Redazione

Redazione

Lavoro e Professioni 23 Luglio 2019

Farmacie rurali e Comunità montane, una nuova alleanza per dare più servizi ai cittadini

Salvaguardare le aree montane dallo spopolamento e assicurare ai residenti i servizi essenziali, a partire da quelli sanitari. Questi i principali obiettivi del protocollo d’intesa siglato ieri a Roma da Federfarma-Sunifar, che rappresenta le 6.700 farmacie dislocate nei comuni con meno di 5.000 abitanti, e UNCEM, l’Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani. Il protocollo impegna […]
Salute 23 Luglio 2019

Fine vita, infermieri tracciano il loro percorso accanto ai pazienti. Mangiacavalli: «Nel Codice anche la clausola di coscienza»

La Federazione nazionale degli ordini degli infermieri mette a punto un documento di supporto alla legge 219/2017 in cui si traccia il percorso dell’assistenza al fine vita da parte degli infermieri, la categoria professionale più vicina ai pazienti e alle famiglie nel loro percorso
Sanità 23 Luglio 2019

Salute over 65, raggiunto accordo Regione-Sindacati

Alleanza e sinergia sulla promozione della salute degli over 65 per migliorare la qualità della vita e contribuire alla sostenibilità del sistema sanitario. Per questo, Regione Marche e sindacati pensionati delle Marche (Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil) hanno firmato un accordo che ha come obiettivi: contrastare le malattie croniche non trasmissibili, lavorare sulla […]
Sanità 23 Luglio 2019

“I love Ischia 2019”, premiati due medici romani

Marco Bonito, direttore U.o.c. di Ginecologia e Ostetricia -dell’ospedale San Pietro Fatebenefratelli, e Antonio De Vico, dirigente medico di Urologia all’ospedale San Giovanni Addolorata, Roma, fanno parte dei vincitori del premio «I love Ischia 2019», conferito a chi diffonde e valorizza l’immagine dell’isola del Golfo di Napoli. Il prestigioso premio, ideato e organizzato da Franco […]
Contributi e Opinioni 23 Luglio 2019

Ipofosfatemia legata all’X: OMaR lancia l’iniziativa “XLH: Raccontaci la tua storia”

Ancora oggi, sentendo la parola “rachitismo”, la maggior parte delle persone associa questo termine alla classica malattia scheletrica, caratterizzata da bassa statura e deformità agli arti inferiori, che è causata da una carenza di vitamina D: per questo motivo, l’idea comune è che la patologia, essendo legata a dinamiche di malnutrizione, non esista praticamente più […]
Salute 22 Luglio 2019

Vaccini, aumentano coperture. Allarme su morbillo: «Non si raggiunge il 95%». Ecco tutti i dati 2018

«Migliorano nel 2018 le coperture vaccinali dei bambini e degli adolescenti in Italia. Continua a destare preoccupazione il mancato raggiungimento dell’obiettivo del 95% per la vaccinazione contro morbillo-parotite-rosolia in tutte le fasce d’età considerate». È quanto riportato dal Ministero della Salute
Lavoro e Professioni 22 Luglio 2019

Contratto dirigenza: domani si chiude il pre-accordo, ma i sindacati del “Patto” potrebbero non firmare

«Se il testo non dovesse modificarsi significativamente, le organizzazioni sindacali aderenti al Patto per la professione medica - CIMO, FESMED e ANPO-ASCOTI-FIALS Medici - saranno costrette a non firmare il pre-accordo e dichiareranno lo stato di agitazione dei propri iscritti». Così Guido Quici, presidente del Patto
Salute 22 Luglio 2019

Ebola, è “emergenza di salute pubblica internazionale”: massima allerta a Fiumicino

«Ad oggi - si legge nel documento del ministero della Salute di cui è in possesso l'Adnkronos - vengono eseguiti controlli sanitari sugli operatori delle Organizzazioni governative e le Ong che rientrano dalla Repubblica democratica del Congo»
Lavoro e Professioni 19 Luglio 2019

Lombardia, siglato accordo medici-Regione: più risorse per nuove assunzioni. Mazzacane (Cisl): «Problemi restano sul campo» 

Tra gli obiettivi dell’intesa il riordino della rete di offerta e dal contenimento dei tempi di attesa per la fruizione delle prestazioni ambulatoriali. Il segretario Cisl: «Non possiamo cantare vittoria, troppi medici vanno nel privato per le condizioni sfavorevoli. Serve trasferire nel pubblico il modello privato»
di Federica Bosco
Sanità 19 Luglio 2019

Regione Campania, l’appello dei consiglieri M5S a Conte: «Adottare misure emergenziali per la sanità»

«Al presidente Conte - fanno sapere consiglieri e parlamentari M5S - abbiamo illustrato lo stato attuale della sanità regionale, alla luce anche della recente inchiesta della Direzione distrettuale antimafia di Napoli che ha acceso i riflettori sul controllo esercitato dalla camorra su alcuni nosocomi»
Salute 19 Luglio 2019

Terzo settore, ad ottobre pronto il registro unico. Varone (Croce Rossa): «Bene riforma, ora ragioniamo come rete associativa nazionale»

Il cambiamento è accolto con favore dagli operatori che riconoscono nel nuovo strumento la capacità di superare l’attuale frammentazione esistente nella gestione locale. Troncarelli (Ass. Welfare Lazio):«Nel Lazio pronto piano sociale da 656 mln»
di Federica Bosco
Salute 19 Luglio 2019

Umanizzazione delle cure, ai Fatebenefratelli un referente laico per ‘la cura spirituale’ dei pazienti. È il primo caso in Italia

Laura Zorzella, responsabile del centro Pastorale dei Fatebenefratelli del Lombardo-Veneto: «Così si garantisce una cura integrale, non solo medica. Al servizio dei pazienti una figura formata attraverso il corso post-laurea in “Umanizzazione e dimensione spirituale della cura nei contesti interculturali»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 18 Luglio 2019

AIL incontra il ministro Grillo: «Garantire accesso tempestivo alle cure CAR-T»

In occasione dei 50 anni dalla sua fondazione l’Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma ha presentato la sua attività di supporto ai pazienti ematologici in tutta Italia e affrontato le prospettive future nella cura dei tumori del sangue
Lavoro e Professioni 18 Luglio 2019

Roma, all’Umberto I arriva il robot Da Vinci. Gaudio (Rettore Sapienza): «Permette l’applicazione delle tecnologie più avanzate»

Presentato oggi al Policlinico Umberto I di Roma il robot Da Vinci, strumento avanzato nell'ambito della chirurgia mininvasiva, già attivo da qualche mese con 120 interventi di chirurgia urologica già eseguiti, finanziato dalla Fondazione Roma
di Lucia Oggianu
Salute 18 Luglio 2019

Ipertensione, studio Senior Italia – FederAnziani: «Semplificare terapia favorisce aderenza terapeutica e controllo pressione»

Passando dal caso di chi usa un solo farmaco antipertensivo al caso di chi invece utilizza tre farmaci antipertensivi, l’aderenza quasi si dimezza crollando dal 68% al 40%.Dallo studio prende le mosse la campagna di sensibilizzazione “Monitoro la mia pressione” sull’importanza del controllo pressorio nella popolazione over 65
Contributi e Opinioni 17 Luglio 2019

Protocollo d’intesa III Municipio – OMCeO Roma.  Magi: «Continua l’impegno dell’Ordine a tutela della salute dei cittadini della Capitale»

Istituita la ‘Consulta Socio-Sanitaria del Municipio Roma III Montesacro’. Tra le iniziative la promozione di iniziative a favore del patto medici-pazienti e della difesa del diritto alla salute
Contributi e Opinioni 17 Luglio 2019

Minori, la proposta di Michela Rostan (LeU): «Finanziare misure per sostegno di prossimità e valutare incompatibilità»

La vicepresidente della Commissione Affari Sociali, dopo il caso di Bibbiano, sottolinea come «occorra fare luce sulle tante incompatibilità tra controllati e controllori che si rilevano nella gestione degli affidamenti dei minori in Italia». Alla conferenza stampa anche la criminologa Roberta Bruzzone: «Incompatibilità tra chi decide su affido e chi gestisce strutture accoglienza»
Lavoro e Professioni 17 Luglio 2019

Incontro Bussetti-FNOMCeO, obiettivo superare l’imbuto formativo. Anelli: «Allineare numero borse e numero laureati»

Incontro al Miur tra delegazione FNOMCeO e il ministro dell'Istruzione. «Una delle ipotesi al vaglio potrebbe essere quella di un piano straordinario, da condividere con il Ministro della Salute Giulia Grillo, che prevederà, per i prossimi anni, un canale aggiuntivo di accesso alle scuole, con una quota di contratti riservati a coloro che, già laureati da un certo tempo, non abbiano trovato posto nelle specializzazioni», spiega il presidente FNOMCeO Anelli
Contributi e Opinioni 17 Luglio 2019

Sicurezza cure, grazie al Premio SHAM pubblico e privato per la prima volta sullo stesso piano

Anche l’Associazione Italiana Ospedalità Privata (AIOP) patrocinerà la IV edizione del ‘Premio SHAM per prevenzione dei rischi’. «Si tratta di un’iniziativa unica – si legge in una nota – che ha come scopo promuovere, conoscere e premiare economicamente i progetti sanitari che rendono le cure più sicure. Caso unico in Italia è, anche, l’incontro e […]
Sanità 17 Luglio 2019

Commissione Ue, è medico la nuova presidente von der Leyen. Ecco cosa propone per la sanità

Eletta con 383 voti l’esponente della Cdu tedesca. Lascia il posto di Ministro della Difesa in Germania. Propone un piano europeo per combattere il cancro e sostenere gli Stati membri nel migliorare l’assistenza e la prevenzione
Salute 17 Luglio 2019

Campagna antinfluenzale 2019-2020, Pregliasco (Galeazzi): «Vaccini sicuri, ruolo importante per MMG e farmacie»

Il virologo Fabrizio Pregliasco, direttore Sanitario dell’Ospedale Galeazzi di Milano, sottolinea: «In Italia lo scorso anno abbiamo avuto 200 morti e 865 casi gravi, non sottovalutare la patologia. I vaccini sono sicuri»
di Federica Bosco
Salute 16 Luglio 2019

Carenza medici, Luca Zaia: «Concorsi deserti in Veneto, problema grave». Marini (Acoi): «Parole di verità, noi pronti a piano straordinario»

Il presidente dell’Associazione nazionale dei chirurghi ospedalieri commenta le parole di Luca Zaia: «Pronti a fornire il nostro contributo alle Regioni così come al Ministero per mettere in campo azioni urgenti che evitino che si superi il livello di guardia e accelerare i tempi di una indispensabile e seria riforma della formazione professionale»
Salute 16 Luglio 2019

Concerti in reparto per dare serenità ai malati oncologici. Compiono dieci anni i “Donatori di Musica”

L’associazione è nata nel 2009, da un’intuizione del compositore e producer discografico Gian Andrea Lodovici e dell’oncologo Maurizio Cantore. L’iniziativa in dieci anni di attività ha coinvolto più di 20mila pazienti per oltre 800 concerti principalmente in Italia, ma anche in Austria e negli Stati Uniti
di Federica Bosco
Salute 16 Luglio 2019

Calendario per la Vita 2019, le Società Scientifiche del Board continuano la loro opera di aggiornamento “scientifico” sulle vaccinazioni

SIP, FIMMG, SITI e FIMP continuano la loro opera di informazione verso i cittadini sull'importanza della protezione vaccinale. «Sosteniamo gli sforzi per colmare le sacche di suscettibilità per morbillo e rosolia, chiediamo particolare attenzione ad elevare le coperture per varicella nelle Regioni che hanno introdotto la vaccinazione di recente per evitare spostamenti della malattia verso l’età adulta», sottolinea Paolo Bonanni, Coordinatore Scientifico
Contributi e Opinioni 16 Luglio 2019

Borse di studio in Anestesia e Emergenza-Urgenza, Aaroi-Emac: «Bene aumento, ora tocca a politica rendere attrattive queste specializzazioni»

«Soddisfazione per l’aumento delle Borse di Studio per le Specializzazioni in Anestesia, rianimazione, terapia intensiva e del dolore e in Medicina di emergenza e urgenza, ma la politica deve fare la sua parte per rendere maggiormente attrattive tali discipline». È questo in sintesi il commento dell’AAROI-EMAC sugli ultimi dati relativi all’incremento e alla distribuzione dei […]
Lavoro e Professioni 16 Luglio 2019

Disprassie, Scarpellini (Terapista Neuro Psicomotricità): «Chi ne soffre sa esattamente cosa vuole fare, ma nell’atto pratico non ci riesce»

L’esperta parla dei disturbi della coordinazione motoria: «Attraverso la terapia della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva miglioriamo le disprassie dividendo ogni attività in micro-step, in modo da permettere al piccolo di pianificare lentamente la sua attività. L’intervento precoce è fondamentale: evita che il bambino, oltre al disturbo prassico-motorio, possa sperimentare altre difficoltà legate alla bassa autostima»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 16 Luglio 2019

Sindacati, Anpo-Ascoti-Fials aderisce ad accordo con Cimo-Fesmed: nasce il Patto per la professione medica

Il raggruppamento, con 19mila iscritti, si avvia ad essere il sindacato dei medici dipendenti pubblici e privati più rappresentativo. Presidente designato Guido Quici: «Un soggetto sindacale più forte e unito per i medici ci aiuterà a sostenere una maggiore attenzione ai giovani e al futuro della sanità pubblica»
Contributi e Opinioni 15 Luglio 2019

Glaucoma, il 40% dei pazienti non segue la terapia: arriva l’App per la gestione dei farmaci

Si chiama ‘Carepy – La tua cura nelle tue mani’ ed è un servizio digitale che crea una rete virtuosa tra medici, farmacisti e pazienti con l’obiettivo di semplificare la gestione dei farmaci, delle terapie di migliorare le performance di aderenza alla terapia
Lavoro e Professioni 15 Luglio 2019

Contratto medici, nuova bozza ARAN sul tavolo. Ma il fronte sindacale resta diviso

In attesa del via libera da parte del Mef sul nuovo Atto d’indirizzo, ripartono le trattative con l’obiettivo di chiudere entro fine luglio. Filippi (Cgil): «Possiamo ottenere grandi risultati». Quici (Cimo – Fesmed): «Testo di rinnovo del contratto volutamente provocatorio e umiliante, è dichiarazione di guerra»
Sanità 15 Luglio 2019

Arriva il master in “diritti dei pazienti” per migliorare la sanità

Fornire strumenti corretti ai pazienti per permettere loro di partecipare all’attività sanitaria regionale. Questo l’obiettivo del progetto triennale varato dalla Regione, prima in Italia, con l’Alta scuola di Economia e Management dei sistemi sanitari dell’Università Cattolica mediante una convenzione che prevede uno percorso formativo per operatori dei servizi sanitari in sinergia con il Patient Advocacy […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...