Redazione

Redazione

Lavoro e Professioni 10 Giugno 2019

Congresso SMI, Pina Onotri: «Continua battaglia per la riforma della formazione in medicina generale»

Salgono a sette le donne presenti nell’ Esecutivo Nazionale con incarichi chiave e di responsabilità
Sanità 7 Giugno 2019

+++ SANITÀ, GRILLO: «IN CASO DI NUOVI TAGLI MI DIMETTO DA MINISTRO» +++

Il ministro della salute Giulia Grillo è pronta a dimettersi nel caso si dovessero ipotizzare nuovi tagli alla sanità. «Io non parteciperò all’ennesima mannaia sulla sanità pubblica» ha affermato il Ministro a margine di un evento a Roma. E sulle voci di questi giorni sulle sue dimissioni ha precisato: «Sulla questione dei tagli sicuramente sì. […]
Salute 7 Giugno 2019

Paziente tetraplegico recupera la funzione delle mani grazie a intervento innovativo. È la prima volta in Italia

Per la prima volta in Italia una tecnica innovativa e rivoluzionaria permetterà ad un paziente tetraplegico di recuperare la funzione delle mani, utilizzando tecniche chirurgiche che hanno permesso di bypassare il livello della lesione al midollo spinale trasferendo e ricollegando come fili elettrici nervi donatori sani (sopra la lesione stessa del midollo) a nervi non […]
Lavoro e Professioni 7 Giugno 2019

Emergenza-urgenza, CIMO-FESMED al ministro Grillo: «Necessario tavolo per migliorare procedure di assistenza»

Il Presidente federale Guido Quici: «La presenza di un medico sui mezzi di soccorso avanzato è fondamentale. La carenza di medici non sia una scusa»
Contributi e Opinioni 7 Giugno 2019

Endocrinologia, l’ambulatorio virtuale è una realtà

L’atteggiamento che i professionisti della sanità hanno nei confronti della trasformazione digitale è estremamente discordante: «C’è chi la subisce, chi la considera una perdita di tempo, chi ha un atteggiamento rassegnato consapevole della fatica di rincorrere un mondo che corre veloce, c’è chi sa che il suo impatto è destinato a ridefinire il proprio modo […]
Lavoro e Professioni 7 Giugno 2019

Medico e ingegnere, a Milano con la MedTech School si formeranno i camici bianchi del futuro

«Al termine del percorso formativo - ha specificato Ferruccio Resta, rettore del Politecnico di Milano - lo studente avrà una laurea in Medicina e Chirurgia e nello stesso tempo anche una laurea triennale in Ingegneria biomedica»
Salute 7 Giugno 2019

Epilessia, Gianrico Carofiglio: «Vi racconto come la malattia può trasformarsi in opportunità»

Lo scrittore nel suo romanzo “Le tre del mattino” racconta la storia di Antonio, un adolescente epilettico che, attraverso la sua malattia e, soprattutto, il suo percorso di guarigione, scopre il suo vero talento e ritrova l’amore paterno
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 6 Giugno 2019

Sanità, Cgil, Cisl e Uil: «Di fronte a nuovi tagli inevitabile mobilitazione di lavoratori e pensionati»

«Ancora una volta si usa il Ssn come un bancomat, invece che come un formidabile investimento per garantire diritti, sviluppo e buona occupazione
Contributi e Opinioni 6 Giugno 2019

Veterinaria aggredita con un coltello, SIVeMP scrive ai ministri

Al Ministro della Salute On.le Giulia Grillo Al Ministro dell’Interno On.le Matteo Salvini LORO SEDI Prot. n. 200/3.4  – Roma 06 giugno 2019 Oggetto: Attentati alla incolumità dei medici veterinari dirigenti del Ssn Richiesta convocazione urgente Ill.mi Sigg. Ministri, l’ennesimo attentato alla incolumità di un medico veterinario dirigente del Ssn richiede una immediata presa di […]
Lavoro e Professioni 6 Giugno 2019

Manifestazione 8 giugno, arriva il sostegno di infermieri, ostetriche e tecnici sanitari: «Ora nuovo contratto»

Comunicato congiunto degli Ordini TSRM e PSTRP, FNOPO e FNOPI per ribadire che « uguaglianza, solidarietà, universalismo ed equità sono i principi base del Servizio sanitario che è e restare pubblico e nazionale». Chiedono assunzioni e investimenti sull’innovazione
Salute 6 Giugno 2019

Congresso Lice, centri di cura sull’epilessia a macchia di leopardo. Il presidente Mecarelli: «La ricerca genetica è la vera frontiera»

