Redazione

Redazione

Salute 9 Maggio 2025

Disturbi del neurosviluppo, ne soffre un bambino su cinque

Giornata Nazionale per la promozione del neurosviluppo, Cortese (TNPEE Roma e Provincia): “Sensibilizzare per modificare tempestivamente le traiettorie evolutive”
Nutri e Previeni 8 Maggio 2025

Settimana della celiachia, Aic: “Sfatiamo falsi miti su malattia e dieta gluten free”

Dal 10 al 18 maggio torna in tutta Italia la Settimana nazionale della celiachia, l'iniziativa promossa dall'Aic, insieme alle 21 Aic territoriali associate
Advocacy e Associazioni 8 Maggio 2025

Salute respiratoria, al via due campagne di sensibilizzazione

Le campagne, che partiranno a metà maggio 2025 e proseguiranno per un anno,  prevedono un’intensa attività di comunicazione digitale attraverso i canali social e informativi della Consulta della Pneumologia
Salute 8 Maggio 2025

Trapianti del rene, nuovo Report del CNT: “Positivi i dati sulla riabilitazione post-trapianto degli ultimi 20 anni”

L’analisi del Centro nazionale trapianti su quasi 40mila interventi (34.484 da donatore deceduto e 4.599 da vivente) effettuati dal 2002 al 2022. Sopravvivenza: tutti i centri mostrano risultati omogenei rispetto alla media nazionale
Sanità 7 Maggio 2025

Morbillo, Gemmato: “Solo in 10 regioni il 95% di copertura vaccinale alla prima dose”

Ancora peggiori i numeri relativi alla seconda dose: nessuna Regione ha raggiunto la soglia del 95%
Sanità 7 Maggio 2025

Homnya acquisisce Navigen: nasce un hub digitale per la trasformazione tecnologica del Pharma italiano

E' il segnale di una trasformazione in atto nel modo in cui l’industria farmaceutica sta ripensando i propri strumenti di ingaggio, le strategie informative verso gli operatori sanitari e la gestione dei dati
Salute 7 Maggio 2025

Giornata Salute Mentale Materna, FNOPO: “Per le donne un’assistenza che includa anche la sfera socio-emotiva”

Il primo mercoledì di maggio, che quest’anno cade il giorno 7, si celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale Materna. L’evento si concentra sull'importanza della salute mentale durante la gravidanza e nel periodo post-partum
Salute 6 Maggio 2025

Parkinson: un’epidemia in crescita silenziosa ma costante

Il Parkinson si conferma come la seconda malattia neurodegenerativa per diffusione globale, ma la sua incidenza cresce con una rapidità inattesa, indipendentemente dall’invecchiamento della popolazione. Il Prof. Giancarlo Logroscino analizza i dati epidemiologici più recenti e i fattori di rischio emergenti, offrendo una panoramica aggiornata per medici e operatori sanitari
di Camilla De Fazio
Salute 6 Maggio 2025

Nato con il ‘cuore a metà’, intervento salvavita al Bambino Gesù di Roma

Si tratta di una procedura innovativa per curare la grave cardiopatia di un giovane seguito dall’Ospedale pediatrico fin da piccolo. Studi preoperatori con modelli 3D e simulazioni virtuali
Advocacy e Associazioni 5 Maggio 2025

Alzheimer, “Ricordami di te”: al cinema il docufilm che racconta la patologia

Il 10 maggio alle ore 11, presso il Cinema Tiziano di Roma, con ingresso libero fino ad esaurimento posti
Lavoro e Professioni 5 Maggio 2025

Giornata Ostetriche 2025: “Fondamentali in ogni crisi”

Vaccari (FNOPO): “In situazioni di crisi umanitarie le Ostetriche/i sono in grado di fornire fino al 90% dei servizi di salute sessuale, riproduttiva, materna, neonatale e adolescenziale”
Prevenzione 30 Aprile 2025

Settimana dell’Immunizzazione, FNOPO: “Il futuro si costruisce a piccoli sorsi e grandi attenzioni”

Vaccari (FNOPO): "Alle donne ricordo di seguire attentamente quanto prescritto dal calendario vaccinale, per se stesse e per gli altri"
Advocacy e Associazioni 29 Aprile 2025

Parte la quarta edizione della Staffetta Blu per l’autismo

Al via il 3 maggio la manifestazione, organizzata dalle famiglie di ANGSA (Associazione Nazionale Genitori perSone con autismo), coinvolgerà tutte le Regioni
Sanità 29 Aprile 2025

Foce (oncologi): “Approvare aggiornamento LEA per garantire nuovi test molecolari e terapie mirate”

Secondo la Confederazione “il costo per l’utilizzo di questi pannelli è stato valutato intorno a 81 milioni 748 mila 250 euro annui, completamente sostenuto dal Servizio Sanitario Nazionale, mentre l’esborso complessivo conseguente ai due DPCM avrà un impatto di circa 150 milioni di euro annuo”
Sanità 28 Aprile 2025

Suicidio assistito, il Tar dell’Emilia-Romagna ne ha sospeso la pratica

Castaldini (FI): "Una delibera regionale non può sostituire una legge nazionale su un tema così delicato"
Advocacy e Associazioni 28 Aprile 2025

Festa della Mamma, Telethon: “Torna ‘Io per lei’, la campagna dedicata alle ‘mamme rare'”

