Redazione

Redazione

Contributi e Opinioni 29 Maggio 2020

Il 31 maggio 2020 è il “Sibling Day”, giornata europea dei fratelli e sorelle di malati rari

In Italia, 450 mila ragazzi sotto i 16 anni vivono accanto a una persona con malattia rara
Contributi e Opinioni 29 Maggio 2020

Tumore HER2 positivo o mutato, trastuzumab deruxtecan può migliorare la prognosi dei pazienti

Dopo l’approvazione dell’FDA per il trattamento del carcinoma mammario metastatico HER2 positivo, l’anticorpo monoclonale coniugato trastuzumab deruxtecan di Daiichi Sankyo e Astrazeneca ha dimostrato risposte tumorali clinicamente significative anche nel carcinoma gastrico HER-positivo, nel carcinoma polmonare non a piccole cellule con mutazione HER2 e nel carcinoma colorettale HER2 positivo. Al Congresso Virtuale dell’American Society of Clinical Oncology i risultati dei trial di Fase II DESTINY-Gastric01, DESTINY-Lung 01, DESTINY-CR01
Contributi e Opinioni 29 Maggio 2020

Covid-19, cosa fare dopo l’infezione? Le indicazioni degli pneumologi

Le prime evidenze cliniche indicano che nei mesi successivi all’infezione da SARS-CoV 2 i polmoni possono presentare alterazioni fibrotiche. Secondo alcuni studiosi, almeno il 30% dei pazienti affetti da COVID-19 potrà avere tali alterazioni. In altre parole, il passaggio del SARS-CoV2 può lasciare cicatrici importanti a livello polmonare, cicatrici che possono evolvere provocando una insufficienza […]
Contributi e Opinioni 29 Maggio 2020

Covid-19 e Fase 2/3: necessità e rischi

di Aldo Grasselli, Presidente FVM
di Aldo Grasselli, Presidente FVM
Lavoro e Professioni 29 Maggio 2020

Consulcesi contro chi specula sulle morti da Covid-19: «Non trasformiamo i medici da eroi a capri espiatori»

Il Presidente Tortorella: «Oltre il 70% delle denunce contro sanitari vengono archiviate, intasando i tribunali. Tra turni massacranti e mancanza di protezioni, sono medici e sanitari le vittime di questa pandemia»
Lavoro e Professioni 29 Maggio 2020

Giornata nazionale Oss, manifesti e foto per non dimenticare gli operatori socio sanitari deceduti in prima linea

Minghetti (Migep): «Iniziamo il processo di costruzione di una cultura dell’operatore socio sanitario, sempre dalla parte del cittadino»
Salute 29 Maggio 2020

Covid-19, l’ipotesi del professor Giordano (Temple University): «Cittadini del sud Italia potrebbero essere protetti da scudo genetico»

Secondo lo studio pubblicato su Frontiers Immunology, uno specifico assetto genetico potrebbe essere alla base della suscettibilità alla malattia da SARS-CoV-2 e della sua severità
Lavoro e Professioni 29 Maggio 2020

Giornata “Camici bianchi”, Fnopi: «La politica non (ri-)conosce gli infermieri»

«Così come è in discussione nell’iter parlamentare – spiega Barbara Mangiacavalli - c’è un grave neo: definirla ‘Giornata dei camici bianchi’ è un’assoluta limitazione che non rispecchia l’universo delle professioni e degli operatori impegnati nella lotta a COVID»
Lavoro e Professioni 29 Maggio 2020

Scuola, dal distanziamento alle modalità di ingresso: ecco le indicazioni del Comitato tecnico-scientifico per settembre

Tornare a scuola sì, ma in sicurezza. Il Ministero dell’Istruzione ha ricevuto dal Comitato tecnico-scientifico il documento con le misure per il rientro a settembre: distanziamento interpersonale di almeno un metro nelle aule, due metri per le attività svolte in palestra, nessuna rilevazione della temperatura corporea. Mascherina obbligatoria per gli alunni sopra i 6 anni
Contributi e Opinioni 28 Maggio 2020

Covid19, Comm. Affari Sociali approva Ddl per Giornata nazionale vittime il 18 marzo. Lorefice: «Atto doveroso sentito da tutte le forze politiche»

Il testo approvato prevede che i lavoratori pubblici e privati potranno devolvere la retribuzione di una o più ore di lavoro del 18 marzo ad un fondo per gli investimenti nella ricerca scientifica e tecnologica
Contributi e Opinioni 28 Maggio 2020

Successo per il primo webinar della FNO TSRM e PSTRP sul Codice etico: 5 ore di confronto e 350 partecipanti

Il Presidente del Maxi Ordine delle Professioni sanitarie Alessandro Beux annuncia: «In autunno il testo per la consultazione pubblica»
Salute 28 Maggio 2020

Aggredito anestetista al Veneziale di Isernia: «Dopo il pugno ho ugualmente prestato assistenza e solo dopo sono andato in PS»

Per David Di Lello, medico anestesista dell’ospedale Veneziale di Isernia arriva la solidarietà della FNOMCEO. «Chiedo non solo di riattivare il posto di polizia dell’ospedale, ma anche di proteggere le guardie mediche, almeno con un sistema di videosorveglianza - afferma il presidente dell’Ordine dei medici di Isernia - neanche la pandemia ha posto un argine alle violenze subite dal personale sanitario»
Pandemie 28 Maggio 2020

Speranza: «Al lavoro con professioni sanitarie e sociosanitarie per futuro SSN»

«Oggi ho riunito la Consulta permanente delle professioni sanitarie e sociosanitarie. È grazie a questo pezzo del nostro Paese che possiamo ripartire con cautela e programmare il futuro. L’emergenza del coronavirus ha chiarito a tutti che il Servizio Sanitario Nazionale è la cosa più importante che abbiamo. Lavoriamo ogni giorno insieme per rafforzarlo». Queste le […]
Lavoro e Professioni 28 Maggio 2020

«No all’imbuto formativo». I giovani medici tornano in piazza il 29 maggio

Nuova mobilitazione domani a Roma, in piazza a Montecitorio e in altre 21 piazze italiane. Si incontreranno studenti, medici neoabilitati, camici grigi, medici in formazione specialistica e generalista «per chiedere l'abolizione dell’imbuto formativo e una riforma della formazione medica e in difesa del SSN pubblico e universalistico»
Contributi e Opinioni 28 Maggio 2020

L’App Immuni serve veramente?

Avv. Ciro Galiano - Studio legale “De Berardinis e Mozzi”
di Avv. Ciro Galiano - Studio legale “De Berardinis e Mozzi”
Contributi e Opinioni 28 Maggio 2020

Novara, accordo Comune – Ordine farmacisti: consegna gratuita mascherine in farmacia

Le mascherine sono in fase di distribuzione alle farmacie della città le quali, attraverso un applicativo realizzato da CSI-Piemonte ed utile per la scansione della tessera sanitaria provvederanno alla consegna delle stesse ai cittadini
Lavoro e Professioni 28 Maggio 2020

Il 2 giugno Mattarella allo Spallanzani per omaggio a tutti gli operatori sanitari impegnati nell’emergenza Covid-19

Per l’Istituto Nazionale di malattie Infettive Lazzaro Spallanzani sarà una Festa della Repubblica particolare e contraddistinta della lotta contro il Covid-19 alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha raccolto l’invito del Presidente Zingaretti
Salute 28 Maggio 2020

Giornata mondiale sclerosi, Sin e Aism diffondono i dati sulla relazione tra Covid 19 e SM

In occasione della Giornata della Sclerosi Multipla, il 30 maggio, sono stati diffusi i dati aggiornati dello studio MuSC 19 che indaga sulla relazione tra Covid -19 e sclerosi multipla, promosso dalla Società Italiana di Neurologia (SIN) e dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) con la sua Fondazione FISM
Salute 28 Maggio 2020

Unesco e Sima insieme per la scuola post-covid: sicura, inclusiva, motivante

Per il benessere degli studenti e un miglior rendimento scolastico, da settembre più attenzione alla qualità dell’aria in aula
Contributi e Opinioni 27 Maggio 2020

Veneto, l’intersindacale: «Riconoscimento del ruolo professionale e dei livelli di responsabilità di tutti i dirigenti medici e sanitari»

“Le sottoscritte OO.SS apprezzano lo sforzo della Regione Veneto per il riconoscimento del ruolo professionale e dei diversi gradi di responsabilità di tutti i medici del Veneto coinvolti in questo periodo di emergenza Covid. La premialità Covid origina infatti dall’impegno eccezionale che ha caratterizzato l’attività sanitaria in questi primi mesi del 2020 per contrastare lo […]
Contributi e Opinioni 27 Maggio 2020

Sollievo Bimbi, il primo hospice pediatrico della Lombardia compie un anno

VIDAS celebra la ricorrenza con #PRESENTE, speciale diretta streaming con operatori, famiglie e volontari insieme a tanti amici del mondo dello spettacolo
Contributi e Opinioni 27 Maggio 2020

Fase 2, Tiramani (Lega): «In Piemonte appena 8mila test sierologici dal governo. Nella sola Borgosesia ne abbiamo fatti 10mila»

Il deputato della Lega contesta il numero dei test predisposti dal governo per l'indagine a campione nazionale: «Conte lasci la gestione della sanità in mano alle Regioni e alle amministrazioni comunali che, di certo, sapranno garantire maggiore sicurezza ai cittadini rispetto a quanto sta facendo il suo ministro della Salute»
Salute 27 Maggio 2020

Indagine di sieroprevalenza Istat, 7mila italiani già contattati: 3 su 4 non accettano subito

L'appello del presidente della Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca: «Il numero è 06.5510, rispondete e sottoponetevi al test per il vostro Paese»
Contributi e Opinioni 27 Maggio 2020

Lombardia, intesa sulle risorse aggiuntive previste per l’emergenza Covid-19

Le organizzazioni sindacali della Dirigenza Medica, Sanitaria, Veterinaria, Professionale, Tecnica e Amministrativa del Servizio Sanitario Regionale hanno nella nottata di oggi raggiunto l’intesa sulle risorse aggiuntive previste per l’emergenza COVID-19. Presupposto di questo accordo e prioritario per le prossime settimane – si legge in una nota – è l’impegno delle parti a proseguire il confronto, […]
Lavoro e Professioni 27 Maggio 2020

Giornata medicina emergenza-urgenza, la campagna internazionale: «Servono più medici, più infermieri, più servizi»

Al via la campagna #Emdaychallenge con le foto di medici e infermieri alla fine del turno. La coordinatrice della Giornata Roberta Petrino: «Dove c’era personale sufficiente e competente e si poteva disporre di attrezzature all’altezza della situazione, l'emergenza coronavirus è stata gestita al meglio e con migliori risultati sulla salute della popolazione»
Salute 27 Maggio 2020

COVID-19, AIFA sospende l’autorizzazione all’utilizzo di idrossiclorochina per il trattamento al di fuori degli studi clinici

«Nuove evidenze cliniche nei soggetti con infezione da SARS-CoV-2 indicano un aumento di rischio per reazioni avverse a fronte di benefici scarsi o assenti. Per tale ragione, l’AIFA sospende l’autorizzazione all’utilizzo di idrossiclorochina al di fuori degli studi clinici, sia in ambito ospedaliero che in ambito domiciliare»
Contributi e Opinioni 26 Maggio 2020

Specializzazione medica, Tuzi (M5S): «Mio emendamento a Dl Rilancio per 2mila contratti strutturali in più»

«La riforma della laurea abilitante portata avanti dal M5S prevedeva una riforma strutturale che ancora non è avvenuta» sottolinea il deputato medico del M5S Manuel Tuzi
Contributi e Opinioni 26 Maggio 2020

Formazione, PD: «Saremo in piazza con gli specializzandi. Urgente riforma del settore»

Tra le priorità del Partito democratico quella di colmare l'imbuto formativo e rivedere la modalità di selezione dei medici del futuro: «Il test deve diventare una metodica utilizzata per smistare i professionisti nei differenti percorsi di specializzazione, in base al punteggio conseguito e alle loro preferenze, non deve rimanere un metodo di selezione esclusivo»
Contributi e Opinioni 26 Maggio 2020

Lipodistrofia, arriva il primo farmaco per il trattamento delle complicanze da deficit di Leptina

Per i bimbi a partire dai 2 anni e per gli adulti affetti da lipodistrofia, una malattia ultra-rara che colpisce meno di 200 persone in Italia, arriva un’importante novità. Da oggi è infatti disponibile a livello nazionale una terapia a base di metreleptina (Myalepta): è il primo farmaco orfano capace di controllare alcune importanti manifestazioni […]
Contributi e Opinioni 26 Maggio 2020

«Raro non vuol dire trasparente». Al via #insiemesiamopiuforti, la campagna di sensibilizzazione sulla Distonia

«Non essere trasparente, non passare inosservato, condividi le tue paure!». Sono solo alcuni degli obiettivi che si pone la nuova campagna di sensibilizzazione verso la Distonia promossa dall’Associazione Italiana per la Ricerca sulla Distonia, che da martedì 26 maggio 2020 verrà lanciata sui social dell’A.R.D. con l’obiettivo di accompagnare per mano tutti i circa 20.000 […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...