Piemonte, Toscana ed Emilia Romagna sono le uniche tre Regioni italiane ad avere un Piano Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) dedicato alla patologia. Farmaci equivalenti: arrivano le raccomandazioni Lice per un corretto utilizzo
di Isabella Faggiano
Sanità 6 Giugno 2019

Patto per la Salute, botta e risposta D’Amato-Grillo: «Si prepara taglio a fondo sanitario di 2 mld». Il ministro: «Non faremo come il Pd»

L’assessore alla sanita della Regione Lazio Alessio D’Amato lancia l’allarme: «Contrariamente a quanto richiesto dalle Regioni, «si subordina il finanziamento del prossimo anno alla variazione del quadro macroeconomico». La titolare della Salute: «Tagli alla sanità? Dovranno passare sul mio corpo»
Salute 6 Giugno 2019

Congresso ICAR, l’immunologo Silvestri: «Non abbassare la guardia contro l’Aids, contagi non si stanno fermando»

A Milano il congresso dell’Italian Conference on AIDS and Antiviral Research alla Statale. «Se una persona non si controlla, e non sa di essere infettato, può infettare altri e quindi l’epidemia non si ferma», sottolinea il ricercatore dell'Università di Atlanta
di Federica Bosco
Salute 5 Giugno 2019

A Milano è il giorno del Patto per la Scienza di Burioni e Silvestri. Garattini: «Metodologia scientifica va insegnata a scuola»

Alla Statale l’evento di presentazione del Patto promosso dai virologi Burioni e Silvestri. Tra gli ospiti l’ex ministro della Salute Lorenzin e l’ex Magistrato Raffaele Guariniello. Presidente del Patto l’epidemiologo Pierluigi Lopalco
Contributi e Opinioni 5 Giugno 2019

Bari, il medico e docente di violino Corrado Roselli eletto Direttore del Conservatorio “Niccolò Piccinni”

Il Presidente e tutto il Consiglio dell’Ordine dei medici di Bari esprimono le più vive congratulazioni al collega Corrado Roselli, che è stato eletto Direttore del Conservatorio “Niccolò Piccinni” di Bari. Il M° Corrado Roselli, che fa parte della “World Doctors Orchestra”, è laureato in Medicina e Chirurgia ed è docente di Fisiopatologia dell’esecuzione vocale […]
Lavoro e Professioni 5 Giugno 2019

ECM, OMCeO Roma punta su formazione a distanza. Magi: «Se i medici non riescono ad aggiornarsi è anche colpa del blocco del turn-over»

L’Ordine dei Medici di Roma in prima linea per promuovere la formazione continua. Il Presidente Antonio Magi: «Corsi a distanza e aggiornamenti gratuiti per i medici. Per i cittadini educazione alla prevenzione ed alla gestione delle emergenze»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 4 Giugno 2019

Sanità, l’8 giugno in piazza anche i medici. Filippi (Fp Cgil): «Tra pensionati e militari, siamo in situazione di emergenza»

«Servono 4mila contratti di specializzazione in più per coprire tra 5 anni il minimo del fabbisogno di Medici specializzati, eppure il Ministro Grillo ne ha ottenuti solo 900 dal Governo», sottolinea il segretario della Fp Cgil Medici
Sanità 4 Giugno 2019

Piogge estreme mettono a rischio la salute pubblica. La ricerca dell’Università di Bologna

La frequenza di precipitazioni estreme – eventi che possono causare frane e alluvioni, mettendo a rischio la sicurezza e la salute pubblica – è aumentata a livello globale negli ultimi cinquant’anni di pari passo con l’intensificarsi del riscaldamento globale. A rivelarlo è un nuovo studio pubblicato sulla rivista Water Resources Research e realizzato da studiosi […]
Sanità 4 Giugno 2019

Ricerca, assegnati 95 mln di euro per nuovi progetti. Grillo: «Dobbiamo valorizzare il nostro “made in Italy”»

Attraverso il Bando della Ricerca Finalizzata 2018 sono stati esaminati oltre 1.700 progetti. 5 milioni sono andati a ricercatori under 33
Salute 4 Giugno 2019

Emorroidi, con la tecnica laser “Help” disagi ridotti al minimo. Ma Ssn ancora non la riconosce

La metodica è stata portata in Italia dal professor Marco Floriani: «Così riduciamo il flusso di sangue alle emorroidi in modo che queste nei mesi successivi si riducano di volume ed abbiamo meno propensione a fuoriuscire e a sanguinare»
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 4 Giugno 2019

Oncologia, al Fatebenefratelli laboratori di bellezza gratuiti per donare un sorriso alle donne in terapia

