Redazione

Redazione

Pandemie 17 Giugno 2019

Alla FAO l’elogio della dieta mediterranea: previene le malattie non trasmissibili e garantisce sostenibilità ambientale

Alla Conferenza High Level Event on the Mediterranean Diet ha partecipato il Direttore generale per l’igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione del Ministero della Salute Gaetana Ferri
Lavoro e Professioni 17 Giugno 2019

Medicina Generale, Sabatini (FIMMG): «Borse dimezzate rispetto a specializzandi. Serve equiparare»

In concomitanza con la sentenza di appello che conferma il diritto degli ex specializzandi alla giusta remunerazione, i medici di famiglia lamentano un borsa di formazione dimezzata rispetto ai colleghi specialisti
di Giovanni Cedrone e Diana Romersi
Contributi e Opinioni 17 Giugno 2019

Amsi: «400 medici, 300 infermieri e 150 fisioterapisti richiesti all’Amsi dal 2018 nella Regione Lazio»

«Nel 2025 mancheranno 15 mila medici nella Regione Lazio che è tra le prime in Italia come numero di strutture sanitarie pubbliche e private» così Foad Aodi, presidente dell’associazione medici di origine straniera in Italia (Amsi) con la collaborazione del Movimento internazionale “Uniti per Unire”, anticipando alcune statistiche importanti e costruttive che saranno presentate durante […]
Contributi e Opinioni 17 Giugno 2019

Congresso Amsi, Foad Aodi: «Presenteremo le nostre statistiche, proposte e criticità su carenza medici, concorsi, fuga dei medici e circoncisione»

L’associazione medici di origine straniera in Italia (Amsi) annuncia l’apertura dei lavori del Congresso per il 22 giugno a Roma presso la Clinica Ars Medica a cui parteciperanno professionisti della sanità, italiani e di origine straniera. Un congresso accreditato con Ecm per tutte le professioni. Nella parte scientifica si discuterà di traumatologia sportiva e cure […]
Salute 14 Giugno 2019

Conferenza per la Salute Mentale, per i pazienti «più psicoterapia e meno farmaci»

L’iniziativa, inaugurata a dicembre 2018, dopo numerose tappe regionali è approdata nella Capitale: il 14 e il15 giugno l’assemblea conclusiva all’università Sapienza. L’assessore D’Amato: «Il nuovo Patto per la Salute è l’occasione per rimettere al centro dell’agenda politica la tutela della salute mentale»
di Isabella Faggiano
Salute 14 Giugno 2019

Fondazione Maugeri, oltre 2 milioni di euro per i pazienti fragili

«Fondazione Maugeri per un verso finanzia progetti di ricerca, – dichiara il Presidente Gualtiero Brugger – dall’altra, vuole essere un riferimento culturale di stimolo nello studio e nello sviluppo di attività di prevenzione e cura a supporto del paziente fragile»
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 14 Giugno 2019

Premio Bellisario 2019, il Presidente Mattarella riceve Pasquale Frega (AD Novartis Italia)

«L’incontro di stamane con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, oltre ad aver rappresentato per me un grandissimo onore, sottolinea ulteriormente il valore del riconoscimento attribuito a Novartis dalla Fondazione Bellisario». Così Pasquale Frega, Country President e Amministratore Delegato di Novartis Italia, ha commentato l’incontro con il Capo dello Stato, che questa mattina ha ricevuto […]
Salute 14 Giugno 2019

“Wellness cup”, a Roma vip vs nutrizionisti in campo per la salute

Al Tennis Club Parioli di Roma, al via la prima edizione del torneo di tennis dedicato ai wellness influencer. L’attore Marco Bonini: «Mangiamo troppo e bruciamo poco. C’è sempre più bisogno di educare ad una vita sana»
di Isabella Faggiano
Salute 14 Giugno 2019

Congresso Dermatologia, per il melanoma la speranza arriva dalla Microscopia Laser Confocale: diagnosi precoci e riduzione dei costi

Parla il presidente del Congresso, il professor Giovanni Pellacani dell’Università di Modena e Reggio Emilia: «Questa tecnologia permette di fare un esame della pelle non invasivo, con immagini che hanno la stessa risoluzione dell’istologia, in grado di farci vedere cellule atipiche e alterazioni della struttura che possono far sospettare la presenza di melanoma». Poi il consiglio: «Bisogna avere attenzione e cura di sé. Se uno nota qualcosa di strano, qualcosa che non riconosce spesso è benigno, ma nel caso non lo fosse, è meglio diagnosticarlo presto»
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 13 Giugno 2019

Sanità, Aifi festeggia 60 anni e guarda al futuro

L’AIFI, l’Associazione italiana fisioterapisti, compie 60 anni e ripercorre le tappe che l’hanno portata a rappresentare la categoria, a tutelare professionisti e cittadini e a proiettarsi verso i nuovi bisogni di salute della popolazione contribuendo alla sostenibilità del Servizio sanitario nazionale. Oltretutto cambiando ancora ‘pelle’ a seguito della legge 24 del 2017 (legge Gelli) per […]
Contributi e Opinioni 13 Giugno 2019

L’ex ministro Beatrice Lorenzin chiude il ciclo di incontri dei “Venerdì degli igienisti dentali”

Tra gli ospiti dell'evento UNID anche Fernando Capuano, presidente della Simedet, l'avvocato Laila Perciballi in rappresentanza del Movimento consumatori e il Presidente dell’Ordine TSRM-PSTRP di Roma e provincia, Claudio Dal Pont
Contributi e Opinioni 13 Giugno 2019

Patto per la salute, Aceti (Fnopi): «Perché la “clausola di salvaguardia” economica tagliafondi non va»

Il portavoce FNOPI, Tonino Aceti, commenta  La “clausola di salvaguardia economica” inserita nella bozza di Patto per la salute che subordina il diritto alla salute all’economia. Una visione questa già analizzata dalla Corte costituzionale con la sentenza 275/2016 che ha fatto scuola sul delicatissimo tema del giusto bilanciamento tra garanzia dei diritti incomprimibili/fondamentali e il […]
Salute 13 Giugno 2019

Farma&Friends, alla quinta edizione raccolti 65mila euro. Contarina (Federfarma Roma): «Regaleremo strumentazione ad ospedale oftalmico»

In tre anni raccolti oltre 405mila euro. Cossolo: «Diventi manifestazione nazionale”. Zingaretti: «Serata benefica in ricordo di Osvaldo Moltedo»
di Diana Romersi e Arnaldo Iodice
Salute 13 Giugno 2019

Welfare day, Rapporto Rbm-Censis: LEA negati per un italiano su 3. Vecchietti: «Serve sanità integrativa da affiancare a SSN»

«Raddoppiare il diritto alla Salute degli italiani, istituzionalizzando la sanità integrativa, è una priorità ormai improcrastinabile e per farlo serve un Secondo Pilastro Sanitario aperto che si affianchi al SSN», spiega l’Amministratore Delegato e Direttore Generale di RBM Assicurazione Salute. Secondo lo studio un italiano su due è “eassegnato” e non prova neanche a prenotare una prestazione sanitaria con il SSN ma va direttamente nel privato mettendo mano al portafoglio
Contributi e Opinioni 13 Giugno 2019

Il 14 giugno è la Giornata Mondiale del donatore di sangue. Dall’Emilia-Romagna una campagna speciale per ‘celebrare’ i tanti cittadini solidali

Sono poco meno di 140mila, con un’età media tra i 40 e i 42 anni, e hanno consentito di raccogliere, lo scorso anno, più di 213mila unità di sangue. Ecco i numeri dei donatori di sangue dell’Emilia-Romagna: a loro, e ai cittadini di qualunque parte del mondo che compiono questo importante gesto di altruismo, è […]
Lavoro e Professioni 12 Giugno 2019

Contratto sanità privata, Aiop e Aris: «In Conferenza delle Regioni clima costruttivo ma resta il nodo della deroga ai tetti di spesa»

Il Presidente Aiop Barbara Cittadini e Virginio Bebber dell'Aris auditi questa mattina dal coordinatore Venturi
Contributi e Opinioni 12 Giugno 2019

Healthytude, al via a Milano l’evento dedicato al benessere a 360°

È stata presentata oggi, a Palazzo Marino, Healthytude, la health week milanese che animerà, dal 16 al 23 giugno, il Design District di Porta Nuova, trasformato per l’occasione in polo del benessere. Alla presenza dell’Assessore allo Sport, Turismo e Qualità della vita del Comune di Milano, Roberta Guaineri, che ha aperto i lavori, è stato […]
Contributi e Opinioni 12 Giugno 2019

Human Technopole pronto nel 2024. Mattaj (direttore) : «Permetterà all’Italia di diventare un paese più competitivo nella ricerca biomedica»

Human Technopole è un centro di ricerca scientifico dedicato alle scienze della vita dotato delle tecnologie più avanzate al mondo e sopratutto di mezzi che non ha nessuno: quasi un miliardo di euro, secondo la Legge di Bilancio 2017, direttamente dalle tasche dello Stato, dal 2016 al 2024 quando dovrebbe essere completato (per un totale […]
Salute 12 Giugno 2019

Donazione di sangue, nel 2018 torna a crescere il numero dei donatori. Al via nuovo portale del ministero della Salute

«Dobbiamo tutti lavorare per sostenere e sviluppare il sistema sangue italiano, recentemente riconosciuto come un modello da seguire anche dall’Oms», ha affermato il Ministro della Salute Giulia Grillo. Il Friuli Venezia Giulia si conferma la regione con il maggior numero di donatori totali
Contributi e Opinioni 12 Giugno 2019

Pazienti fragili, i vaccini fondamentali per un’adeguata prevenzione. A rischio anziani, bambini, malati cronici

Chi sono I pazienti fragili? Quali criteri sono alla base di una loro individuazione? Le vaccinazioni del paziente fragile rappresentano un argomento emergente nel panorama sanitario italiano. Le vaccinazioni, in genere, si rivolgono a due categorie di persone: soggetti sani (spesso in età infantile o adolescenziale), con scopo preventivo, e sono le vaccinazioni classiche; i pazienti […]
Sanità 12 Giugno 2019

Roma, agli IFO tante iniziative per la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue

La trasfusione di sangue ed emoderivati salva milioni di vite ogni anno. I servizi trasfusionali devono affrontare ogni giorno la sfida di mettere a disposizione una quantità sufficiente di sangue e prodotti del sangue, garantendone al tempo stesso la qualità e la sicurezza. “Sangue sicuro per tutti!” è il tema della 15° Giornata Mondiale del […]
Lavoro e Professioni 12 Giugno 2019

ECM, l’annuncio del ministro Grillo: «Nuovo sistema di incentivi e premialità per la formazione dei professionisti sanitari»

Si è insediata al ministero la nuova Commissione nazionale per la formazione presieduta dal ministro della Salute, che ha commentato: «Da oggi cambio di rotta per il bene del nostro SSN: superare l’attuale sistema sanzionatorio e punitivo»
Contributi e Opinioni 12 Giugno 2019

Giornata mondiale del donatore di sangue, l’iniziativa al Galliera di Genova: “Dona sangue, salva la vita e…aiuta l’ambiente!”

Il 14 giugno di ogni anno viene festeggiata, su iniziativa dell’Organizzazione Mondiale della Sanità in tutto il mondo, la giornata del Donatore di sangue allo scopo di sottolineare la necessità di sangue ed emoderivati sicuri, disponibili in quantità adeguata e per ringraziare chi dona e quindi contribuisce a salvare la vita di molti pazienti. Il […]
Salute 12 Giugno 2019

Vita sana e più lunga? Con la dieta mima-digiuno del professor Valter Longo

Qual è il segreto per vivere sani e a lungo? Un'alimentazione controllata e una redistribuzione della flora batterica microbiotica intestinale. Ne è convinto il professor Valter Longo, ideatore della dieta mima-digiuno
di Federica Bosco
Salute 11 Giugno 2019

Telemedicina, in Lombardia nasce il primo ambulatorio virtuale di endocrinologia targato Politecnico e AME

«Si tratta di un cambiamento prima di tutto culturale – commenta Edoardo Guastamacchia, Presidente dell’Associazione Medici Endocrinologi (AME) –, sentire la digital trasformation alleata, possibilmente amica, consente di fare un’esperienza impegnativa, capace di portare qualità ed innovazione nella sanità, senza i timori del passato»
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 11 Giugno 2019

Coronaropatie, arteriopatie e malattia renale cronica nel paziente con Fibrillazione Atriale. Ecco come cambia l’approccio con rivaroxaban

Un paziente su cinque, dopo 3-4 anni da un infarto, può subire o una ri-ospedalizzazione, o un nuovo evento infartuale, o un ictus, oppure un evento fatale. Nei Paesi occidentali c’è una frequenza degli eventi avversi molto elevata, anche nei pazienti che aderiscono correttamente alle terapie raccomandate. Questo sta a significare che, in generale, i […]
Salute 11 Giugno 2019

Rapporto Gimbe, Cartabellotta: «La Sanità italiana cade a pezzi. Nel 2025 serviranno 230 mld al Fondo sanitario»

Presentato al Senato il quarto rapporto della Fondazione presieduta da Nino Cartabellotta: «Negli ultimi dieci anni nessun Esecutivo ha mai avuto il coraggio di mettere la sanità pubblica al centro dell'agenda politica». Tagliati 28 miliardi in 10 anni
Salute 11 Giugno 2019

Atrofia muscolare spinale, al via lo screening neonatale in Lazio e in Toscana

In due anni 140mila nuovi nati potranno essere sottoposti a un test genetico: una diagnosi precoce può cambiare la storia di malattia delle persone che nascono con l’atrofia muscolare spinale (SMA). L’Assessore alla Sanità del Lazio D’Amato: «Un modello per l’intero Paese»
Sanità 11 Giugno 2019

Parma, all’ospedale Maggiore arriva il visore che trova le vene dei piccoli pazienti

Un visore a raggi infrarossi che individua le piccole vene dei bambini e permette agli infermieri di andare a colpo sicuro al momento del prelievo e della puntura ai piccoli pazienti. Come riporta Repubblica, il regalo, che sarà utilizzato da tutti i reparti pediatrici dell’ ospedale Maggiore di Parma, è arrivato grazie all’iniziativa benefica organizzata […]
Sanità 11 Giugno 2019

Fibromialgia, all’Aou senese lo studio per valutare la severità della malattia

La fibromialgia è una malattia cronica caratterizzata da dolore diffuso, rigidità muscolare, affaticamento, disturbi del sonno, e riduzione del tono dell’umore. Colpisce circa 2 milioni di persone in Italia. Si manifesta, generalmente, tra i 25 e i 55 anni. Le donne hanno più probabilità di svilupparla rispetto agli uomini. All’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, nella UOC Reumatologia diretta […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...