Redazione

Redazione

Salute 19 Giugno 2020

Epatite C, ACE: «Avviare subito screening congiunto HCV/Covid-19»

La richiesta dell'Alleanza contro le Epatiti in condivisione con Simit e Aisf. Si propone di avviare il testing congiunto su persone nate tra il 1969 ed il 1989, soggetti seguiti per tossicodipendenze e detenuti
Lavoro e Professioni 19 Giugno 2020

Vertenza ex specializzandi ‘78-2006, Tortorella: «Parlamento dica subito sì ai medici: via alla transazione»

Presentati due Ddl bipartisan in Senato: Consulcesi lancia la campagna #RimborSì. Maggioranza e opposizione unite per chiudere il contenzioso con l’accordo transattivo. Il presidente di Consulcesi: «Per conto di oltre 100mila medici pronti a chiedere ad ogni singolo parlamentare di sostenere l’iniziativa: mai come ora ci sono tutte le condizioni»
Lavoro e Professioni 19 Giugno 2020

FNOPO incontra Speranza: «Implementare modelli di ostetrica di famiglia e di comunità»

La Federazione Nazionale degli Ordini della Professione Ostetrica: «L'obiettivo è migliorare la presa in carico delle donne sul territorio e in ospedale»
Contributi e Opinioni 18 Giugno 2020

Il Policlinico Sant’Orsola diventa IRCCS. Il via libera dalla Conferenza Stato-Regioni

«Il Policlinico Sant’Orsola, insieme a due unità operative dell’Ospedale Maggiore di Bologna, Chirurgia toracica e Chirurgia A e d’urgenza, diventa IRCCS, il primo Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico interaziendale dell’Emilia-Romagna, coinvolgendo sia l’Azienda Ospedaliero-Universitaria che l’Azienda Usl: il via libera è arrivato oggi a Roma dalla Conferenza Stato-Regioni». Lo rende noto la […]
Lavoro e Professioni 18 Giugno 2020

Pensioni, la Cassazione: «Necessaria richiesta per lavorare fino a 67 anni». Altrimenti due anni di attesa per il primo assegno

Il rischio per il lavoratore è di essere sollevato dall’incarico al compimento dei 65 anni, senza ricevere la pensione. Possibile eccessiva riduzione degli organici in sanità
Lavoro e Professioni 18 Giugno 2020

Covid-19, Speranza ai medici: «Se le istituzioni hanno retto è anche grazie a voi. Ora disegniamo insieme la sanità del futuro»

«I cittadini ora sanno che il SSN è la cosa più importante che abbiamo. Il Paese si stringa a coorte e investa in una riforma profonda»
Lavoro e Professioni 18 Giugno 2020

Nuovi anticoagulanti orali, Aifa consente prescrizione da parte dei MMG. I medici: «Bene, ma ora estensione a farmaci per diabete e BPCO»

Scotti (FIMMG): «Finalmente un passo nella direzione giusta». Anelli (FNOMCeO): «È questa per noi la vera appropriatezza, che non può che tradursi in un beneficio anche in termini di sostenibilità del SSN»
Lavoro e Professioni 18 Giugno 2020

Consumerismo critica decreto Scuola: «L’eccellenza del nostro SSN svilita in Parlamento»

Secondo l'associazione dei consumatori, il bonus di 50 crediti ECM è «un sei politico per tutti che sa di premio alla mediocrità»
Salute 18 Giugno 2020

Una stella di metallo ferma nella trachea, salvato bimbo di 8 anni al Niguarda

Era bloccata lì da oltre 24 ore, ma il bimbo era seriamente asfittico. Alle due di notte il trasferimento e poi l'intervento
Salute 18 Giugno 2020

Covid-19, stop ai trial su idrossiclorochina e tocilizumab. Gli annunci di OMS e Aifa

Entrambi gli studi si concludono in anticipo. Per i ricercatori i risultati non sono incoraggianti, ma su tocilizumab continua un ultimo ramo di analisi
Salute 18 Giugno 2020

Tifosi del Napoli in piazza per festeggiare la Coppa Italia, Guerra (OMS): «Sciagurati, non ce lo possiamo permettere»

Dura presa di posizione del Direttore dell’Organizzazione Mondiale della Sanità dopo gli assembramenti di ieri
Lavoro e Professioni 18 Giugno 2020

SIMG: «Occorre sostituire i Piani Terapeutici con note di raccomandazione»

«Abbiamo inviato ad AIFA la richiesta di convocazione urgente per concordare le modalità atte all’abolizione in tempi strettissimi dei Piani Terapeutici per i farmaci per il diabete (DPP4i, SGLT2 e GLP1»). Così il Presidente SIMG Claudio Cricelli. «Pronta una nostra proposta di Nota alternativa agli stessi»
Lavoro e Professioni 17 Giugno 2020

Oltre l’emergenza, ecco i numeri del boom della telemedicina

Più di 4mila professionisti si sono attivati nel teleconsulto, quasi un terzo delle farmacie italiane si sono attrezzate con un servizio di ricezione ricetta digitale, esperienze di successo di telemonitoraggio in Asl e ospedali: le cifre di CGM sulla risposta digitale in Italia all’emergenza Covid-19
Salute 17 Giugno 2020

Medicina del territorio, le proposte della FNO-TSRM e PSTRP alle Regioni

Il Presidente Beux: «Passare da sanità di attesa a sanità multipolare e di iniziativa»
Salute 17 Giugno 2020

Donazione farmaci, Mellano (Banco Farmaceutico): «Con emergenza Covid povertà sanitaria aumentata del 20%, picchi del 100% al nord Italia»

In Italia ci sono 5 milioni di individui che vivono in condizioni di povertà assoluta. Tra questi, nel 2019, sono stati 473 mila quelli che hanno richiesto farmaci a un ente assistenziale, con una crescita del 28% negli ultimi 7 anni. L’anno scorso sono stati raccolti farmaci per un valore commerciale di 11 milioni di euro
di Isabella Faggiano
Salute 17 Giugno 2020

Ci curano, ma non sappiamo come chiamarli: ecco i 10 specialisti dai nomi più strani

Dal tropicalista allo gnatologo, alcune specializzazioni sanitarie che pochi conoscono ma che sono importanti per la nostra salute
Pandemie 16 Giugno 2020

Interruzione volontaria di gravidanza: Speranza chiede nuovo parere a Css su metodo farmacologico

Il Ministro della Salute Roberto Speranza ha formalmente richiesto un parere al Consiglio Superiore di Sanità, alla luce delle più recenti evidenze scientifiche, in merito alla interruzione volontaria di gravidanza con il metodo farmacologico. L’ultimo parere in materia era stato espresso dal CSS nel 2010.
Contributi e Opinioni 16 Giugno 2020

Riapertura ambulatori Lazio, Sumai chiede tavolo di confronto urgente con la Regione

Il Segretario Antonio Magi: «Necessario erogare in modo uniforme e al più presto le prestazioni specialistiche. Utilizzare da subito i 600 mila euro vincolati e già erogati dal governo per la Regione Lazio»
Contributi e Opinioni 16 Giugno 2020

Piemonte, Senior Italia FederAnziani: «Urgente riattivare ambulatori per attività specialistica e screening»

La richiesta lanciata dal Board di Senior Italia FederAnziani di supportare il servizio sanitario con intermediazione sul territorio, per una popolazione che può avere difficoltà di comprensione dei meccanismi organizzativi o dei percorsi di diagnosi e cura. Il confronto con il Presidente della Commissione Sanità Alessandro Stecco
Salute 16 Giugno 2020

Contratto Sanità privata. Cimop: «Aiop non firma preintesa concordata 24 ore prima, bene Aris. Scioperiamo»

