Redazione

Redazione

Contributi e Opinioni 8 Maggio 2020

CIMO-FESMED al governatore Rossi: «Revochi delibera che punisce i medici negando la libera professione»

«Presidente Rossi basta con la demagogia. Chiediamo l’immediata revoca della Delibera 49 del 3 Maggio 2020. La Libera Professione è un diritto e negare i più elementari diritti contrattuali per perseguire una propria ideologia fatta solo di demagogia serve solo a rimarcare una gestione della sanità monocratica che, per l’ennesima volta, dimostra avversione alla professione […]
Contributi e Opinioni 8 Maggio 2020

Coronavirus, Senior Italia FederAnziani: «Fase 2 per tutti ma non per gli ospiti delle RSA»

Ancora mancanza di tamponi e test sierologici per operatori e anziani nelle strutture. Il presidente Messina: «Urgenti provvedimenti per garantire ripresa del sistema di welfare»
Salute 8 Maggio 2020

Studio italiano: «Bambini possono essere chiave per sconfiggere Covid-19»

Un articolo su “The Lancet Child and Adolescent Health” parla di una migliore risposta immunitaria dei più piccoli, che raramente contraggono una forma grave dell'infezione. Tra i ricercatori anche Giuseppe Ippolito e Franco Locatelli
Salute 8 Maggio 2020

Terapia al Plasma, da ISS e AIFA studio nazionale per valutarne l’efficacia

Il plasma dei soggetti guariti viene impiegato per trattare, nell’ambito di questo studio prospettico, malati affetti da forme severe di Covid-19
Salute 8 Maggio 2020

Fase 2, Pangea lancia piattaforma web per monitorare i contagi

Gratuita, semplice da usare e sempre aggiornata. La web application permette di seguire l’andamento dei principali parametri (contagi, decessi, guariti, tamponi effettuati) sia a livello nazionale che su scala regionale e provinciale
Pandemie 7 Maggio 2020

Coronavirus, 1.904 positivi in meno rispetto a ieri. L’analisi di Giorgio Sestili

In Italia sono 1401 i nuovi contagi con 70.359 tamponi testati, il 2,0% dei quali positivo. I deceduti sono 274 mentre sono 3031 i guariti. In totale abbiamo 1904 casi attualmente positivi in meno rispetto a ieri. Trump decide di allentare il lockdown in molti stati americani, ma è il momento giusto per farlo? Infine un interessante grafico suggerito […]
Contributi e Opinioni 7 Maggio 2020

Specializzazioni, interrogazione Boldrini-Iori (Pd): «Urgente definire risorse per borse». Manai: «Obiettivo una borsa per laureato»

«In questi anni sono state stanziate risorse per far fronte a questa esigenza, ma mai in maniera esaustiva. Chiediamo di fare chiarezza sui fabbisogni», sottolineano le senatrici dem rivolgendosi ai ministri Speranza e Manfredi
Lavoro e Professioni 7 Maggio 2020

Mascherine: necessario fare chiarezza

Federfarma ritiene necessario fare chiarezza in tema di mascherine chirurgiche, tanto più in queste ore in cui il Paese inizia a ripartire, con la Fase 2, e il loro uso è essenziale, insieme al  distanziamento fisico e al lavaggio accurato delle mani, per evitare di ritrovarsi tra qualche settimana costretti a una nuova quarantena. La […]
Lavoro e Professioni 7 Maggio 2020

Professionisti in Sanità, la fotografia dell’Istat: «Sempre meno e sempre più vecchi»

Anelli (FNOMCeO): «Situazione frutto di politiche di tagli e di contenimento. Dobbiamo lavorare tutti insieme, i medici, i professionisti, le istituzioni, il Governo, gli stakeholder, a un grande progetto di rilancio del nostro Ssn». SIGM: «Gli “eroi” tanto elogiati restano i più poveri e più stanchi della Pubblica Amministrazione»
Salute 7 Maggio 2020

Covid-19, caos tamponi. Dai 12 della Campania ai 130 della Valle d’Aosta, ogni Regione fa da sé. Il Report Gimbe

Gimbe: «Estendere il numero dei tamponi e fissare una soglia minima giornaliera di 250 test per 100.000 abitanti per evitare comportamenti opportunistici delle Regioni»
Contributi e Opinioni 6 Maggio 2020

Vitamina D e lockdown, rischio epidemia di osteoporosi?

di Johann Rossi Mason Giornalista medico scientifico
di di Johann Rossi Mason Giornalista medico scientifico
Lavoro e Professioni 6 Maggio 2020

Sanità privata e delle Rsa, proclamato lo stato di agitazione del personale

In una nota di FP Cgil, Cisl FP e Uil Fpl vengono annunciate iniziative di mobilitazione in tutti i territori: «Lavoratrici e lavoratori hanno diritto al rinnovo del contratto nazionale»
Contributi e Opinioni 6 Maggio 2020

Terzo settore, Governo sblocca le risorse del 5×1000 2018. AIL: «Passo avanti è linfa vitale per noi»

Il Presidente AIL Sergio Amadori: «Ora auspichiamo che venga messa a disposizione la totalità dei fondi raccolti con il 5X1000 affinché tutte le associazioni del Terzo settore possano portare avanti le loro mission»
Contributi e Opinioni 6 Maggio 2020

Medicina partecipativa, ecco l’“Ospedale virtuale” per le persone con Parkinson

L’iniziativa del Centro per lo Studio e la Cura della Malattia di Parkinson dell’IRCCS Neuromed e dell’Associazione ParkinZone per un rapporto diretto tra clinici e pazienti, unito a classi virtuali di attività fisica
Contributi e Opinioni 6 Maggio 2020

Daiichi Sankyo Italia, Mauro Vitali direttore della nuova Business Unit Oncology

«Mauro Vitali – si legge in una nota del gruppo farmaceutico – da oggi dirige la nuova Business Unit Oncology di Daiichi Sankyo Italia. Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche all’Università di Milano con un MBA alla SDA Bocconi, ha maturato una significativa esperienza nell’ambito dell’ Oncologia e dell’Onco-Ematologia, prevalentemente all’interno di Novartis, dove ha […]
Contributi e Opinioni 6 Maggio 2020

Covid19, le richieste di SOI per la Fase2: «Rispetto Linee Guida e tamponi a tutela pazienti»

Il Presidente SOI Matteo Piovella lancia l’allarme: «Abbiamo osservato un crollo delle visite oculistiche, per paura di essere contagiati dalla promiscuità con pazienti positivi, e quindi in grado di infettare chi è sano, e questo impedisce ai medici oculisti di attivarsi ,come da norma, per tutelare la vista»
Pandemie 6 Maggio 2020

Coronavirus, diminuiscono ancora i positivi. L’analisi di Giorgio Sestili

Focus sull’Italia: scendono i casi positivi, salgono leggermente i decessi, tanti i guariti e i dimessi, continuano a svuotarsi gli ospedali. Il rapporto ISTAT e #ISS sulla mortalità conferma che nonostante la maggioranza dei casi sia di sesso femminile la mortalità è più elevata nel sesso maschile. Nel 34% dei casi c’è una comorbidità. Si impenna il […]
Salute 5 Maggio 2020

Coronavirus, le celebrities dei social “testimonial” anti fake news per la Protezione Civile

Post e stories per l’e-book di Consulcesi “Covid 19 – il virus della Paura”. Luca Toni, Mattia Perin e Douglas Costa e tanti altri personaggi del mondo spettacolo hanno aderito alla campagna del “vaccino anti fake news”
Contributi e Opinioni 5 Maggio 2020

«Sanità privata ai tempi del Covid-19»

di Carmela De Rango Segretario Nazionale della CIMOP
di Carmela De Rango, Segretario Nazionale CIMOP
Pandemie 5 Maggio 2020

5 maggio, Giornata mondiale dell’igiene delle mani

Dal 2005, ogni anno l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) promuove, per il 5 maggio, la Giornata mondiale per il lavaggio delle mani per ricordare l’importanza di questo gesto semplice, ma essenziale, nella prevenzione delle infezioni trasmissibili, soprattutto negli ambienti ospedalieri e di cura. Per la giornata del 5 maggio 2020, il messaggio dell’OMS è SAVE LIVES: Clean […]
Lavoro e Professioni 5 Maggio 2020

Osteopati, fase 2: «Siamo pronti a ripartire in sicurezza»

Sciomachen (ROI): «Dodicimila professionisti di nuovo a lavoro. Seguiremo le indicazioni del maxi ordine delle professioni sanitarie e le direttive delle singole regioni. Già redatte anche le linee guida per la sicurezza degli ambienti e la gestione dell’uso dei DPI con i pazienti»
di Isabella Faggiano
Pandemie 4 Maggio 2020

Coronavirus, dati in netto miglioramento. Il commento di Giorgio Sestili

Situazione in netto miglioramento in #Italia: decessi sotto quota 200 e nuovi contagi sotto quota 2000, bassa la percentuale di tamponi positivi rispetto al totale effettuati. Ampio focus sulla situazione internazionale: spaventa la situazione in #Russia e #Brasile, ancora non ci sono miglioramenti significativi in #USA e #UK. Nuovo report congiunto #ISTAT e #ISS sulla mortalità. L’analisi del ricercatore e divulgatore Giorgio Sestili attraverso la […]
Salute 4 Maggio 2020

Coronavirus, lo studio Iss-Istat: «A marzo mortalità aumentata del 49,4%»

I decessi sono aumentati di 25.354 unità. Di questi, il 54% è costituito dai morti diagnosticati Covid-19
Lavoro e Professioni 4 Maggio 2020

Covid19.  Tamponi, test sierologici e “sero-surveys”: il ruolo chiave dei Tecnici di Laboratorio

di Paolo Casalino e Fabbio Marcuccilli, Presidente e Vice Presidente della Commissione d’Albo dei TSLB di Roma
Contributi e Opinioni 4 Maggio 2020

Covid-19, la lettera aperta di 100mila medici al ministro Speranza

dei moderatori e referenti del gruppo Facebook “Coronavirus, Sars-CoV-2 e COVID-19 gruppo per soli medici"
di referenti del gruppo Facebook “Coronavirus, Sars-CoV-2 e COVID-19"
Contributi e Opinioni 4 Maggio 2020

Covid19, Regimenti (Lega): «Ridurre Irpef a stipendi medici e infermieri in prima linea contro virus»

«Il taglio dell'Irpef in busta paga è stato proposto dalla Lega in Piemonte e Veneto, quest'ultima unica Regione a non applicare l'addizionale Irpef sulla sanità e spero che l'idea possa essere considerata anche nel resto d'Italia» auspica l'europarlamentare della Lega che chiede detassare anche l'intramoenia
Lavoro e Professioni 4 Maggio 2020

Covid-19 e Fase 2, come prevenire il contagio: ecco il vademecum per gli operatori sanitari

Le misure di protezione per gli operatori e i pazienti, l’organizzazione degli spazi di lavoro, la guida al corretto utilizzo dei Dpi, il triage telefonico, la sanificazione e la disinfezione degli ambienti di lavoro e infine i test sierologici. Queste alcune delle voci che compongono il documento elaborato dall’Ordine di Roma, per medici e odontoiatri, al fine di affrontare in sicurezza l’erogazione delle prestazioni sanitarie negli studi e negli ambulatori in questa delicata fase
Lavoro e Professioni 4 Maggio 2020

Covid-19: un operatore su tre mostra segni di burnout e uno su due ha sintomi di stress psico-fisico

I risultati dello studio dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano in collaborazione con SIMM E SIGM. La ricerca indaga gli effetti della pandemia COVID-19 sulla salute psico-fisica degli operatori sanitari nel picco epidemiologico di diffusione del virus
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...