Redazione

Redazione

Lavoro e Professioni 7 Aprile 2020

Coronavirus, la corsa contro il tempo di medici e pazienti: «Ricordo tutto come un sogno strano. Grazie per avermi tirato per i capelli»

Nelle immagini girate dal personale della Rianimazione COVID-19 dell'Ospedale di Sestri Levante la vita quotidiana di medici e infermieri per salvare quante più vite possibili
Contributi e Opinioni 7 Aprile 2020

Coronavirus, Bambino Gesù: due linee telefoniche per famiglie e pediatri sul territorio

«L’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù ha distinto i canali telefonici, uno rivolto alle famiglie, l’altro ai pediatri del territorio, per le consulenze e i consulti a distanza di carattere pediatrico nel periodo dell’emergenza coronavirus e di sospensione delle attività ambulatoriali non urgenti». Così l’ospedale pediatrico romano in un comunicato. «Per le famiglie è attivo lo 06 […]
Lavoro e Professioni 7 Aprile 2020

Ho ricevuto una richiesta di rendermi disponibile per coprire un reparto estraneo alle mie competenze, è corretto?

Ho ricevuto una richiesta dal mio responsabile di rendermi disponibile per coprire un altro reparto completamente estraneo alle competenze della mia specializzazione, è corretto? In questo particolare momento, le Regioni e le Province autonome possono rimodulare o sospendere le attività di ricovero e ambulatoriali differibili e non urgenti, ivi incluse quelle erogate in regime di […]
Lavoro e Professioni 7 Aprile 2020

Infermieri nel mondo, pubblicato il rapporto 2020. L’OMS: «Creare 6 milioni di posti di lavoro entro il 2030»

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’emergenza Coronavirus ha dimostrato che «ora più che mai il mondo ha bisogno che gli infermieri lavorino al massimo della loro istruzione e formazione»
Sanità 7 Aprile 2020

Coronavirus, Taverna (M5S): «Crediamo nella sanità pubblica, serve regia centrale»

Secondo il vicepresidente del Senato «la grave crisi che stiamo vivendo ci ha messo davanti a delle grandi verità. C’è un’Italia da ricostruire ed è sotto gli occhi di tutti che si debba cominciare dalla sanità.
Lavoro e Professioni 6 Aprile 2020

Covid-19, i sindacati della dirigenza medica e sanitaria proclamano lo stato di agitazione

I sindacati non escludono una giornata di protesta 'virtuale' se le loro richieste non verranno accolte: DPI per tutto il personale sanitario, quarantena con sorveglianza attiva per chi ha avuto contatti stretti con positivi, limiti alla responsabilità civile, penale e erariale, riconoscimento premiale, aumento dei contratti di formazione e assunzioni a tempo indeterminato. Fp Cgil Medici e Uil Fpl Medici non aderiscono
Lavoro e Professioni 6 Aprile 2020

#Iononcisto: il 9 aprile gli OSS di tutta l’Italia si fermeranno in ricordo dei colleghi deceduti

Gli OSS incroceranno le braccia per tre minuti «per unire tutti noi professionisti sanitari in un pensiero per tutti quelli che hanno lasciato un silenzio nelle nostre vite». L’iniziativa è di Migep e SHC
Contributi e Opinioni 6 Aprile 2020

Coronavirus, lettera di Nursing Up a Sileri: «Indennizzi per infermieri e personale sanitario impegnato nell’emergenza Covid»

«Il sindacato degli infermieri Nursing Up – si legge in un comunicato – ha scritto stamane una lettera aperta al ViceMinistro alla Salute Pierpaolo Sileri per chiedere al Governo indennizzi al livello nazionale per i professionisti sanitari impegnati nella lotta al Coronavirus e il ripristino dei diritti sindacali con l’immediata convocazione delle sigle infermieristiche per […]
Contributi e Opinioni 6 Aprile 2020

Mascherine, foulard ed il principio di precauzione

Come evidenziato dagli organi di informazione, da domenica 5 aprile in Lombardia è in vigore, verso tutti i cittadini che, nel rispetto delle precedenti misure di contenimento (il c.d. “distanziamento sociale”), si spostino per giusta causa, l’obbligo, fino al 13 aprile, di indossare una protezione su naso e bocca – adesso è sufficiente il foulard […]
di Calogero Spada, Specialista TSRM in Neuroradiologia
Lavoro e Professioni 6 Aprile 2020

