Redazione

Redazione

Lavoro e Professioni 29 Dicembre 2020

Covid: da Enpam altri 25 milioni per medici e dentisti

Entro il 31 dicembre, tutti i medici e gli odontoiatri che avevano percepito il Bonus Enpam/Enpam Plus per Covid-19, riceveranno sul proprio conto corrente la ritenuta d’acconto che l’Ente previdenziale dei camici bianchi aveva dovuto trattenere
Contributi e Opinioni 29 Dicembre 2020

Vaccino Covid, il Presidente dei diabetologi Di Bartolo: «Tra i primi a vaccinarmi, dovere come medico e come malato di diabete»

Il Presidente dell’Associazione Medici Diabetologi (AMD): «Giornata storica, le persone con diabete corrono fino al triplo dei rischi, ma ora cambierà tutto: la vaccinazione è la strada da seguire»
Lavoro e Professioni 29 Dicembre 2020

Vertenza medici ex specializzandi: emendamenti e ODG in Legge di Bilancio

Nel caso venga posta la fiducia, in Aula si chiederà la trasformazione del testo in un Ordine del Giorno arrivando dunque ad un impegno formale del Governo sul tema
Contributi e Opinioni 29 Dicembre 2020

Minacce no-vax a Claudia Alivernini, Fp Cgil: «Atti ignobili e vili, si colmi il vuoto di informazione da parte delle istituzioni»

«Tutta la nostra solidarietà e il nostro sostegno all’infermiera dello Spallanzani di Roma, Claudia Alivernini, la prima vaccinata contro il coronavirus in Italia, oggetto di una aggressione inaccettabile sui social network. Le gravissime minacce di morte che le sono state rivolte nulla hanno a che vedere con la libertà di opinione o di critica ma […]
Salute 29 Dicembre 2020

Covid, Gelli «Più chiarezza su tempi forniture vaccini»

Gelli, presidente Fondazione Italia Salute: «L'obiettivo dichiarato da Speranza è quello di raggiungere quota 13 milioni di immunizzati entro il 1 aprile, Siamo sicuri di riuscire a vederci garantite queste forniture?»
Salute 29 Dicembre 2020

Food delivery: sette regole per mangiare bene e in sicurezza durante le feste

L'Associazione italiana gastroenterologi ed endoscopisti digestivi ospedalieri (Aigo) suggerisce come comportarsi nell'ordinare cibo da asporto, per un corretto regime alimentare
Lavoro e Professioni 29 Dicembre 2020

L’ospedale in cui lavoro ci sta imponendo le guardie notturne, è corretto che io lavori per reparti per i quali non ho competenze specifiche?

L’ospedale presso cui lavoro a causa della carenza di personale da qualche settimana ci sta imponendo le guardie notturne interdipartimentali, è corretto che io lavori in reparti per i quali non ho competenze specifiche? In effetti in alcune regioni le strutture sanitarie stanno abusando di questa modalità che dovrebbe in linea di principio avere carattere […]
Salute 29 Dicembre 2020

Simg, tutte le domande sul vaccino in due documenti per il paziente e il mmg

«Abbiamo una doppia esigenza. Da una parte dobbiamo preparare il nostro bagaglio di nozioni, apprendendo i fondamenti più importanti per la nostra attività; dall’altra, dobbiamo essere pronti a rispondere in modo chiaro e trasparente ai numerosi dubbi dei nostri pazienti» sottolinea il prof. Claudio Cricelli, presidente Simg
Salute 29 Dicembre 2020

Variante inglese, i test rapidi possono riconoscerla?

Alcune domande al Professor Luigi Toma, Infettivologo dell'IFO Regina Elena di Roma, sulla cosiddetta “variante inglese” del SARS-CoV-2
di Vanessa Seffer
Pandemie 28 Dicembre 2020

Cosa rischio se violo i divieti di spostamento previsti per le festività natalizie? Posso fare ricorso?

Cosa rischia chi non rispetta i divieti stabiliti dal Governo tra il tra il 21 dicembre 2020 e il 6 gennaio 2021?
Salute 28 Dicembre 2020

Scoperta una “variante italiana” simile a quella inglese, gira da agosto

Arnaldo Caruso, presidente della Società italiana di virologia (Siv-Isv) spiega come è stata trovata e che potrebbe essere addirittura precedente alla variante inglese. Ma il vaccino non è in pericolo
Contributi e Opinioni 28 Dicembre 2020

Idrossiclorochina, ecco la relazione che ha portato il Consiglio di Stato a riammettere l’uso off label del farmaco

Nella relazione elaborata da Alessandro Capucci, Luigi Cavanna e Paola Varese si sottolinea: «Decisione AIFA in forte contrasto con molti principi deontologici della professione medica e norme decisionali nell‘ambito dell‘incertezza, come il principio di precauzione»
Salute 28 Dicembre 2020