Da Cimop arriva l'accusa ad Aiop per la mancata firma della preintesa. De Rango: «Chiederò intervento a Speranza e Bonaccini, Sanitò privata può voltare pagina»
Salute 16 Giugno 2020

A Prato il primo intervento “senza bisturi” sul cuore di un paziente

Al Santo Stefano di Prato l'intervento straordinario da parte di Mauro Maioli e Sergio Berti, del dipartimento di cardiologia. L'85 operato resisteva agli anticoagulanti e aveva una fibrillazione atriale. Ora è in buone condizioni
Lavoro e Professioni 16 Giugno 2020

Audiometristi, Sardone (AITA): «Neonati e anziani i soggetti più a rischio di ipoacusia. Urgente recuperare i controlli annullati dal lockdown»

Recenti evidenze scientifiche allargano la platea dei nuovi potenziali pazienti, il presidente AITA: «Gli anziani affetti da una particolare forma di ipoacusia, causata dall’impoverimento di alcune fibre neurali, hanno un rischio dieci volte maggiore di sviluppare una demenza»
di Isabella Faggiano
Salute 16 Giugno 2020

Recovery Trial, uno steroide molto comune in farmacia previene la morte dei casi più gravi di Covid-19

Dai ricercatori di Oxford arriva la conferma: il desametasone salva la vita a 1 paziente grave su 8. Il ricercatore Martin Landray: «I pazienti nel mondo potrebbero iniziare a essere curati subito»
Salute 16 Giugno 2020

Cure ospedaliere a domicilio, Arena (Legacoopsociali): «Ora si può»

«La sanità del futuro può diventare la sanità del presente»
Salute 15 Giugno 2020

Emicrania, studio italiano svela i meccanismi dell’allodinia e vince il “Wolff Award”

La scoperta dei neurologi italiani riceve il premio più prestigioso al mondo nell’ambito delle cefalee
Salute 15 Giugno 2020

Usa, in terapia intensiva per 62 giorni: guarito dal Covid-19 arriva il conto da 1 milione di dollari

La storia incredibile di Michael Flor, un uomo di 70 anni, raccontata dal Seattle Times
Salute 15 Giugno 2020

Bimba recupera l’udito grazie alla ricostruzione 3D, è la prima volta in Italia

E' tornata a sentire la bimba operata al Santobono-Pausilipon di Napoli con l'aiuto della tecnologia 3D. Aveva una malformazione congenita
Contributi e Opinioni 15 Giugno 2020

Piano Nazionale Cronicità e Coaching nelle strutture sanitarie: primi risultati dell’applicazione del modello interdisciplinare IPACS 

Pubblicati su HTA FOCUS i risultati della sperimentazione del modello interdisciplinare IPACS, basato sul valore delle competenze,  per sviluppare policy istituzionali
Lavoro e Professioni 15 Giugno 2020

Ho maturato diverse ore di servizio straordinario, posso ottenere la retribuzione delle stesse?

In qualità di dirigente medico, ho maturato diverse ore di servizio con prestazioni straordinarie eccedenti il normale orario di lavoro all’interno dei turni di guardia notturni e festivi, posso ottenere la retribuzione delle stesse come straordinario?   Si. Secondo quanto emerge da una recentissima sentenza emessa dal Tribunale di Venezia ( 141/2019), le prestazioni straordinarie […]
Contributi e Opinioni 15 Giugno 2020

Cisl medici Lazio: «Garantire l’assistenza e la cura per le patologie acute e croniche è la priorità»

La Cisl Medici Lazio «continuerà a fare la propria parte nella difesa del Sistema Sanitario pubblico soprattutto in questo momento così difficile per la salute degli italiani».  Così il sindacato in una nota. «Siamo sempre pronti al dialogo con l’Assessorato alla Sanità della Regione Lazio – spiegano il dottor Luciano Cifaldi, segretario generale Cisl Medici […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...