Redazione

Redazione

Lavoro e Professioni 7 Marzo 2020

Coronavirus, maxi Ordine Professioni sanitarie: «Governo tenga conto delle difficoltà di tutte le professioni sanitarie»

La FNO TSRM e PSTRP presieduta da Alessandro Beux chiede che nel testo del Decreto legge varato per potenziare il Sistema sanitario «non siano inseriti temi che, seppur importanti, nulla hanno a che vedere con l’emergenza Covid-19»
Lavoro e Professioni 7 Marzo 2020

Coronavirus, arrivano i rinforzi: 20mila assunzioni in sanità. Il decreto-legge adottato dal CdM

Previsti l’assunzione di medici specializzandi ed il conferimento straordinario di incarichi di lavoro autonomo a personale sanitario in pensione. In arrivo 5mila impianti per la ventilazione assistita per potenziare i reparti di terapia intensiva
Lavoro e Professioni 7 Marzo 2020

Coronavirus, morto primo medico italiano. Anelli (FNOMCeO): «Alcuni colleghi contagiati sono gravi»

«Chiediamo alle Regioni un report dettagliato sulla disponibilità dei dispositivi di protezione. Medici, infermieri e farmacisti devono essere messi in condizioni di sicurezza»
Dalla Redazione 6 Marzo 2020

Coronavirus: FSI-USAE scrive al Presidente e chiede misure straordinarie per il personale della sanità del FVG

In questi giorni di emergenza di coronavirus, la Segreteria Regionale FSI-USAE del Friuli Venezia Giulia ha seguito con particolare attenzione il susseguirsi delle notizie ed ha veicolato le comunicazioni degli enti istituzionalmente preposti verso i cittadini ed i colleghi della sanità.   Le ore straordinarie, i richiami in servizio, i turni massacranti, le pronte disponibilità, […]
Contributi e Opinioni 6 Marzo 2020

Coronavirus, l’appello di D’Andrea (Sicpre) ai colleghi medici: «Tutti abbiamo giurato su Ippocrate, uniti in questa battaglia di prevenzione»

La Società italiana di Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica scende in campo nella battaglia contro il Coronavirus. Così in una nota il presidente Francesco D’Andrea: «In questo momento di emergenza sanitaria, in qualità di medico e di presidente della Sicpre, mi sento di essere vicino a tutti i colleghi che continuano a lottare ogni giorno […]
Contributi e Opinioni 6 Marzo 2020

Cisl Medici Lazio, Cifaldi: «Nominare Commissario ad acta temporaneo per emergenza coronavirus»

«La diffusione ogni giorno incrementale ed ubiquitaria della patologia collegata al coronavirus impone una seria riflessione su come la si sta affrontando nelle strutture sanitarie italiane. Sono giorni e giorni che abbiamo lanciato l’allarme che i posti letto nelle terapie intensive non sono sufficienti ed allora tutti, partendo dagli assessori competenti per finire al management delle […]
Lavoro e Professioni 6 Marzo 2020

Specializzanda in prima linea tra i malati di Coronavirus: «Ho deciso di separarmi dalla famiglia»

Turni massacranti e rischio contagio, ma Laura (nome di fantasia) ha scelto di essere in una delle tre terapie intensive dedicate al Covid-19 dell'ospedale Niguarda di Milano: «Scelta ragionata e consapevole. La situazione è complicata, indispensabile isolamento sociale»
di Federica Bosco
Salute 6 Marzo 2020

Coronavirus, Spallanzani: «Ecco gli ultimi aggiornamenti sull’epidemia»

Tutte le informazioni disponibili ed aggiornate sulla diffusione del coronavirus dell’Istituto Nazionale Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani di Roma
Salute 6 Marzo 2020

Coronavirus, FederAnziani: «Rischio contagio nonni che accudiscono nipoti. Evitare cortocircuito sociale e sanitario»

La federazione della terza età chiede di proteggere gli anziani dal rischio contagio che potrebbe derivare dal loro ruolo di baby sitter. Messina: «Incentivare smart working per i genitori e predisporre voucher per il baby sitting»
Salute 6 Marzo 2020

Gastroenterite, arriva l’alimento funzionale che blocca l’infezione

La scoperta dei ricercatori della Federico II e del CEINGE-Biotecnologie avanzate: il latte vaccino fermentato con il probiotico L.paracasei CBA L74 inibisce l’infezione da Rotavirus
Salute 6 Marzo 2020

