Redazione

Redazione

Contributi e Opinioni 25 Aprile 2020

25 aprile, Perciballi (TSRM e PSTRP): «Diamo nuova effettività ai diritti sanciti nella Costituzione. Stato sia vicino a vittime pandemia»

La referente della FNO  TSRM e PSTRP  per le relazioni con la cittadinanza e la promozione dei valori dell’Ordine sottolinea: «Crediamo in uno Stato che faccia giustizia da un lato, ma che sia al contempo espressione di quella necessità di rinnovamento e di vero cambiamento che si è accesa in ogni professionista della sanità, ma anche in ogni persona di buona volontà»
Contributi e Opinioni 24 Aprile 2020

«Emergenza coronavirus: cosa fare e cosa è stato fatto». Il 26 aprile videoforum Pd con Lorenzin, Scotti, Zampa

Una conferenza per comprendere come due mesi di pandemia globale abbiano profondamente cambiato la vita di tutti noi, per capire quello che sta succedendo, tra informazioni martellanti (e discordanti). La organizza il Forum Sanità dei Giovani Democratici e si svolgerà domenica 26 aprile alle 16. «Ogni provvedimento,ogni decreto, ogni chiusura, ogni proposta, è stata una decisione […]
Lavoro e Professioni 24 Aprile 2020

Coronavirus, Tortorella (Consulcesi): «La lezione è che medici e scienziati vanno ascoltati e rispettati»

Un monito per la Fase 2: non usare gli operatori sanitari come capri espiatori, avere fiducia nella scienza e combattere infodemia e fake news
Salute 24 Aprile 2020

Coronavirus, la Società Italiana di Medicina Ambientale: «È presente sul particolato atmosferico»

Lo studio condotto dalla SIMA potrebbe spiegare perché la progressione dell'epidemia COVID-19 sembra essere più grave nelle aree caratterizzate da livelli più elevati di particolato. Il presidente Miani: «Potrebbe essere indicatore per rilevare precocemente la ricomparsa del virus. Importante indossare mascherine». De Gennaro (Università Bari): «Terza via di contagio non è certa»
Contributi e Opinioni 24 Aprile 2020

Fiducia decreto Cura Italia, spazzati via emendamenti importanti come il riconoscimento del lavoro usurante

di Alessandro Vergallo, Presidente AAROI-EMAC
di Alessandro Vergallo, Presidente AAROI-EMAC
Salute 24 Aprile 2020

Coronavirus, Andreoni (Tor Vergata): «Iniezioni disinfettante per sconfigger virus? Inizi prima Trump»

Il primario del reparto di Malattie infettive del policlinico Tor Vergata di Roma e direttore scientifico della Società italiana di malattie infettive e tropicali (Simit) risponde così all'idea del Presidente degli Stati Uniti: «Una persona così autorevole deve fare molta attenzione ai messaggi che lancia, soprattutto quando possono rivelarsi letali»
Contributi e Opinioni 24 Aprile 2020

Covid19, l’appello di Chimici e Fisici: «Nella Fase 2 pronti a dare nostro contributo per garantire salute e sicurezza»

Lettera della Federazione dei Chimici-Fisici a Conte, Speranza, Arcuri e alla regioni in cui si ricorda che «una valutazione del rischio chimico – fisico – biologico negli ambienti di lavoro non svolta da figure competenti, come i Chimici e Fisici, può vanificare misure di prevenzione messe in atto»
Salute 24 Aprile 2020

Covid-19, Iss: «Rt sotto 1 in tutto il Paese». Le differenze Regione per Regione

Durante l’approfondimento dell'Istituto superiore di sanità è stato presentato anche uno studio preliminare sulle fonti di infezione condotto su circa 4500 casi notificati tra l’1 e il 23 aprile. Il 44,1% delle infezioni si è verificato in una Rsa, il 24,7% in ambito familiare, il 10,8% in ospedale o ambulatorio e il 4,2% sul luogo di lavoro
Pandemie 24 Aprile 2020

Coronavirus, per la prima volta il numero dei guariti supera i nuovi contagi. Il commento di Giorgio Sestili

Forte calo dei contagi nonostante il record di tamponi. Tanti i guariti e i dimessi, morti ancora sopra i 400. Gli ultimi dati commentati dal ricercatore e divulgatore Giorgio Sestili, attraverso la pagina Facebook “Coronavirus – Dati e analisi scientifiche”.   ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SANITÀ INFORMAZIONE PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO
Salute 24 Aprile 2020

Appello del Board del Calendario per la Vita: «Mantenere e incrementare coperture vaccinali per bambini e anziani»

«Evitiamo di aggiungere pandemie alla pandemia, aanche ri-organizzando i servizi di vaccinazione e rassicurando la popolazione»
Contributi e Opinioni 23 Aprile 2020

Covid-19: per la fase 2 arriva il vademecum di prevenzione di ConfCultura redatto dalla Fondazione Italia in Salute

«In vista dell’approssimarsi di una possibile riapertura dei luoghi della cultura, con il passaggio alla “fase 2” dell’emergenza da Covid-19, ConfCultura mette a disposizione di musei e operatori un prontuario con le linee guida per la prevenzione del contagio, formulato dagli esperti della Fondazione Italia in Salute, il cui comitato scientifico è presieduto dal Prof. […]
Contributi e Opinioni 23 Aprile 2020

Borse di specializzazione, Tuzi (M5S): «Ministro Manfredi dia risposte, sotto 5mila sono insufficienti»

Il deputato M5S interviene a margine dell'audizione del Ministro dell'Università: «Come Movimento 5 Stelle abbiamo un elenco di proposte per le lauree da rendere abilitanti, tra le quali Farmacia e Odontoiatria. Ora si può fare di più, semplificando e dando l’abilitazione più velocemente»
Salute 23 Aprile 2020

Coronavirus, OMS: «Metà dei morti in Europa ospiti di RSA»

Hans Kluge (Direttore regionale dell'Organizzazione Mondiale della Sanità per l'Europa): «Tragedia umana inimmaginabile»
Lavoro e Professioni 23 Aprile 2020

Coronavirus, la richiesta dei medici del lavoro: «Dateci la possibilità di effettuare tamponi e test sierologici per ripartire in sicurezza»

«Se anche noi fossimo messi in grado di effettuare tamponi e test sierologici andremmo a togliere ai Medici di Medicina Generale una gran parte del peso lavorativo che devono sopportare in queste settimane»
Salute 23 Aprile 2020

#RestoacasaconAME, da domani diretta Facebook per rispondere ai dubbi su tiroide, osteoporosi, diabete e obesità

Primo live il 24 aprile su menopausa. Guastamacchia, Presidente AME: «In un momento delicato come quello che stiamo vivendo ancora una volta AME vuole essere vicina ai propri pazienti
Pandemie 23 Aprile 2020

Coronavirus, scendono i positivi e i decessi: il commento di Giorgio Sestili

Per il terzo giorno di fila diminuiscono i casi attualmente positivi. Diminuiscono anche i decessi, ma siamo sempre sopra i 400. Continuano a liberarsi i posti letto negli ospedali. Tanti i nuovi contagi, oltre 3000. Gli ultimi dati commentati dal ricercatore e divulgatore Giorgio Sestili, attraverso la pagina Facebook “Coronavirus – Dati e analisi scientifiche”.
Contributi e Opinioni 22 Aprile 2020

Coronavirus: Fondo Est in campo per oltre 1 milione di lavoratori a rischio cassa integrazione

Assistenza garantita ed estesa per i dipendenti iscritti, sostegno alle aziende, pacchetto Emergenza Covid-19 per i contagiati: ecco le misure messe in campo da Fondo Est, ente di assistenza sanitaria integrativa del commercio, del turismo, dei servizi e dei settori affini
Lavoro e Professioni 22 Aprile 2020

Firmato il Protocollo di Intesa tra Federfarma e FMI per la consegna dei farmaci a domicilio

In un periodo delicato e difficile per il nostro Paese, Federfarma e Federazione Motociclistica Italiana collaborano mettendo a disposizione delle Istituzioni professionalità, personale e competenze, per andare incontro ai bisogni dei cittadini, soprattutto quelli più fragili, come testimonia il Protocollo di Intesa siglato dalle due Federazioni, a seguito dell’attivazione dei volontari di FMI da parte […]
Contributi e Opinioni 22 Aprile 2020

Covid-19: ecco le proposte dell’AIE per la gestione della fase 2 dell’emergenza

«Per supportare le decisioni di allentamento controllato e diversificato sul territorio delle misure di lockdown, occorre confrontare indicatori appropriati sulla forza e sulla gravità dell’epidemia con la capacità del sistema di effettuare diagnosi, identificazione e isolamento dei contatti ed erogare assistenza ai malati. Inoltre, serve l’adesione ad uno stesso metodo di descrizione dell’epidemia al fine […]
Contributi e Opinioni 22 Aprile 2020

Covid19, Ministero invia mascherine agli Ordini TSRM e PSTRP: «Andranno agli iscritti che ne hanno più bisogno»

«Un segnale concreto di attenzione da parte delle Istituzioni centrali voluto dal Ministro, Roberto Speranza, al quale va la nostra gratitudine» sottolinea una nota della FNO TSRM e PSTRP
Salute 22 Aprile 2020

Rapporto Iss sulla mortalità da Covid-19: su 21mila deceduti 238 avevano meno di 50 anni e 54 meno di 40

Si conferma alta l'età media dei decessi, stabile a 79 anni e ancora più alta per le donne. Almeno 3 patologie preesistenti nel 69,7% dei casi, in media 10 giorni tra i primi sintomi e la morte
Contributi e Opinioni 22 Aprile 2020

La Cisl Medici Lombardia offre soccorso per la fase 2 a Regione Lombardia

La Cisl Medici Lombardia, con il contributo della  Medicina Specialistica Territoriale, offre un soccorso propositivo alla fase 2 dell’emergenza Covid-19 alla Regione Lombardia. «La Medicina territoriale – è balzata all’attenzione generale nel recente per il suo ruolo, volto a fronteggiare l’emergenza Covid-19. Sarebbe stata determinante nella fase di esordio, poiché poteva contribuire a contenere il […]
Pandemie 22 Aprile 2020

Coronavirus, diminuiscono i positivi ma i decessi tornano sopra quota 500 – Il commento di Giorgio Sestili

Si rafforza la diminuzione dei casi positivi al Coronavirus: in un giorno sono diminuiti di 528 unità. I decessi però tornano sopra quota 500, circa 2700 i nuovi contagi, mentre continuano a liberarsi i posti letto negli ospedali e nelle terapie intensive. Gli ultimi dati commentati dal ricercatore e divulgatore Giorgio Sestili, attraverso la pagina Facebook “Coronavirus […]
Salute 22 Aprile 2020

Coronavirus e RSA, Senior Italia FederAnziani: «Porre fine a mattanza, tamponi a tappeto nelle strutture per anziani e disabili»

Il Presidente Senior Italia FederAnziani Roberto Messina: «Non è il tempo di polemiche, ora è il momento di agire per salvare vite e fermare il senicidio»
Salute 22 Aprile 2020

I ricercatori dell’Istituto Spallanzani isolano il virus SARS-CoV-2 nelle lacrime di una paziente

«Questa ricerca dimostra che gli occhi non sono soltanto una delle porte di ingresso del virus nell’organismo, ma anche una potenziale fonte di contagio», ha commentato Concetta Castilletti, responsabile dell’Unità Operativa Virus Emergenti del Laboratorio di Virologia dello Spallanzani
Sanità 21 Aprile 2020

Coronavirus, Conte al Senato: «App “Immuni” non obbligatoria. In arrivo altri 50 miliardi»

Il Presidente del Consiglio ha spiegato di voler promuovere l’utilizzo dei Dpi, intensificare la presenza di “Covid Hospital” e rafforzare le reti sanitarie del territorio
Lavoro e Professioni 21 Aprile 2020

Covid-19, un nuovo modello di gestione è possibile: la proposta della FNOMCeO

"La lettera inviata giorni fa dai centomila medici di tutte le branche della professione, che, come FNOMCeO, abbiamo condiviso, ha ribadito che la gestione del Covid-19 deve avvenire, in primis, sul territorio", ha spiegato il Presidente Anelli
Contributi e Opinioni 21 Aprile 2020

Emergenza Covid-19, Regione Lazio: «Consegnati 210 ventilatori polmonari per la respirazione assistita»

«Consegnati questa mattina 210 ventilatori polmonari per la respirazione assistita a 30 strutture del Servizio Sanitario del Lazio – spiega la Regione Lazio in una nota – . Le dotazioni sono state reperite grazie alla cooperazione con il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP), a seguito dell’emergenza sanitaria da Covid-19 e andranno a incrementare […]
Contributi e Opinioni 21 Aprile 2020

Emergenza coronavirus, IFO: terapie oncologiche orali e farmaci biologici a domicilio

A consegnare, un farmacista che fornisce istruzioni ai pazienti. Ripa di Meana: “Insieme alla telemedicina, siamo noi che entriamo nelle case dei pazienti per proteggerli dal Covid19 e rispondere alle loro esigenze di cura”
Pandemie 21 Aprile 2020

Covid-19, coppia cinesi dimessa: «Guariti grazie agli italiani»

«Grazie Italia, ci avete salvato!», scrivono i coniugi cinesi originari di Wuhan che erano stati ricoverati all’Istituto Spallanzani di Roma il 29 gennaio. Sono completamente guariti e lasciano il San Filippo Neri di Roma dove erano stati ricoverati il 19 marzo per la riabilitazione. La coppia aveva lasciato lo Spallanzani con un’ambulanza in biocontenimento, precauzione […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...