Redazione

Redazione

Lavoro e Professioni 18 Febbraio 2019

Il contenzioso non risparmia gli infermieri. Pulimeno (Fnopi): «Puntare su formazione e migliore comunicazione tra le parti»

E sulla mediazione: «Soluzione necessaria». Il vicepresidente della Federazione nazionale degli Ordini degli Infermieri spiega ai nostri microfoni cosa fare per superare definitivamente un problema che non riguarda solo i medici
di Giovanni Cedrone e Arnaldo Iodice
Lavoro e Professioni 18 Febbraio 2019

Ho avviato la causa per la specializzazione di pediatria conseguita nel 1992 e non retribuita, l’avvocato mi ha comunicato l’esito negativo del primo grado, mi conviene proseguire?

Ho avviato la causa per la specializzazione di pediatria conseguita nel 1992 e non retribuita, l’avvocato mi ha comunicato l’esito negativo del primo grado, mi conviene proseguire? Per fornirle una risposta esaustiva sarebbe necessario conoscere l’iter della sua causa e la tipologia di richieste avanzate. Ciò posto, in linea generale, possiamo affermare che l’azione legale […]
Sanità 18 Febbraio 2019

“Italia non abbandonarci”, l’OMCeO di Bari lancia una campagna per una sanità uguale per tutti

In risposta alle richieste di autonomia differenziata di Lombardia, Veneto ed Emilia, l’Ordine dei medici di Bari esprime preoccupazioni per un processo che rischia di negare l’uguaglianza dei cittadini in tema di salute. Lo fa attraverso una campagna di comunicazione dai toni forti, che sarà in affissione a partire da domani
Salute 18 Febbraio 2019

Disturbo bipolare, a Milano parte l’ambulatorio per adolescenti “Smart”. Maisano (Psicoterapeuta): «Non sottovalutare la familiarità della malattia»

Circa l’1,8% dei ragazzi tra i 12 e i 21 anni vengono colpiti dalla patologia. L’iniziativa del Fatebenefratelli Sacco per affrontare una tematica che negli ultimi anni ha evidenziato una crescita esponenziale. La psicologa: «I primi campanelli di allarme sono disturbi d’ansia nella prima- media infanzia. In adolescenza lo sviluppo di una ampia gamma di disturbi dell’umore è sintomatico per la successiva comparsa di bipolarismo»
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 15 Febbraio 2019

Distrofia muscolare di Duchenne, PTC Therapeutics lancia la quinta edizione del concorso STRIVE Grant Awards

PTC Therapeutics ha annunciato il lancio del quinto programma annuale di finanziamento STRIVE per la distrofia muscolare di Duchenne. Gli STRIVE Awards mirano a fornire fondi alle associazioni dei pazienti in tutto il mondo, per sviluppare programmi unici e di collaborazione che garantiscono contributi significativi alla comunità delle malattie rare. Sin dal suo inizio, STRIVE […]
Sanità 15 Febbraio 2019

MolMed: presentato all’EHA (European Hematology Association) di Parigi il protocollo dello studio sul CAR T CD 44v6 nell’uomo

MolMed S.p.A. (“MolMed”, MLMD.MI), azienda biotecnologica focalizzata su ricerca, sviluppo, produzione e validazione clinica di terapie geniche e cellulari per la cura del cancro e malattie rare e coordinatore del progetto EURE CART, comunica che oggi a Parigi, nell’ambito del 1st European CAR T Cell Meeting, organizzato dall’European Hematology Association (EHA), il professor Fabio Ciceri, […]
Salute 15 Febbraio 2019

Disuguaglianze di salute, l’importanza della corretta informazione: «Stranieri e soggetti con basso livello di istruzione e reddito i più a rischio»

«Chi meno sa, meno ha. Necessaria una sanità di iniziativa per una corretta informazione delle notizie sensibili legate alla salute». Così marzia Sandroni (Usl Toscana sud-est) a Sanità Informazione a margine del corso "Comunicare il fenomeno delle diseguaglianze di salute: opinioni a confronto” erogato dall‘INMP (Istituto Nazionale salute, Migrazioni e Povertà)
di Lucia Oggianu
Contributi e Opinioni 15 Febbraio 2019

UniSR e Istituti Ospedalieri Bergamaschi (IOB): inaugurata la nuova sede del Corso di Laurea in Infermieristica

È stata inaugurata la nuova sede bergamasca del Corso di Laurea triennale in Infermieristica dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano (UniSR). A ospitare il corso, già dallo scorso ottobre, il Policlinico San Pietro di Ponte San Pietro e il Policlinico San Marco di Zingonia, entrambe realtà del Gruppo San Donato che vantano una sinergia molto forte […]
Sanità 14 Febbraio 2019

Lombardia, arriva il bando per aiutare ex malati nel ritorno al lavoro. Cosentino (Lombardia ideale): «Formazione e sostegno per non lasciare indietro nessuno»

Data di apertura del bando “dote ritorno lavoro” è il 21 marzo. Fino a 2mila euro il contributo regionale che andrà all’agenzia accreditata che si occuperà della formazione e del supporto necessario al rientro del lavoratore. Destinatari sono i lavoratori dipendenti a tempo determinato o indeterminato con impiego full time o part time, con contratto di lavoro intermittente, di somministrazione e soci lavoratori di cooperative
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 14 Febbraio 2019

“Fai viaggiare la solidarietà”, anche i dipendenti Bristol-Myers Squibb sostengono il progetto AIL per la mobilità dei pazienti ematologici

Si è conclusa la 3°edizione della “Country 2 Country 4 cancer”, iniziativa nella quale i dipendenti di Bristol-Myers Squibb di tutta Europa hanno percorso oltre 3.600 km in bicicletta, dalla Germania al Regno Unito, attraverso Svizzera, Italia, Francia e Spagna. Il team italiano ha scelto di destinare i fondi raccolti a favore di AIL – Associazione Italiana contro […]
Sanità 13 Febbraio 2019

Diabete, anche Milano entra nella rete Cities Changing Diabets. Gallera (Ass. Sanità Lombardia): «Indirizzare cittadini verso corretti stili di vita»

Dopo Roma, anche il capoluogo meneghino entra nelle 19 città a livello globale che aderiscono al progetto. Il programma, che si articolerà su un triennio, prevede diverse fasi: dalla mappatura dei dati epidemiologici alla fotografia dello stato attuale. In Lombardia 550mila diabetici e 150mila malati cronici. Carruba (Comitato esecutivo): «Questo ingresso consentirà all’Italia di contribuire con un significativo volume di dati, avendo le due aree metropolitane quasi 8 milioni di abitanti»
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 13 Febbraio 2019

Integrazione, Foad Aodi (Amsi e Co-mai): «Il 10% dei figli della seconda generazione soffre di crisi di identità»

L’Associazione medici di origine straniera in Italia (Amsi), le Comunità del mondo arabo in Italia (Co-mai) insieme al Movimento internazionale inter professionale “Uniti per Unire“, con tutte le proprie associazioni aderenti, rendono noti i risultati di un proprio studio fatto su un campione di circa 1000 famiglie, composte da coppie miste. La situazione è sempre […]
Contributi e Opinioni 13 Febbraio 2019

Centro nazionale sangue: nel 2018 cresciuta la raccolta di plasma. L’autosufficienza si avvicina

Sono andate bene nel 2018 le donazioni di plasma, componente del sangue fondamentale per la preparazione di farmaci salvavita. La raccolta è aumentata rispetto all’anno precedente, e sono stati centrati gli obiettivi del Programma Nazionale Plasma, che detta il percorso per avvicinarsi maggiormente all’indipendenza strategica dal mercato nordamericano entro il 2020. Per raggiungerla, avvertono però […]
Salute 13 Febbraio 2019

Allattamento seno, Carla Scarsi (Leche League): «Le donne, insieme, riescono spesso a trovare le strategie vincenti»

Carla Scarsi (Leche League): «Le nostre consulenti hanno fatto tirocini quindi sanno molte cose sull'allattamento. Una di queste, è far capire alle mamme quali sono le priorità». L'intervista a Sanità Informazione
di Lucia Oggianu
Sanità 13 Febbraio 2019

Calabria, Giulia Grillo: «Con bandi pubblici finalmente nomine trasparenti nella sanità. Essenziale ruolo dei commissari Cotticelli e Schael»

«Bandi pubblici in Calabria significa dare reale possibilità di cambiamento a una Regione che da troppi anni versa in gravi condizioni rispetto all’assistenza sanitaria da offrire ai cittadini. I bandi scadono il 26 febbraio ed è importante che tanti decidano di presentare la propria candidatura. I calabresi onesti sappiano che il Governo è dalla loro parte» così Giulia Grillo in una nota
Contributi e Opinioni 12 Febbraio 2019

Unione europea dell’Ospedalità privata, Pelissero presidente dell’Assemblea Generale: «Prossime europee fondamentali per la sanità»

Il Past president di Aiop sarà anche membro del board of directors, organo esecutivo nel quale siedono i rappresentanti di Francia, Germania, Spagna, Polonia e Grecia
Contributi e Opinioni 12 Febbraio 2019

Libera professione, Cimo: « Un affare per le aziende sanitarie. Medici estranei a liste d’attesa»

Una chiara e pubblica smentita delle demagogiche argomentazioni contro i medici e l’esercizio della libera professione. È quanto emerge, secondo il sindacato dei medici CIMO, dalla relazione al Parlamento sulla libera professione del Ministero della Salute, le cui rilevazioni sulle attività ospedaliere in libera professione evidenziano nonostante la diminuzione di queste ultime, il contestuale aumento […]
Contributi e Opinioni 12 Febbraio 2019

Sanremo, Foad Aodi (Co-mai Amsi) : «Congratulazioni a Mahmood. Grazie Italia»

Per Foad Aodi, la vittoria di Mahmood al Festival di Sanremo è la miglior risposta dall’Italia che crede nella meritocrazia, nel dialogo e nell’integrazione.  Il Fondatore delle Comunità del Mondo Arabo in Italia (Co-mai) e dell’associazione medici di origine straniera in Italia (Amsi) ha commentato con soddisfazione la vittoria di Mahmood al Festival di Sanremo: «La miglior risposta […]
Sanità 12 Febbraio 2019

Decesso Ospedale S. Paolo di Napoli, il ministro Grillo invia task force

«Il ministro della Salute, Giulia Grillo, ha disposto un’ispezione urgente per accertare quanto accaduto all’Ospedale San Paolo di Napoli, dove un paziente settantaduenne è deceduto al pronto soccorso dopo aver atteso per ore». Questo è quanto si apprende da una nota stampa del ministero della salute. «Gli ispettori dovranno stabilire se a determinare il decesso […]
Sanità 12 Febbraio 2019

Modena, la Sla non ferma l’amore. Matrimonio in reparto per Martina e Michele

Un matrimonio particolare, un’emozione autentica. Le nozze di Martina Porcelli e Michele Fratucelli, una coppia di Vignola costretta a fare i conti con la Sla, sono avvenute, infatti, nel reparto di neurologia del Policlinico di Baggiovara. Il matrimonio si sarebbe dovuto tenere lo scorso mese ,ma le condizioni di Michele si sono aggravate ed è stato […]
Sanità 12 Febbraio 2019

Zingaretti: «Al Sant’Andrea operato paziente con tumore a polmone e cuore»

«Per la prima volta operato paziente con tumore al polmone che ha infiltrato il cuore. Grazie al Sant’Andrea, eccellenza del nostro sistema sanitario, abbiamo superato una barriera che sembrava invalicabile». Lo scrive in un tweet il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti in merito all’intervento chirurgico effettuato presso l’ospedale Sant’Andrea di Roma che ha permesso […]
Contributi e Opinioni 12 Febbraio 2019

San Valentino, a “Ci leggiamo al Gemelli” il libro di Catena Fiorello

Giovedì 14 febbraio, alle ore 11.30, nella Hall del Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, ci sarà la presentazione di “Tutte le volte che ho pianto”, il nuovo romanzo della nota scrittrice, autrice e conduttrice televisiva, nell’ambito della rassegna letteraria dedicata ai pazienti promossa dalla Direzione della Fondazione. Tra i presenti la giornalista e conduttrice televisiva […]
Lavoro e Professioni 12 Febbraio 2019

Logopedisti: tre abusivi per ogni professionista qualificato. Rossetto (Fli): «L’albo è garanzia per i cittadini: i comportamenti scorretti saranno sanzionati»

La presidente della Federazione Logopedisti Italiani: «Puntiamo ad un percorso di laurea quinquennale, con una preparazione maggiore in ambito clinico». Attivati i nuovi master, uno per ogni area di intervento: dall’età evolutiva, all’area della neurologia, fino alla geriatria ed al campo della chirurgia otorina
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 12 Febbraio 2019

Sovraffollamento Pronto soccorso, Luisa Regimenti (Lega): «Unità di supporto con medici di medicina generale per limitare accessi impropri»

«Agli ambulatori – sottolinea la responsabile Sanità del Lazio per il Carroccio - sarebbe affiancata una struttura diagnostica di base, tale da consentirne l’autonomia operativa e, ad esempio, in ambito di triage, con la possibilità di modificare il codice assegnato nei casi che lo richiedano»
Salute 11 Febbraio 2019

Ospedali dipinti, il progetto si allarga grazie alla partnership con Italo. L’artista Irilli: «Bambini devono continuare a sognare anche dentro le strutture»

Sono già sei gli ospedali italiani coinvolti, anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha espresso il suo plauso. La compagnia ferroviaria finanzierà gli ospedali delle città dove fa tappa
di Federica Bosco
Sanità 11 Febbraio 2019

Autonomia differenziata, lo SMI lancia petizione online per fermare voto del Parlamento: «Con riforma avremo una somma di Servizi sanitari regionali»

Il Sindacato guidato da Pina Onotri si mobilita contro il provvedimento fortemente voluta dalla Lega. Sarà inviata una lettera aperta ai deputati e ai senatori di tutti i gruppi politici
Contributi e Opinioni 11 Febbraio 2019

Ministro Grillo: a che punto è la notte?

di Aldo Grasselli, Presidente FVM – Federazione Veterinari, medici farmacisti e Dirigenti sanitari
Contributi e Opinioni 11 Febbraio 2019

Top Employers Italia 2019: anche quest’anno Merck ottiene la prestigiosa certificazione

Merck, azienda leader in ambito scientifico e tecnologico, ha ricevuto anche quest’anno la prestigiosa certificazione Top Employers. L’ambito riconoscimento, rilasciato dal Top Employers Institute, vuole premiare le aziende che hanno dimostrato eccellenti condizioni di lavoro. Merck è stata premiata per la terza volta consecutiva. In particolare, il Top Employers Institute ha riconosciuto i risultati dell’azienda […]
Pandemie 11 Febbraio 2019

Intramoenia, medici che la esercitano in calo dal 48% al 43,3%. Record nelle Marche, Bolzano in coda

Secondo la Relazione annuale sull’esercizio dell’attività libero professionale intramuraria tocca i valori minimi in Sardegna, Sicilia, Calabria, Umbria. 17 le Regioni che hanno provveduto ad emanare/aggiornare le linee guida regionali
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...