Redazione

Redazione

Contributi e Opinioni 20 Aprile 2020

Solidarietà, da Sofar 40.000 mascherine protettive FFP2 al Comune di Bergamo

«In quello che rimarrà nella storia come uno dei periodi più difficili per il nostro Paese, fare la propria parte per essere vicini a chi ha più bisogno è un dovere di tutti. Aziende comprese. E Sofar – si legge nel comunicato stampa dell’azienda – realtà italiana impegnata in ricerca e innovazione di farmaci, integratori alimentari e […]
Lavoro e Professioni 20 Aprile 2020

«Io proteggerò la tua vita e la tua dignità»: il “Manifesto deontologico” degli infermieri per l’emergenza COVID-19

«Bisogna investire per far diventare permanente la percezione sociale del ruolo dell’infermiere, fatta anche del contenuto etico della professione» afferma la presidente FNOPI, Barbara Mangiacavalli. Ecco gli undici impegni degli infermieri per i cittadini
Lavoro e Professioni 20 Aprile 2020

Responsabilità professionale, una proposta unitaria dalle professioni sanitarie e socio-sanitarie

Il testo è il frutto delle considerazioni emerse in seguito ad una videoconferenza dello scorso 17 aprile tra referenti del Ministero della Salute e componenti della Consulta permanente delle professioni sanitarie e socio-sanitarie sul tema dei diversi profili giuridici di responsabilità professionale
Contributi e Opinioni 20 Aprile 2020

I test sierologici devono essere standard in tutto il Paese e servire alla ricerca epidemiologica di sieroprevalenza

Gentile Direttore, Desideriamo inviare il seguente messaggio a tutte le istituzioni regionali. Non è ancora possibile utilizzare i test sierologici (specialmente quelli già esistenti e commercializzati da alcune Regioni) per fare diagnosi e soprattutto conferire il patentino d’immunità alla popolazione generale per rientrare al lavoro. Qualsiasi protocollo di operatività o algoritmo decisionale per la fase 2 da […]
di Antonio Ingarozza, Segretario Scientifico Nazionale AIMEF
Lavoro e Professioni 20 Aprile 2020

App Coronavirus, l’avvocato Ciurcina: «La tutela dei dati personali è più importante della semplicità»

Intervista al titolare di StudioLegale.it: «La comunità tecnica e scientifica valuti approfonditamente la soluzione tecnologica»
di Tommaso Caldarelli
Contributi e Opinioni 18 Aprile 2020

Coronavirus, dai numeri qualche buona notizia. Il commento di Giorgio Sestili

Aumentano guariti e dimessi, lasciando un po’ di respiro alle terapie intensive. Eppure il numero dei decessi continua a non scendere sotto la soglia dei 550. Il ricercatore e divulgatore Giorgio Sestili, attraverso la pagina Facebook “Coronavirus – Dati e analisi scientifiche”, prova poi a ipotizzare perché in Spagna e in Germania si guarisce di […]
Contributi e Opinioni 17 Aprile 2020

Covid19, con la campagna “Apri gli occhi contro il coronavirus” SOI attiva numero verde

Al numero verde dedicato 800588653 risponderanno i Medici Oculisti certificati dalla Società Oftalmologica Italiana
Salute 17 Aprile 2020

Cremona, il video della violinista che suona “The Mission” sul tetto dell’ospedale

Un vestito rosso, un tramonto, un violino, le note di “The Mission” del Maestro Morricone, i tetti di Cremona. É bastato poco, ieri, per sospendere il tempo. La violinista Lena Yokoama, a sorpresa, è salita sul tetto dell’ospedale di Cremona, e ha iniziato a suonare. Tre minuti di pura bellezza, per alleviare il dolore dei […]
Salute 17 Aprile 2020

Degenza di Sorveglianza: apre a Milano il primo reparto per pazienti Covid-19 con sintomi lievi

Venti posti letto all’Ospedale San Paolo per assistere pazienti positivi che non possono restare al proprio domicilio
Contributi e Opinioni 17 Aprile 2020

Perché il lockdown funziona ovunque e in Italia le morti non rallentano? Le risposte di Giorgio Sestili

Il lockdown funziona ovunque e la crescita dei contagi rallenta in tutto il mondo. In Italia invece non rallentano i decessi, ancora sopra i 500. Il dato positivo viene certamente dagli ospedali dove i posti letto si stanno liberando giorno dopo giorno. Ampio focus sulle regioni e in particolare su Puglia e Sardegna. Queste le […]
Lavoro e Professioni 17 Aprile 2020

Coronavirus, infermieri idonei al concorso per Sant’Andrea chiedono l’assunzione: «No a professionisti usa e getta»

Un gruppo di infermieri risultati idonei ha lanciato una petizione e scritto una lettera al governatore Zingaretti per sollecitare lo scorrimento della graduatoria regionale dell’ospedale S. Andrea di Roma
Salute 17 Aprile 2020

Dalla revisione del 5 per mille al potenziamento del fondo di non autosufficienza, le richieste del Terzo settore al Governo

Nove Associazioni (tra cui AIL, Telethon, Emergency, Airc) stilano una serie di proposte con gli interventi più urgenti per la messa in sicurezza del sistema sociale italiano nella fase di emergenza sanitaria e per la ripartenza
Lavoro e Professioni 17 Aprile 2020

Fnopi lancia progetto #NoiConGliInfermieri: raccolta fondi per i professionisti in prima linea nell’emergenza

NoiConGliInfermieri è l’iniziativa della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche a sostegno del Fondo di Solidarietà per i gli infermieri e le loro famiglie, colpiti duramente nella lotta al coronavirus
Contributi e Opinioni 16 Aprile 2020

Dl Lockdown, via libera dalla Commissione Affari Sociali. Testo in Aula il 28 aprile

È atteso in Aula alla Camera per il 28 aprile il testo del Decreto legge “lockdown” con le misure di distanziamento sociale (e relative sanzioni). Il via libera è arrivato oggi dalla Commissione Affari sociali alla Camera con alcune modifiche. I deputati hanno anche votato il mandato alla relatrice Marialucia Lorefice (M5S), Presidente della Commissione. […]
Salute 16 Aprile 2020

Sclerosi multipla e Coronavirus, Battaglia (Fism): «Mai interrompere le terapie in corso senza il parere di uno specialista»

Nasce la piattaforma Sclerosi Multipla e Covid19 – MuSC-19, un progetto di raccolta dati internazionale, ideato per far fronte ai problemi più urgenti e pianificare una risposta a lungo termine ai cambiamenti che la pandemia imporrà sulla vita delle persone con sclerosi multipla in tutto il mondo
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 16 Aprile 2020

Emergenza Covid-19, allo studio l’estensione della tutela Inail ai medici liberi professionisti

Creato un gruppo di lavoro tra Enpam, Fnomceo, Fimmg e Inail con l’obiettivo di individuare soluzioni per la copertura assicurativa dell’Istituto per malattie professionali e infortuni sul lavoro
Salute 16 Aprile 2020

Quanto ne sai del Covid-19? Da Consulcesi test di autovalutazione per arrivare preparati alla Fase 2

Dal 75% in poi si è pronti per ripartire, sotto al 50% meglio fare un ripasso. Il test di autovalutazione fa parte di un tool di rapid learning che tiene sotto controllo la situazione del contagio e raccoglie le principali linee guida del Ministero della salute, ISS e OMS in un unico sito
Contributi e Opinioni 15 Aprile 2020

Cisl Medici Lazio all’assessore Sanità: «Sia compensato anche il disagio dei farmacisti»

L’accordo tra la Regione Lazio e i Sindacati, sottoscritto l’11 aprile, stanzia risorse per complessivi 36 milioni di euro finalizzati a compensare il disagio e l’impegno del personale e soprattutto coloro che operano a diretto contatto con i pazienti. Entro il 24 aprile la Regione dovrà provvedere a definire il dettaglio del personale ricompreso nella fascia […]
Contributi e Opinioni 15 Aprile 2020

Coronavirus, Rostan e De Filippo (Iv): «Anticipare campagna antinfluenzale, a rischio scorte vaccini»

«Sarebbe opportuno muoversi per tempo e, ove possibile, verificare anche lo stimolo ad una produzione vaccinale autonoma del Paese da parte di aziende farmaceutiche italiane» sottolineano i due deputati di Italia Viva
Contributi e Opinioni 15 Aprile 2020

Coronavirus, De Palma a Conte: «Infermieri muoiono in casa senza tampone, già terzo caso»

In una lettera-denuncia a Conte, ai ministri Speranza e Dadone, e alle Regioni, il presidente del sindacato Nursing Up Antonio De Palma lancia l’allarme degli infermieri, tra turni insostenibili, Dpi scarsi o di pessima qualità, e ora anche il rischio di morire abbandonati dentro casa, senza neanche quell’assistenza a cui hanno consacrato la loro stessa […]
Contributi e Opinioni 15 Aprile 2020

«Tanti i medici pronti a scovare i malati casa per casa. Ma senza Dpi sono costretti a rimanere nelle retrovie»

Vorrei spendere due parole su un medico di Piacenza che, per l’eccezionale impegno profuso finora nella lotta al Coronavirus, può senz’altro essere annoverato fra i (tanti) camici bianchi italiani degni del titolo simbolico di “Medico d’Italia”. Mi riferisco a Luigi Cavanna, primario di Oncologia all’Ospedale di Piacenza. Fin dall’inizio di questa guerra, il prof. Cavanna […]
di Pino Agnetti, Giornalista e Scrittore
Sanità 15 Aprile 2020

Emergenza Covid-19 negli USA, Anthony Fauci rischia il licenziamento. L’appello di Ippolito (Spallanzani): «Sarebbe un disastro»

Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dell’Istituto Nazionale Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” di Roma, scrive alle istituzioni. Secondo la stampa, Fauci rischia di essere estromesso dal Presidente Trump dalla task force incaricata di gestire l’emergenza Covid-19 negli USA
Contributi e Opinioni 14 Aprile 2020

Formazione, al Campus Bio-Medico il primo corso manageriale post Covid19 per affrontare le emergenze in sanità

Avrà inizio il 30 giugno in modalità e-learning nell’università romana. Tra gli obiettivi quello di fornire nozioni su come riconvertire velocemente il modello clinico-assistenziale e apprendere le best practice per suggerire linee comuni e orientamenti strategici per il futuro
Contributi e Opinioni 14 Aprile 2020

Covid-19, accordo Regione Lazio-sindacati per riconoscimento operatori. Cisl Medici: «Ora tamponi e test sierologici»

È stato sottoscritto l’accordo tra sindacati e Regione Lazio per riconoscere l’eccezionale attività svolta dagli operatori sanitari del servizio Sanitario Regionale nell’emergenza Covid-19. «Cisl Medici Lazio e Cisl Medici di Roma Capitale/Rieti – commentano in una nota – esprimono il proprio apprezzamento per l’accordo in merito agli strumenti utilizzabili per remunerare l’eccezionale attività e le […]
Pandemie 14 Aprile 2020

23ma Giornata Nazionale della donazione di organi e tessuti: l’appello di medici e infermieri

“Io faccio la mia parte, tu puoi fare la tua. Di’ sì alla donazione di organi e tessuti”  al via la campagna social che sarà online da oggi fino a domenica 19 aprile 2020 nell’ambito della campagna “Diamo il meglio di noi”, promossa da Ministero della Salute, Centro nazionale trapianti, associazioni di settore e, quest’anno, sostenuta da RAI Responsabilità sociale. I volti […]
Contributi e Opinioni 14 Aprile 2020

Covid19, online rivista della Simedet dedicata al coronavirus. Capuano: «A fine emergenza la sanità non sarà più come prima»

Nel numero anche un articolo di Antonio Panti (FNOMCeO) e del sociologo Paolo Trenta. Nell’editoriale il presidente della Società italiana di Medicina diagnostica e terapeutica: «Non siamo riusciti a proteggere e tutelare i nostri operatori sanitari in prima linea e nella rete territoriale con un elevato numero di vittime appartenenti a tutte le Professioni Sanitarie e con il pericolo concreto di compromettere la capacità di risposta del nostro Sistema Sanitario»
Contributi e Opinioni 14 Aprile 2020

Covid-19: pandemia di amore o di terrore?

Esiste una sessualità da coronavirus? Sappiamo che COVID-19 non è una malattia venerea ma è quasi peggio: un’infezione da contiguità, da vicinanza. Si impone quindi, in queste settimane, un distanziamento sociale che è l’unica vera, efficace arma per contrastare, in attesa del vaccino, la pandemia. La salute sessuale e sentimentale può essere profondamente mutata, cambiata, […]
Contributi e Opinioni 14 Aprile 2020

AIFA autorizza uno studio sull’eparina in 14 centri italiani che coinvolgerà 300 pazienti

A capo dello studio il professor Pierluigi Viale, direttore dell'Unità Operativa Malattie Infettive del Policlinico Sant'Orsola-Malpighi. Dall'Oriente dati incoraggianti
Contributi e Opinioni 14 Aprile 2020

Covid-19, AIE: «Uscire dal lock–down subordinando la riapertura alla capacità di controllo della trasmissione virale da parte dei territori»

«Le aree geografiche che dimostreranno, mediante indicatori adeguati, di essere in grado di tenere sotto controllo in modo efficace la trasmissione del virus, potranno uscire dalle attuali misure collettive di restrizione e mantenere solo l’isolamento selettivo dei casi, oltre alle altre misure di contrasto, come ad esempio l’uso di dispositivi di protezione individuale, ma per […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...