Redazione

Redazione

Salute 8 Gennaio 2021

Vaccino, Anelli (FNOMCeO) scrive a Speranza: «È il miglior DPI, somministrarlo a tutti i medici e odontoiatri»

«È necessario e urgente, ed è quanto ufficialmente Le chiedo Onorevole Ministro, che sia fatta chiarezza circa l’inserimento nel programma vaccinale SARS-CoV-2 di tutti i professionisti medici e odontoiatri, dei diversi ambiti di dipendenza, di convenzionamento ma anche in regime libero professionale»
Salute 8 Gennaio 2021

Vaccino anti-Covid negato a donne in gravidanza, Beux (FNO TSRM E PSTRP): «Nessuna incompatibilità con allattamento»

I professionisti sanitari sono chiamati ad effettuare la vaccinazione contro il Covid-19 ma alle donne in allattamento questa opportunità resta in alcuni casi negata. Il Presidente della Federazione: «I documenti emanati da EMA e AIFA attestano la compatibilità del vaccino Covid-19 mRNA con l’allattamento»
Contributi e Opinioni 7 Gennaio 2021

Vaccino Covid-19, Cisl medici Lazio: «Bene l’adesione libera e volontaria. Convincere sulla base dei dati scientifici»

«Bene la campagna vaccinale anti Covid-19 portata avanti dalla Regione Lazio – si legge nel comunicato della Cisl Medici Lazio – in questa prima fase per i medici e il personale sanitario, sulla base di un’adesione “libera e volontaria” e quindi senza alcuna obbligatorietà». «Questa era la proposta della Cisl Medici Lazio. Convincere e non […]
Salute 7 Gennaio 2021

Covid-19, la grande fuga dagli ospedali. Il sondaggio di Anaao-Assomed

Solo il 54% dei medici si vede ancora in un ospedale pubblico tra due anni e il 75% ritiene che il proprio lavoro non sia stato valorizzato. Più positivo il giudizio dei dirigenti sanitari (biologi, chimici, fisici, psicologi, farmacisti)
Salute 7 Gennaio 2021

Sanità italiana: in 10 anni 35.800 posti letto in meno e continui tagli ai finanziamenti. Lo studio

Anche il personale ha subito un calo Iardino (Fondazione The Bridge): «L’impatto sulle Regioni si è visto durante la pandemia Covid»
Salute 7 Gennaio 2021

Vaccino anti-Covid in gravidanza? Viora (Aogoi): «La donna sia informata e libera di scegliere»

Le società scientifiche maggiormente rappresentative di ginecologi, neonatologi, ostetriche e le altre professioni sanitarie impegnate nel percorso nascita hanno condiviso un position paper sulla vaccinazione anti-Covid in gravidanza: «Il vaccino non va escluso a priori. Vanno valutati i rischi e i benefici caso per caso, soprattutto per le donne che lavorano in ambito sanitario»
di Isabella Faggiano
Salute 7 Gennaio 2021

Covid-19, GIMBE: «Terza ondata in arrivo. Stop ad inseguimento virus»

Il monitoraggio della fondazione GIMBE rileva nell’ultima settimana un incremento del 27% dei nuovi casi dopo sei settimane di calo. «Si intravede l’inizio della terza ondata con numeri troppo elevati per riprendere il tracciamento. Reale impatto del vaccino molto lontano»
Contributi e Opinioni 5 Gennaio 2021

Vaccino anti SARS-CoV-2. Magi: «Bene l’iniziativa del Lazio di vaccinare anche tutti i sanitari non operanti nelle strutture del SSR»

Tutti gli operatori sanitari in attività nel territorio della Regione Lazio, che non lavorano nelle strutture del SSR, saranno coinvolti nelle prossime settimane nella campagna vaccinale anti SARS-CoV-2. Lo prevede una lettera della Regione inviata a tutti i presidenti di Ordini professionali che operano nella sanità
Sanità 5 Gennaio 2021

Così Israele guida la corsa alla somministrazione dei vaccini anti Covid-19

Luci e ombre della campagna vaccinale a Tel Aviv: «Ma le scorte si stanno esaurendo»
di Tommaso Caldarelli
Contributi e Opinioni 5 Gennaio 2021

Cisl Medici Lombardia: «Servono interventi straordinari. Vaccini per tutto il personale sociosanitario»

