Redazione

Redazione

Salute 30 Maggio 2019

Fake news in sanità, 1 italiano su 2 non le riconosce. Conte (FNOMCeO): «Serve attenzione alla qualità»

In campo per combatterle il portale della FNOMCeO “Dottore… è vero che?”. Il coordinatore del progetto Alessandro Conte: «Ben vengano tutte le iniziative che con fonti e con trasparenza fanno informazione in ambito salute»
di Cesare Buquicchio e Diana Romersi
Sanità 29 Maggio 2019

Carenza medici, la Corte dei Conti boccia Flat tax e Quota 100. A rischio anche le scuole di specializzazione

«È importante - si legge nel Rapporto - evitare che sul versante universitario le fuoriuscite dei docenti incidano sulla funzionalità delle scuole di specializzazione con gravi ripercussioni sul versante formativo»
Contributi e Opinioni 29 Maggio 2019

Federanziani, nasce l’osservatorio epidemiologico Real Life

Nasce l’Osservatorio Epidemiologico Real Life. A decretarne la nascita sono, insieme, Senior Italia FederAnziani e le società scientifiche partner. L’obiettivo principale dell’Osservatorio sarà quello di supportare, attraverso l’approccio real life, il Ministero della Salute e le Regioni, fornendo dati corretti sulla salute dei cittadini, al fine di essere a fianco delle Istituzioni per una corretta […]
Lavoro e Professioni 29 Maggio 2019

Contratto medici, arriva la proposta Aran-Regioni: 200 euro lordi in più al mese e ‘doppia carriera’

Ora si attende la risposta dei sindacati. Previste due tipologie di incarichi: gestionali e professionali. Le Regioni pronte a stanziare circa 550 mln di euro per il triennio 2016-2018 e 458 milioni di euro a regime dal 2019 per un totale di oltre 1 mld di euro
Lavoro e Professioni 29 Maggio 2019

Diminuiscono le rapine in farmacia, Contarina: “Dati reali ma non sottovalutare i furti notturni”

I numeri relativi alle rapine nelle farmacie italiane sono in calo, almeno per quanto riguarda gli ultimi 9 mesi. Si tratta di un decremento che però non si è verificato in maniera costante: dopo una crescita iniziale del numero di reati e fino al picco raggiunto nel 2013 con 1.256 rapine, vi è stata poi […]
Salute 29 Maggio 2019

A Roma il Festival della Psicologia 2019. “Io sono qui”: un viaggio alla scoperta della nostra Identità

Al via la quinta edizione: l’appuntamento, gratuito e aperto a tutti, è in programma dal 31 maggio al 2 giugno al Teatro India della Capitale. Le 3 serate saranno il momento centrale della manifestazione, intervallate da incontri tematici e laboratori
di Isabella Faggiano
Salute 28 Maggio 2019

Salute, Oms inserisce lo ‘stress da lavoro’ nell’elenco delle malattie

Lo ha stabilito l'Organizzazione mondiale della Sanità dopo decenni di studi. Il primo ad occuparsi di burnout è stato lo psicologo Herbert Freudenberger nel 1974
Contributi e Opinioni 28 Maggio 2019

Amministrative 2019, nove infermieri eletti sindaco. Gli auguri della Fnopi

In nove Comuni, a prevalere nel voto del 26 maggio sono stati otto infermieri in servizio e uno in pensione. La Federazione nazionale degli Ordini degli Infermieri, che aveva messo a disposizione una sezione del portale agli infermieri candidati, formula i suoi auguri agli eletti
Sanità 28 Maggio 2019

Farmaci, OMS adotta risoluzione italiana per la trasparenza sul prezzo. Grillo: «Giornata storica»

«Il costo dei farmaci è un tema importantissimo per il Paese, - aveva dichiarato nel marzo scorso il ministro della Salute, Giulia Grillo - perché è direttamente legato alla sostenibilità del Servizio sanitario nazionale»
Contributi e Opinioni 28 Maggio 2019

Da Senior Italia FederAnziani il contributo dei pazienti per un’epidemiologia Real Life

Oltre il 40% degli over 65 presenta una cheratosi attinica, il 16% una patologia oculare correlata al diabete misconosciuta prima dell’oct, mentre il 35% degli over 65 ipertesi non rispetta la terapia farmacologica prescritta: sono questi alcuni dei dati “real life” emersi nel corso dell’evento “Punto Insieme Sanità: Dalla Lab Medicine alla Street Medicine”, che […]
Contributi e Opinioni 28 Maggio 2019

Si apre a Roma il 40° Congresso Nazionale della Società Italiana di Endocrinologia

Dal 29 maggio al 1 giugno 2019 Roma ospiterà il 40° Congresso Nazionale della Società Italiana di Endocrinologia. Esperti italiani ed internazionali avranno l’occasione di discutere i temi dell’endocrinologia alla luce delle più recenti evidenze scientifiche. L’offerta scientifica di quest’anno è ricca di novità e aggiornamenti e include sessioni dedicate a un vasto numero di […]
Sanità 28 Maggio 2019

Catania, al via a Caltagirone la II Settimana della Salute mentale di comunità

Dal 27 maggio all’1 giugno si svolgerà a Caltagirone la II Settimana della Salute mentale di comunità sul tema: “Dialogo e democrazia per il benessere mentale. Un argine alla crisi?”. L’appuntamento – organizzato dal modulo DSM di Caltagirone-Palagonia, diretto dal dottor Raffaele Barone, con il patrocinio del Comune di Caltagirone e la collaborazione dell’IS “Majorana-Arcoleo” […]
Contributi e Opinioni 28 Maggio 2019

A Milano la conferenza italiana su AIDS e ricerca antivirale (ICAR). Le infezioni in Italia non calano, specie nei giovani

La maggioranza delle nuove diagnosi di infezione da HIV è attribuibile a rapporti sessuali non protetti, che costituiscono l’84,3% di tutte le segnalazioni sia eterosessuali (45,8%) sia di uomini con uomini (38,5%) (i dati si riferiscono a 3443 nuove diagnosi nel 2017  Bollettino  del Centro Operativo AIDS, ISS) 
Lavoro e Professioni 28 Maggio 2019

Contratto medici, CIMO-FESMED: «Non arretriamo sulla tutela dei diritti»

La Federazione ritiene «peggiorative» le proposte di Aran e Regioni, e aggiunge: «L'accorpamento dei fondi contrattuali di dirigenza medica, sanitaria non medica e professioni sanitarie prefigura un danno a carico esclusivo dei medici dipendenti del SSN. Adotteremo ogni strumento e azione utile a tutelare gli interessi di tutti i camici bianchi»
Lavoro e Professioni 28 Maggio 2019

Formazione ECM, Consulcesi cambia per sempre la FAD. Il presidente Tortorella: «Una best practice che porteremo nel mondo»

La realtà leader nella tutela dei camici bianchi e della formazione innova la Formazione a Distanza usando la Blockchain: «È la tecnologia del futuro con tantissime possibili applicazioni in ambito medico»
di Cesare Buquicchio e Arnaldo Iodice
Sanità 28 Maggio 2019

Roma, Ministero Salute ritira due colori per tatuaggi per rischio chimico-cancerogeno

È ancora allarme per i colori cancerogeni usati per i tatuaggi. Il Ministero della Salute ha bloccato per rischio chimico-cancerogeno altri due pigmenti, rosso e rosa, provenienti dagli Usa. Il primo è il Rose Satin della Marca Eternal Ink, boccettino da 30 ml con lotto scadenza 27/07/2020. Il secondo, rosso, è il Perma Blend – […]
Sanità 28 Maggio 2019

Brindisi, con la telemedicina si riducono i ricoveri dei malati cronici

Un ospedale di comunità gestito da infermieri e medici di base attraverso la telemedicina con apparecchi per rilevare anche a domicilio battito del cuore, ossigeno nel sangue e temperatura. Si tratta del progetto ‘Telehomecare’, attivato dal 2015 dall’Asl di Brindisi a Ceglie Messapica per seguire i malati cronici. L’iniziativa è stata inserita nelle buone pratiche […]
Sanità 28 Maggio 2019

Dati di ex-pazienti usati per la campagna elettorale, sanzionato un medico dal Garante della privacy

Il medico non ha reso l’informativa né al momento della registrazione dei dati dei pazienti né alla prima comunicazione, come previsto dal Codice privacy, realizzandosi così la violazione di quanto espressamente previsto all’art. 161
Sanità 27 Maggio 2019

Piemonte, Chiamparino sconfitto. La Regione va al centrodestra di Alberto Cirio

«I dati mi sembrano confermati, con un margine molto alto, sono molto soddisfatto», esulta Alberto Cirio candidato alla presidenza del Piemonte per il centrodestra
Lavoro e Professioni 27 Maggio 2019

#UnGiornoCon | Audioprotesista. Sitzia (Anap): «L’ipoacusia provoca isolamento. Aumentare la capacità uditiva migliora la qualità della vita»

La storia di Sara: «Affetta da un’ipoacusia bilaterale è stata trattata attraverso l’applicazione di un dispositivo protesico su ciascuno orecchio. A distanza di sei mesi ha raggiunto una soglia uditiva assimilabile alla normalità»
di Isabella Faggiano
Pandemie 27 Maggio 2019

Dalla salute delle api dipende quella dell’uomo: le iniziative di tutela del Ministero

Il 20 maggio è stata celebrata dall’Organizzazione delle Nazioni Unite la Giornata mondiale delle Api, il ministero della Salute italiano ha avuto sempre un ruolo di primo piano nella protezione di questi importanti insetti. Ricordiamo, infatti, che in Italia fin dal 2008 il ministero della Salute ha posto l’attenzione su alcune sostanze (imidacloprid, clothianidin e […]
Salute 27 Maggio 2019

Pediatri, appello del SiMPeF: «Adolescenti devono poter scegliere il proprio medico»

L’obiettivo perseguito da sindacato è di riuscire a far approvare norme che permettano ad ogni fanciullo di potersi avvalere del medico che ritenga essere il più adeguato ai propri bisogni
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 24 Maggio 2019

ECM, Pensionati Cisl: «Perché il Sistema sanitario non investe in questo ambito?»

Emilio Didone, segretario dell’associazione pensionati della Cisl Lombardia, sottolinea come i pazienti non si sentano adeguatamente tutelati: «Ad una richiesta, lecita, di aggiornamento, non è seguito un investimento delle strutture nella formazione, mentre i medici in organico sono sempre meno...»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 24 Maggio 2019

ECM e Blockchain, Gori (Consulcesi): «Lanciamo piattaforma FAD all’avanguardia da esportare nel mondo»

Il Direttore Generale della principale realtà europea di tutela del mondo medico spiega ai nostri microfoni l’innovazione che parte per la prima volta dall’Albania e che cambierà la vita professionale dei camici bianchi: «Formazione di qualità alla portata di tutti»
di Cesare Buquicchio e Arnaldo Iodice
Contributi e Opinioni 24 Maggio 2019

«Ripartire dalla dignità dell’uomo». Incontro tra Antonio Monda (Osservatore Romano) e Toti Amato (OMCeO Palermo)

Umanizzazione delle cure, aziendalizzazione dei servizi sanitari, solidarietà,  ambiente e ruolo dei medici. Su questi temi, il direttore responsabile de L’Osservatore Romano Andrea Monda e il presidente dei medici siciliani Toti Amato, accompagnato dall’addetto alla comunicazione della testata Maria Teresa Simeoni, si sono incontrati a Roma negli uffici della redazione del quotidiano per diffondere impegni […]
Salute 24 Maggio 2019

Tumori del sangue, AIL e Leukemia insieme per ricerca e sostegno al paziente. Amadori (AIL): «Nessuno deve restare solo»

AIL (Associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma), in occasione dei suoi 50 anni, rilancia insieme a Leukemia, meeting annuale sulle leucemie, la battaglia contro i tumori del sangue
di Lucia Oggianu
Lavoro e Professioni 23 Maggio 2019

L’Italia esporta salute, formazione ai medici albanesi

A Tirana Consulcesi lancia la FAD a prova di "furbetti". Presente il Premier Edi Rama: "Con questa piattaforma assicurata la trasparenza"
Contributi e Opinioni 23 Maggio 2019

Semi per la SIDS, donare il 5 mille per aiutare i genitori dei bambini colpiti dalla “morte in culla”

L’impegno prioritario dell’Associazione è quello di sostenere le famiglie colpite, ascoltandole e condividendo il dolore
Contributi e Opinioni 23 Maggio 2019

Salute, al professor Napoleone Ferrara la Medaglia d’Oro della Fondazione Bietti

Napoleone Ferrara tra gli scienziati italiani più importanti al mondo. Dopo essere stato ricevuto dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il professor Mario Stirpe, presidente della Fondazione G. B. Bietti, ha consegnato al professor Ferrara la Medaglia d’Oro della Fondazione Gian Battista Bietti nel corso del 17° Congresso Soi (Società Oftalmologica Italiana). Il professor Napoleone […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...