Redazione

Redazione

Contributi e Opinioni 9 Ottobre 2019

Congresso Fimmg, l’Enpam difende lo specialismo della medicina generale

“La medicina generale è l’attività cardine di quell’assistenza sul territorio che garantisce il flusso contributivo più consistente alla Fondazione Enpam, e si basa su alcune peculiarità: assistenza di prossimità, relazione fiduciaria, competenze trasversali. Questa è la sua specialità”. Così il presidente dell’Enpam, Alberto Oliveti, nel suo intervento al 76° Congresso nazionale Fimmg-Metis in corso a Villasimius […]
Sanità 9 Ottobre 2019

Speranza: «Risorse in sanità sono investimenti sulla dignità della persona»

Ospite del 76° Congresso FIMMG il Ministro della Salute, Roberto Speranza ha sottolineato il ruolo fondamentale del medico di famiglia, considerato "pilastro del Servizio sanitario nazionale"
di Diana Romersi e Giulia Cavalcanti
Lavoro e Professioni 9 Ottobre 2019

Formazione ECM, Petrella (SIC): «L’aggiornamento professionale è un dovere e un bene per noi e per i pazienti»

«La formazione professionale deve essere continua, i progressi in medicina sono quotidiani e bisogna essere sempre informati. Io, alla mia età, ancora oggi mi aggiorno, è un dovere soprattutto per noi chirurghi» così il Professor Petrella, che dal Congresso SIC ha lanciato i risultati di una ricerca dell’Università Tor Vergata: «Il 60% degli specializzandi vuole lavorare all'estero e l'80% è preoccupato per i contenziosi. Occorre un piano “su misura” per dare risposte ai giovani professionisti e suturare questa emorragia»
di Cesare Buquicchio
Sanità 9 Ottobre 2019

Test Medicina, De Poli (Udc): «superare numero chiuso e rivedere formazione per risolvere nodo carenza medici»

«Siamo convinti che sia necessario ripensare tutto l'intero sistema della formazione dei medici» sottolinea il senatore Udc che torna sulla sentenza del Consiglio di Stato che ieri ha accolto il ricorso di 250 studenti ammettendoli alla facoltà di Medicina
Salute 9 Ottobre 2019

Pazienti anziani, rischio cadute ridotto del 30% grazie a prevenzione e informazione. E al medico di famiglia

Il professor Carlo Tomino (San Raffaele): «Corretta attività fisica, alimentazione e relazioni sociali per vivere meglio, a lungo e in ottime condizioni di salute»
di Giovanni Cedrone e Giulia Cavalcanti
Salute 8 Ottobre 2019

Farmacie, Sala (Lombardia): «Nel futuro garantiranno sempre più servizi». Mandelli (FOFI): «Rilanciare professione nel cuore degli italiani»

A FarmacistaPiù, che si è svolto al Mi.Co. di Milano, si è parlato della farmacia che verrà. Il vicepresidente della Regione Lombardia ricorda: «Nel settore delle innovazioni già è in campo il servizio elettronico e la collaborazione con tutte le farmacie»
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 8 Ottobre 2019

Obesità, Mautone (M5S): «Si vince con dieta mediterranea. Pronto Ddl per promuoverla»

Una buona educazione alimentare - sottolinea Mautone - inizia quando ci si siede a tavola, fin da piccini, ma i benefici di un corretto stile di vita alimentare si avranno poi per tutta la vita»
Contributi e Opinioni 8 Ottobre 2019

Dieta giapponese e prevenzione oncologica: perchè previene il cancro della prostata

A Roma convegno sul tema. «L’alimentazione giapponese presenta due vantaggi: il primo, la presenza di cibi con estrogeni deboli genera un’azione protettiva; il secondo, la scarsità di grassi saturi, che risultano dannosi per il colesterolo» spiega il Prof. Andrea Tubaro, Professore di Urologia, Università degli Studi “La Sapienza”
Salute 8 Ottobre 2019

Fibrillazione atriale, Paciaroni (Osp. Perugia): «Puntare su nuovi anticoagulanti orali per evitare interazioni con farmaci e altre malattie»

Pur non essendo un'aritmia di per sé pericolosa per la vita, la fibrillazione atriale può esporre a delle complicanze che, in alcuni casi, possono rivelarsi molto invalidanti. Se n'è parlato al convegno "Presa in carico assistenziale e terapeutica del paziente anziano” organizzato a Roma da Onda e Daiichi Sankyo
di Giovanni Cedrone e Diana Romersi
Sanità 8 Ottobre 2019

Sanità, Cimo-Fesmed: «Politica garantisca quella pubblica invece di destrutturarla»

«È sempre più chiaro il disegno politico che denunciamo da tempo e che ha motivato la nostra mancata firma sul pre-accordo al contratto 2016-2018» così il sindacato dei medici Cimo-Fesmed
Lavoro e Professioni 8 Ottobre 2019

Studio Fimmg, cadute anziani ridotte del 20% grazie al medico di famiglia

Meno 45% di accessi in pronto soccorso grazie alle attività di informazione e prevenzione dei medici di medicina generale. I risultati dello studio PREMIO presentati nell'ambito del 76° Congresso nazionale FIMMG-Metis, in corso a Villasimius (Cagliari)
Salute 8 Ottobre 2019

Farmacia dei servizi, il governatore lombardo Fontana: «Da noi è già realtà ma va ampliata per affrontare cronicità»

Il Presidente della Regione Lombardia è intervenuto al Congresso FarmacistaPiù insieme al ministro della Salute Speranza: «Noi non chiediamo maggiori risorse, ma di poter spendere i soldi che riceviamo nei comparti che riteniamo più importanti»
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 8 Ottobre 2019

Al via Digital Health Summit 2019, la quarta edizione dell’evento di riferimento per l’ecosistema della sanità italiana

Dal 9 all’11 ottobre si svolge presso il Centro Congressi Palazzo delle  Stelline di Milano Digital Health Summit, il convegno di riferimento dell’e-Health in Italia organizzato per il quarto anno consecutivo da NetConsulting Cube, GGallery Group e AISIS (Associazione Italiana Sistemi Informativi in Sanità). “Dopo il successo dell’anno scorso – annuncia Annamaria Di Ruscio, Amministratrice Delegata […]
Salute 8 Ottobre 2019

Un bimbo su tre obeso: è il triste primato dell’Italia. Al via la campagna di Helpcode contro la malnutrizione infantile

In vista delle Giornate mondiali contro l’obesità (10 ottobre) e dell’alimentazione (16 ottobre), l’Ong pubblica la seconda edizione del report sulla malnutrizione infantile. In contemporanea torna la campagna #ceraunavoltalacena per accendere i riflettori sulle pericolose conseguenze della malnutrizione sulla salute dei più piccoli.  Claudia Gerini testimonial d’eccezione
Salute 8 Ottobre 2019

Sumai verso il Congresso, Magi: «20mila giovani specialisti pronti a entrare in Ssn»

Al Congresso del sindacato degli specialisti ambulatoriali che si terrà a Gardone Riviera dal 14 al 17 ottobre al centro il tema regionalismo differenziato e della sua compatibilità con l'universalismo del Ssn
Salute 7 Ottobre 2019

Nobel Medicina, vincono Kaelin, Ratcliffe e Semenza per studi su cellule e ossigeno

L'annuncio è stato dato come ogni anno dal Karolinska Institutet di Stoccolma in Svezia. Hanno spianato la strada a nuove promettenti strategie per combattere l'anemia, il cancro e molte altre malattie
Lavoro e Professioni 7 Ottobre 2019

Dall’11 ottobre a Rimini il 1° Congresso delle Professioni sanitarie. Il presidente Beux: «Siamo 19 entità unite in una casa comune»

Conto alla rovescia per il I° congresso della Federazione nazionale Ordini dei Tecnici sanitari di radiologia medica, delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione (FNO TSRM PSTRP). L’evento vedrà la partecipazione delle 19 professioni sanitarie, che, con i loro oltre 220mila professionisti, fanno parte della Federazione
Contributi e Opinioni 7 Ottobre 2019

Salute 4.0. Scenari, innovazione, ricerca. Il Forum Sistema Salute torna alla Stazione Leopolda di Firenze

Il futuro della sanità passa da Firenze. Dal 10 all’11 ottobre, alla Stazione Leopolda di Firenze torna per il quarto anno consecutivo il Forum della Sostenibilità e Opportunità nel Settore della Salute, una due giorni di lavoro e confronto sui principali temi che riguardano il benessere dei cittadini, le nuove frontiere della medicina e le sfide […]
Contributi e Opinioni 7 Ottobre 2019

Giornata mondiale della vista, la Soi organizza 30.000 visite specialistiche per chi non è mai stato dall’oculista

La Giornata Mondiale della Vista, ha lo scopo di informare l’opinione pubblica sull’importanza e il valore della vista durante tutta la nostra vita. La Società Oftalmologica Italiana organizza insieme alla Fondazione Insieme per la Vista Onlus e a IAPB Italia un’imponente campagna di informazione per far comprendere il valore della vista e ha organizzato visite […]
Pandemie 7 Ottobre 2019

Integratori, divieto d’uso per il Volfort: invece delle erbe riscontrati i principi attivi di Cialis e Viagra

Dopo il caso degli integratori alla curcuma, un nuovo episodio coinvolge il settore. Questa volta la segnalazione riguarda il Volfort, un integratore proveniente dalla Cina. Attraverso il sistema di allerta europeo dei medicinali è stata segnalata dalle Autorità Spagnole la presenza di sostanze farmacologicamente attive quali sildenafil e tadalafil nell’integratore alimentare “Volfort” proveniente dalla Cina […]
Contributi e Opinioni 7 Ottobre 2019

A Firenze il XXII congresso nazionale della Società Italiana di Oftalmologia Legale

Il XXII Congresso Nazionale della Società Italiana di Oftalmologia Legale “Il neo umanesimo. Il paziente al centro dell’universo medico-legale”, si svolgerà a Firenze il 10 e 11 ottobre 2019 presso il Centro Congressi al Duomo. Presieduto dal Prof. Demetrio Spinelli, affronterà, oltre alle problematiche oftalmologiche di pertinenza medico legale, anche gli aspetti dell’attività clinica quotidiana […]
Salute 7 Ottobre 2019

Paziente anziano, Di Minno (Federico II): «Fondamentali farmaci moderni e terapie personalizzate»

«Un paziente anziano, nella migliore delle ipotesi, consuma cinque-sei farmaci al giorno e le possibilità di interazioni aumentano drammaticamente. Avere farmaci con poche interazioni rende tutto molto più semplice», sottolinea Giovanni Di Minno, Direttore del Dipartimento Medicina clinica e chirurgia della Federico II di Napoli
di Giovanni Cedrone e Viviana Franzellitti
Salute 7 Ottobre 2019

Al via il 76° Congresso FIMMG, Scotti: «Investire in personale e velocizzare l’ingresso dei giovani nella professione»

Tra gli argomenti che verranno affrontati nell'arco della settimana ci saranno le malattie croniche, l'aderenza alla terapia, le vaccinazioni, le malattie cardiologiche e respiratorie
Salute 7 Ottobre 2019

Venturi (E. Romagna): «Più competenze alle professioni sanitarie». Insorgono i medici

Sono diventate un caso le parole dell’assessore alla Sanità dell’Emilia Romagna, secondo cui «con meno medici si libererebbero risorse importanti». Immediata la replica del Presidente della Federazione degli Ordini Filippo Anelli: «Parole in libertà»
Salute 7 Ottobre 2019

Melanoma, casi raddoppiati in 10 anni. Marconi (Fatebenefratelli Sacco): «Con la videodermoscopia prevenzione più efficace»

Con questa tecnologia è possibile individuare cellule neoplastiche in una fase primitiva, permettendo un rapido intervento chirurgico. L’esperto: «Il periodo più a rischio per questa patologia è tra i 30 e i 50 anni»
di Federica Bosco
Salute 5 Ottobre 2019

Malattie rare, Scolieri (Reumatologia): «Diagnosi precoce e puntuale può modificare decorso malattia»

Nella VI edizione del Congresso nazionale di Gastroreumatologia – SIGR all’Hotel Ergife di Roma si è parlato anche di malattie rare per cui è necessaria una diagnosi differenziale per evitare ritardi nella diagnosi e nel trattamento delle patologie
Salute 4 Ottobre 2019

Noduli della tiroide, donne colpite 5 volte in più degli uomini. Monito di AME: «Benigni nel 95% dei casi, eccesso di interventi»

Guglielmi (Regina Apostolorum): “Ogni anno 40mila interventi chirurgici, ma molti sono inutili o addirittura dannosi”. Papini (AME): “Con esami precoci possiamo capire se il nodulo è benigno o se servono ulteriori approfondimenti”
Contributi e Opinioni 4 Ottobre 2019

Malattie rare, una maratona informatica per dare​ una​ speranza ai pazienti

Dal 10 all’11 ottobre, in occasione del Forum Sistema Salute, alla Stazione Leopolda di Firenze si svolgerà la terza edizione del Rare Desease Hackathon, evento live durante il quale sviluppatori di software, giovani designer, programmatori grafici, ma anche associazioni pazienti e medici lavoreranno insieme per ideare soluzioni tecnologiche e digitali innovative al servizio dei pazienti […]
Salute 4 Ottobre 2019

Oculistica, AIMO: «Diagnosi tardive possono compromettere vista, pazienti vadano dal medico e non dall’optometrista»

Si svolge a Roma il 10° Congresso dell’Associazione Italiana dei Medici Oculisti. Il Presidente Luca Menabuoni: «Una nuova società europea combatterà ogni forma di abusivismo»
Salute 4 Ottobre 2019

“La città che vorrei”, domenica 6 ottobre torna il Fiaba Day per l’abbattimento delle barriere architettoniche

Alle ore 9.30 Palazzo Chigi aprirà le sue porte alle visite guidate per gruppi di persone con disabilità e loro accompagnatori. Durante la giornata si alterneranno, sul palco posizionato a Piazza Colonna, momenti di dibattito e di intrattenimento
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano