Redazione

Redazione

Salute 20 Marzo 2020

Coronavirus, ricetta medica via email o con messaggio sul telefono

Il Ministro Speranza: «Un passo avanti tecnologico che rende più efficiente tutto il sistema sanitario nazionale»
Salute 20 Marzo 2020

«Tutte le professioni sanitarie in prima linea sul COVID19, non parlate solo di medici e infermieri». La lettera di Beux (TSRM e PSTRP) alle istituzioni

Il Presidente del Maxi Ordine delle Professioni sanitarie ha scritto a Mattarella, Conte, Speranza, Fico, Casellati. «Se si parla solo di medici e infermieri rischia la tenuta morale e psicologica di una parte dei nostri professionisti sanitari». E aggiunge: «Sono sottoposti allo stesso stress ed esposti allo stesso rischio, ma a differenza dei medici e degli infermieri, quando escono dall’ospedale si sentono sconosciuti o dimenticati»
Contributi e Opinioni 20 Marzo 2020

Coronavirus e burn out, Manai e Romualdi (Pd): «Ora più che mai sostegno medico-psicologico al nostro personale sanitario»

Gli esponenti Pd sottolineano: «Grazie a tutti gli operatori sanitari, ma impegniamoci ad aiutarli ancora di più, con DPI, tamponi e ora più che mai, sostegno medico-psicologico»
Lavoro e Professioni 20 Marzo 2020

Decreto “Cura Italia”, la guida di Consulcesi & Partners: ecco tutti i bonus e i congedi

Nuove scadenze fiscali, i crediti, bonus, permessi e congedi destinati ad imprese e lavoratori dipendenti
Salute 19 Marzo 2020

Coronavirus, Consulcesi dedica telefono rosso a sostegno psicologico e iniziative legali: «Tuteliamo chi è in prima linea»

Il numero è 800.620.525. Dopo il suicidio di una infermiera a Venezia e l’escalation di contagi tra i professionisti sanitari, l'appello ad Ordini, istituzioni e Società Scientifiche: «In campo una task force per evitare altre tragedie»
Lavoro e Professioni 19 Marzo 2020

Solidarietà per ASST Santi Paolo e Carlo. Ma il direttore avverte: «Emergenza fino all’estate senza atteggiamento responsabile»

Il direttore Matteo Stocco: «156 ricoveri, 30 in terapia intensiva: numeri in crescita costante. Mancano respiratori e CPAP»
di Federica Bosco
Sanità 19 Marzo 2020

Coronavirus, lettera di Speranza alla FNOMCeO: «Gratitudine per il lavoro svolto, medici italiani tra i migliori al mondo»

La risposta di Anelli: «La consapevolezza che il ministro considera i medici e i sanitari come una priorità da preservare per la tutela della salute di tutti i cittadini ci sostiene e ci dà forza in questi momenti difficili. Insieme, ce la faremo»
Lavoro e Professioni 19 Marzo 2020

Blockchain sempre più richiesta dalle aziende, nascono nuove figure professionali dedicate

Link Campus University e Consulcesi Tech e lanciano il primo MBA in Blockchain riconosciuto da Aja Europe
Lavoro e Professioni 19 Marzo 2020

Cordoglio per la scomparsa del farmacista Lorenzo Repetto per Coronavirus

C’è anche un titolare di farmacia tra gli operatori sanitari vittime del Coronavirus. È deceduto nella notte tra mercoledì e giovedì il dr. Lorenzo Repetto, titolare della farmacia di Saint Vincent, in Valle Aosta. Aveva 64 anni e la sua farmacia era stata chiusa per sanificazione alcuni giorni fa. «Sono profondamente addolorato per la scomparsa […]
Salute 19 Marzo 2020

Coronavirus, FNOMCeO pubblica i nomi dei medici caduti

La Federazione degli Ordini dei Medici, Chirurghi e Odontoiatri ha pubblicato l’elenco dei camici bianchi morti dopo aver contratto il Covid-19. Suicida un’infermiera di Jesolo a cui era stato somministrato il tampone
Contributi e Opinioni 19 Marzo 2020

Coronavirus. Burnout e conseguenze psicologiche sugli operatori sanitari. Lettera da un ospedale

Gli operatori della sanità, con i loro diversi ruoli e mansioni, si trovano ad affrontare un’emergenza senza precedenti, fronteggiando quotidianamente un pericolo insidioso, invisibile, che sollecita al massimo grado il Ssn, aumentando i carichi di lavoro e la tensione fisica e psichica. In un simile contesto, l’incremento degli stressor ambientali espone ad un tangibile rischio […]
Lavoro e Professioni 18 Marzo 2020

Dl “Cura Italia”, Chimici e Fisici al Governo: «Inserire nuovi professionisti in SSN e estendere misure di sostegno»

La presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici Nausicaa Orlandi ai appella all’esecutivo: «Chiediamo al Governo di recepire l’esigenza di inserire ulteriori professionisti sanitari Chimici e Fisici nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale». Poi sottolinea: «Iscritti a Ordine non potranno accedere a indennità una tantum di 600 euro»
Contributi e Opinioni 18 Marzo 2020

Coronavirus, gli ortopedici della Nuova Ascoti: «Fondamentale valutazione grado di rischio del paziente»

Lettera aperta di Michele Saccomanno, Presidente della Nuova Ascoti: « La popolazione ci chiama eroi, ma chi ci governa non può trasformarci in martiri. Pretendiamo di essere tutelati»
Salute 18 Marzo 2020

Coronavirus, ISS: «Tra comparsa sintomi e decesso passano 8 giorni»

Pubblicato il report sulle caratteristiche dei pazienti deceduti. Quasi il 50% dei morti aveva tre o più patologie. Terapia antibiotica quella più utilizzata
Salute 18 Marzo 2020

“IORESTOACASA”, la Sima parla del Covid-19 agli adolescenti con un video di Chiara Chiavetta

«Agli adolescenti bisogna saper parlare: evitando reazioni emotive e conflitti acuti, mostrando rispetto per il loro punto di vista e comprensione dei loro bisogni, trascorrendo del tempo insieme e soprattutto stabilendo i giusti confini del loro comportamento» sostiene Gabriella Pozzobon, pediatra e presidente Sima
Salute 18 Marzo 2020

Coronavirus, il grande cuore di Milano: donati oltre 150 milioni di euro alla Sanità lombarda

Da Intesa San Paolo a Berlusconi, fino alla ditta Ferragni Fedez: artisti, imprenditori e sportivi, la generosità per vincere la battaglia contro il coronavirus
di Federica Bosco
Salute 18 Marzo 2020

Coronavirus, Senior Italia FederAnziani: «Basta mezze misure, fermare la strage degli anziani»

Il presidente Messina: «Applicare misure più restrittive e far intervenire l’esercito per chi viola il divieto di uscire di casa senza motivo»
Contributi e Opinioni 18 Marzo 2020

Covid-19, il Lazio mette a disposizione degli specialisti ambulatoriali la piattaforma di telemedicina

«La piattaforma di telemedicina Advice, già attivata dalla Regione Lazio che permette la condivisione e la visualizzazione di immagini diagnostiche, le analisi di laboratorio e il teleconsulto, può rappresentare un momento di svolta importante nel modello organizzativo regionale consentendo da subito di ripristinare quel rapporto tra cittadini e specialisti ambulatoriali, interrottosi con la chiusura forzata […]
Lavoro e Professioni 18 Marzo 2020

Coronavirus, sindacati medici diffidano aziende sanitarie: «Fornire necessari DPI per garantire incolumità o iniziative legali»

L'intersindacale della dirigenza medica e sanitaria chiede di rispettare le leggi sulla sicurezza sui luoghi di lavoro. Dello stesso avviso anche il sindacato degli infermieri Nursing Up: «Diffidiamo Conte, i ministri Speranza e Dadone e tutti i governatori delle Regioni»
Lavoro e Professioni 18 Marzo 2020

«Mancano mascherine FFP2 e FFP3». Cisl Medici Lazio diffida l’assessore alla Sanità e il Direttore regionale Salute

Il segretario generale Luciano Cifaldi: «Sia attentamente valutata l'opportunità di effettuare tamponi a tutti coloro che siano stati in contatto con pazienti Covid-19 positivi indipendentemente dal fatto che siano sintomatici o meno»
Contributi e Opinioni 17 Marzo 2020

Coronavirus, Rostan (Iv): «Distribuzione kit di protezione per medici è vera emergenza.  Loro allarme sia ascoltato»

La vicepresidente della Commissione Affari Sociali sottolinea: «Tra i professionisti sanitari 2.300 casi positivi dei quali 1.900 sono medici e infermieri: è assolutamente eccessivo e deve essere a tutti i costi ridimensionato»
Contributi e Opinioni 17 Marzo 2020

Laurea abilitante, Manai (Pd): «È finalmente realtà, giusto non tenere ‘parcheggiati’ 5mila medici. Saranno utili per tenuta SSN»

Il Responsabile Nazionale della Formazione Medico Sanitaria del PD saluta con soddisfazione la norma contenuta nel Decreto ‘Cura Italia’. Poi sottolinea: «È ovvio che non possiamo mandare i neolaureati in corsia a fronteggiare il COVID in prima linea, servono tutele e definizioni del territorio di competenza»
Pandemie 17 Marzo 2020

Coronavirus, Zampa-Siani-Villani: «La Rai trasmetta notizie adeguate ai bambini e con immagini riconoscibili»

«In questi giorni di quarantena e con le scuole ormai chiuse da molti giorni, i bambini sono a casa con i genitori e vivono e sentono le preoccupazioni degli adulti. I bambini sono preoccupati esattamente come i grandi. Per cui è importante spiegare ai piccoli, in modo adeguato al grado di comprensione e alla maturità […]
Lavoro e Professioni 17 Marzo 2020

Coronavirus, l’appello di medici e infermieri: «La priorità deve essere chi cura e assiste»

La denuncia della Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche: «C’è chi afferma di voler capire se gli operatori hanno contratto il Covid-19 in ambiente professionale, in ospedale, nei loro studi, oppure nella vita privata. Ma di questi tempi, una vita privata, per loro, non c’è»
Salute 17 Marzo 2020

Coronavirus, da AIE un primo bilancio: «Ancora possibile intervenire al Centro-Sud per ridurre impatto»

Gli epidemiologi italiani avvertono: «La disomogeneità nel ricorso attivo ai tamponi tra differenti aree del Paese condiziona gli indicatori. Lombardia: scenari che prevedono il contagio della metà della popolazione appaiono al momento ingiustificati»
Contributi e Opinioni 17 Marzo 2020

Coronavirus, Codici: «Lazio a rischio, Asl e Regione facciano i tamponi subito a tutti i casi sospetti»

«L’associazione Codici condivide e rilancia l’appello per la riapertura dell’ospedale Forlanini di Roma. Un’ipotesi caldeggiata anche dall’ex primario in pensione Massimo Martelli. Un parere importante, che arriva da un esperto e che dimostra che l’operazione è fattibile e necessaria». Questo quanto riportato in un comunicato dell’associazione. LEGGI ANCHE: CORONAVIRUS, L’EX MINISTRO FAZIO: «PER L’H1N1 PENSAMMO DI […]
Lavoro e Professioni 17 Marzo 2020

Covid-19, arriva docufilm e libro: il titolo lo decideranno medici e operatori sanitari

Consulcesi lancia un sondaggio su 300 mila operatori sanitari. Le proposte sono quattro: “Psicovid-19”; “Covid-19 - Psicosi virale”; “Covid-19 - Il virus della paura” e infine “Infodemia la paura del contagio”
Sanità 17 Marzo 2020

Coronavirus, interrogazione di Cattoi (Lega): «Servono linee guida per malati oncologici, sono i più a rischio»

«È evidente che in questa situazione di grave emergenza sanitaria correlata alla diffusione dell’epidemia da Coronavirus la situazione dei pazienti oncologici, onco-ematologici, immunodepressi e malati cronici e, in generale, affetti da patologie che comportano un indebolimento delle difese immunitarie è particolarmente delicata, per cui mi sono rivolta al presidente del Consiglio dei ministri ed al […]
Contributi e Opinioni 17 Marzo 2020

Coronavirus, D’Amato: «Parte la nuova app ‘Lazio Doctor Covid’»

La nuova app nasce in collaborazione con i medici di medicina generale e permetterà il rapido monitoraggio delle persone in sorveglianza domiciliare per Covid-19 nel Lazio
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...