Redazione

Redazione

Advocacy e Associazioni 30 Settembre 2025

“Show Your Stripes”: la corsa che dà voce alle malattie rare

Una community run solidale al Parco Nord Milano, organizzata da Runaway Milano A.S.D. e Wild Tee in collaborazione con il Centro Malattie Rare del Policlinico di Milano, per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle malattie rare e raccogliere fondi a sostegno del progetto “Donne e Malattie Rare”
Salute 30 Settembre 2025

“LIFE O’ CLOCK – la salute on the road”

Al liceo Orazio di Roma l’incontro con gli studenti organizzato da Farmindustria in collaborazione con Voicebookradio.com
Advocacy e Associazioni 29 Settembre 2025

Tumori, in viaggio con AIRC alla scoperta delle cellule umane

Grazie alle tecnologie immersive di XMetaReal, Fondazione AIRC offre al pubblico la possibilità di esplorare il cuore di una cellula umana, mostrando come le alterazioni cellulari possano portare allo sviluppo dei tumori
Advocacy e Associazioni 29 Settembre 2025

Salute respiratoria in tour: al via ‘REMaRe’, la Settimana della BPCO

Cinque città italiane ospiteranno ambulatori mobili per spirometrie e il nuovo test degli eosinofili, mentre operatori sanitari e centri ospedalieri offriranno informazione e supporto ai cittadini
Salute 29 Settembre 2025

Settimana dell’allattamento, SIN: “La priorità è creare reti sostenibili a supporto delle mamme”

Grazie al Progetto Policy Aziendale per l’Allattamento, numerosi Punti Nascita italiani hanno migliorato il tasso di allattamento alla dimissione e ottenuto il riconoscimento “Punti Nascita per l’Allattamento”
Advocacy e Associazioni 29 Settembre 2025

Sclerosi multipla, tre milioni di mele a sostegno della ricerca 

Dal 3 al 5 ottobre torna “La Mela di AISM”: 14 mila volontari distribuiranno 3 milioni di mele in 5 mila piazze italiane per sostenere ricerca e servizi per le persone con sclerosi multipla
Prevenzione 29 Settembre 2025

La telemedicina in farmacia: una nuova frontiera per la prevenzione cardiovascolare

I percorsi cardiovascolari integrati, che combinano elettrocardiogramma, esami ematici e monitoraggio della pressione, offrono una valutazione completa, rapida e salvavita, migliorando la gestione preventiva dei pazienti
One Health 26 Settembre 2025

West Nile, in Italia 680 casi e 48 morti dall’inizio dell’anno

Secondo l’ultimo bollettino dell’Istituto superiore di sanità, i casi confermati di infezione da West Nile virus continuano a crescere: sono 680 dall’inizio dell’anno e 48 i decessi, con una letalità del 14,9% nelle forme neuro-invasive
One Health 26 Settembre 2025

Spreco alimentare, dall’Iss un decalogo per prevenirlo

L’Iss propone consigli pratici per pianificare gli acquisti, conservare meglio i cibi freschi e valorizzare gli avanzi
Prevenzione 26 Settembre 2025

Vaccini, SIP e SIN: “Proteggi il tuo bambino. Non è mai troppo presto”

Disponibile in 7 lingue per aiutare tutte le famiglie a compiere scelte consapevoli sulle vaccinazioni nei primi anni di vita e contrastare la disinformazione online
Advocacy e Associazioni 25 Settembre 2025

Fitwalking for Ail, insieme verso nuovi traguardi per sostenere ricerca e pazienti ematologici

Domenica 28 settembre in 38 città italiane la nona edizione della camminata solidale promossa da AIL per raccogliere fondi a favore della ricerca scientifica e dell’assistenza ai pazienti con tumori del sangue
Salute 25 Settembre 2025

Morbillo, Iss: “432 casi dall’inizio dell’anno, l’87% non era vaccinato”

Colpiti soprattutto i giovani adulti, ma l’incidenza più alta resta nei bambini sotto i 4 anni. Più di un terzo ha sviluppato complicanze e oltre la metà è finita in ospedale
Lavoro e Professioni 25 Settembre 2025

Inflazione ed errori di calcolo, legali C&P in campo per ridare valore alle pensioni degli italiani

“L’inflazione – commenta Bruno Borin, responsabile legale di Consulcesi & Partners - è un nemico silenzioso che riduce ogni anno il valore reale delle pensioni"
Advocacy e Associazioni 25 Settembre 2025

Malattie rare, Iss: al via il contest che libera la creatività dei giovani

L’Istituto Superiore di Sanità lancia la nuova edizione di “Rare reels: Pegaso goes digital”, il contest che invita ragazze e ragazzi a spiegare le malattie rare attraverso brevi video creativi per Instagram
Salute 24 Settembre 2025

Tumori: un algoritmo ‘scova’ le piccole popolazioni di cellule, come le staminali o quelle ‘dormienti’

La ricerca è stata condotta grazie ai finanziamenti dell’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (AIRC) e del Ministero della Salute (PNRR Missione 6),
Advocacy e Associazioni 24 Settembre 2025

Malattie Cardiovascolari, open-week: visite e servizi gratuiti in oltre 150 ospedali

Dal 26 settembre al 2 ottobre torna la quinta edizione dell’(H) Open Week dedicata alle malattie cardiovascolari, promossa da Fondazione Onda ETS, con iniziative gratuite, visite specialistiche ed esami diagnostici per promuovere prevenzione, informazione e diagnosi precoce
Advocacy e Associazioni 24 Settembre 2025

Tumore al seno, Komen: “La prevenzione è il nostro capolavoro”

