Redazione

Redazione

Contributi e Opinioni 16 Marzo 2020

Coronavirus, l’appello della Croce Rossa: «Cerchiamo medici, infermieri e Oss per aree più colpite»

La Croce Rossa Italiana in coordinamento con il Ministero della Salute lancia un appello: «Ricerchiamo medici, infermieri, operatori socio sanitari e personale sanitario con disponibilità immediata per supporto nelle aree più colpite. Invia un sms al numero 435.35.35». L’appello, anticipato ieri sera sui canali social della Croce Rossa, ha ricevuto in poche ore già circa […]
Salute 16 Marzo 2020

L’Italia in balcone canta e si fa forza. E applaude medici e professionisti sanitari

Flashmob in tutto il Paese per farsi coraggio e ringraziare gli operatori sanitari
Lavoro e Professioni 16 Marzo 2020

La protesta dei giovani medici: «Cancellato aumento borse specialità. Così si azzoppa il futuro della sanità»

Il Segretariato italiano giovani medici: «Le 5mila borse di specializzazione in più previste nelle bozze del decreto sono sparite dal testo definitivo. Vogliamo spiegazioni». E scrivono a Conte
Contributi e Opinioni 16 Marzo 2020

Coronavirus: Tuodì, Fresco Market e InGrande per raccolta fondi del Gemelli

«Le catene di supermercati Tuodì, Fresco Market e InGrande sono impegnate in prima linea a sostegno della campagna di raccolta fondi “Emergenza Coronavirus” per supportare medici e personale sanitario, dotandoli delle attrezzature necessarie a fronteggiare in sicurezza il Covid-19, lanciata dalla Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS» si legge in una nota stampa. LEGGI ANCHE: AMBULATORI […]
Lavoro e Professioni 16 Marzo 2020

Con Coronavirus meno diritti per i sanitari? CIMO-FESMED: «Servono emendamenti contro esclusione da quarantena e tutele per rischi sul lavoro»

Le proposte, firmate dal Presidente Quici, sono state inviate ai Presidenti delle Commissioni “Igiene e Sanità” e “Affari Sociali”
Contributi e Opinioni 16 Marzo 2020

COVID19, Monti (Simedet): «Origine sicuramente animale. Ai medici dico: tuteliamo anche il piano emotivo dei pazienti»

In una lettera indirizzata agli iscritti della Società italiana di medicina diagnostica e terapeutica, Monti sottolinea: «È importante che i colleghi si informino esclusivamente attraverso i canali istituzionali»
Contributi e Opinioni 16 Marzo 2020

Coronavirus: il SSN e i suoi professionisti, i nostri eroi

di Filippo Marco Tambasco, Segretario Ordine TSRM e PSTRP di Salerno
di Filippo Marco Tambasco, Segretario Ordine TSRM e PSTRP di Salerno
Lavoro e Professioni 16 Marzo 2020

Coronavirus, l’intesa sindacale: «Medicina Generale avamposto strategico per arginare epidemia»

Adeguata distribuzione dei DPI per tutti i professionisti della Medicina Generale; adeguate coperture assicurative per i medici delle istituende Unità Speciali di Continuità assistenziale; potenziamento dell’integrazione con la specialistica ambulatoriale e  la diagnostica di I livello; processi di stabilizzazione di tutti i Medici precari delle Cure Primarie, della Continuità  Assistenziale e dell’Emergenza Territoriale. Queste le […]
Contributi e Opinioni 14 Marzo 2020

COVID19, Casalino (Albo TSLB Roma): «Tecnici di laboratorio in prima linea. Benemerenza per “eroi silenziosi”»

La riflessione del Presidente dell’Albo dei Tecnici di Laboratorio di Roma Paolo Casalino: «I Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico sono da settimane "al fronte" per garantire la diagnosi precoce da infezione virale da COVID 19»
Salute 14 Marzo 2020

Il Viceministro alla Salute Pierpaolo Sileri positivo al Coronavirus

Il Viceministro alla Salute, Pierpaolo Sileri, è risultato positivo al Coronavirus. Lo ha annunciato lui stesso con un post su Facebook. “Alcuni giorni fa ho avuto un contatto con un sospetto positivo. Appena mi sono accorto di avere dei sintomi mi sono isolato ed ho iniziato a lavorare a pieno ritmo da remoto. Test positivo. […]
Contributi e Opinioni 13 Marzo 2020

Laurea abilitante, Manuel Tuzi (M5S): «Importante che sia inserita in decreto coronavirus. Tanti giovani vogliono aiutare colleghi in difficoltà»

Il deputato e medico dei Cinque Stelle è l’autore di una proposta di legge sulal laurea abilitante: «Sono dei medici a tutti gli effetti, valutiamo il loro tirocinio pratico-valutativo e abilitiamoli»
Contributi e Opinioni 13 Marzo 2020

Coronavirus, Sicpre invita i soci a donare. D’Andrea: «Scendiamo in campo per aiutare gli ospedali italiani»

«L’Organizzazione mondiale della sanità ha dichiarato la pandemia, ma questa parola non deve terrorizzare le persone. Le uniche misure restrittive di cui dobbiamo tenere conto sono quelle imposte dal Governo. In qualità di presidente della Società italiana di Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica ho invitato tutti a donare agli ospedali che da giorni stanno lavorando […]
Contributi e Opinioni 13 Marzo 2020

«E io dico che non siamo eroi»

di Luciano Cifaldi, Segretario generale Cisl Medici Lazio
di Luciano Cifaldi, Segretario generale Cisl Medici Lazio
Lavoro e Professioni 13 Marzo 2020

Coronavirus, Anaao: «Senza protezioni l’ospedale diventa un pericolo». Lettera a Conte e Speranza

«Sia emendato l'art. 7 del Decreto-legge del 9 marzo che dispone che i sanitari esposti a pazienti COVID-19 non siano più posti in quarantena, ma continuino a lavorare anche se potenzialmente infetti»
Lavoro e Professioni 13 Marzo 2020

Coronavirus e prezzi mascherine, Federfarma parte civile contro speculazioni

Il Presidente Cossolo: «Non vogliamo che i cittadini siano danneggiati né che l’avidità di pochi leda l’immagine di una categoria»
Sanità 13 Marzo 2020

Fondo sanitario, Bonaccini: «Regioni danno il via al riparto di oltre 113 miliardi. 116 i miliardi previsti per il 2020»

Il Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome ha dichiarato: «Segnale importante per il Paese, di attenzione concreta in un momento così grave per la salute dei cittadini»
Salute 13 Marzo 2020

Coronavirus, Assogenerici: «Nessuno blocchi le aziende della filiera sanitaria»

Il presidente Enrique Häusermann: «È cruciale, in questo momento difficile per il Paese impedire un qualsiasi tipo di stop delle attività della filiera del farmaco e di tutte le attività connesse che devo essere considerate essenziali»
Lavoro e Professioni 13 Marzo 2020

Coronavirus, fino a 30 euro per una mascherina: associazioni in azione contro sciacallaggio

L'Associazione Codici si sta impegnando per raccogliere segnalazioni mentre l’Autorità Garante della concorrenza e del mercato ha avviato istruttoria nei confronti di Amazon e Ebay per claim ingannevoli ed eccessivi aumenti dei prezzi
Salute 12 Marzo 2020

COVID-19, AIFA e Gilead: «Italia tra i Paesi che testeranno l’antivirale remdesivir»

Si tratta di due studi di fase 3 che coinvolgeranno i centri con maggior numero di pazienti in Italia: l'Ospedale Sacco di Milano, il Policlinico di Pavia, l’Azienda Ospedaliera di Padova, l’Azienda Ospedaliera Universitaria di Parma e l’Istituto Nazionale di Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani di Roma
Lavoro e Professioni 12 Marzo 2020

Ambulatori ‘a porte chiuse’ e unità speciali per assistenza domiciliare: le proposte FNOMCeO per arginare il Coronavirus

Il Presidente Anelli ha firmato una lettera indirizzata, tra gli altri, al Presidente del Consiglio Conte, al Ministro della Salute Speranza e a tutti gli Assessori alla Salute per invitarli a stabilire nuovi modelli organizzativi per gli studi medici
Contributi e Opinioni 12 Marzo 2020

La sanità è ancora pubblica: una lezione dal Covid-19

La recente insorgenza pandemica del Covid-19 ha mostrato, nei Paesi più colpiti quali l’Italia, l’importanza del sistema pubblico sanitario e della ricerca. Ciò, a dispetto della recente direzione verso il servizio privatizzato, o a prestazione, che aveva messo in dubbio l’efficacia del sistema di “welfare state”
di Luca Mazzacane
Sanità 12 Marzo 2020

Quanto manca al vaccino contro il Coronavirus?

Per un nuovo vaccino serve ricerca di base, sperimentazione e budget. Perché ci vuole tanto? Ne vale la pena? Ad alcune frequenti domande le risposte degli esperti della Società Italiana di Farmacologia (SIF)
Lavoro e Professioni 12 Marzo 2020

Coronavirus, il vademecum di SIMG, ISS e OMS per trattare i pazienti positivi a domicilio

La Società Italiana di Medicina Generale pubblica un vademecum dettagliato condiviso con ISS e OMS su come debba essere seguita l’assistenza domiciliare per i pazienti infetti da SARS-CoV-2. «Con l’aumentare della diffusione di Covid-19 si assisterà ad una crescita dei pazienti con pochi sintomi che potranno essere curati a casa. Seguiremo a distanza tutti i pazienti» assicura il Presidente SIMG Claudio Cricelli
Contributi e Opinioni 11 Marzo 2020

Coronavirus, Federazione Chimici Fisici si appella al governo: «Chiediamo sostegno chiaro e tangibile ai professionisti»

La presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici Nausicaa Orlandi chiede all’esecutivo necessarie misure straordinarie: «I professionisti sono il motore pulsante della nostra nazione. Ci auguriamo che il Governo li aiuti a continuare a pulsare con lo stesso ritmo»
Contributi e Opinioni 11 Marzo 2020

Cisl Medici Lazio, lettera all’assessore D’Amato: «Riaprire Forlanini, nominare Commissario e garantire DPI a tutti gli operatori sanitari»

In relazione all’emergenza sanitaria da coronavirus, di seguito la lettera aperta all’Assessore alla Sanità del Lazio da parte del Segretario generale della Cisl Medici Lazio Dottor Cifaldi e del Segretario generale della Cisl Roma Capitale/Rieti Dott Magliozzi. «Lungi da noi la pretesa, in momenti così densi di impegni, di ricevere dai soggetti istituzionali del Lazio […]
Sanità 11 Marzo 2020

Coronavirus, Conte: «Stanziati 25 miliardi»

«Le risorse – spiega ancora il Ministro Gualtieri – verranno utilizzate in parte nel primo decreto che stiamo preparando e contiamo di approvare probabilmente venerdì»
Lavoro e Professioni 11 Marzo 2020

Coronavirus, l’appello dei medici: «Aiutateci ad aiutarvi. Rispettate le misure adottate dal Governo»

«Il Servizio sanitario nazionale è da quarant’anni una delle conquiste sociali di maggiore valore civile della Repubblica Italiana. Ma il SSN, poderoso presidio di solidarietà, coesione ed integrazione sociale, oggi sta rischiando di non riuscire ad adempiere alla sua missione». E al Governo: «Metta a disposizione di tutti gli operatori in prima linea i Dpi e incrementi personale e posti letto»
Salute 11 Marzo 2020

Coronavirus: morto Roberto Stella, Presidente OMCeO Varese

Roberto Stella, presidente dell’Ordine dei Medici di Varese e Responsabile Area Strategica Formazione della FNOMCeO, è morto questa mattina all’alba dopo il precipitare di una malattia respiratoria dovuta al nuovo Coronavirus. È stato ricoverato in rianimazione per qualche giorno all’ospedale di Como ma non ce l’ha fatta. 67 anni, medico di Medicina Generale in un […]
Salute 11 Marzo 2020

Coronavirus, la Società Italiana di Riproduzione Umana: «Sospendere per un mese le prestazioni di fecondazione assistita»

«È compito di tutti gli operatori della salute riproduttiva svolgere attività di prevenzione e di informazione, per prevenire e ridurre la possibile trasmissione del virus»
Contributi e Opinioni 10 Marzo 2020

Coronavirus e gravidanza, i neonati possono essere contagiati da una madre infetta?

Di Pierangela Totta, Responsabile scientifica Futura Stem Cells
di Pierangela Totta, Responsabile scientifica Futura Stem Cells
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie rare, le Associazioni sollecitano l’Istituzione della Giornata nazionale per i Rare Siblings

Appello al Parlamento per approvare la Pdl presentata a inizio 2025 dall’on. Malavasi. Presentata “La primavera del Lupo farfalla”, la fiaba illustrata nata dalle parole dei bambini ...
Salute

STADA Health Report 2025: italiani consapevoli, ma resta la sfida su prevenzione e salute mentale

L’undicesima edizione europea e quinta italiana dello STADA Health Report fotografa il rapporto dei cittadini con la propria salute: la fiducia in medici e farmacisti resta alta, mentre prevenzi...
di Camilla De Fazio
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Nutri e Previeni

La dieta mediterranea bio è meglio, effetti su microbiota in sole 4 settimane

Uno studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto che quattro settimane di dieta mediterranea biologica sono sufficienti per modificare in modo misurabile la composizione...