Redazione

Redazione

Lavoro e Professioni 30 Aprile 2020

Enpam, ampliato il bonus di 1000 euro anche a giovani e pensionati

Giovani, iscritti in difficoltà e pensionati che ancora lavorano. Anche per loro è previsto il bonus da mille euro dell'Enpam. «È un altro tassello che si aggiunge, a conferma che Enpam non lascia nessuno indietro – dice il presidente Alberto Oliveti –. Speriamo solo che i tempi siano brevi»
Contributi e Opinioni 30 Aprile 2020

Smi: «Domani primo maggio un minuto di silenzio per i medici e sanitari deceduti»

«Unisciti a noi: di cuore, di testa, di esperienza, di ideali. Venerdì 1maggio pensa a chi è tornato dalla serenità pacata della pensione per mettersi a disposizione degli ammalati e non ce l’ha fatta, a chi si è pagato da solo mascherine e guanti, a chi sapendo di esporsi a rischi ha mantenuto il suo […]
Contributi e Opinioni 30 Aprile 2020

Vogliamo il rispetto del ruolo degli specializzandi ed il riconoscimento del lavoro svolto

Siamo gli specializzandi e le specializzande impegnati nei reparti COVID19 della regione Lazio. Siamo medici in formazione: una strana figura mitologica, una chimera, ibrido tra studente e lavoratore. Veniamo retribuiti con un contratto di formazione-lavoro, paghiamo le tasse universitarie ma è noto che la nostra formazione spesso assume contorni sfumati, ed è frequentemente carente a […]
di “Specializzandi rete Covid-19 Regione Lazio”
Salute 30 Aprile 2020

Covid-19, Fase 2. L’esperto: «Ecco i cibi per reintegrare la Vitamina D dopo la quarantena»

«La vitamina del Sole è importante per il nostro sistema immunitario». Con la nutrizionista Silvia Migliaccio, il corso FAD di Consulcesi ed i consigli utili su alimentazione e integratori per sopperire alle carenze
Pandemie 30 Aprile 2020

Coronavirus: situazione stabile in Italia. Sestili: «Pensare ad aperture differenziate da regione a regione»

L’Italia si sta preparando alla Fase 2. La situazione dei numeri dell’emergenza coronavirus rimane pressoché stabile: circa duemila nuovi contagi e più di 300 decessi. Una situazione diversificata da regione a regione, in base ai nuovi contagi, che pone questo interrogativo:«Perché il Governo non ha previsto un graduale ritorno alla normalità differenziato da regione a […]
Lavoro e Professioni 30 Aprile 2020

«Destinare risorse e tutele aggiuntive al personale impiegato nell’emergenza». Regioni e sindacati firmano protocollo d’intesa

Il documento chiede di riconoscere la grande professionalità, la capacità di adattamento organizzativo e la dedizione al lavoro degli operatori, attraverso un pacchetto di interventi che incrementi in misura sensibile le risorse disponibili
Contributi e Opinioni 29 Aprile 2020

Fase 2, Sicpre scende in campo per la ripresa delle attività: «Garantire protocolli di sicurezza per pazienti e personale»

«Chirurgia plastica ed estetica in libera professione: Covid-19, la Fase 2 in sicurezza»: è questo il titolo della conferenza che si svolgerà sulla piattaforma webinar venerdì 1 maggio, dalle 11 alle 13, con Francesco D’Andrea, presidente della Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva Rigenerativa ed Estetica, alla quale interverranno Roy De Vita, Stefania de Fazio […]
Salute 29 Aprile 2020

Coronavirus e la strage nelle RSA, nasce un Advisory Board per soluzioni e proposte

Il comitato di esperti messo in piedi da FederAnziani ha redatto un documento sulla gestione dell’emergenza Covid-19 nelle strutture residenziali per anziani: DPI, tamponi e supporto psicologico a pazienti e famiglie
Lavoro e Professioni 29 Aprile 2020

Coronavirus, parte l’indagine sulle condizioni di lavoro dei medici della Continuità Assistenziale. Maio (Fimmg): «È ora di conoscere la verità»

Al via la più imponente indagine sulle condizioni di lavoro per i medici della Continuità Assistenziale. Tommasa Maio: «A due mesi dalle nostre diffide è ora di conoscere la verità»
Pandemie 29 Aprile 2020

Coronavirus: incremento dei nuovi casi positivi, risalgono anche i decessi

Crescono i nuovi contagi a fronte, però, di un maggior numero di tamponi effettuati. Ancora 382 decessi, aumentati rispetto agli ultimi giorni. L’Italia si mantiene tra i Paesi più colpiti dall’emergenza coronavirus, ma esegue il maggior numero di tamponi, seguita da Spagna e Germania. Le regioni interessate dall’emergenza continuano ad essere Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna, Veneto […]
Lavoro e Professioni 29 Aprile 2020

Coronavirus, l’Ats di Bergamo indaga sulle responsabilità

Cinque le domande a cui il consulente nominato dovrà dare risposta
Lavoro e Professioni 29 Aprile 2020

Fase 2, Simeu: «Pronto soccorso a rischio caos. Si rischia una nuova emergenza»

La Società Italiana della medicina di emergenza-urgenza: «Impossibile rispettare le distanze di sicurezza nelle sale d’attesa e negli spazi del Pronto soccorso perché i reparti non ricoverano i malati fino all’esito del tampone»
Contributi e Opinioni 28 Aprile 2020

Ansia da lockdown: al via il “Barometro della Salute Mentale”

L’Ordine degli Psicologi del Lazio, in collaborazione con Facoltà di Medicina e Psicologia della Sapienza e con l’ENPAP, l’Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza degli Psicologi, dà il là a un progetto nazionale per misurare lo stato del benessere psicologico degli italiani
Contributi e Opinioni 28 Aprile 2020

Coronavirus, Rostan e Occhionero (Iv): «Sostegno psicologico sia garantito a tutti»

«In diverse regioni italiane il rapporto tra numero di psicologi impegnati nel servizio sanitario e potenziali richiedenti aiuto è assolutamente sproporzionato. Bisogna impiegare tutte le risorse possibili per colmare questo gap» sottolineano Michela Rostan e Giuseppina Occhionero, deputate di Italia Viva
Pandemie 28 Aprile 2020

Arcuri firma ordinanza sul prezzo massimo di vendita delle mascherine

“Ho emanato un’ordinanza che ha fissato il prezzo massimo di vendita al consumo delle mascherine chirurgiche nell’esclusivo interesse dei cittadini; non ho mai pensato di dover fissare il prezzo massimo di acquisto delle mascherine. Penso che sia davvero importante comprendere e condividere questa differenza”. Così Domenico Arcuri, commissario straordinario per l’emergenza Covid-19, nella conferenza stampa di […]
Contributi e Opinioni 28 Aprile 2020

Covid-19 e fase 2, WAidid: «Rischio elevato ripartire senza aver effettuato test sierologici sui lavoratori»

Susanna esposito (WAidid): «Italia non arrivi in ritardo come per i tamponi e le mascherine. Ricerca sierologica permette di conoscere l’effettivo numero di persone venute a contatto con sars-cov-2 e identificare cluster di positivi asintomatici, altrimenti liberi di circolare e contagiare»
Contributi e Opinioni 28 Aprile 2020

Aggressioni, Cisl Medici Lazio: «Siamo tornati alla normalità. Approvare Ddl al più presto»

«Organi di stampa riportano la notizia di una vigliacca aggressione la notte scorsa all’ospedale di Anzio ai danni di una dottoressa. La Cisl Medici evidenzia – dichiarano Luciano Cifaldi, segretario della Cisl Medici Lazio, e Benedetto Magliozzi, segretario della Cisl Medici di Roma Capitale/Rieti – come nei nostri ospedali si stia tornando alla normalità». «Una normalità – […]
Lavoro e Professioni 28 Aprile 2020

Coronavirus, medici tedeschi posano nudi: «Mancano dispositivi di protezione»

La singolare protesta dei camici bianchi ha fatto il giro del mondo: «La nudità è un simbolo di quanto siamo vulnerabili senza i Dpi»
Lavoro e Professioni 28 Aprile 2020

I tecnici della riabilitazione psichiatrica si preparano alla fase 2: «Puntiamo sulla ‘m-Health’»

Quasi la metà dei tecnici della riabilitazione psichiatrica lavora in strutture residenziali, tra i luoghi più a rischio Covid-19. Famulari (AITeRP): «Privilegiamo la territorialità. Ambulatori e domicili sono i luoghi più idonei alla riabilitazione»
di Isabella Faggiano
Salute 28 Aprile 2020

Arriva il vaccino anti infodemia e fake news: il libro “Covid-19 il virus della paura”

L’intero ricavato della pubblicazione andrà alla Protezione Civile
Lavoro e Professioni 28 Aprile 2020

CIMO-FESMED al Governo: «Riformare sanità partendo dai suoi professionisti. Medici dipendenti del SSN fuori dalla funzione pubblica»

«i professionisti della salute - spiega Quici - non possono continuare a rimanere ostaggio di precipitose iniziative regionali che non hanno una visione d’insieme del nostro SSN come nel caso della recente risoluzione del Consiglio Regionale della Lombardia, che vorrebbe vedere i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta rientrare nella dipendenza pubblica»
Pandemie 28 Aprile 2020

Coronavirus, diminuiscono i nuovi contagiati ma sono pochi i tamponi effettuati. L’analisi di Giorgio Sestili

Tornano a salire i i deceduti, diminuiscono i  nuovi contagi anche se sono stati testati pochi tamponi. I casi nel mondo hanno superato i tre milioni, sono più di 290mila le vittime, oltre 900mila i guariti. Gli Stati Uniti sfiorano il milione di contagiati e l’Italia i 200mila. Dopo il weekend, ecco gli ultimi dati […]
Sanità 28 Aprile 2020

Coronavirus, Siani (PD): «Incontro con Conte importante per esigenze bambini»

«L’incontro che ho avuto ieri, insieme con altri colleghi di Senato e Camera, con il premier Giuseppe Conte, i ministri Elena Bonetti, Nunzia Catalfo e Alfonso Bonafede e la sottosegretaria Sandra Zampa, è stato un passo molto importante per riportare al centro del dibattito politico le esigenze delle bambine e dei bambini». Lo afferma il deputato dem, […]
Contributi e Opinioni 27 Aprile 2020

Umbria, Manai-Bori (Pd): «Assurda decisione Giunta Tesei di escludere dall’indennità specializzandi e personale ammalato»

«Trovo sconcertante che in Umbria la Giunta Tesei abbia escluso dall’indennità gli operatori sanitari che si ammalano a causa del coronavirus e non abbia messo un solo euro per finanziare il bonus a favore del personale sanitario, al contrario del governo che ha stanziato ben 11 milioni di euro». Così Stefano Manai, Responsabile nazionale della […]
Lavoro e Professioni 27 Aprile 2020

Come comunicare con i familiari dei pazienti ricoverati in isolamento? La guida delle Società scientifiche in prima linea

Il decalogo estratto dal Position Paper “ComuniCoViD - Come comunicare con i familiari in condizioni di completo isolamento" a cura della Società italiana di anestesia, analgesia, rianimazione e terapia intensiva, dell'Associazione nazionale infermieri di area critica, della Società italiana cure palliative e della Società italiana medicina emergenza-urgenza
Sanità 27 Aprile 2020

La Fase 2 comincia lenta, dal 4 maggio mascherine nei luoghi pubblici e visite ai parenti concesse

Non più di 0,50 cent più Iva, stabilisce l'ordinanza di Arcuri. Ancora sospesi i congedi ordinari per sanitari e tecnici. Ricomincia lo sport, ma in solitaria
di Gloria Frezza
Lavoro e Professioni 27 Aprile 2020

Covid-19, Aipo: «Il 94% delle Pneumologie è in prima linea nella lotta contro l’infezione»

La survey, promossa dall’Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri, ha analizzato attraverso due questionari, come è cambiata la risposta organizzativa della specialità con l'emergenza sanitaria e il crescente bisogno di cura dei pazienti
Salute 27 Aprile 2020

Covid-19, operativo il numero verde 800833833 per combattere stress e paure

Sicuro, gratuito e attivo tutti i giorni dalle 8 alle 24. A rispondere al telefono oppure online 2mila professionisti specializzati, psicologi, psicoterapeuti e psicoanalisti. Speranza: «Importante essere vicini alle persone che hanno bisogno di un sostegno emotivo, dare ascolto alle loro fragilità, affrontare insieme le paure». L’iniziativa congiunta del Ministero della Salute e della Protezione Civile
Contributi e Opinioni 27 Aprile 2020

Staminali da cordone ombelicale e Covid-19

di Pierangela Totta, Responsabile scientifica Futura Stem Cells
di Pierangela Totta, Responsabile scientifica Futura Stem Cells
Contributi e Opinioni 27 Aprile 2020

Cisl medici Lazio: «Grazie a D’Amato per i test ai sanitari. Ora tavolo di confronto sulla vaccinazione antinfluenzale»

«La Cisl Medici evidenzia con piacere che in queste ore si è allargata la platea di quanti stanno chiedendo alla Regione Lazio di ricomprendere tutti i profili che operano nelle strutture di intervento diretto che in quelle di supporto nell’emolumento che intende valorizzare l’attività eccezionale resa per garantire a tutta la comunità la necessaria assistenza […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...