Covid-19, sensori ambientali sul posto di lavoro per prevenire il contagio

Tornare tutti in ufficio o in azienda ma in condizioni di sicurezza da Covid-19, per far ripartire l’economia colpita dalla pandemia virale, rappresenta oggi una priorità. Aziende e pubblica amministrazione devono mettere in funzione gli strumenti più idonei a permettere la convivenza in spazi chiusi come gli uffici nel periodo di riapertura, anche se graduale. […]
Contributi e Opinioni 6 Aprile 2020

Tamponi, Cisl Medici Lazio: «Bene Raggi su screening per senza fissa dimora, ma non dimenticatevi dei sanitari»

«La Cisl Medici Lazio e di Roma Capitale/Rieti – dichiarano Luciano Cifaldi, segretario della Cisl Medici Lazio, e Benedetto Magliozzi, segretario della Cisl Medici di Roma Capitale/Rieti – esprime apprezzamento per la richiesta del sindaco di Roma di sottoporre al tampone per il Covid-19 le persone senza fissa dimora che si trovano nell’area della stazione […]
Salute 6 Aprile 2020

Coronavirus, Consulcesi dona un milione di euro: «Tablet per comunicazione famiglie-malati e Dpi per medici e infermieri»

Il Presidente Massimo Tortorella: «Siamo nati per stare al fianco degli operatori sanitari e nella nostra storia la missione è stata difenderli con le battaglie legali. Ora li sosteniamo con mascherine, tute, ventilatori, respiratori ma pensiamo anche ai loro pazienti e non lasciarli solo dando la possibilità di restare in contatto con i loro tablet grazie alla tecnologia»
Salute 6 Aprile 2020

Covid-19, sos di Sicpre: «Malati di cancro rinunciano alle cure per paura del contagio»

Il Presidente D’Andrea: «Il virus sta diventando un’infezione ospedaliera. Una volta a settimana dovremmo tutti sottoporci al tampone per poter isolare i medici positivi»
Salute 6 Aprile 2020

Covid-19, Aie: «La pandemia si affronta sul territorio. Urge potenziare azione dei servizi di epidemiologia e prevenzione»

Il monito dell’AIE: «Si passi subito all’isolamento selettivo dei casi individuati per spezzare le catene di trasmissione virale e impedire l’insorgenza di nuovi focolai, soprattutto nelle Regioni dove in atto l’incidenza dei contagi è più bassa»
Lavoro e Professioni 6 Aprile 2020

Obbligo mascherine, l’appello di Acoi-Siaarti-Sic: «È la prima barriera alla diffusione del virus»

Pierluigi Marini, Flavia Petrini e Paolo De Paolis sulla necessità di coprire naso e bocca nell'immediato futuro: «Tutte le Autorità e Amministrazioni devono fare in modo che questo venga recepito dalla totalità della popolazione»
Salute 6 Aprile 2020

Ipercolesterolemia, Commissione Ue dà il via libera a farmaci a base di acido bempedoico

La Commissione Europea ha approvato Nilendo (acido bempedoico) e Nustendi (acido bempedoico / ezetimibe) sviluppati per ridurre i livelli di colesterolo LDL (C-LDL) quando aggiunti alle terapie ipolipemizzanti attualmente disponibili. L’80% dei pazienti affetti da ipercolesterolemia, infatti, non riesce a raggiungere i target di C-LDL indicati dalle ultime linee guida ESC/EAS che raccomandano una significativa riduzione del C-LDL al fine di ridurre il rischio cardiovascolare
Contributi e Opinioni 4 Aprile 2020

Covid 19, Aie: «Necessario che SSN coordini indagine siero-epidemiologica nazionale»

«E’ necessario uno sforzo coordinato del SSN (Sistema Sanitario Nazionale) per la realizzazione di un’indagine siero-epidemiologica nazionale trasversale di popolazione su Covid-19, ripetuta a distanza di tempo, per aree geografiche, per fasce di rischio e per classi di età specifiche in linea con gli indirizzi già indicati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità». Così l’Aie (Associazione Italiana […]
Lavoro e Professioni 4 Aprile 2020

Cura Italia, Beux (FNO TSRM e PSTRP): «Vergognosi emendamenti che vogliono ridimensionare la responsabilità dei datori di lavoro»

Il Presidente del Maxi Ordine delle Professioni sanitarie TSRM e PSTRP Alessandro Beux contesta alcuni emendamenti al Dl Cura Italia sull’emergenza coronavirus: «Questa emergenza ha dei responsabili anche tra i decisori politici e gli amministratori. Entrambi dovranno farsene carico»
Contributi e Opinioni 3 Aprile 2020

Coronavirus, Gazzi (CNOAS): «Siamo seduti su una bomba sociale. Serve Fondo di solidarietà per Terzo Settore»

Le proposte dell’Ordine degli Assistenti sociali: «’Nessuno resti indietro’ non sia uno slogan. Allargare Reddito di Cittadinanza a chi ha perso qualsiasi reddito»
Salute 3 Aprile 2020

Coronavirus, allo studio il “certificato di immunità” per tornare gradualmente al lavoro

Il progetto è curato dal team di Sergio Rosati, ordinario di malattie infettive del Dipartimento di scienze veterinarie dell'Università di Torino. Operatori sanitari i primi a poter beneficiare di questa possibilità
Lavoro e Professioni 3 Aprile 2020

Contagio medici e sanitari, Patto professione medica: «Colpevoli le scelte irresponsabili di Protezione civile e ISS»

Le organizzazioni sindacali valutano di presentare specifica denuncia all’Autorità Giudiziaria e chiedono al Ministro della Salute di sostituire i componenti del Gruppo Tecnico dell’Istituto Superiore di Sanità
Contributi e Opinioni 3 Aprile 2020

Coronavirus, Conte (psicologi): «Numero verde Regione Lazio importante supporto ai cittadini»

«Accogliamo con grande favore la decisione dell’Assessore alla Salute D’Amato di attivare un servizio di assistenza psicologica per i cittadini, disponibile al numero verde 800.118.800». Così in una nota Federico Conte, Presidente dell’Ordine degli Psicologi del Lazio. LEGGI ANCHE: ANSIA, DEPRESSIONE E OSSESSIONI DA CORONAVIRUS. CONTE (ORDINE PSICOLOGI LAZIO): «COSÌ RISPONDIAMO ALLE ESIGENZE DEI CITTADINI» […]
Lavoro e Professioni 3 Aprile 2020

«Come mamma e come medico dico no al test di ammissione a Medicina. Ecco perché». La lettera al ministro Speranza

«Ministro, prepariamo la nostra Italia, prepariamo i nostri ragazzi. Le squadre si organizzano per tempo e forse, se così fosse stato fatto, non avremmo avuto le difficoltà che abbiamo oggi in questa emergenza, che a mio parere e per mille motivi non sarà unica e isolata»
Salute 3 Aprile 2020

Coronavirus, il ministero della Salute: «Al via bando per la ricerca su Covid-19»

«Ciascun progetto selezionato potrà ricevere fino ad un milione di euro, dei 7 milioni complessivamente stanziati» spiega il ministero. Speranza: «Priorità alle proposte in grado di evidenziare, già nella presentazione dei dati preliminari, l’applicabilità dei risultati ai processi di cura»
Lavoro e Professioni 2 Aprile 2020

Coronavirus, Simg: «Ecco il vademecum per i medici di medicina generale»

La Società Italiana Medicina Generale e delle Cure Primarie e il Board Scientifico Nazionale Covid-19 guidato da Alberto Magni lanciano un’importante iniziativa volta a coordinare gli sforzi di tutti gli operatori coinvolti
Contributi e Opinioni 2 Aprile 2020

I dati infettivologici/epidemiologici della COVID-19

Non sono un infettivologo, non sono un epidemiologo, non sono un esperto di statistica. Sono però un medico. Mi piace ragionare e, soprattutto, mi piace stare dalla parte della realtà. Ho sempre cercato di riflettere di fronte ai dati epidemiologici, che debbono servirci, appunto, per condurre in porto ragionamenti “logici sull’epidemia”. Su The Lancet sono […]
di Dr. Mario Iannucci - Psichiatra psicoanalista
Salute 2 Aprile 2020

Convalescenza post Covid-19, come fare per riprendersi pienamente?

Ideati ad Ancona i Protocolli di Educazione terapeutica dedicati alle persone in fase di recupero post-infezione, con il patrocinio della Simfer, la società scientifica dei fisiatri italiani
Lavoro e Professioni 2 Aprile 2020

Covid-19, è siciliano il primo progetto di biocontenimento: online corsi su vestizione e svestizione

Nato in collaborazione con il ministero della Salute e dalla sinergia fra assessorato della Salute della Regione siciliana, Ordine dei medici di Palermo, Asp di Trapani e Asp di Ragusa, “Health Biosafety Training” è rivolto a tutti i soggetti coinvolti nella gestione di un’emergenza sanitaria
Salute 2 Aprile 2020

Covid-19, da AME le indicazioni per i pazienti endocrinopatici

Tra i casi mortali di Wuhan in Cina le comorbilità più frequenti: ipertensione, diabete, cardiopatia e ictus pregressi
Sanità 2 Aprile 2020

Massimo D’Alema ringrazia medici, infermieri e farmacisti che lottano contro il Coronavirus

«Grazie per esserci vicini con i vostri consigli e la vostra professionalità»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...