Parte al Fatebenefratelli-Isola Tiberina di Roma il servizio gratuito dei laboratori di bellezza per donne in trattamento oncologico, promosso da La forza e il sorriso Onlus presso l’Ospedale. L’iniziativa, che non interferisce con le cure mediche né intende in alcun modo sostituirsi a esse, si propone attraverso i laboratori gratuiti di offrire alle donne in […]
Sanità 4 Giugno 2019

Roma, all’Accademia dei Lincei premiati Giovani ricercatori e Starting Grant

Per sottolineare l’importanza della ricerca sanitaria e il suo ruolo strategico nel Servizio sanitario nazionale, il ministro della Salute, Giulia Grillo, ha voluto per la prima volta una cerimonia di premiazione dei giovani vincitori del Bando ricerca finalizzata del ministero. La premiazione, a cui parteciperanno i 146 giovani vincitori del bando 2018, si tiene oggi 4 […]
Contributi e Opinioni 4 Giugno 2019

Oculistica, al San Carlo di Nancy arriva l’innovativa tecnologia per diagnosticare le occlusioni delle vie lacrimali

Un esame mininvasivo, in tempi rapidi e con immagini di alta qualità: è la TC Revolution, una TAC con tecnologia diagnostica d’avanguardia di cui si è dotato il reparto di Radiologia dell’Ospedale San Carlo di Nancy di Roma. L’ultima generazione della tomografia computerizzata ha portato ad ampliare i campi di applicazione: i casi d’utilizzo di […]
Lavoro e Professioni 4 Giugno 2019

Infermieri, le proposte Nursing Up: «È tempo di un contratto analogo a quello dei dirigenti medici»

Categoria E per tutti i professionisti sanitari, ES e posto di ruolo per gli specialisti, intramoenia ed indennità di esclusività. Ecco le proposte che il sindacato degli infermieri Nursing Up porta oggi alla Commissione paritetica dell'Aran
Contributi e Opinioni 4 Giugno 2019

D’Amato (Regione Lazio): «Potenziamo la rete delle ASL per contrastare abusi e maltrattamenti a danni dei minori»

Alessio D’Amato, l’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, ha presentato il Decreto del commissario ad acta pubblicato sul BURL n° 43 del 28 maggio 2019 sulla Rete sanitaria regionale per il contrasto all’abuso, al maltrattamento e al bullismo ai danni dei minori alla presenza dell’Assessore regionale alle Pari Opportunità Lorenza Bonaccorsi, lo […]
Salute 4 Giugno 2019

Psicologia della cronicità, Lastretti (psicoterapeuta): «Esiste una vita prima ed un’altra dopo la diagnosi»

Non solo social network, chat, blog e app, ma anche dispositivi medici dotati di intelligenza artificiale, capaci di prendersi cura del paziente. L’esperta: «In un futuro non troppo lontano le learning machine potrebbero diventare gli alleati più fedeli dei malati cronici»
di Isabella Faggiano
Sanità 4 Giugno 2019

Al congresso ASCO di oncologia di Chicago si “impara da ogni paziente”

“Farsi carico di ogni paziente. Imparare da ogni paziente”: con questo titolo significativo (“Caring for Every Patient, Learning from Every Patient”) Chicago ha ospitato il Meeting annuale dell’American Society of Clinical Oncology (ASCO), evento centrale dell’oncologia mondiale che ha richiamato nella metropoli nordamericana oltre 40mila specialisti di settore. Gli oncologi dell’Istituto Oncologico Veneto – come […]
Salute 3 Giugno 2019

Emergenza-urgenza in pediatria, Roscio (cardiologo) «Tutti i medici, specialisti e non, siano preparati alla gestione degli episodi critici»

Il coordinatore del gruppo di emergenza extraospedaliera dell’OMCeO di Roma: «Abbiamo promosso il corso di aggiornamenti in tossicologia pediatrica perché i casi di avvelenamento e intossicazione sono molto più frequenti di quanto si possa immaginare, soprattutto in ambiente domestico»
di Isabella Faggiano
Salute 3 Giugno 2019

Obesità, Lenzi (Sapienza): «Nelle città è emergenza. Situazione critica soprattutto per i bambini»

Fenomeno sempre più in crescita in particolare nelle fasce giovanili. Bambini e adolescenti i soggetti più a rischio di diabete di tipo 2. Necessari interventi sanitari e sociali per contrastarla e arginare l’impatto economico su Ssn. Il tema al centro del Congresso SIE
di Lucia Oggianu
Pandemie 3 Giugno 2019

Sanità e benessere animale, all’Assemblea OIE focus sulla riduzione degli ostacoli alle esportazioni di prodotti di origine animale

Si è chiusa l’87a Sessione dell’Assemblea Generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale. Per l’Italia c’era Silvio Borrello, Capo dei servizi veterinari e Direttore generale della sanità animale e dei farmaci veterinari del ministero della Salute
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio