Redazione

Redazione

Lavoro e Professioni 27 Giugno 2019

Firmato nuovo ACN specialistica ambulatoriale: aumento del 3,48% e nuove procedure per accedere al settore

Il presidente del Comitato di settore Regioni-Sanità Sergio Venturi: «Grande soddisfazione. Mi auguro che prossimamente venga raggiunto lo stesso risultato anche per le aree della medicina generale e della pediatria di libera scelta»
Lavoro e Professioni 27 Giugno 2019

Aumento posti a Medicina, Anelli (FNOMCeO) chiede l’intervento di Conte: «Mancano specialisti. In 5 anni 21mila laureati fermati da imbuto formativo»

Il Presidente della Federazione è amareggiato: «Chi spiegherà a 10.000 medici che le loro speranze sono state infrante da un Ministro della Repubblica che non ha capito cosa bisognava fare? E chi lo farà tra cinque anni, quando, per l’esito di vecchi ricorsi e di nuovi aumenti negli accessi, saranno diventati più di 21.000?»
Salute 26 Giugno 2019

“Vivere con l’emicrania”, Rapporto Censis: ne soffrono 2 italiani su 10. E i pazienti chiedono migliore formazione dei medici

Vaccaro (Area Welfare Censis): «La metà di chi ne soffre utilizza farmaci analgesici o antiemicranici e non terapie specifiche. l’82,3% dei pazienti ricorre a farmaci soggetti a prescrizione, mentre il 31,8% utilizza medicinali da banco»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 26 Giugno 2019

Medicina estetica, Aiteb: «Non basta una laurea per saper fare interventi. Serve accendere i riflettori sulla formazione»

All'incontro organizzato a Bologna "Questo è un mestiere per donne" l'appello del presidente Massimo Signorini
Salute 26 Giugno 2019

Sicurezza delle cure a rischio, Catalini (Ospedale Camerino): «Pochi posti letto». Cambiato il rapporto medico-paziente

Le carenze sono evidenti soprattutto nei pronto soccorso. «Abbiamo circa 3 posti letto per mille abitanti – spiega Giambattista Catalini, direttore dell'unità operativa di Chirurgia generale del Presidio Ospedaliero di Camerino. Se la Germania è tra gli 8,2 e gli 8,4 mentre altri sono addirittura a 13, vuol dire che forse stiamo un po’ troppo strozzando la possibilità di ricezione per le cure successive»
di Giovanni Cedrone e Diana Romersi
Contributi e Opinioni 26 Giugno 2019

Ccnl medici veterinari e sanitari, oggi riprende il confronto in Aran

Riprende oggi il confronto in Aran per il contratto di medici veterinari e sanitari. Dopo l’accordo preliminare sulle risorse economiche si passa ora alla parte normativa necessaria per destinare le disponibilità sulle voci stipendiali. “Le proposte Aran – afferma Aldro Grasselli, Presidente FVM (Federazione Veterinari Medici e Dirigenti Sanitari) – contengono palesi contraddizioni e alcune […]
Lavoro e Professioni 26 Giugno 2019

Rinnovo ACN, Magi (Sumai): «Aggiornata la parte normativa e definite le nuove voci economiche. Ora aspettiamo l’atto d’indirizzo con risorse aggiuntive»

«Il rinnovo economico della Convenzione 2016-2018 della Specialistica ambulatoriale interna è chiuso. Per completarlo bisogna perfezionare la parte economica» precisa Antonio Magi, segretario generale del SUMAI Assoprof. «Abbiamo concordato di attendere il nuovo Atto di indirizzo della convenzionata per riaprire nuovamente il tavolo. Quando arriveranno le risorse aggiuntive - conclude - chiuderemo definitivamente anche questa partita»
Lavoro e Professioni 26 Giugno 2019

Carenza medici, estate difficile nei Pronto Soccorso. Cisl Medici Lombardia: «Incentivi fino a 80 euro l’ora per turni aggiuntivi in Ps»

«Pochi vogliono lavorare in una situazione di emergenza per i rischi di contenzioso medico-legale e di aggressioni da parte di pazienti o familiari per i lunghi tempi d’attesa», denuncia Giuseppe Monaco, delegato Cisl Medici Lombardia per le trattative della dirigenza medica. Oltre all’incentivo degli ottanta euro, la proposta prevede una tantum di 1.500 euro annui per tutto il personale medico di Pronto Soccorso
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 25 Giugno 2019

Malattie rare, il 28 giugno è la giornata mondiale dedicata alla Fenilchetonuria

Si svolgerà il 28 giugno la giornata mondiale dedicata alla fenilchetonuria (PKU), malattia metabolica che in Italia, considerate tutte le varianti, colpisce 1 bambino ogni 2.581 nati. Interessa circa 50.000 persone nel mondo e rappresenta la malattia rara metabolica più diffusa nel nostro Paese. Se fino a 20 anni fa la PKU era una causa […]
Salute 25 Giugno 2019

Caregiver sempre più centrale nell’assistenza al paziente. Grigioni (ISS): «Con welfare technology alcune attività diventano semplici»

«La tecnologia può supportare il malato e chi lo assiste. Necessario renderne effettivo l’uso e la sua accettazione anche in contesti sociali e organizzativi» così l’ingegner Mauro Grigioni, direttore del centro TISP all’ISS, in occasione del Convegno ‘La figura del caregiver: tecnologie e ausili per migliorare la qualità della vita’ tenutosi all’Istituto Superiore di Sanità
di Lucia Oggianu
Sanità 25 Giugno 2019

Dialisi peritoneale a domicilio, l’Aou Sassari forma i pazienti

Un incontro educativo dedicato ai pazienti che svolgono la dialisi peritoneale a domicilio e ai familiari che ne condividono l’esperienza, mirato ad una migliore conoscenza della malattia renale cronica avanzata e alla gestione del trattamento. È stato questo il tema centrale della riunione organizzata nei giorni scorsi dalla struttura complessa di Nefrologia, Dialisi e Trapianto […]
Sanità 25 Giugno 2019

“Salute, donne e screening”, il workshop al Politecnico di Milano

Una visione della salute e della sanità basata sulla prevenzione è oggi requisito fondamentale per qualsiasi attività seria e lungimirante di politica sanitaria. Sulla prevenzione e sugli screening si trovano oggi a rapportarsi in modo nuovo i cittadini e i medici, le strutture di cura e le istituzioni, i media e le associazioni di pazienti, […]
Sanità 25 Giugno 2019

ASL Roma 1, premiazione del concorso “Curare lo Spirito nei luoghi della Cura del Corpo”

Il 26 giugno, i vincitori del concorso di idee “Curare lo Spirito nei luoghi della Cura del Corpo” saranno premiati nella cornice rinascimentale del Complesso Monumentale del Santo Spirito in Sassia, a partire dalle ore 18. Realizzare uno spazio di meditazione, silenzio e preghiera aperto a tutte le fedi religiose all’interno degli Ospedali San Filippo […]
Contributi e Opinioni 25 Giugno 2019

Salute donne, D’Amato (Regione Lazio): «Raddoppiata prevenzione per tumore alla mammella»

«La Regione Lazio è stata tra le prime ad adottare le linee guida sulle Breast Unit prodotte dal Ministero della Salute» dichiara in una nota l’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato – . «Nel 2018 il 75% dell’attività chirurgica riguardante il tumore alla mammella è stato effettuato in uno dei […]
Contributi e Opinioni 25 Giugno 2019

Psicologi negli studi dei medici di famiglia, Magi (Sumai): «No. La Fimmg ha ragione»

«Siamo perfettamente in sintonia con quanto dichiarato da Silvestro Scotti, Segretario della Federazione Italiana Medici di Medicina Generale, il quale, in merito all’ipotesi prevista da Dl Calabria di introdurre gli Psicologi negli studi dei medici di base ha espresso tutta la sua contrarietà. Al contrario, la figura del medico di base dovrebbe essere affiancata da […]
Sanità 25 Giugno 2019

Brasile, i morti per febbre dengue salgono del 163% in sei mesi

Il ministero della Salute brasiliano ha reso noto che, negli ultimi sei mesi, le morti per febbre dengue, malattia virale trasmessa dalle zanzare, sono aumentate del 163% rispetto al 2018. Il dicastero spiega che le motivazioni sono da ricercare nelle piogge più abbondanti e nelle temperature più alte, specificando che 366 persone sono morte dal […]
Contributi e Opinioni 25 Giugno 2019

Patto per la salute, Giulia Grillo: «Ascolteremo i protagonisti della sanità per raccogliere idee e modelli innovativi»

L’8, il 9 e il 10 luglio, per tre giorni consecutivi, il ministero della Salute ascolterà i protagonisti della sanità italiana, in vista della definizione del Patto per la Salute 2019-21. L’accordo sarà stipulato da Governo e Regioni per progettare le politiche sanitarie del prossimo triennio. La tre giorni sarà una vera e propria maratona […]
Salute 24 Giugno 2019

A Napoli il primo Pronto Soccorso Etico in Italia. De Luca: «Lavoro straordinario»

Il bilancio del primo anno di attività del nuovo pronto soccorso del CTO di Napoli. Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca: «C’è stato un momento molto difficile per la rete dell’emergenza urgenza sul territorio ed è stato allora che abbiamo deciso di agire in tempi brevissimi»
di Chiara Stella Scarano
Sanità 24 Giugno 2019

Amianto, Castellone (M5S): «Un’emergenza sanitaria, ambientale e sociale. Presentato nuovo Ddl»

Con il Registro Nazionale dei tumori e l’istituzione del referto epidemiologico nuovi strumenti per monitorare le varie forme tumorali legate all’esposizione ad asbesto. Il sottosegretario all’Ambiente Micillo: «Grazie alla collaborazione tra il pm Guariniello e il ministero, entro pochi mesi sarà attivata una task force incaricata di creare un sistema di smaltimento sicuro»
di Isabella Faggiano
Salute 24 Giugno 2019

Anziani hanno difficoltà a curarsi, l’allarme di Senior Italia e Sumai

«I decisori politici devono capire che oggi gli anziani si trovano sempre più spesso a dover scegliere se curarsi, mangiare o spendere per altre necessità urgenti», dichiarano Roberto Messina e Antonio Magi. Chiesto un tavolo con pazienti, società scientifiche e istituzioni
Lavoro e Professioni 24 Giugno 2019

Podologia, con il laser verruche e infiammazioni non fanno più paura. Volpini (podologo): «Italia punto di riferimento in Europa»

Il podologo Maurizio Volpini: «Oggi abbiamo a disposizione nuovi strumenti di valutazione che, essendo più efficaci dei metodi tradizionali - ha continuato Volpini -, ci permettono di arrivare più facilmente alla valutazione della patologie e, di conseguenza, ad individuare la soluzione ottimale, più adatta alle specificità del singolo paziente»
di Isabella Faggiano
Salute 24 Giugno 2019

Carenza medici, per Codici l’allarme è solo un bluff: «Piuttosto verificare aggiornamento professionale»

Altro tema caldo di questi giorni, il presunto attacco subito dai medici sul piano legale. «Si parla di eccessivo clamore dato ai casi di malasanità – dichiara il Segretario Nazionale di Codici Ivano Giacomelli – Peccato, però, che ci si dimentichi di spiegare il perché si arriva a questi numeri»
Salute 24 Giugno 2019

A Milano il “processo allo zucchero” si è concluso con la sua ‘condanna’. Rossi (OMCeO Milano): «Limitarlo ma senza demonizzazioni»

Alla Statale l’evento organizzato dall’Ordine dei Medici di Milano che ha visto sul banco degli imputati lo zucchero. Nel ruolo di pubblico ministero il magistrato Fabio Roia. «Il problema è la quantità. E poi ancora come si introducono gli zuccheri, con quali alimenti vengono presi. È la misura che fa la differenza», aggiunge Rossi
di Federica Bosco
Salute 24 Giugno 2019

Carenza medici, Foad Aodi (Amsi): «Nel 2026 mancheranno 100mila medici, 60mila infermieri e 30mila fisioterapisti tra SSN e privato»

Si è svolto a Roma il Congresso dell’Associazione nazionale medici di origine straniera in Italia. Il fondatore Aodi: «Bisogna creare le condizioni favorevoli nell’ambito lavorativo e della ricerca universitaria per portare in controtendenza questi dati, contrastando i bassi salari, lo sfruttamento lavorativo e la dilagante burocrazia»
Salute 24 Giugno 2019

Lo psicologo di famiglia è un diritto riconosciuto dalla legge. Alle Regioni il compito di trovare accordi con gli MMG

La norma inserita nel Dl Calabria. Lazzari (Cnop): «Gli psicologi saranno al servizio dei cittadini anche nell’ambito delle cure primarie, accanto ai medici di medicina generale ed ai pediatri di libera scelta»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 21 Giugno 2019

Ostetrica condannata per omicidio colposo, Vicario (FNOPO): «Dobbiamo imparare a difenderci da sole»

Ai nostri microfoni la Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica commenta la recente sentenza della Cassazione
di Diana Romersi e Arnaldo Iodice
Salute 21 Giugno 2019

Carenza medici, in Emilia Romagna ne mancheranno 8mila entro il 2025: ecco i dati diffusi da Amsi

Secondo gli ultimi dati aggiornati, all'appello mancherebbero 350 medici, 150 infermieri e 50 fisioterapisti
Salute 20 Giugno 2019

Cassazione: feto durante il travaglio è una persona. Condannata ostetrica per omicidio colposo

Sottolinea la Cassazione: l'ostetrica negligente che provoca la morte del feto risponde di omicidio colposo e non di aborto colposo
Contributi e Opinioni 20 Giugno 2019

Dl Concorrenza, Corbello: «Follia cancellare qualifica di enti non commerciali a casse di assistenza»

Il presidente dell’IVASS, Fabio Panetta, oggi nel corso dell’assemblea dell’Authority a Roma, ha evidenziato alcune criticità nel comparto della Sanità integrativa dal punto di vista dei beneficiari delle prestazioni. Un’ulteriore e grave criticità si sta profilando dal punto di vista istituzionale – afferma Sergio Corbello, presidente di Assoprevidenza – la legge di conversione del DL […]
Salute 20 Giugno 2019

Sla, il premier Conte inaugura a Roma la prima biobanca nazionale

In occasione della Giornata mondiale sulla Sla che si celebra il 21 giugno, il Presidente del Consiglio ha dichiarato: «C'è bisogno di intelligenza, competenza ma anche di sensibilità, generosità d'animo, passione e amore. Tornerò ai miei doveri ancora più determinato con la consapevolezza che bisogna investire sulla ricerca».
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...