Redazione

Redazione

Contributi e Opinioni 30 Luglio 2020

Commissione Sanità, Boldrini (Pd) eletta vicepresidente: «Mio obiettivo rafforzare SSN e professioni sanitarie»

«Porterò avanti anche gli impegni assunti prima del Covid, dall’inserimento della Fibromialgia nei Lea (Livelli essenziali di assistenza) ai provvedimenti di legge per bambini e adolescenti che soffrono di diabete Mellito di tipo I, cosiddetto infantile» sottolinea l'esponente del Partito democratico
Contributi e Opinioni 30 Luglio 2020

Proroga stato di emergenza, Zampa: «Nulla cambierà per la riapertura delle scuole»

Dopo il passaggio parlamentare con l’approvazione della risoluzione di maggioranza, il Governo ha varato la proroga allo stato di emergenza del rischio sanitario connesso all’infezione da coronavirus al 15 ottobre. Ma nulla cambierà sulla data d’inizio delle attività scolastiche confermata al 14 settembre, come dichiara la Sottosegretaria al Ministero della Salute On. Sandra Zampa, che […]
Salute 30 Luglio 2020

Salute mentale in Italia: i numeri di pazienti, strutture, personale e farmaci nel Rapporto del Ministero

Il numero di donne colpite da depressione è doppio rispetto agli uomini: nel 2018 spesi oltre 373 milioni di euro in Antidepressivi. Gli infermieri i più presenti nelle unità operative psichiatriche
Lavoro e Professioni 30 Luglio 2020

Contratti, Cgil, Cisl e Uil proclamano sciopero nazionale per mancata ratifica Sanità Privata

«Siamo oltre l’indignazione, oltre la vergogna. Aris e Aiop avrebbero dovuto convocarci per la firma del contratto della Sanità Privata ma ci hanno comunicato che non sarebbe avvenuto»
Sanità 30 Luglio 2020

Il CdM ha prorogato lo stato di emergenza fino al 15 ottobre 2020

Ieri a tarda notte la decisione su proposta del presidente Giuseppe Conte. Lo stato di emergenza va in proroga, insieme ai termini di altre misure
Salute 30 Luglio 2020

Coronavirus, Gimbe: «In 7 giorni +23% nuovi casi. Stop a posizioni estreme che disorientano cittadini»

Nell’ultima settimana +328 nuovi casi, +361 “attualmente positivi” e, per la prima volta dopo mesi salgono i ricoverati con sintomi (+17). Dei 12.609 attualmente positivi il 53% è in Lombardia, il 37,4% tra Emilia-Romagna, Lazio, Piemonte, Veneto, Campania e Toscana e il 9,6% nelle altre regioni. I dati della Fondazione Gimbe
Salute 30 Luglio 2020

SIMG, appello ai Ministri Azzolina e Speranza: «Utilizziamo i medici in pensione nelle scuole»

«Una eccezionale risorsa professionale totalmente inutilizzata, professionisti esperti e perfettamente formati con esperienza ultratrentennale, ben aggiornati e spesso in prima linea su Covid-19», spiega il Presidente Simg Claudio Cricelli nella lettera aperta al Ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina e al Ministro della Salute Roberto Speranza
Lavoro e Professioni 30 Luglio 2020

«Gli anestesisti-rianimatori siano centrali nella scuola di specializzazione in cure palliative»

L'appello congiunto di Flavia Petrini (SIAARTI), Alessandro Vergallo (AAROI-EMAC) e Paolo Pelosi (CPAR) ai ministri Manfredi e Speranza
Contributi e Opinioni 29 Luglio 2020

Covid-19, pagati i Bonus Enpam Plus ai medici e ai dentisti

L’Ente previdenziale di medici e odontoiatri ha pagato i primi 8.649 bonus Enpam Plus. Sulle restanti domande sono in corso approfondimenti per valutare la loro ammissibilità.
Contributi e Opinioni 29 Luglio 2020

Coronavirus, Aodi (Amsi): «Il 40% nel mondo dei contagi sono d’importazione ma non è colpa dei migranti irregolari»

Amsi, UMEM e UXU: «Bene controllare tutti i provenienti dai Paesi in cui l'epidemia è in fase acuta ma urge intensificare anche gli accordi bilaterali»
Contributi e Opinioni 29 Luglio 2020

Sanità privata, UGL: «Non disperdere gli accordi della pre-intesa. Ora responsabilità»

In base alla pre-intesa siglata il 10 giugno il contratto doveva essere stipulato entro il 30 luglio. «Noi come sindacato saremo garanti dei diritti degli operatori coinvolti, che attendono questa firma da 14 lunghissimi anni. Per tale ragione ci riserviamo, qualora in tempi brevi non si arrivi all’auspicata soluzione, di intraprendere qualunque iniziativa a tutela dei lavoratori» spiega il Segretario UGL Sanità Gianluca Giuliano
Contributi e Opinioni 29 Luglio 2020

Telemedicina, passo avanti della Conferenza delle Regioni. Bologna (Misto): «Inserirla nei LEA e predisporre formazione ad hoc per i medici»

«Sono sicura che con la collaborazione tra istituzioni e professionisti nei Tavoli di Lavoro si possa trovare una strada comune a vantaggio dei pazienti e nel rispetto del Codice Deontologico» sottolinea il medico e parlamentare del Gruppo Misto
Contributi e Opinioni 29 Luglio 2020

Sia riconosciuto e valorizzato il ruolo dei Dirigenti delle Professioni Infermieristiche e Sanitarie

Di Bruno Cavaliere, Presidente S.I.D.M.I
di Bruno Cavaliere, Presidente S.I.D.M.I
Sanità 29 Luglio 2020

Farmaci antidiabetici e respiratori, Fnomceo: «Aprirne la prescrizione a MMG e specialisti ambulatoriali»

Arriva l'endorsement di Fnomceo alla proposta di Italia Viva: «Ne gioverebbe l’aderenza terapeutica e la continuità delle cure»
Salute 29 Luglio 2020

Scuola, con il Covid a rischio l’apprendimento dei più piccoli. Morsanuto (Unicusano): «Negato sviluppo sociale, linguistico e cognitivo»

Per la prima volta lo studio “Emozioni in quarantena” dell’Unicusano mostra come i bambini fra i tre e i sei anni abbiano vissuto il lockdown e l’importanza di ripensare le tradizionali tecniche di insegnamento. Ai bimbi, infatti, è stato negato lo sviluppo sociale, linguistico e cognitivo
Salute 29 Luglio 2020

Tocilizumab, delude lo studio Roche sui malati Covid-19 con polmonite grave

Lo studio Covacta non ha mostrato miglioramento clinico nei pazienti gravi curati con tocilizumab, né differenza di mortalità. Ridotta però permanenza in ospedale di otto giorni
Lavoro e Professioni 29 Luglio 2020

Covid, Esposito (FISMU): «Medici nelle scuole ma non dimentichiamo il territorio»

Il Segretario generale della Federazione Italiana Sindacale dei Medici Uniti lancia un appello al ministro Speranza: «Unica strada per controllare epidemia è assumere medici e stabilizzare i precari. Servono risorse nuove, a partire dal MES»
Contributi e Opinioni 28 Luglio 2020

Frattura del femore nell’anziano: al Fatebenefratelli lo specialista ‘a casa’ con un click

Il nuovo servizio gratuito di videovisita dal Fatebenefratelli-isola tiberina. Con lo smartphone e l’aiuto di un figlio o di un nipote, lo specialista potrà valutare in diretta la mobilità del paziente
Contributi e Opinioni 28 Luglio 2020

Giornata mondiale epatiti, Simit: «Ripartire presto con screening per Hcv»

Una tavola rotonda online rilancia le politiche contro le Epatiti. Proposto dal professor Massimo Galli l’abbinamento di test salivari per epatite c e sierologici per covid-19 al vaccino antinfluenzale per gli over 65
Salute 28 Luglio 2020

Report Gimbe: nel 2019 quasi 3 miliardi per i ticket, ma il 38% va ai farmaci di marca

Cartabellotta, presidente Gimbe: «Nel 2019 ticket per le prestazioni ridotti del 6,5%, mentra in aumento quelli dei farmaci del 10%. Spicca l’ostinata e ingiustificata resistenza ai farmaci equivalenti in tutte le Regioni del Centro-Sud»
Sanità 28 Luglio 2020

Coronavirus, OMS: «Non è stagionale, sarà una unica grande ondata»

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità si tratta di una ondata «che farà un po' di sali e scendi»
Pandemie 28 Luglio 2020

Covid-19: Speranza, «Da Cts ogni giorno lavoro straordinario»

«Sono grato agli uomini e alle donne del Cts per il lavoro di straordinaria qualità che hanno fatto e continuano a fare ogni giorno. La positiva relazione tra scienza e politica è un elemento fondamentale per la gestione dell’epidemia». Lo ha dichiarato il Ministro della Salute, Roberto Speranza, al Webinar ‘Pandemia: le forme del politico.
Lavoro e Professioni 28 Luglio 2020

Il datore di lavoro è tenuto sempre e comunque a garantire lo svolgimento della prestazione lavorativa in ambiente senza alcun rischio di danno?

Il datore di lavoro è tenuto sempre e comunque a garantire lo svolgimento della prestazione lavorativa in ambiente senza alcun rischio di danno? In una recente decisione della corte di Cassazione si è affermato che sul datore di lavoro non può ricadere un obbligo assoluto di evitare qualsiasi possibile evento dannoso, quasi a garantire che […]
Lavoro e Professioni 28 Luglio 2020

Fisioterapisti, Tavarnelli (AIFI): «L’ordine autonomo ora diventa possibile»

Il presidente AIFI: «Con la costituzione della Commissione nazionale d’Albo le energie dell’Associazione potranno essere dedicate pienamente all’ambito tecnico-scientifico»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 28 Luglio 2020

Diabete e intelligenza artificiale, un aiuto anche nel trattamento psicologico del paziente

L’efficacia dell’uso di un trattamento psicologico nel percorso di cura, unita alla generazione di un risparmio per il SSN, è stata confermata. L'Intelligenza Artificiale (IA) può avere un grande impatto, soprattutto sugli aspetti di personalizzazione degli interventi, nonché di monitoraggio e miglioramento dell’aderenza ai processi di cura
di Mara Lastretti (Ordine Psicologi Lazio) e Tommaso Ciulli (Ordine Psicologi Toscana)
Salute 28 Luglio 2020

Presidente Casellati incontra Fnopi: «Infermieri fondamentali per diritto alla salute, grazie»

La presidente del Senato ha incontrato i vertici Fnopi, Barbara Mangiacavalli e Tonino Aceti e ascoltato le istanze. Ha assicurato il suo impegno nelle sedi istituzionali per sottolineare il ruolo degli infermieri durante la pandemia e dopo
Contributi e Opinioni 28 Luglio 2020

Simedet, l’immunologo Giuseppe Luzi nuovo responsabile Italian Journal of Prevention, Diagnostic and Therapeutic Medicine

Luzi è autore di oltre 200 lavori su riviste internazionali e italiane, libri e saggi nel settore delle patologie del sistema immunitario e dei deficit immunitari congeniti e acquisiti (AIDS e sindromi correlate), con ricerche in particolare nell’ambito della regolazione della risposta immunitaria e della sintesi degli anticorpi
Lavoro e Professioni 28 Luglio 2020

Sì all’allattamento e no a visite dei parenti, arriva la guida per gravidanze Covid-19

L’ e-book formazione è il più aggiornato testo sul tema con oltre 90 articoli di letteratura scientifica
Contributi e Opinioni 27 Luglio 2020

Puglia, Senior Italia FederAnziani: «Per abbattere liste d’attesa potenziare medicina del territorio»

La richiesta lanciata da FederAnziani ha messo a confronto società scientifiche e organizzazioni sindacali di medici con Vito Montanaro, Direttore del Dipartimento Promozione della Salute della Regione Puglia in una tavola rotonda virtuale
Contributi e Opinioni 27 Luglio 2020

Sanità privata, accordo tra UGL e Regione Lazio per salvaguardia occupazionale

Il protocollo prevede l’insediamento di una Cabina di Regia, con gli Assessorati alla Salute e al Lavoro. Valiani e Giuliano (UGL): «Revochiamo presidio al Consiglio regionale ma non abbassiamo la guardia»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

“Focus ipotiroidismo”, al via la campagna di screening promossa da Fondazione Consulcesi

Screening gratuito e sensibilizzazione per far emergere il sommerso delle malattie tiroidee. In prima linea la Regione Lazio, FIMMG Roma, SIE, AME e Merck per promuovere la diagnosi precoce e la salut...
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Nutri e Previeni

La dieta mediterranea bio è meglio, effetti su microbiota in sole 4 settimane

Uno studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto che quattro settimane di dieta mediterranea biologica sono sufficienti per modificare in modo misurabile la composizione...