Redazione

Redazione

Salute 10 Maggio 2019

Eutanasia, italiani favorevoli al fine vita. Nel weekend torna in piazza l’Associazione Coscioni

L’indagine di Sanità Informazione aveva raccolto le risposte di 1609 camici bianchi: favorevoli all’eutanasia il 71% degli intervistati, ma solo il 54% la praticherebbe
Contributi e Opinioni 10 Maggio 2019

Il 12 maggio è la Festa della mamma: l’impegno di IVI per le donne che desiderano la maternità

Il 12 maggio si celebra in Italia la Festa della Mamma. Per molte donne che stanno affrontando le sfide dell’infertilità questa ricorrenza rappresenta molto di più rispetto ad una semplice domenica di primavera. Da circa 30 anni in prima linea nella ricerca scientifica, l’Istituto Valenciano di Infertilità (IVI) rappresenta un punto di riferimento per le […]
Salute 10 Maggio 2019

Consiglio di Stato, psicologi potranno accedere alla direzione delle strutture di salute mentale

Lazzari (CNOP): «La sentenza difende il principio della multiprofessionalità già ribadito nei nuovi Lea». Tuttavia, l’emergenza è un’altra: «l’Italia investe troppo poco per la cura della salute mentale e la presenza di psicologi all’interno di queste strutture è inadeguata»
di Isabella Faggiano
Sanità 9 Maggio 2019

Edilizia sanitaria, Grillo: «Oggi parte il Piano Marshall. Pronti 5 miliardi»

Le risorse ripartite alle Regioni potranno essere utilizzate per la sottoscrizione di Accordi di Programma, secondo le modalità e le procedure per l'attivazione dei programmi di investimento in sanità definite dagli Accordi tra Governo e Regioni.
Contributi e Opinioni 9 Maggio 2019

L’obesità aumenta più in campagna che in città. Lo studio pubblicato sul giornale scientifico Nature

Una grande ricerca internazionale, alla quale partecipa il Progetto Moli-sani dell’I.R.C.C.S. Neuromed, evidenzia come il problema dell’obesità stia colpendo in modo molto più grave chi vive in aree rurali
Contributi e Opinioni 9 Maggio 2019

“Tra le onde il futuro”: al via il VI Congresso Nazionale dei medici radiologi SNR-FASSID

Oggi alle 14,30 si apre presso il Teatro Massimo di Siracusa il XVI Congresso Nazionale dei medici radiologi SNR-FASSID. Al Congresso, presieduto da Giuseppe Capodieci, presenzieranno l’Assessore alla Salute Ruggero Razza, l’Assessore all’Istruzione e alla Formazione professionale Roberto Lagalla, l’Assessore alla Famiglia Antonio Scavone, segno del grande interesse col quale la Regione Sicilia segue lo […]
Sanità 9 Maggio 2019

Bergamo, partnership tra Sofar e il parco Kilometro rosso nel segno dell’innovazione farmaceutica

Martedì 14 maggio, alle ore 12.00 presso la sala 2.0 del Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso (via Stezzano, 87) a Bergamo, sarà presentata alla stampa la partnership tra SOFAR, affermata realtà lombarda specializzata in prodotti farmaceutici, integratori alimentari e dispositivi medici di alta qualità, e il Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso di Bergamo che porterà alla costituzione di […]
Salute 9 Maggio 2019

Farmaci scaduti e autorizzazioni mancanti, i Nas chiudono 52 cliniche private

Un particolare fenomeno rilevato dai NAS ha interessato l'indebita erogazione di prestazioni di medicina estetica denominate 'PRP' (plasma ricco di piastrine), riscontrate presso alcune cliniche private.
Lavoro e Professioni 9 Maggio 2019

Infermieri, «No al demansionamento». La protesta di Nursing Up approda in Regione Lazio

La protesta continua venerdì 10 maggio tra flashmob e infopoint infermieristici con attività dedicate in tutte le Regioni
Salute 9 Maggio 2019

Asma, tre milioni di italiani colpiti. Antinfiammatori e vaccino antinfluenzale per ridurre attacchi gravi

A Milano presentata l’Asma Zero Week, in programma dal 3 al 7 giugno. Blasi (Policlinico Milano): «Aderenza alla terapia ed evitare le esposizione agli allergeni per combattere la malattia». Nuove linee guida raccomandano un’azione antinfiammatoria a più lunga durata
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 8 Maggio 2019

Rete registri tumori e referto epidemiologico, il 10 maggio alla Camera convegno M5S sulla nuova legge

La rete nazionale dei Registri tumori è legge da poche settimane. Ma è già il momento di fare il punto sulle novità di un provvedimento che, insieme al varo del referto epidemiologico, può dare un impulso importante nella cura e nella lotta al cancro e sulle conseguenze degli inquinanti ambientali. Molteplici gli obiettivi della legge: […]
Salute 8 Maggio 2019

Farmaci orfani, OSSFOR: «Servono tavoli tecnici istituzionali su HTA dei piccoli numeri»

Spandonaro (Tor Vergata): «Cresce il consenso verso un maggiore utilizzo dell’Health Technology Assessment nel campo dei farmaci orfani e, in generale, delle tecnologie per le malattie rare, ma è indispensabile istituire tavoli tecnici e una task force che delinei i criteri di impiego»
di Lucia Oggiaunu
Contributi e Opinioni 8 Maggio 2019

Contratto, Nursing Up: «Regioni ed Aran non perdano tempo, gli infermieri non possono aspettare ancora la revisione dell’ordinamento professionale»

Proseguono i lavori della Commissione paritetica sull’ordinamento professionale, prevista dall’articolo 12 del Ccnl 21 maggio 2018 del Comparto Sanità e composta dai sindacati firmatari del contratto, dalle Regioni e dall’Aran. «La riunione è stata caratterizzata dall’esposizione dei dati sulla distribuzione del personale divise per fasce economiche, ad opera di Antonio Cascio, Comitato di Settore Regioni–Sanità, […]
Lavoro e Professioni 8 Maggio 2019

«Il Paese cerca scopritori di possibilità di cure» l’appello di Scaccabarozzi (Pres. Farmindustria) agli studenti di medicina del Campus di Roma

Non più solo in corsia. Oggi i medici servono anche nel settore farmaceutico. È questo il messaggio emerso dall’incontro: “Il farmaco dalla ricerca di base alla terapia: sinergie tra accademia e impresa sulle nuove prospettive occupazionali del settore farmaceutico”, in Università Campus Bio-Medico di Roma. All’evento hanno partecipato Massimo Scaccabarozzi, Presidente di Farmindustria, Alessandro Mugelli, […]
Lavoro e Professioni 8 Maggio 2019

Aggressioni, Scotti (Omceo Napoli): «I medici che salvano la vita di Noemi sono gli stessi medici che vengono aggrediti»

«A Napoli il 90% dei medici non denuncia per paura di ritorsioni della criminalità organizzata, sì a una legge che bypassi la querela di parte». E su caso Aosta: « Giusta sospensione, ECM garantisce la salute dei pazienti e protegge i medici da azioni giudiziarie»
di Chiara Stella Scarano
Sanità 7 Maggio 2019

Padova, all’Istituto Città della Speranza presentato progetto di ricerca sul medulloblastoma

Si chiama Medulloblastoma, è il tumore cerebrale pediatrico più diffuso e aggressivo, spesso resistente alle terapie farmacologiche e con un alto tasso di recidive. Per questo, è un nemico da combattere senza tregua, affidandosi ad alleati preziosi come la Ricerca. È, infatti, grazie alla Ricerca che si possono comprendere i meccanismi che sembrano rendere “invincibile” […]
Contributi e Opinioni 7 Maggio 2019

L’11 maggio è la Giornata Nazionale del Mal di Testa: ne soffre il 50% degli adulti

L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che ben il 50% degli adulti soffra di cefalea, comunemente detto mal di testa, con un episodio verificatosi almeno una volta nell’ultimo anno; tra i 18 e i 65 anni di età la percentuale cresce fino al 75% e, tra questi, più del 30% ha sofferto di emicrania, una delle […]
Sanità 7 Maggio 2019

Dipendenza da web: Corinaldo ospita il primo Disconnect Day d’Italia

Si terrà l’11 maggio a Corinaldo, uno dei borghi più belli d’Italia, il primo Disconnect Day d’Italia. Un evento nazionale che chiede a tutti i partecipanti di sigillare il loro smartphone in un’apposita busta consegnata presso uno degli infopoint sparsi in città, per tenerlo con sé, spento, per tutta la durata delle attività che riusciranno […]
Contributi e Opinioni 7 Maggio 2019

Vincere l’epatite C: le terapie eliminano il virus in oltre 96% dei pazienti trattati in vita reale. Lo studio SIMIT/ISS

La Piattaforma italiana per lo studio delle Terapie dell’Epatite Virali (PITER)  celebra i suoi 5 anni di attività. E lo fa dimostrando che sconfiggere l’Epatite C è davvero possibile. Grazie a questo studio è stato affermato dal Dottor Stefano Vella, Direttore del Centro Nazionale per la Salute Globale dell’Istituto Superiore di Sanità, che «l’Italia ha […]
Contributi e Opinioni 7 Maggio 2019

Frenare l’asma è possibile. Parte ASMAZEROweek, con visite gratuite nei Centri Specializzati di tutta Italia

ASMAZEROweek è un evento a carattere nazionale di consulenze specialistiche gratuite per pazienti con asma. Dal 3 al 7 giungo 2019 le persone affette da asma potranno infatti recarsi presso numerosi Centri specialistici presenti sul territorio per effettuare una valutazione di controllo dello stato della patologia e ricevere informazioni utili alla sua gestione. ASMAZEROweek è […]
Sanità 7 Maggio 2019

Al Campus Bio -Medico di Roma il Rabbino Capo Di Segni racconta la cucina Kosher

Dal divieto di mangiare alcuni animali, a quello di mescolare carne e latticini nello stesso pasto. Ma anche regole sulla consumazione di alcune specie marine e norme specifiche sulla produzione del vino. È la Kasherut, la complessa normativa sul cibo che da tremila anni gli ebrei osservanti di tutto il mondo seguono. Dei suoi aspetti […]
Contributi e Opinioni 7 Maggio 2019

Olio Extravergine d’Oliva, un alleato nella lotta contro l’Alzheimer. Lo studio della ricercatrice di Airalzh Onlus

Una delle cause della perdita di funzionalità neuronale nella patologia di Alzheimer è la presenza di placche amiloidi e ammassi neurofibrillari riscontrati nel cervello con effetti neurotossici. Il processo di formazione di tali ammassi comprende vari passaggi, in cui più copie di un frammento proteico, detto beta-amiloide (Aβ1-42) si aggregano per formare oligomeri, protofibrille e […]
Lavoro e Professioni 7 Maggio 2019

E’ vero che se non riuscirò ad essere in regola con l’obbligo formativo potrei essere radiato dall’Ordine dei Medici?

Per il triennio formativo che si chiuderà a dicembre mi mancano ancora molti crediti, è vero che se non riuscirò ad essere in regola prima della scadenza potrei essere radiato dall’Ordine dei medici? Il mancato conseguimento dei crediti formativi previsti da legge determina un illecito disciplinare e come tale dovrebbe essere sanzionato ai sensi del […]
Sanità 7 Maggio 2019

Antibiotico-resistenza, Colletti (M5S): «Serve commissione d’inchiesta». E chiede una sanità più «centralizzata»

Il presidente del Collegio di Appello alla Camera: «Ho proposto una commissione d’inchiesta per valutare le best practice dei Sistemi Sanitari Nazionale e Regionale, con particolare attenzione all’antibiotico-resistenza, uno dei principali problemi attuali e futuri della Sanità italiana»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 7 Maggio 2019

Carenza medici, in Lombardia sindacati proclamano agitazione. Mazzacane (Cisl medici): «Aspettiamo convocazione dal 25 marzo»

«Il problema fondamentale è che i medici sono abbandonati e non esiste un sistema di relazione sindacale», spiega Danilo Mazzacane, segretario Cisl medici Lombardia che aggiunge: «La riforma regionale così come è stata pensata presenta delle evidenti criticità, regione investa nella sanità pubblica»
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 6 Maggio 2019

Premio Sham 2019, 6mila euro per progetti che migliorano la gestione del rischio e aumentano la qualità delle cure

Ci sarà tempo fino a settembre 2019 per partecipare alla 4a edizione del Premio Sham per la prevenzione dei rischi, un’iniziativa unica in Italia che raccoglie, confronta e promuove i progetti di prevenzione messi in atto dalle strutture sanitarie su tutto il territorio nazionale. Una speciale commissione di Risk Manager deciderà i vincitori a novembre […]
Lavoro e Professioni 6 Maggio 2019

#UnGiornoCon | Igienista dentale. Dascola (Aidi): «Così miglioriamo il sorriso dei nostri pazienti»

Importante lo spazio dedicato all’accoglienza e al colloquio. L’esperta: «Durante ogni visita è necessario dedicare spazio al colloquio: conoscere la storia dentale del paziente garantisce il raggiungimento di migliori risultati»
di Isabella Faggiano
Salute 6 Maggio 2019

Rivoluzione emicrania, l’annuncio: «Con gli anticorpi monoclonali nuova cura per il mal di testa»

Le società scientifiche riunite a Milano (Anircef, Sin, Sisc) hanno reso pubblica un’importante novità: scoperto il meccanismo che genera il dolore emicranico e messi a punto nuovi farmaci. «Questi medicinali hanno dimostrato in tutti gli studi clinici, ad un anno, una grande efficacia con remissione completa della crisi e in oltre il 50 per cento dei casi riduzione sensibile degli episodi»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 6 Maggio 2019

Obbligo ECM, Commissione nazionale ferma da 5 mesi: la denuncia della FNOMCeO

«Diciamo che siamo in 'vacanza' da 5 mesi - spiega Roberto Stella, Responsabile area formazione della Fnomceo- siamo in attesa che venga nominata la nuova Commissione ma su questo passaggio dovremmo attendere»
Contributi e Opinioni 6 Maggio 2019

Roma protagonista del rock benefico: la JC Band in concerto per le famiglie fragili e le vittime di disagio, abuso e violenza

La rock band di Janssen Italia si esibirà stasera alle 20:30 presso il Planet Roma, per sostenere il progetto “Avrò cura di te”, dell’Associazione Oltre l’Orizzonte
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...