L’edizione 2025 della campagna porta novità sul territorio, iniziative di prevenzione e attività culturali dedicate alla salute femminile
Advocacy e Associazioni 24 Settembre 2025

SaniRare. La sfida della continuità assistenziale per i pazienti rari, sempre più longevi

Grazie ai progressi della medicina e della presa in carico, l’aspettativa di vita dei malati rari è cresciuta fortemente. Portando, tuttavia, con sé i problemi legati all’invecchiamento, alla cronicità e alla comorbidità
di Lucia Conti
One Health 23 Settembre 2025

Inquinamento e cambiamenti climatici: per 7 italiani su 10 sono una minaccia per salute e futuro

Secondo un’indagine di Elma Research presentata al IX Congresso di Fondazione Onda ETS, il 90% degli italiani percepisce un legame diretto tra inquinamento e salute e oltre il 75% teme che il futuro sarà peggiore di oggi
Advocacy e Associazioni 22 Settembre 2025

Sarkrace 2025: solidarietà e sport a Roma per sostenere la ricerca sui sarcomi

La IV edizione della Sarkrace ha unito sport, comunità e solidarietà per sostenere la ricerca sui sarcomi dei tessuti molli
Advocacy e Associazioni 22 Settembre 2025

Disabilità: con “SAI in chatbot” i diritti diventano più accessibili

Anffas e UniCredit portano l’innovazione al servizio dei diritti delle persone con disabilità. Il progetto rende accessibili informazioni chiare e personalizzate grazie a un sistema di IA
One Health 19 Settembre 2025

Ebola, 48 casi e 31 morti in Congo: Oms chiede 21 milioni di dollari per fermare l’epidemia

Vaccinati oltre 500 operatori sanitari, in arrivo altre 45mila dosi. Analisi genomiche collegano il focolaio al virus del 1976, ipotesi di nuovo spillover zoonotico
Sanità 19 Settembre 2025

Approvato dal CDM il Ddl per il riordino della farmaceutica

Tra le principali novità: maggiore integrazione delle farmacie territoriali nella rete assistenziale, digitalizzazione dei processi di prescrizione e dispensazione, potenziamento dei sistemi informativi e revisione dei tetti di spesa
di G.R.
Contributi e Opinioni 18 Settembre 2025

Infermieri troppi o troppo pochi: il pericolo delle letture istantanee

Dal mito della saturazione al rischio desertificazione: la carenza infermieristica non si misura coi titoli, ma con una visione capace di guardare al domani
di Nicola Draoli, Comitato Centrale FNOPI
One Health 18 Settembre 2025

Chikungunya, Iss: salgono a 246 i casi in Italia, 205 autoctoni

Il sistema di sorveglianza nazionale registra un incremento delle infezioni: dal 1° gennaio al 16 settembre confermati 246 casi, contro i 208 della settimana precedente. Emilia-Romagna e Veneto le regioni più colpite, con tre focolai ancora attivi
Advocacy e Associazioni 18 Settembre 2025

Torna “VIVA! “Settimana della rianimazione cardiopolmonare”

Dal 13 al 19 ottobre si svolgerà la tredicesima edizione di “VIVA! La settimana della rianimazione cardiopolmonare”, promossa da Italian Resuscitation Council (IRC), società scientifica che riunisce in Italia gli esperti di arresto cardiaco e rianimazione, con eventi gratuiti, attività ludiche e dimostrazioni pratiche in tutta Italia per sensibilizzare la popolazione
Advocacy e Associazioni 18 Settembre 2025

Tumori pediatrici, “Accendi d’Oro, accendi la speranza”: al via il mese di sensibilizzazione in tutto il mondo

Dal 21 al 28 settembre, eventi e monumenti illuminati di luce dorata ricorderanno la resilienza dei piccoli pazienti e delle loro famiglie. Il 27 settembre sarà il Colosseo a diventare simbolo della lotta contro il cancro infantile
Advocacy e Associazioni 17 Settembre 2025

Giornata per la sicurezza dei pazienti. Schillaci: “Cure sicure per ogni bambino”

Il ministro ha illustrato le misure adottate, tra cui l’aggiornamento del monitoraggio degli eventi sentinella e l’introduzione di nuovi criteri per ridurre gli errori diagnostici nel parto
Advocacy e Associazioni 17 Settembre 2025

Giornata per la sicurezza dei pazienti. Farmindustria: “Sempre più farmaci per bambini, 2.800 studi in corso”

Il tema di quest’anno è il bisogno di garantire un'assistenza sicura a ogni neonato e bambino, dalla nascita ai 9 anni. Il presidente Cattani: “Continueremo a lavorare con l’obiettivo di aumentare i medicinali a loro dedicati”.
Salute 17 Settembre 2025

Virus Respiratorio Sinciziale, con nirsevimab ricoveri pediatrici ridotti del 71%

Il nuovo anticorpo monoclonale Nirsevimab, somministrato in dose unica ai neonati, riduce significativamente ospedalizzazioni e ricoveri per bronchiolite da Virus Respiratorio Sinciziale (VRS)
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie onco-ematologiche, Ail: “Curare è prendersi cura: alimentazione, stili di vita e salute al centro”

In occasione della quinta edizione del Convegno Nazionale Ail, presentato anche il Manifesto per la tutela del diritto universale alla salute, per un sistema sanitario equo e centrato sulla persona
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Distrofia muscolare di Duchenne, perché il Vamorolone apre a nuove speranze

Parent Project aps fa chiarezza sull’utilità di vamorolone, farmaco innovativo approvato da EMA e AIFA per la distrofia muscolare di Duchenne. Nonostante l’autorizzazione, il farmac...
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio