Redazione

Redazione

Sanità 8 Luglio 2020

Arrivi da Paesi extra Ue ed extra Schengen, Speranza: «Urgenti nuove misure rigorose»

La lettera del ministro della Salute al Commissario Ue Stella Kyriakides e al presidente del Consiglio dei ministri della Salute Jens Spahn: «Serve maggior coordinamento tra gli Stati membri»
Salute 8 Luglio 2020

Emofilia, un nuovo modello di sanità nel Rapporto di OMAR

Nel Rapporto “Il valore della cura e dell’assistenza nell’emofilia”, le problematiche legate alla patologia e il ruolo chiave della Value Based Health Care (VBHC)
Contributi e Opinioni 7 Luglio 2020

San Raffaele, UGL: «Regione Lazio giochi a carte scoperte, servono risposte chiare per i lavoratori»

I sindacalisti contestano la nota della Regione Lazio sulle Rsa: «No a esternalizzazioni e a eventuali ricollocazioni. Così pagano solo i lavoratori»
Contributi e Opinioni 7 Luglio 2020

Assistenza Domiciliare Integrata, solo il 2,7% degli over 65 ne beneficia. Bernabei (Italia Longeva): «Investire in formazione e tecnologia»

Al webinar "Assistenza Domiciliare Integrata (ADI): ripensare modelli e strumenti a partire da quanto imparato in emergenza” anche la Sottosegretaria alla Salute Sandra Zampa: «Nel Dl Rilancio stanziamento senza precedenti di 734 mln di euro»
Contributi e Opinioni 7 Luglio 2020

Salute, benessere e stili di vita: nasce Senior News, il Tg di Senior Italia FederAnziani

Senior news sarà pubblicato ogni giorno alle ore 14:30 sul canale YouTube di Senior Italia FederAnziani e sulle pagine Facebook della federazione e sarà distribuito via Whatsapp a tutti gli aderenti
Salute 7 Luglio 2020

AIFA, presentato I° Rapporto sulle politiche di assistenza farmaceutica attuate dalle Regioni in Piano di Rientro

La pubblicazione, che inaugura una nuova collana frutto delle elaborazioni dell’Osservatorio nazionale sull’impiego dei medicinali dell’AIFA (OsMed), descrive le azioni programmate e attuate dalle Regioni in Piano di Rientro per individuare quali interventi si siano dimostrati maggiormente efficaci nel riqualificare la spesa farmaceutica e l’accesso al farmaco equo e sostenibile
Lavoro e Professioni 7 Luglio 2020

Sono stato oggetto di iniziative disciplinari pretestuose, posso agire per ottenere la condanna del datore di lavoro per mobbing?

Sono stato oggetto di plurime iniziative disciplinari pretestuose posso agire per ottenere la condanna del datore di lavoro per mobbing? Ancora di recente la Corte di Cassazione è tornata ad illustrare la nozione di mobbing affermando che, ai fini della sua configurabilità, il lavoratore deve necessariamente fornire prova adeguata e convincente dei seguenti requisiti: a) […]
Lavoro e Professioni 7 Luglio 2020

Ostetriche. Vaccari (FNOPO): «Necessarie 20mila assunzioni nei consultori»

La vice presidente della Federazione Nazionale: «Dotare le ostetriche del ricettario rosa per prescrivere gli esami utili in gravidanza. Altrimenti la donna sarà sempre costretta a migrare verso altri professionisti»
di Isabella Faggiano
Pandemie 7 Luglio 2020

Ingressi dall’estero, Speranza: «Quarantena decisiva per Paesi extra Schengen, stop ai voli dal Bangladesh»

Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha ordinato la sospensione dei voli in arrivo dal Bangladesh a seguito del numero significativo di casi positivi al Covid-19 riscontrati sull’ultimo volo arrivato ieri a Roma. In accordo con il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, è stata disposta una sospensione valida per una settimana durante la quale […]
Salute 7 Luglio 2020

Unite per la testa, due gemelline siamesi separate al Bambino Gesù di Roma

Ervina e Prefina sono due gemelline arrivate dalla Repubblica Centrafricana. La loro separazione è il primo caso in Italia e probabilmente nel mondo
Salute 7 Luglio 2020

PMA, parte dalla Siru la proposta di abrogare la Legge 40

Dalla Società Italiana per la Riproduzione umana, una proposta di legge che va oltre la Legge 40 e punta al confronto con gli operatori di Pma e salute riproduttiva
Salute 7 Luglio 2020

Assistenza Covid, Peperoni (SUMAI): «Rete piena di falle che rischia di lasciare i pazienti senza adeguata assistenza»

La causa, secondo il vicepresidente del Sindacato unico di medicina Ambulatoriale Italiana e Professionalità dell’Area Sanitaria, sarebbe dei ritardi di alcuni funzionari regionali
Contributi e Opinioni 6 Luglio 2020

Giovani professionisti esclusi da Dl Rilancio, l’8 luglio in piazza anche gli Assistenti Sociali

La protesta in piazza Montecitorio mercoledì 8 luglio, ore 15: chiedono di non essere discriminati nel riconoscimento di misure di sostegno economico alle imprese in difficoltà
Contributi e Opinioni 6 Luglio 2020

Tumore al seno: EMA concede valutazione accelerata per Trastuzumab Deruxtecan

Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea del Farmaco (EMA) ha concesso la valutazione accelerata per Trastuzumab deruxtecan, l’anticorpo monoclonale coniugato (ADC) anti-HER2 per il trattamento di pazienti adulti con carcinoma mammario HER2 positivo non resecabile o metastatico che hanno ricevuto due o più precedenti regimi terapeutici anti-HER2. Lo riferisce l’azienda […]
Salute 6 Luglio 2020

Due interventi in una sala: a Bologna i medici operano un bimbo di 5 anni in 180 minuti

Dopo il trauma è stato necessario operarlo in un luogo comune a tutti. Un successo per le due equipe di sanitari coinvolte
Lavoro e Professioni 6 Luglio 2020

Anaao su Ccnl 2016-18: «Subisce l’effetto Covid, pochi contratti decentrati e confronto regionale»

I risultati dell’indagine Anaao Assomed sullo stato delle relazioni sindacali e della contrattazione collettiva integrativa nelle aziende sanitarie
Contributi e Opinioni 6 Luglio 2020

Assistenti sanitari, in Piemonte mai attivato corso di laurea. Leone (Comm. Albo Torino): «Regione si confronti con università»

Il recente documento della Conferenza delle Regioni stabilisce il bisogno formativo per l’anno accademico 2020-2021 delle professioni sanitarie: al Piemonte sono attribuiti 35 posti per laurea in Assistenza Sanitaria. Un numero destinato a restare lettera morta in assenza di un Corso di Laurea in una delle due università piemontesi
Salute 6 Luglio 2020

Distrofia muscolare di Duchenne: una nuova possibile terapia

Dallo studio della lunga storia clinica di un paziente asintomatico arriva la scoperta di un meccanismo genetico ereditato dalla madre in grado di migliorare le condizioni dei pazienti. Il lavoro, coordinato dalla Sapienza, è stato pubblicato sulla rivista EMBO Molecular Medicine
Salute 3 Luglio 2020

Positiva al Covid e in isolamento per 75 giorni: oggi Ericka torna alla vita

Venti giorni in ospedale e poi un lungo isolamento all’hotel Michelangelo di Milano, adibito alla quarantena dei malati Covid. «Periodo impegnativo, tanti effetti collaterali e un desiderio: riabbracciare gli amici e mangiare un gelato al parco»
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 3 Luglio 2020

Dl Rilancio, norma stabilisce che i “servizi sociali sono servizi pubblici essenziali». Il plauso del CNOAS

L’impegno di Noja, Carnevali e Parente per evitare che i servizi socio assistenziali siano interrotti durante le emergenze. Il Presidente CNOAS Gazzi: «Le Regioni dovranno ora approntare un piano specifico per le emergenze»
Lavoro e Professioni 3 Luglio 2020

Ex specializzandi, anche la FNOMCeO appoggia i Ddl per la transazione

Il presidente Anelli: «Invitiamo ad approvare i provvedimenti e a individuare le risorse necessarie per chiudere l’annosa questione»
Salute 3 Luglio 2020

Report Istat 2020, con Covid drammatico picco decessi: a marzo +48%. 85% dei morti erano over 70

Sistema sanitario nazionale messo a dura prova secondo il report Istat. Cambia la soglia dell'anzianità: non più 65 anni
Lavoro e Professioni 3 Luglio 2020

Seconda ondata, medici e operatori sanitari si preparano con la “cine-formazione”

Oltre 5mila accessi al docufilm di “Covid-19 Il virus della paura”. Il presidente Consulcesi Massimo Tortorella: «Segnale importante dei professionisti che credono nell’aggiornamento professionale»
Contributi e Opinioni 2 Luglio 2020

San Raffaele, UGL Sanità ricevuta dal Consiglio Regionale del Lazio: «Ora gesti concreti o la mobilitazione proseguirà»

Il Segretario UGL Sanità Gianluca Giuliano: «Attendiamo la convocazione, come da impegni assunti, di un tavolo di concertazione per arrivare a una conclusione positiva della vicenda di Rocca di Papa»
Pandemie 2 Luglio 2020

Arrivi extra Schengen: l’Italia mantiene l’isolamento fiduciario

L'ordinanza del 30 giugno firmata da Speranza resta sulla linea prudenziale con i Paesi extra Schengen
Contributi e Opinioni 2 Luglio 2020

Regione Lazio, al via la open innovation challenge di Giomi per il benessere dei pazienti

Sono due le sfide lanciate, attraverso Lazio Innova, per la ricerca di soluzioni innovative per il monitoraggio e l’assistenza dei pazienti, sia in ambito ospedaliero che a domicilio. In palio, per ciascuna challenge, un premio in denaro e servizi specialistici per startup, team imprenditoriali e spin off
Sanità 2 Luglio 2020

L’appello dell’Oms: «Approccio giusto è quello globale, come Italia e Spagna. Nuovo virus in Cina sotto controllo»

Dal direttore generale un invito a imitare il comportamento del nostro Paese per capovolgere situazioni complesse come quella di marzo. Il virus dei maiali in Cina è una vecchia conoscenza del 2011
Lavoro e Professioni 2 Luglio 2020

Covid, medici del territorio senza tutele né indennizzi in caso di contagio. Le reazioni dei sindacati

SMI: «Inail e assicurazioni private prevedano copertura». FISMU: «Nostra denuncia caduta nel dimenticatoio»
Lavoro e Professioni 2 Luglio 2020

Medici del privato in sciopero. De Rango (Cimop): «Non siamo camici bianchi di serie B»

La protesta dei medici dell'ospedalità privata contro il mancato rinnovo del contratto, che attendono da oltre 15 anni, e la solidarietà del Patto della Professione Medica
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...