Alcol e adolescenti, Bambino Gesù: «Binge drinking riguarda il 30% degli studenti delle superiori»

Per il Ministero della Salute l’abuso di alcol è la principale causa di morte tra i giovani negli incidenti stradali. «Gli effetti dell'alcol – precisano gli specialisti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù - sono ancora più dannosi sull’organismo degli adolescenti, non ancora maturo e pronto a metabolizzarlo in maniera efficiente». Si inizia «tra gli 11 e i 15 anni»
Contributi e Opinioni 5 Marzo 2020

Coronavirus, Manai (Pd): «Per evitare collasso SSN aumentare al massimo borse di specializzazione»

Il responsabile della formazione medica del Pd ringrazia governo e operatori sanitari per il lavoro svolto nell’emergenza e chiede una corretta programmazione: «Abbiamo bisogno di più specialisti, abbiamo bisogno di più investimenti sulla sanità pubblica»
Contributi e Opinioni 5 Marzo 2020

Coronavirus, Regione Lombardia stanzia 50 milioni per sconfiggere il Covid-19

Sono 50 i milioni stanziati da Regione Lombardia per far fronte all’emergenza Coronavirus. A darne notizia l’assessore al welfare Giulio Gallera che ha spiegato nel dettaglio l’operatività: «Negli ultimi giorni sono stati aggiunti 103 nuovi posti letto alla terapia intensiva esistente, 70 nel sistema pubblico e 40 nel privato, mentre altri 50 posti saranno pronti […]
Contributi e Opinioni 5 Marzo 2020

Coronavirus, Rostan (Iv): «Tamponi ai medici di base in quarantena. Unità speciali per preservarli da contagio»

«Occorre ridurre la possibilità per i medici di contatto con i pazienti considerati ad alto rischio attraverso la razionalizzazione del servizio, la dotazione dei dispositivi di protezione individuale e formando le unità speciali sulla base di schede di valutazione dei pazienti dei medici di famiglia» sottolinea la vicepresidente della Commissione Affari Sociali
Contributi e Opinioni 5 Marzo 2020

«Cari milanesi, quando tutto questo sarà finito ricordatevi dei vostri anestesisti»

di Riccardo Pinciroli, Department of Anesthesia, Critical Care and Pain Medicine - Massachusetts General Hospital, Harvard Medical School
di Riccardo Pinciroli, Harvard Medical School
Contributi e Opinioni 5 Marzo 2020

Cisl Medici Lazio, Cifaldi: «Sospendere visite ambulatoriali specialistiche non urgenti»

«Allo scopo di limitare il rischio di possibile contagio tra paziente ed operatori sanitari e personale amministrativo di front office, la Cisl Medici Lazio chiede all’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, dottor Alessio D’Amato, di valutare la possibilità di sospendere temporaneamente le prestazioni ambulatoriali specialistiche ritenute non urgenti sia a livello ospedaliero che territoriale». Così […]
Lavoro e Professioni 5 Marzo 2020

Medici contagiati, SMI: «Diffidiamo gli assessori regionali e i direttori generali delle ASL»

Oltre 70 i medici di medicina generale contagiati e posti in quarantena. Il segretario generale del Sindacati medici italiani Pina Onotri: «I direttori generali delle ASL devono garantire le tutele previste dalla legge sulla sicurezza dei luoghi di lavoro, altrimenti sono inadempienti e perseguibili per legge»
Contributi e Opinioni 4 Marzo 2020

Coronavirus, Tuzi (M5S): «Sbagliato richiamare medici in pensione, così si mette a rischio loro vita. Coinvolgere specializzandi»

Il deputato del Movimento Cinque Stelle Manuel Tuzi mette in guardia: «Norma del decreto da correggere. Sfruttare normativa già in vigore per coinvolgere gli specializzandi dell’ultimo anno»
Lavoro e Professioni 4 Marzo 2020

Coronavirus, Fnopi: «Infermieri in prima linea. Operano al di là delle loro forze, ma nessuno si è tirato indietro»

«La carenza di professionisti di cui soffre il paese si è fatta sentire nel peggiore dei modi con l’emergenza COVID-19 per la quale solo nell’immediato e nelle zone a maggior rischio servirebbero almeno 5-6000 infermieri in più da subito»
Lavoro e Professioni 4 Marzo 2020

Abilitazione alla professione medica, pubblicata la data in cui si svolgerà l’esame

Il ministro dell’Università Gaetano Manfredi ha firmato l’ordinanza che fissa la nuova data per la seconda sessione degli Esami di stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di medico chirurgo. La prova si svolgerà martedì 7 aprile 2020. Il provvedimento è stato emanato in attuazione del DPCM dell’1 marzo 2020, contenente ulteriori disposizioni per il contenimento e la […]
Contributi e Opinioni 4 Marzo 2020

Covid-19: il gruppo San Donato presta medici e infermieri alla zona rossa e accoglie quattro pazienti gravi da Lodi

Zangrillo (direttore terapia intensiva San Raffaele): «Modello di collaborazione tra pubblico e privato con l’obiettivo di contenere l’epidemia all’interno degli attuali focolai»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 4 Marzo 2020

Coronavirus, Cimo-Fesmed: «Finalmente chiaro il vero fabbisogno di medici e sanitari»

«Un vero e prolungato stress test quello che il Paese e in particolare la sanità italiana sta affrontando con tutte le sue energie, che sono però oggi troppo esigue a causa del continuo dissanguamento di personale e fondi del SSN». Il commento del presidente della Federazione Cimo-Fesmed Guido Quici
Salute 4 Marzo 2020

World obesity day 2020: uniti per una svolta all’obesità

«L’obesità è un problema di salute pubblica e di spesa per i sistemi sanitari nazionali. È fondamentale un’attenzione specifica sul tema da parte dei decisori politici, affinché considerino l'obesità in tutta la sua gravità» spiega Roberto Pella, Presidente Intergruppo Parlamentare Obesità e Diabete
Contributi e Opinioni 3 Marzo 2020

Milano, San Raffaele: isolati molteplici stipiti del nuovo Coronavirus da pazienti con infezione respiratoria acuta

Il Laboratorio di Microbiologia e Virologia dell’IRCCS Ospedale San Raffaele, diretto da Massimo Clementi, ordinario di Microbiologia e Virologia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele, ha isolato il nuovo Coronavirus da due pazienti dell’area milanese con infezione respiratoria acuta ricoverati da sabato 29 febbraio presso l’ospedale. Altre cinque colture provenienti da altri pazienti sono al momento […]
Contributi e Opinioni 3 Marzo 2020

Coronavirus, Conversano (HappyAgeing): «Meno contatti dal vivo con gli anziani fragili, è un sacrificio necessario per rallentare trasmissione»

Un’emergenza di sanità pubblica di rilevanza internazionale: così l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha definito l’epidemia di COVID-19. A subire le peggiori conseguenze in caso di infezione sono le persone più avanti con gli anni, soprattutto gli over 65, peggio se con altre patologie preesistenti, in particolare quelle cardiovascolari, diabete, insufficienza respiratoria cronica e ipertensione. «Secondo […]
Salute 3 Marzo 2020

Coronavirus, negativi i tamponi della giunta Fontana. Gallera: «Accordo con i comuni per gestione di oltre 9000 cittadini in autoisolamento»

L’assessore al welfare «Partita nuova fase di presa in carico di parenti degli ammalati in isolamento e degli anziani grazie a protezione civile e associazioni di volontariato»
di Federica Bosco
Pandemie 3 Marzo 2020

Coronavirus, si può donare senza timori se non si proviene dalle zone colpite

Oggi più che mai è importante non smettere di donare sangue. Si può donare senza timori se non si proviene dalle zone colpite dal Coronavirus. I controlli dei centri di donazione garantiscono completa sicurezza del sangue donato. Le sospensioni precauzionali sono state ridotte a 14 giorni per chi ha viaggiato in Cina, per chi ha transitato […]
Salute 3 Marzo 2020

A Digital for Health vince BiomimX , startup che seleziona e definisce i farmaci più efficaci

Marazzi (Consorzio Dafne): «La digitalizzazione permette di liberare informazioni rendendo fruibili a tutti con dovute protezioni e riservatezza»
di Federica Bosco
Salute 3 Marzo 2020

Effetto Coronavirus sul Pil, Mantovani (Milano Bicocca): «Bruciati sessanta miliardi di euro»

Per il docente di economia sanitaria «in due giorni perso l’equivalente di due anni di sanità lombarda»
di Federica Bosco
Salute 3 Marzo 2020

Coronavirus, Aimo: «Presente in sacco congiuntivale anche in assenza di altra sintomatologia»

I medici oculisti di Aimo si rivolgono al ministero Speranza: «Pazienti potenzialmente contagiosi affollano nostri Pronto Soccorso»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...