Redazione

Redazione

Lavoro e Professioni 15 Marzo 2019

Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva: un’eccellenza italiana. Bonifacio (Anupi TNPEE): «Non ci sono professionisti simili in Europa e nel mondo»

«Attraverso un’attività di abilitazione, riabilitazione e prevenzione ci si prende cura delle disabilità dell’età evolutiva, nella fascia di età 0-18 anni, all’interno della cornice teorica del modello biopsicosociale della disabilità proposto dall’Organizzazione Mondale della Sanità», sottolinea il presidente dell’Associazione Nazionale Unitaria TNPEE
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 15 Marzo 2019

Giornata mondiale del sonno, ecco i rimedi per dormire bene. L’esperta: «Sì a pesce azzurro, no vino e cioccolata»

Occhi sbarrati e risvegli nel cuore della notte? La causa potrebbe risiedere in cattive abitudini alimentari o stili di vita sbagliati. Troppo stress, un utilizzo eccessivo del pc o la mancanza di momenti di relax concorrono infatti a farci perdere il sonno, con conseguenze dannose su fisico e umore.  «E’ importantissimo dormire perché recuperiamo energia, […]
Salute 15 Marzo 2019

Sindrome cardio-renale: problemi per il 20-40% in soggetti con scompenso cardiaco

Ronco (nefrologo): «Importante che cardiologi e nefrologi collaborino per migliorare la situazione clinica dei pazienti»
di Lucia Oggianu
Lavoro e Professioni 15 Marzo 2019

Riconoscimento laurea quinquennale in chiropratica, AIC: «Incontro positivo al Ministero della Sanità»

L'Associazione Italiana Chiropratici ha incontrato il sottosegretario alla sanità On. Coletto e la vice presidente della Commissione Cultura Scienza e Istruzione, On. Latini, che hanno accolto con favore le istanze dei professionisti italiani sul percorso di formazione dei chiropratici
Sanità 15 Marzo 2019

Federfarma Lazio: Vittorio Contarina è il nuovo presidente

In seguito alla recente scomparsa di Osvaldo Moltedo, Vittorio Contarina è stato nominato presidente di Federfarma Lazio. «Sostituire Osvaldo è impossibile - ha dichiarato il presidente di Federfarma Roma - proverò a fare del mio meglio sulla base dei suoi preziosi insegnamenti di questi anni. Ce la metterò tutta anche per lui»
Sanità 15 Marzo 2019

Sanità del futuro, il Ministro Giulia Grillo: «Ecco come accorceremo le liste d’attesa con la digitalizzazione»

All’incontro Wired Health la titolare della Salute ha parlato di una “cabina di regia” per combattere le fake news: «C’è necessità di comunicare meglio soprattutto temi scientifici. Per questo sono andata in Rai chiedendo di incominciare ad utilizzare l’informazione pubblica per creare una cultura sulla sanità con le prime nozioni di pronto soccorso»
di Federica Bosco e Cesare Buquicchio
Contributi e Opinioni 15 Marzo 2019

Zentiva e Siyiara Enterprises firmano accordo per acquisire azienda farmaceutica rumena Solacium

Zentiva Group e Siyiara Enterprises hanno firmato un accordo di acquisizione della società farmaceutica rumena Solacium, insieme alla sua controllata Be Well Pharma. Solacium è attualmente parte del Gruppo Dr. Max e di proprietà di Siyiara Enterprises insieme a Trasca Alexandru-Tony. «Zentiva è lieta di confermare la firma della sua prima acquisizione dopo l’uscita da […]
Contributi e Opinioni 14 Marzo 2019

Sanità: Marini e Bellantone, al via tavolo tecnico per riforma regole scuole specializzazione

“Alla luce delle recenti criticità espresse in più sedi sui percorsi formativi specialistici post laurea con significative ripercussioni sui livelli assistenziali del Sistema sanitario nazionale ACOI (Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani) e il Collegio dei Professori Ordinari di Chirurgia hanno costituito un tavolo tecnico teso a elaborare proposte per nuove normative concernenti l’accesso alle Scuole di […]
Lavoro e Professioni 14 Marzo 2019

Blockchain e sanità, Montigiani (JSB Solution): «Grandi vantaggi per i cittadini/pazienti, protocolli e prescrizioni saranno ‘tracciati’»

«Stiamo sperimentando l’uso della Blockchain in molti settori oltre alla sanità, nell’industria farmaceutica e nella ricerca clinica», sottolinea il manager a Sanità Informazione, a margine di Wired Health 2019
Lavoro e Professioni 14 Marzo 2019

ACN e Contrattazione nazionale, SMI: «La SISAC vuol fare saltare il banco? Intervenga il Ministro Grillo»

Secondo il Sindacato Medici Italiani la Struttura Interregionale Sanitari Convenzionati starebbe portando avanti «il progetto del regionalismo differenziato, a scapito della medicina generale non chiarendo quali siano gli stanziamenti per gli accordi regionali».
Sanità 14 Marzo 2019

Trasparenza in Sanità, Andrea Grasso (Sicoop): «Con Sunshine Act si rafforzerà ulteriormente fiducia medico-paziente»

Al convegno “Legalità e trasparenza in ambito sanitario pubblico e privato” alla Camera si è discusso della novità della legge che renderà tracciabili tutte le erogazioni in denaro o di beni o servizi dell'industria sanitaria in favore dei professionisti del settore. Tra i relatori Stefano De Lillo, Presidente facente funzioni di Agenas e Massimo Enrico Baroni, primo firmatario della proposta di legge
Lavoro e Professioni 14 Marzo 2019

Farmacie rurali, Pagliacci (Sunifar): «In mille rischiano di chiudere, urgono investimenti»

Il Presidente del Sindacato Unitario dei Farmacisti rurali spiega ai nostri microfoni il difficile momento che stanno vivendo le farmacie che si trovano in zone d’Italia con popolazione inferiore ai 5mila abitanti: «Dobbiamo capire che queste farmacie sono una vera opportunità per il nostro Paese. La politica ci ascolti»
di Cesare Buquicchio e Arnaldo Iodice
Contributi e Opinioni 14 Marzo 2019

Partecipazione in sanità, Cittadinanzattiva: «Opportunità per i cittadini e risorsa per il Lazio»

«Dopo anni di tagli alla sanità, il Lazio riparta mettendo al centro delle scelte i cittadini e i pazienti»
Lavoro e Professioni 13 Marzo 2019

Sanità privata, Cgil, Cisl e Uil: «Mobilitazione in tutte le strutture del Lazio. Arriveremo al nuovo contratto, con altri scioperi se necessario»

Flash mob all’Isola Tiberina. «Vogliamo che i cittadini conoscano e condividano le ragioni delle migliaia di lavoratrici e lavoratori che da oltre 12 anni aspettano un nuovo contratto»
Contributi e Opinioni 13 Marzo 2019

Giornata del Fiocchetto Lilla, il 15 marzo open day al Gemelli sui disturbi del comportamento alimentare

In occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla che si celebra venerdì 15 marzo, la Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS presenta il Percorso Clinico Assistenziale dedicato al paziente con Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione. Accanto a questa presentazione, che sarà il cuore dell’Open Day nella Hall della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, saranno […]
Contributi e Opinioni 13 Marzo 2019

Disturbi dell’alimentazione, all’Ini controlli gratuiti. Ecco i sintomi che devono allarmare

Colloqui gratuiti a Roma per coloro che hanno disturbi dell’alimentazione. In occasione della Giornata del Fiocchetto Lilla, il 15 Marzo, per sensibilizzare sui disturbi dell’alimentazione, gli esperti del Gruppo INI saranno a disposizione delle persone che abbiano deciso di affrontare un percorso per risolvere il proprio disturbo alimentare. In Italia circa 3 milioni di persone sono costrette a convivere […]
Lavoro e Professioni 13 Marzo 2019

Ex specializzandi, De Poli (Udc): «Sentenza Corte d’Appello ci dà ragione. Serve accordo transattivo»

Il parlamentare UDC è autore di un ddl in Senato: la soluzione farebbe risparmiare 5 miliardi alle casse dello Stato che potranno essere reinvestiti sulla sanità per migliorare i servizi
Lavoro e Professioni 13 Marzo 2019

Responsabilità sanitaria, Fnopo: «Giornata storica la firma dell’Accordo con il Consiglio Superiore Magistratura e il Consiglio Nazionale Forense»

«La firma dell’accordo con il CSM e il CNF è un risultato che potremmo definire quasi storico – commentano i vertici FNOPO - . Sono stati mesi di confronto attento e incessante che ha avuto sempre un solo obiettivo: garantire al sistema giudiziario, ai professionisti coinvolti in contenziosi e ai cittadini che reputano di aver subìto un danno, la migliore assistenza di qualità e imparzialità»
Sanità 12 Marzo 2019

Registro Tumori, è legge l’istituzione della Rete nazionale. M5S: «Ora possibile studiare con dati certi il legame salute-ambiente e offrire cure migliori»

L’ultimo via libera è arrivato all’unanimità dall’Aula di Montecitorio. Tra le novità l’istituzione del referto epidemiologico per il controllo sanitario della popolazione | GUARDA LE INTERVISTE AI RELATORI
Sanità 12 Marzo 2019

Vaccini, scatta obbligo certificazione: due bambini allontanati nel Lazio da scuola. Grillo: «Numeri della copertura vaccinale sono alti, il dibattito ha funzionato»

I presidi: «Rischiamo denunce per abuso di atti d’ufficio ma applichiamo soltanto la legge». Nel Movimento Cinque Stelle fronda chiede che i ragazzi siano fatti entrare a scuola
di Isabella Faggiano
Sanità 12 Marzo 2019

Roma, al Gemelli visite oculistiche gratis per la settimana del glaucoma

 Per promuovere la Settimana Mondiale del Glaucoma, che si svolge dal 10 al 16 marzo, Venerdì 15 marzo, dalle 9 alle 14, gli specialisti della Clinica Oculistica della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS offriranno, gratuitamente e senza prenotazione, uno screening completo a soggetti a rischio per glaucoma, con misurazione della pressione oculare ed esame […]
Salute 12 Marzo 2019

Trasparenza del prezzo dei farmaci, risoluzione italiana all’Oms. Il ministro Grillo: «Nel nostro paese 30 miliardi investiti per l’acquisto di farmaci tra pubblico e privato»

Il documento italiano sarà discusso a Ginevra durante la prossima assemblea mondiale, che si svolgerà dal 20 al 28 maggio. Il direttore generale di Aifa Li Bassi: «Ci assumiamo la responsabilità di essere i portabandiera di un’istanza internazionale»
di Isabella Faggiano
Sanità 12 Marzo 2019

Salerno, no scuola per tre bambini non vaccinati: uno è figlio di genitori “no vax”

«Abbiamo dovuto fermare tre alunni della scuola materna. Le famiglie erano state già avvertite e, di conseguenza, non hanno portato i bambini a scuola». A raccontare la vicenda a Repubblica è Attilio Trusio, preside del Terzo Circolo Scolastico di Pagani, a Salerno. Si tratta di tre bambini: due di 5 anni ed uno di 4 anni. Uno di loro […]
Lavoro e Professioni 12 Marzo 2019

Contratto medici, per CIMO-FESMED si deve chiudere parte economica e rinviare parte normativa al CCNL 2019-21

La Federazione lancia anche una petizione su change.org per difendere i medici e supportare la class action contro ARAN e Regioni che entrerà nel vivo in questi giorni
Contributi e Opinioni 12 Marzo 2019

Proteggi il tuo cervello: al via la settimana mondiale del cervello

Al via la Settimana Mondiale del Cervello che fino al 17 marzo proporrà iniziative per sensibilizzare l’opinione pubblica sugli importanti progressi scientifici che riguardano la prevenzione e la cura delle numerose patologie del sistema nervoso. Proteggi il tuo cervello è il claim di questa edizione che la Società Italiana di Neurologia, promotrice dell’iniziativa in Italia, […]
Sanità 12 Marzo 2019

Milano, “Grazie di cuore”: il Niguarda festeggia i benefattori

Si dice “Milan col coeur in man” e non è solo un modo di dire: ogni anno, da anni, vengono donati dai privati alla Fondazione A. De Gasperis oltre 170mila euro per finanziare risonanze magnetiche, borse di studio e ferri chirurgici. Per festeggiare il cinquantesimo anniversario ma soprattutto i benefattori che lo hanno reso possibile, la […]
Contributi e Opinioni 12 Marzo 2019

Integrazione, Foad Aodi (Amsi) lancia il manifesto #AmoreItalia

L’Associazione medici di origine straniera in Italia (Amsi), Le Comunità del Mondo Arabo in Italia (Co-mai), Emergenza Sorrisi Ong ,Unione Medica Euro-mediterranea (Umem), la Confederazione Internazionale laica interreligiosa (Cili-Italia) e il Movimento internazionale interprofessionale Uniti per Unire lanciano il Manifesto Prima di tutto e tutti #AmoreItalia (Aiutarli a casa loro e in Italia). «Si tratta di  proposte […]
Sanità 12 Marzo 2019

Finlandia, dimissioni del Governo per il fallimento della riforma sanitaria

A poche settimane dalle elezioni parlamentari, il premier finlandese Juha Sipila ha annunciato le dimissioni di tutto il governo. Tra le motivazioni, il fallimento del tentativo di riformare i settori del welfare e della sanità. La riforma sanitaria era uno dei progetti più importanti e ambiziosi di Sipila che, secondo le previsioni, doveva ridurre di almeno […]
Lavoro e Professioni 11 Marzo 2019

Sociologi della salute, Toniolo (Siss): «Legge Lorenzin ci ha riconosciuti come professionisti socio-sanitari, ma non abbiamo né Ordine, né Collegio»

«Analizzare i bisogni di salute e progettare le migliori soluzioni per soddisfarli». Il presidente della Società italiana di Sociologia delle Salute descrive i principali compiti del sociologo della salute e le nuove sfide professionali, tra pubblico e privato
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 11 Marzo 2019

Contratto medici, Alessandro Vergallo: «Si giunga a rapido accordo. Ma non accetteremo clausole capestro»

Disponibili al confronto per il rinnovo del CCNL, a patto che dall’altra parte ci sia la stessa disponibilità a concluderlo dignitosamente per la parte economica e senza peggioramenti normativi. L’AAROI-EMAC, il sindacato degli anestesisti, a ridosso dall’incontro previsto per mercoledì 13 marzo tra Sindacati della Dirigenza Medica, Veterinaria e Sanitaria e ARAN, chiarisce così la […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...