Redazione

Redazione

Contributi e Opinioni 8 Giugno 2020

Dl Rilancio, Fp Cgil: «Stabilizzare medici di emergenza-urgenza»

«Sosteniamo emendamenti Pd e M5S, serve potenziare assistenza territoriale»
Lavoro e Professioni 8 Giugno 2020

Misericordia (Fimmg): «Il 95% dei medici vede nella telemedicina la risposta per gestire, negli scenari post-covid, la salute e le cronicità»

L’indagine del centro studi Fimmg e dell’Osservatorio innovazione digitale in sanità del Politecnico di Milano. «Importante che sia il medico stesso a proporre questo tipo di piattaforme ai propri pazienti, in aggiunta ai canali fisici e tradizionali» afferma Chiara Sgarbossa, Direttore dell’Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità
Contributi e Opinioni 8 Giugno 2020

Uneba: «La rete sul territorio è fondamentale per proteggere dal Covid-19»

La più rappresentativa organizzazione di categoria del settore sociosanitario e assistenziale concorda con la Corte dei Conti e lancia un appello a Governo e Parlamento: «Modifichiamo l'articolo 48 del Cura Italia»
Lavoro e Professioni 8 Giugno 2020

I fisioterapisti italiani compiono 61 anni. AIFI: «È il momento della ripartenza del Paese e della professione»

L'Associazione Italiana Fisioterapisti: «Il Paese deve trovare le forze etiche, professionali, di programmazione e di governance per ripartire subito. Noi pronti a dare il nostro contributo. Le professioni sanitarie siano unite e compatte»
Salute 8 Giugno 2020

Fase 3 e chirurgia estetica, Sicpre: «Boom interventi per ridurre segni mascherine sul viso»

«In particolare – spiega Francesco D’Andrea, presidente della Società italiana di chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica – si cerca di far scomparire con tecniche mini invasive come botulino e filler o con interventi chirurgici quali blefaroplastica e minilifting le rughe che sono comparse intorno alla zona oculare, sulla fronte e sugli zigomi e rimodellare così i lineamenti del viso»
Lavoro e Professioni 8 Giugno 2020

Danni da responsabilità gestionali nel periodo di emergenza, FVM: «In prima linea nella tutela di dirigenti medici, veterinari e sanitari»

La Federazione Veterinari e Medici ha notificato a tutti gli Enti e Aziende del Ssn e dei Servizi Sanitari Regionali, in nome e per conto di tutti i dirigenti medici, veterinari e sanitari iscritti, un atto di diffida e formale costituzione in riferimento alle conseguenze e ai danni già patiti o che ancora dovessero essere subiti dai medesimi, o dai familiari, a causa di responsabilità gestionali, rivelatesi anche assai gravi, nel periodo di “emergenza Covid-19”
Contributi e Opinioni 5 Giugno 2020

Spari al San Camillo di Roma, uomo danneggia macchinari e Pronto Soccorso. Cisl Medici: «Inferno per i lavoratori»

L’ennesimo episodio di brutalità e follia è avvenuto all’ospedale San Camillo di Roma, che ha registrato gravissimi danni ai locali, alle apparecchiature e alle vetrate della struttura. Dopo essere stato sottoposto ad accertamenti radiologici, si è armato di un estintore e ha devastato le porte e le finestre dei locali del codice rosso, il locale […]
Contributi e Opinioni 5 Giugno 2020

Educazione alla Salute e all’Ambiente, Camera approva Odg. Bologna (Misto): «Diffondere cultura della salute basata su conoscenza»

«L’approvazione dell’ordine del giorno che impegna il governo a valutare la promozione dell’educazione alla salute e dell’educazione ambientale, integrandole nei curricula scolastici, dimostra la volontà di agire insieme per la costruzione di una società con cittadini consapevoli». La deputata Fabiola Bologna (Misto) commenta così l’approvazione dell’odg a sua prima firma al cosiddetto Decreto Scuola. «Questa […]
Contributi e Opinioni 5 Giugno 2020

Toscana, il presidente Rossi incontra gli specializzandi e garantisce numero massimo di borse

«Oggi abbiamo avuto una riunione in regione insieme al presidente della regione Toscana Enrico Rossi e alle associazioni di rappresentanza degli specializzandi. Con questo incontro, considerando quello avvenuto la scorsa settimana, il Presidente ha avuto modo di incontrare tutte le associazioni degli specializzandi». Così in una nota Stefano Manai, Responsabile nazionale della formazione medico sanitaria […]
Salute 5 Giugno 2020

Oltre 200 parti all’ospedale di Lodi nell’era Covid. Con “pronto mamma” e “Home visiting” percorso nascite in sicurezza

Giacchero (responsabile dipartimento materno infantile): «Pronto soccorso in ostetricia con tampone naso faringeo per le mamme, allattamento ed esami di screening a domicilio dopo il parto. Modello per la sanità del futuro»
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 4 Giugno 2020

Contratto sanità privata, Cimop: «Degradante teatrino di Aris e Aiop. Prendono tempo e ingannano i lavoratori»

«Contratto sanità privata, degradante il teatrino di Aris e Aiop: prendono altro tempo e ingannano i lavoratori. Mi chiedo se Ministero e Conferenza Stato-Regioni ne siano al corrente»
Contributi e Opinioni 4 Giugno 2020

«Medicina Generale espropriata di abilità e compiti che le appartengono»

di Giuseppe Maso, Presidente SIICP
di Giuseppe Maso, Presidente SIICP
Salute 4 Giugno 2020

Covid-19 e spiagge, le regole dell’Iss per andare al mare in sicurezza

Prenotazioni in orari scaglionati per evitare assembramenti e larga parte del controllo affidata ai sindaci delle località balneari: così potremmo andare in vacanza questa estate. Per gli esperti «rischio trascurabile in acqua, ma sulla sabbia bisogna fare attenzione»
Contributi e Opinioni 4 Giugno 2020

Stati Generali delle Professioni, Orlandi (FNCF): «Necessario sostegno economico per tutti gli iscritti, in particolare liberi professionisti »

Nel corso dell’evento è stato presentato il Manifesto per la ripartenza, un documento che serve a ricordare al Paese, e soprattutto al Governo, il ruolo sussidiario che le Professioni oggi esercitano. Tra i punti la richiesta di una programmazione idonea degli accessi universitari e appropriati percorsi formativi di specializzazione di tutti i professionisti sanitari medica e non medica
Salute 4 Giugno 2020

Diabete, European Steering Committee: «Migliorare cura dei pazienti con complicanze renali e cardiovascolari»

Presentato il Report “A New Era in Diabetes Care” dello European Steering Committee con delle specifiche “Calls to Action” che i clinici potranno attuare nella loro pratica clinica per far fronte alle sfide che il COVID-19 ha provocato anche nella cura e nell’assistenza al paziente diabetico
Salute 4 Giugno 2020

Senior Italia FederAnziani all’UE: «In Italia 11 milioni di prestazioni rinviate nel lockdown, più forza ai territori»

L’Advisory Board di Senior Italia FederAnziani con le società scientifiche e le organizzazioni di medici ha incontrato il Vicepresidente del Parlamento Europeo Fabio Massimo Castaldo. Ecco le proposte per riorganizzare la medicina del territorio e per riprendere in carico la cronicità, far ripartire le nuove diagnosi e prepararsi a fronteggiare una nuova emergenza
Contributi e Opinioni 3 Giugno 2020

Ospedale Israelitico: disponibile il Test sierologico per Coronavirus

«L’Ospedale Israelitico, da sempre all’avanguardia nell’adeguare all’evoluzione delle conoscenze e delle tecnologie mediche la propria offerta di servizi alla cittadinanza, e attento a soddisfarne aspettative e necessità, ha chiesto alla Regione Lazio ed ha da questa ottenuto, con determinazione n° G05717 del 13 maggio 2020, che il suo Laboratorio di Analisi Cliniche venisse inserito nella […]
Contributi e Opinioni 3 Giugno 2020

Parto in casa, Sin: «Trend in aumento a causa della pandemia»

Per la Società Italiana di Neonatologia (SIN) l’ospedale resta sempre il luogo più sicuro dove partorire
Salute 3 Giugno 2020

Ultimo giorno di scuola: sì agli incontri tra studenti e docenti, ma all’aperto

Baumgartner (psicologa): «Un’occasione importante per chi termina un ciclo scolastico: salutarsi di persona vuol dire concludere fino in fondo un percorso formativo che è stato condiviso per molti anni. Tutti gli altri potranno accontentarsi di un saluto virtuale e rivedersi a settembre»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 3 Giugno 2020

CCNL Dirigenza Medica Veterinaria e Sanitaria, il no delle OO.SS. a nuove interpretazioni

Le OO.SS. FP CGIL MEDICI, CISL MEDICI, UIL FPL Area Sanità, CIMO ASMD, FESMED e FVM «rigettano il tentativo delle regioni di stravolgere una consolidata e confermata applicazione del contratto nazionale»
Contributi e Opinioni 3 Giugno 2020

Fnopo: «Con senatrice Boldrini incontro ricco di spunti. Valorizzare salute donna con ostetrica di famiglia e di comunità»

Rafforzamento della rete di assistenza sul territorio e della medicina di iniziativa e di prossimità a supporto della salute della donna, promozione della figura dell’ostetrica di famiglia e di comunità, contrasto alla denatalità e formazione. Sono stati questi i temi principali discussi nel corso dell’incontro della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione Ostetrica e la […]
Contributi e Opinioni 3 Giugno 2020

Commissione Difesa Vista Onlus: «Ecco come proteggere gli occhi in estate ai tempi del Coronavirus»

L’Italia è in piena fase 2, quella di convivenza con il virus: sappiamo quanto sia necessario proteggere la bocca e il naso, ma bisogna fare attenzione anche gli occhi, possibile porta di ingresso e di uscita del sars-cov-2. «Come tutti gli anni – afferma la Commissione Difesa Vista Onlus in un comunicato – con l’arrivo […]
Sanità 3 Giugno 2020

La Cina ha ritardato il rilascio di informazioni sul Coronavirus (e l’OMS lo sapeva)

Le autorità cinesi hanno fatto il possibile per limitare il diffondersi del Coronavirus all’esterno dei suoi confini? Sono state precise e puntuali nel comunicare all’esterno tutte le informazioni necessarie per mettere in allarme i governi e i sistemi sanitari del resto del mondo? Secondo un’inchiesta dell’Associated Press, la risposta è no, e l’OMS (Organizzazione Mondiale […]
Lavoro e Professioni 3 Giugno 2020

Medici Cavalieri della Repubblica, Anelli (FNOMCeO): «Tributo a tutta la professione, alle sue competenze, ai suoi valori»

«Il riconoscimento conferito oggi dal Presidente della Repubblica ai nostri colleghi sancisce, ancora una volta, l’impegno, la dedizione, l’abnegazione di tanti medici che si sono spesi senza risparmio durante l’emergenza Covid-19»
Sanità 3 Giugno 2020

Crisi Covid-19, Consulcesi Tech: «Per ripartire puntare su Blockchain e Finanza decentralizzata»

Pacini Battaglia, Consulcesi Tech: «Più trasparenza, decentralizzazione e rapidità di esecuzione per attraversare il momento attuale»
Pandemie 1 Giugno 2020

App Immuni: disponibile sugli store Apple e Google

È scaricabile da oggi in tutta Italia l’app Immuni, disponibile gratuitamente negli store di Apple e Google. Si tratta di un innovativo supporto tecnologico che si affianca alle iniziative già messe in campo dal Governo per limitare la diffusione del virus Covid-19. E’ stato sviluppato nel rispetto della normativa italiana e di quella europea sulla […]
Contributi e Opinioni 1 Giugno 2020

Fibromialgia, Regimenti (Lega): «Ue promuova ricerca per diagnosi precoce»

L'europarlamentare chiede alla Commissione Ue se intende aprire «una consultazione con la comunità scientifica internazionale» per raccogliere dei dati aggiornati ed elaborare delle linee guida per il percorso diagnostico-terapeutico e come intende promuovere la ricerca
Salute 29 Maggio 2020

Covid-19, ISS: «Al momento in Italia nessuna situazione critica»

Il Ministro Speranza: «Dati monitoraggio incoraggianti, avanti con cautela»
Contributi e Opinioni 29 Maggio 2020

Giornata OSS, Giuliano (UGL): «Ora maggiore riconoscimento, basta esternalizzazioni»

Il Segretario Generale dell'UGL Gianluca Giuliano invoca «un maggior riconoscimento professionale con adeguati percorsi di formazione» per gli Operatori Socio-Sanitari
Contributi e Opinioni 29 Maggio 2020

CCNL 2016-2018 e adeguamento retributivo turni di Guardia. AAROI-EMAC diffida Aziende e Enti inadempienti

«Anni e anni senza contratto, la sigla del nuovo CCNL avvenuta ben oltre tempo massimo, eppure ancora in molti giocano con i numeri per non applicarlo correttamente. Diverse Aziende e Enti Sanitari, infatti, a ormai sei mesi dalla firma del CCNL 2016-2018, non hanno ancora adeguato la retribuzione dei turni di Guardia». A denunciarlo è […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...