Il 3 e 4 maggio nelle piazze italiane i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon per sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare
Advocacy e Associazioni 23 Aprile 2025

Bpco, una malattia silenziosa che colpisce 3,5 milioni di italiani

Al via la campagna 'bpcopen': consulenze gratuite in 30 centri specialisticia.Terapie farmacologiche tempestive permettono il controllo dei sintomi e la riduzione del rischio di progressione, riacutizzazioni e mortalità
Prevenzione 23 Aprile 2025

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Salute 22 Aprile 2025

Giornata della Salute della Donna, Vaccari (FNOPO): “Donne, prendetevi cura di voi dai più piccoli gesti”

In occasione della Giornata Nazionale della Salute della Donna, istituita nel 2015 e dedicata a Rita Levi Montalcini, nata il 22 aprile, il monito della Presidente della FNOPO, Silvia Vaccari
Salute 18 Aprile 2025

Scopri i rimedi alla caduta dei capelli

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA. La caduta dei capelli è un problema comune che può avere cause diverse, tra cui fattori genetici, squilibri ormonali, stress, alimentazione scorretta e problematiche del cuoio capelluto. Questo fenomeno può colpire uomini e donne di tutte le età, influenzando la propria autostima e il benessere psicologico. Le principali cause della perdita di capelli Comprendere le […]
Salute 17 Aprile 2025

Gli italiani e il fumo: 2° Rapporto Censis sul fumo di sigaretta e prodotti senza combustione in Italia

Oltre la metà degli intervistati (adulti fumatori e utilizzatori di prodotti smoke free) che conoscono o utilizzano i prodotti alternativi senza combustione ha indicato come fonte prevalente quella informale e autogestita, rappresentata dal passaparola con amici e conoscenti
Sanità 17 Aprile 2025

Dall’Alzheimer agli antitumorali non si ferma l’onda lunga dei nuovi farmaci attesi entro l’anno

Dopo il 2024 ateso un altro anno record con l’approvazione di 112 nuovi medicinali da parte dell’EMA, di cui 57 contenenti nuovi principi attivi. Di questi 27 per le malattie rare. Il 31,6% dei farmaci in valutazione sono antitumorali. Attesi nuovi vaccini contro pertosse, virus sinciziale e Chikungunya
Advocacy e Associazioni 16 Aprile 2025

Fabry, la malattia in un video animato: “Da piccoli germogli si costruisce consapevolezza e speranza”

Per il Fabry Awareness Month 2025, AIAF ha realizzato il video "Le Radici di Fabry” per la nuova campagna di sensibilizzazione: "Un bosco che nasce da piccoli germogli per parlare di malattia rara, supporto e consapevolezza"
Nutri e Previeni 16 Aprile 2025

Alcohol Prevention Day 2025: nel 2023 8 milioni di consumatori a rischio in Italia

Sono 4 milioni e 130 mila i binge drinker, 780 mila sono consumatori dannosi in necessità di un trattamento clinico di cui solo l’8,1% sono intercettati dal SSN e in cura. Il nuovo approfondimento dell'Istituto Superiore di Sanità
Advocacy e Associazioni 15 Aprile 2025

Cancro al seno, a maggio la ‘Race for the cure’ torna nella Capitale

La manifestazione prenderà vita nella Capitale dall'8 all'11 maggio. Maria Grazia Cucinotta e Rosanna Banfi saranno le testimonial dell'evento
Salute 14 Aprile 2025

Oncologia, all’ospedale di Aosta la ‘Campana del Sollievo”: “Un simbolo di speranza e rinascita”

I tre rintocchi raccontano un intero viaggio: il primo per il passato prima della malattia, il secondo per il periodo della diagnosi e della terapia, e infine il terzo, quello della rinascita e della guarigione. È un momento che rimane nel cuore”
Advocacy e Associazioni 14 Aprile 2025

Il caregiver nel percorso di cura del paziente affetto da linfoma: ruolo e responsabilità infermieristica

Terzo volume del progetto Ematonurse, frutto della collaborazione del Gruppo Infermieri della Fondazione Italiana Linfomi (GiFIL) con le associazioni dei pazienti “F.A.V.O. Neoplasie Ematologiche”,  “Gruppo Pazienti Linfomi AIL-FIL” e l’Associazione Caregiver Familiari – CARER e il sostegno incondizionato di Roche, per “aiutare chi aiuta”
Sanità 11 Aprile 2025

Biotestamento, il Piemonte è la seconda regione in cui si potrà depositare anche in Asl e ospedali

L’ordine del giorno in Consiglio Regionale è stato approvato proprio nella giornata che ha segnato l’inizio della mobilitazione nazionale 2025 per il testamento biologico, promossa ogni anno dall’Associazione Luca Coscioni
Lavoro e Professioni 11 Aprile 2025

Pediatria di famiglia, le proposte della Fimp: “Fare rete con le Case di Comunità e implementare la telemedicina “

La FIMP, in occasione del 51° Congresso Nazionale Sindacale in corso a Roma, presenta le direttrici per il rafforzamento delle cure pediatriche territoriali
Sanità 11 Aprile 2025

CdA AIFA approva il bando di ricerca indipendente per il 2025 sulle malattie rare

L’obiettivo principale del Bando da quasi 18 milioni di euro è d'incentivare lo sviluppo di terapie farmacologiche efficaci per le malattie rare
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni