Redazione

Redazione

Lavoro e Professioni 28 Luglio 2020

Fisioterapisti, Tavarnelli (AIFI): «L’ordine autonomo ora diventa possibile»

Il presidente AIFI: «Con la costituzione della Commissione nazionale d’Albo le energie dell’Associazione potranno essere dedicate pienamente all’ambito tecnico-scientifico»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 28 Luglio 2020

Diabete e intelligenza artificiale, un aiuto anche nel trattamento psicologico del paziente

L’efficacia dell’uso di un trattamento psicologico nel percorso di cura, unita alla generazione di un risparmio per il SSN, è stata confermata. L'Intelligenza Artificiale (IA) può avere un grande impatto, soprattutto sugli aspetti di personalizzazione degli interventi, nonché di monitoraggio e miglioramento dell’aderenza ai processi di cura
di Mara Lastretti (Ordine Psicologi Lazio) e Tommaso Ciulli (Ordine Psicologi Toscana)
Salute 28 Luglio 2020

Presidente Casellati incontra Fnopi: «Infermieri fondamentali per diritto alla salute, grazie»

La presidente del Senato ha incontrato i vertici Fnopi, Barbara Mangiacavalli e Tonino Aceti e ascoltato le istanze. Ha assicurato il suo impegno nelle sedi istituzionali per sottolineare il ruolo degli infermieri durante la pandemia e dopo
Contributi e Opinioni 28 Luglio 2020

Simedet, l’immunologo Giuseppe Luzi nuovo responsabile Italian Journal of Prevention, Diagnostic and Therapeutic Medicine

Luzi è autore di oltre 200 lavori su riviste internazionali e italiane, libri e saggi nel settore delle patologie del sistema immunitario e dei deficit immunitari congeniti e acquisiti (AIDS e sindromi correlate), con ricerche in particolare nell’ambito della regolazione della risposta immunitaria e della sintesi degli anticorpi
Lavoro e Professioni 28 Luglio 2020

Sì all’allattamento e no a visite dei parenti, arriva la guida per gravidanze Covid-19

L’ e-book formazione è il più aggiornato testo sul tema con oltre 90 articoli di letteratura scientifica
Contributi e Opinioni 27 Luglio 2020

Puglia, Senior Italia FederAnziani: «Per abbattere liste d’attesa potenziare medicina del territorio»

La richiesta lanciata da FederAnziani ha messo a confronto società scientifiche e organizzazioni sindacali di medici con Vito Montanaro, Direttore del Dipartimento Promozione della Salute della Regione Puglia in una tavola rotonda virtuale
Contributi e Opinioni 27 Luglio 2020

Sanità privata, accordo tra UGL e Regione Lazio per salvaguardia occupazionale

Il protocollo prevede l’insediamento di una Cabina di Regia, con gli Assessorati alla Salute e al Lavoro. Valiani e Giuliano (UGL): «Revochiamo presidio al Consiglio regionale ma non abbassiamo la guardia»
Contributi e Opinioni 27 Luglio 2020

I regali del Covid-19

di Danilo Mazzacane, Segretario Generale Cisl Medici Lombardia
di Danilo Mazzacane, Segretario Generale Cisl Medici Lombardia
Salute 27 Luglio 2020

«Prime dosi del vaccino per il Covid a inizio 2021. Italia in corsia preferenziale». Le rassicurazioni di Di Lorenzo (Irbm)

Il presidente di Irbm, che con AstraZeneca e Oxford sta realizzando il vaccino: «2 miliardi di dosi entro giugno 2021. In grado di immunizzare mezzo mondo in meno di dodici mesi»
Salute 24 Luglio 2020

Covid-19, nuovo report Cabina di Regia: «Trasmissione stazionaria con alcuni focolai talvolta importati da Stati esteri»

Nuovo report settimanale della Cabina di Regia di Ministero della Salute e ISS (Istituto Superiore di Sanità) riferito alla settimana 13-19 luglio 2020
Salute 24 Luglio 2020

L’annuncio di Speranza: «Quarantena obbligatoria per chi sia stato in Romania e Bulgaria»

Quarantena obbligatoria di 14 giorni per chi torna da Romania e Bulgaria, è la decisione del ministro della Salute Roberto Speranza
Nutri e Previeni 24 Luglio 2020

Almond Academy: la nuova piattaforma per dietisti e nutrizionisti per tradurre dati e ricerche scientifiche in contenuti di facile comprensione

L’Almond Board of California ha recentemente lanciato l’Almond Academy, una nuova piattaforma di contenuti dedicata ai professionisti della nutrizione disponibile in Italia e in altri paesi europei. Attraverso una raccolta di linee guida e dispense, l’Academy mira a supportare dietologi e nutrizionisti per comunicare meglio e in modo più efficace i messaggi di nutrizione scientifica […]
Salute 24 Luglio 2020

Casi in aumento in Italia, Spada (Humanitas): «Salgono anche i tamponi, non c’è motivo di agitarsi»

Secondo il chirurgo di Humanitas, in collegamento su "Pillole di ottimismo" è opportuno mantenere la calma. Gli asintomatici sono il 60% del totale dei nuovi tamponi, meno di 10% i casi severi
Lavoro e Professioni 24 Luglio 2020

Test Medicina, Consulcesi: «50mila non diventeranno medici. Con la prova a crocette a farcela non saranno solo i più bravi, anche i più furbi»

Ogni anno 18mila potenziali ricorrenti e migliaia di riammissioni bocciano il Numero Chiuso. Il presidente Massimo Tortorella «Duemila iscritti in meno scoraggiati dal sistema anti-meritocratico. Vigileremo sulla regolarità della prova in tutte le università italiane»
Contributi e Opinioni 24 Luglio 2020

Massofisioterapisti, F.I.MFT: «C’è ancora tanto da fare»

Nonostante l’istituzione, presso l’Ordine dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione, dell’elenco speciale Massofisioterapisti (dm 9/8/19, art.5), sono ancora tante le improrogabili necessità e problematiche legate alla categoria dei Massofisioterapisti. Da tempo la F.I.MFT (Federazione Italiana Massofisioterapisti) si adopera e collabora con le Istituzioni al fine […]
di Giacomo Russo, Presidente F.I.MFT (include AIMFI, AIMTES e AMS)
Salute 24 Luglio 2020

Può l’immunogenetica spiegare la differenza nell’incidenza di Covid-19 tra Nord e Sud Italia? Uno studio dice di sì

Lo studio dell'Università di Siena cerca nell'immunogenetica la ragione della differenza di incidenza del virus. La risposta forse negli alleli HLA che modellano la risposta immunitaria alle infezioni virali
Salute 23 Luglio 2020

Esperti contro circolare sul vaccino anti-influenza: «Si rischia effetto boomerang su soggetti fragili»

Gli scienziati sull'ampliare le fasce d'eta per il vaccino anti-influenza: «Sollecita una domanda cui non sarà possibile dare adeguata risposta»
Contributi e Opinioni 23 Luglio 2020

Senior Italia FederAnziani e Sumai: «A MMG e specialisti del territorio facoltà di prescrivere farmaci per diabete e patologie respiratorie»

«Esiste, infatti, un numero irragionevole di piani terapeutici che generano visite specialistiche finalizzate esclusivamente al rinnovo del piano, con pesanti ricadute sulla vita dei pazienti, in particolar modo degli anziani e dei più fragili» sottolineano le due associazioni
Contributi e Opinioni 23 Luglio 2020

Giornata vittime Covid, Lorefice: «È un dovere non dimenticare. Ora al lavoro per aumentare i fondi per la sanità»

«Nella nostra memoria rimarrà impressa in maniera indelebile la giornata del 18 marzo, durante la quale abbiamo assistito al corteo dei camion militari che trasportavano i feretri nelle strade di Bergamo» sottolinea la presidente della Commissione Affari Sociali nel giorno dell'approvazione del Ddl
Salute 23 Luglio 2020

Coronavirus, rivelata la “doppia faccia” del testosterone che aumenta i rischi negli uomini

Edoardo Guastamacchia, presidente di AME: «A livelli normali l'ormone aumenta rischio infezione, a livelli bassi incrementa il rischio complicanze e morte»
Contributi e Opinioni 23 Luglio 2020

“L’Europa alla prova del Coronavirus”, nell’ebook di Luisa Regimenti le sfide della sanità e dell’Ue nel post Covid

Nel saggio, scritto durante il lockdown, l'eurodeputata della Lega riflette sul ruolo dell'Unione europea e su prospettive e priorità di rinascita che la pandemia ha reso ormai indifferibili
Sanità 23 Luglio 2020

Approvata Giornata nazionale vittime del Covid-19

La Sottosegretaria alla salute Zampa: «Il voto unanime del Parlamento alla Legge che istituisce la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di Coronavirus è una pagina di buona politica»
Salute 23 Luglio 2020

Seconda ondata, Speranza: «Dobbiamo provare a contenerla. A settembre si deve andare a scuola»

Per il ministro della Salute, Roberto Speranza, la chiave per sconfiggere l'epidemia è la determinazione. A lavoro per tornare a scuola sicuri, ma bisogna ancora rispettare le regole di distanziamento. Sulla proroga dell'emergenza: «L'orientamento del Governo è che non siamo fuori da questa vicenda»
Lavoro e Professioni 23 Luglio 2020

Sanità lombarda: il ruolo delle Professioni Sanitarie nella riforma della L.R. 23/2015. Un ponte fra paziente e territorio

All’incontro del luglio scorso, organizzato dai vertici della Sanità di Regione Lombardia, presenti gli ordini TSRM e PSTRP di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e Sondrio per delineare i passi da compiere nell’attuazione della Legge Regionale n. 23/2015 che regola il sistema sociosanitario lombardo
Salute 23 Luglio 2020

Ansia da Covid? La psicoterapeuta: «Con il training autogeno puoi imparare a gestire le tue paure»

Morgilli (psicologa dello sport): «In tutto sei esercizi da apprendere sotto la guida di un esperto, per poi allenarsi a casa tre volte al giorno per almeno tre mesi. Parzialmente controindicato a chi soffre di cuore, da evitare con pazienti schizofrenici».
di Isabella Faggiano
Salute 23 Luglio 2020

Covid-19, positivi tre giovani romani in vacanza a Capri

Facevano parte di una comitiva di otto giovani romani che hanno soggiornato in una casa vacanza. Lo si apprende da fonti della Asl Napoli 1
Lavoro e Professioni 23 Luglio 2020

Fnopo su legge 251/2000: «Norma sia applicata a tutte le aree di professioni sanitarie e sociosanitarie»

A 20 anni dalla promulgazione della legge 251/2000, Maria Vicario (presidente Fnopo): «Urgente rivisitazione politica e sindacale»
Lavoro e Professioni 22 Luglio 2020

Sondaggio Consulcesi ai medici: «Stimolare sempre più ampia partecipazione alle elezioni OMCeO»

Il Presidente Massimo Tortorella: «Da interlocutori delle Istituzioni, nel reciproco rispetto dei ruoli, un dibattito costruttivo nell’interesse della categoria». I risultati dell’indagine: 9 medici su 10 chiedono impegno su transazione ex specializzandi, orari di lavoro, straordinari non pagati, ferie non godute e denunce ingiuste
Sanità 22 Luglio 2020

Usa fuori da OMS? «Come chiudere guardia forestale mentre i boschi vanno a fuoco»

Editoriale del New England Journal of Medicine critica la controversa scelta del Presidente Trump
di Tommaso Caldarelli
Lavoro e Professioni 22 Luglio 2020

Recovery Fund, Fnopo: «Evento storico. Implementare ostetrica di famiglia e di comunità»

«D’ora in poi non sarà più possibile, né credibile, rimandare la realizzazione di progetti di riforma della rete assistenziale portando a motivazione la mancanza di fondi adeguati» precisa la Federazione Nazionale degli Ordini della Professione Ostetrica (FNOPO)
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...