Nelle ultime due settimane, i numeri delle chiamate al 112 per eventi respiratori e infettivi hanno fatto segnare un nuovo aumento in tutta la Lombardia. Per questo, Emilio Didonè, segretario generale FNP CISL Lombardia e Danilo Mazzacane, segretario generale CISL Medici Lombardia, invitano tutti a non abbassare la guardia: «Dopo la faticosa messa in moto […]
Pandemie 5 Gennaio 2021

Covid e tatuaggi, come farli in sicurezza

L'Inail spiega cosa devono fare operatori e clienti per evitare contagi
Sanità 5 Gennaio 2021

Restrizioni anti-Covid, slitta all’11 la riapertura delle superiori. I colori dei prossimi giorni

Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge contenente ulteriori disposizioni per contenere e gestire l’emergenza da Covid-19: tutta l’Italia sarà zona arancione nel prossimo weekend
Salute 4 Gennaio 2021

Covid-19 e scuola, l’ISS: «Non è fra i primi contesti di trasmissione»

Online il report dell'Istituto Superiore di Sanità 'Apertura delle scuole e andamento dei casi confermati di Sars-Cov-2: la situazione in Italia'
Contributi e Opinioni 4 Gennaio 2021

Covid-19, quotidiano “France Soir” premia gruppo di medici italiani impegnati nelle cure a domicilio

La scelta del quotidiano francese è ricaduta sui medici che da marzo si sono riuniti in chat per poter curare a domicilio i pazienti su iniziativa del dottor Andrea Mangiagalli, assistiti dall'avvocato Erich Grimaldi
Salute 4 Gennaio 2021

Healthy lifespan, Della Morte Canosci: «Essere longevi non basta. Puntiamo a vivere senza malattie croniche»

Il professore dell’università di Miami: «Per una vita in salute è necessario ripristinare i meccanismi di difesa compromessi dall’età. Fondamentale il ruolo delle sirtuine: restrizione calorica, attività fisica e integratori naturali sono in grado di riattivarle»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 2 Gennaio 2021

Al via la vaccinazione anti-Covid-19 all’INI Grottaferrata

 Tra i primi a sottoporsi alla vaccinazione sono stati il Prof. Francesco Bove, Prof. Gaetano Lanzetta, Prof. Giulio Basoccu, le Dott. sse Sonia Forte e Silvia D’Onofrio
Contributi e Opinioni 31 Dicembre 2020

Ue, Regimenti (Lega): «Con 5,1 miliardi di budget, programma EU4Health punto di partenza per rilancio sanità»

«Al Parlamento europeo siamo riusciti a far aumentare il budget a 5,1 miliardi» ricorda l'eurodeputata della Lega Luisa Regimenti che considera comunque il Programma EU4Health «un’opportunità da cogliere per il nostro Paese, per rilanciare una sanità penalizzata negli anni da continui tagli a fondi e finanziamenti»
Salute 31 Dicembre 2020

Botti di Capodanno. Manca (Simeu): «Non raccogliere petardi inesplosi. I danni possono essere permanenti»

Festeggiamenti ai tempi del lockdown, il medico di medicina di emergenza-urgenza: «Utilizzare materiale esplosivo all’interno delle abitazioni o in spazi ridotti amplifica il pericolo. A rischio arti superiori, vista e udito»
di Isabella Faggiano
Salute 31 Dicembre 2020

Carcinoma mammario triplo negativo, scoperto meccanismo molecolare che causa le metastasi polmonari

Lo studio dei ricercatori del CEINGE-Biotecnologie Avanzate apre la strada alla diagnosi precoce e a nuove possibili terapie mirate a ridurre il processo metastatico del tumore al seno più aggressivo
Sanità 30 Dicembre 2020

Covid-19, via libera a vaccino AstraZeneca/Oxford in Gran Bretagna

Il vaccino potrà essere somministrato a soggetti dai 18 anni in su. L'autorizzazione raccomanda la somministrazione di due dosi con un intervallo tra le quattro e le 12 settimane.
Salute 30 Dicembre 2020

Oscurati 102 siti che vendevano farmaci anti-Covid

A conclusione di un’operazione di vigilanza telematica contro il cybercrime farmaceutico condotta a dicembre nell’ambito della collaborazione tra i NAS e il Ministero della Salute, i militari della Sezione Analisi del Reparto Operativo del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute hanno oscurato 102 siti web collocati su server esteri (e con gestori non individuabili), […]
Lavoro e Professioni 29 Dicembre 2020

Covid: da Enpam altri 25 milioni per medici e dentisti

Entro il 31 dicembre, tutti i medici e gli odontoiatri che avevano percepito il Bonus Enpam/Enpam Plus per Covid-19, riceveranno sul proprio conto corrente la ritenuta d’acconto che l’Ente previdenziale dei camici bianchi aveva dovuto trattenere
Contributi e Opinioni 29 Dicembre 2020

Vaccino Covid, il Presidente dei diabetologi Di Bartolo: «Tra i primi a vaccinarmi, dovere come medico e come malato di diabete»

Il Presidente dell’Associazione Medici Diabetologi (AMD): «Giornata storica, le persone con diabete corrono fino al triplo dei rischi, ma ora cambierà tutto: la vaccinazione è la strada da seguire»
Lavoro e Professioni 29 Dicembre 2020

Vertenza medici ex specializzandi: emendamenti e ODG in Legge di Bilancio

Nel caso venga posta la fiducia, in Aula si chiederà la trasformazione del testo in un Ordine del Giorno arrivando dunque ad un impegno formale del Governo sul tema
Contributi e Opinioni 29 Dicembre 2020

Minacce no-vax a Claudia Alivernini, Fp Cgil: «Atti ignobili e vili, si colmi il vuoto di informazione da parte delle istituzioni»

«Tutta la nostra solidarietà e il nostro sostegno all’infermiera dello Spallanzani di Roma, Claudia Alivernini, la prima vaccinata contro il coronavirus in Italia, oggetto di una aggressione inaccettabile sui social network. Le gravissime minacce di morte che le sono state rivolte nulla hanno a che vedere con la libertà di opinione o di critica ma […]
Salute 29 Dicembre 2020

Covid, Gelli «Più chiarezza su tempi forniture vaccini»

Gelli, presidente Fondazione Italia Salute: «L'obiettivo dichiarato da Speranza è quello di raggiungere quota 13 milioni di immunizzati entro il 1 aprile, Siamo sicuri di riuscire a vederci garantite queste forniture?»
Salute 29 Dicembre 2020

Food delivery: sette regole per mangiare bene e in sicurezza durante le feste

L'Associazione italiana gastroenterologi ed endoscopisti digestivi ospedalieri (Aigo) suggerisce come comportarsi nell'ordinare cibo da asporto, per un corretto regime alimentare
Lavoro e Professioni 29 Dicembre 2020

L’ospedale in cui lavoro ci sta imponendo le guardie notturne, è corretto che io lavori per reparti per i quali non ho competenze specifiche?

L’ospedale presso cui lavoro a causa della carenza di personale da qualche settimana ci sta imponendo le guardie notturne interdipartimentali, è corretto che io lavori in reparti per i quali non ho competenze specifiche? In effetti in alcune regioni le strutture sanitarie stanno abusando di questa modalità che dovrebbe in linea di principio avere carattere […]
Salute 29 Dicembre 2020

Simg, tutte le domande sul vaccino in due documenti per il paziente e il mmg

«Abbiamo una doppia esigenza. Da una parte dobbiamo preparare il nostro bagaglio di nozioni, apprendendo i fondamenti più importanti per la nostra attività; dall’altra, dobbiamo essere pronti a rispondere in modo chiaro e trasparente ai numerosi dubbi dei nostri pazienti» sottolinea il prof. Claudio Cricelli, presidente Simg
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Salute

Tumori: nel Lazio 32mila nuovi casi e 46mila ricoveri. AIOM: “Tutti i pazienti vanno vaccinati”

I tumori ogni anno nel Lazio sono responsabili di oltre 46mila ricoveri e fanno registrare più di 32mila nuovi casi. Per migliorare le condizioni di salute dei pazienti ogni paziente dovrebbe v...
Advocacy e Associazioni

Sanità, la comunicazione delle Associazioni pazienti è il motore del cambiamento

Sedici Associazioni aderiscono al primo Manifesto sulla comunicazione promosso da Lilly per rafforzare il dialogo in sanità