo […]
Contributi e Opinioni 19 Febbraio 2019

Fondazione Sacra Famiglia presenta la nuova “Stanza delle farfalle”: uno spazio multisensoriale per bambini con disabilità

Colori, suoni e profumi avvolgono chi vi entra. Si chiama “Stanza delle farfalle” la nuova Snoezelen Room realizzata nell’unità Santa Maria Bambina di Fondazione Sacra Famiglia. Un ulteriore passo avanti per stimolare i bambini con pluridisabilità e deficit importanti che possono così contare su uno spazio dedicato di altissima qualità. In questa nuova stanza multisensoriale, […]
Contributi e Opinioni 19 Febbraio 2019

Malattie croniche degli adolescenti: firmata l’alleanza per la continuità assistenziale tra Bambino Gesù e Campus Bio-Medico

Alleanza tra Policlinico Universitario Campus Bio-Medico e Ospedale Pediatrico Bambino Gesù con la firma del protocollo d’intesa per la “transizione nella cura”. Un accordo di collaborazione per garantire la continuità delle cure mediche ai pazienti adolescenti dell’ospedale pediatrico romano affetti da malattie croniche di natura congenita o degenerativa oltre il termine dell’età pediatrica. Un fenomeno […]
Contributi e Opinioni 19 Febbraio 2019

Cardiologia, impiantato il primo cuore artificiale “wireless”. Massetti (Gemelli): «L’alimentazione senza fili ricarica il cuore in due ore e riduce il rischio di infezioni»

Un cuore artificiale parziale (VAD) che si ricarica in modo “wireless” (senza fili) attraverso una cintura indossabile e che invia la corrente al dispositivo dentro il torace del malato, è stato impiantato su due pazienti del Kazakistan, di 51 e 24 anni. Soffrivano di una insufficienza cardiaca terminale e, per questo, hanno partecipato ad una sperimentazione […]
Sanità 19 Febbraio 2019

Australia, il parlamento vota a favore dell’assistenza sanitaria ai migranti. Governo sconfitto

Il Parlamento australiano ha approvato una legge che facilita l’assistenza sanitaria ai migranti dei centri di Nauru e Manus, in Papua Nuova Guinea, in barba a un emendamento del governo di parere opposto. Il voto della Camera bassa è stato accolto come storico: è la prima volta da 80 anni che l’esecutivo viene sconfitto su […]
Salute 18 Febbraio 2019

Aggressioni ai medici, a Boscotrecase parenti di una donna deceduta ‘assaltano’ Medicina d’urgenza: macchinari distrutti e operatori feriti

Giornata di follia al nosocomio in provincia di Napoli: i Carabinieri intervenuti hanno identificato due figli della donna: un 24enne che, nonostante la presenza dei militari, ha continuato a prendere a pugni il muro di una stanza e ha rovesciato a terra una scrivania, e un 30enne sorpreso mentre rovesciava gli armadietti di una stanza riservata ai medici
Lavoro e Professioni 18 Febbraio 2019

Il contenzioso non risparmia gli infermieri. Pulimeno (Fnopi): «Puntare su formazione e migliore comunicazione tra le parti»

E sulla mediazione: «Soluzione necessaria». Il vicepresidente della Federazione nazionale degli Ordini degli Infermieri spiega ai nostri microfoni cosa fare per superare definitivamente un problema che non riguarda solo i medici
di Giovanni Cedrone e Arnaldo Iodice
Lavoro e Professioni 18 Febbraio 2019

Ho avviato la causa per la specializzazione di pediatria conseguita nel 1992 e non retribuita, l’avvocato mi ha comunicato l’esito negativo del primo grado, mi conviene proseguire?

Ho avviato la causa per la specializzazione di pediatria conseguita nel 1992 e non retribuita, l’avvocato mi ha comunicato l’esito negativo del primo grado, mi conviene proseguire? Per fornirle una risposta esaustiva sarebbe necessario conoscere l’iter della sua causa e la tipologia di richieste avanzate. Ciò posto, in linea generale, possiamo affermare che l’azione legale […]
Sanità 18 Febbraio 2019

“Italia non abbandonarci”, l’OMCeO di Bari lancia una campagna per una sanità uguale per tutti

In risposta alle richieste di autonomia differenziata di Lombardia, Veneto ed Emilia, l’Ordine dei medici di Bari esprime preoccupazioni per un processo che rischia di negare l’uguaglianza dei cittadini in tema di salute. Lo fa attraverso una campagna di comunicazione dai toni forti, che sarà in affissione a partire da domani
Salute 18 Febbraio 2019

Disturbo bipolare, a Milano parte l’ambulatorio per adolescenti “Smart”. Maisano (Psicoterapeuta): «Non sottovalutare la familiarità della malattia»

Circa l’1,8% dei ragazzi tra i 12 e i 21 anni vengono colpiti dalla patologia. L’iniziativa del Fatebenefratelli Sacco per affrontare una tematica che negli ultimi anni ha evidenziato una crescita esponenziale. La psicologa: «I primi campanelli di allarme sono disturbi d’ansia nella prima- media infanzia. In adolescenza lo sviluppo di una ampia gamma di disturbi dell’umore è sintomatico per la successiva comparsa di bipolarismo»
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 15 Febbraio 2019

Distrofia muscolare di Duchenne, PTC Therapeutics lancia la quinta edizione del concorso STRIVE Grant Awards

PTC Therapeutics ha annunciato il lancio del quinto programma annuale di finanziamento STRIVE per la distrofia muscolare di Duchenne. Gli STRIVE Awards mirano a fornire fondi alle associazioni dei pazienti in tutto il mondo, per sviluppare programmi unici e di collaborazione che garantiscono contributi significativi alla comunità delle malattie rare. Sin dal suo inizio, STRIVE […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”