Covid-19 e infodemia, il vademecum per districarsi in un oceano di informazioni

Che differenza c’è tra studio osservazionale e studio clinico controllato e randomizzato? Qual è il più affidabile? Di cosa si occupano, esattamente, virologi, infettivologi e immunologi? Giovanni De Gaetano, Presidente dell'IRCCS Istituto Mediterraneo Neuromed ci aiuta a capirne un po’ di più
di Peter D'Angelo
Contributi e Opinioni 28 Dicembre 2020

Fismu, in Sicilia arriva la stabilizzazione dei precari del 118

Cosentino (Fismu): «Oltre 100 medici erano da anni precari. Un atto di giustizia, peccato si siano persi due anni da quando facemmo alla regione questa stessa proposta che è stata approvata. Ora rinnovo all'accordo di lavoro fermo da 13 anni o sarà sciopero».
Lavoro e Professioni 28 Dicembre 2020

Terapisti occupazionali. Gli obiettivi Aito 2021, il neo Presidente Parone: «Aumentare il numero dei professionisti e creare una rete internazionale»

Nonostante la recente istituzione di albi e ordini, l’Associazione italiana terapisti occupazionali ha conservato il suo numero di iscritti. Parone: «Questa è la dimostrazione dell’impegno del precedente consiglio direttivo. Continueremo il loro lavoro»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 28 Dicembre 2020

Policlinico Umberto I di Roma, al via le vaccinazioni

Al via oggi, lunedì 28 novembre, la campagna vaccinale anti Covid-19 al Policlinico Umberto I di Roma alla presenza della Magnifica Rettrice della Sapienza Università di Roma, Antonella Polimeni, i Presidi delle Facoltà di Medicina e odontoiatria Domenico Alvaro, e di Farmacia e medicina, Carlo Della Rocca, del Direttore Sanitario del Policlinico Alberto Deales. I […]
Contributi e Opinioni 28 Dicembre 2020

SMA, Tiramani (Lega): «Quattro bambini stanno rischiando complicazioni, AIFA sblocchi le cure»

«Quattro bambini che stanno rischiando complicazioni gravissime perché non rientrano nel limiti dei sei mesi di vita per ricevere la terapia, tra le più care del mondo» spiega il deputato della Lega Paolo Tiramani
Sanità 28 Dicembre 2020

Pandemie e ambiente, Miani (SIMA): «Ridurre il nostro impatto sul mondo o ce ne saranno altre»

Il rapporto uomo-natura al centro della diffusione di virus che fanno il salto di specie. Intervista ad Alessandro Miani, ricercatore all’università Statale di Milano e presidente della Società Italiana di Medicina Ambientale
di Tommaso Caldarelli
Contributi e Opinioni 24 Dicembre 2020

Covid-19, al San Salvi di Firenze attivata centrale operativa per gestione integrata delle attività con tutte le professioni sanitarie

A capo il Dipartimento delle Professioni Tecnico Sanitarie dell’Ausl Toscana Centro, ogni giorno in prima linea a sostegno di medici e infermieri
Contributi e Opinioni 23 Dicembre 2020

Dall’attività divulgativa al Forum Risk, la Simedet traccia il bilancio 2020: «Col Covid ci siamo reinventati per far dialogare i soci»

«Abbiamo scelto di non farci trascinare nello “scontro mediatico" tra le diverse e a volte contrapposte posizioni sulle strategie sanitarie d’intervento per contrastare la pandemia» sottolinea in una lettera agli iscritti la Società italiana di Medicina diagnostica e terapeutica
Salute 23 Dicembre 2020

Covid-19, scoperta in Sudafrica variante del virus ancora più contagiosa

Una nuova mutazione del coronavirus è stata individuata nel Regno Unito proveniente dal Sudafrica
Salute 23 Dicembre 2020

Screening neonatale, non passa il rifinanziamento nella legge di Bilancio. Ciancaleoni Bartoli (OMaR): «Scippo ai danni dei malati rari, non ci arrendiamo»

Il Professor Scarpa, coordinatore della Rete Europea: «Italia leader in Europa con 40 esami. Per il futuro della ricerca sulle malattie rare metaboliche occorre formare una nuova classe di medici»
di Federica Bosco
Salute 23 Dicembre 2020

Report Gimbe, il calo dei casi si riduce ancora. Tendenza invertita in 6 regioni

La tendenza in flessione dei nuovi casi in Italia ha invertito la direzione in sei regioni, l'allarme di Gimbe. Diminuiscono ancora ricoveri e terapie intensive, scendono anche i decessi. Ora nuovi studi sulla variante inglese
Salute 23 Dicembre 2020

Troponina T: il biomarcatore cardiaco è una spia pericolosa nei pazienti con Covid-19

Uno studio realizzato tra Milano e Wuhan dal dottor Ammirati del Cardio Center dell’Ospedale Niguarda con il supporto della Fondazione De Gasperis ha evidenziato, su 2068 pazienti ricoverati in terapia intensiva, come un aumento del biomarcatore di danno cardiaco si associ ad una maggiore mortalità
di Federica Bosco
Salute 23 Dicembre 2020

Gli screening salvano la vita, ma a che punto siamo?

La pandemia ha rallentato l’attività di prevenzione. Quali rischi e cosa fare per tornare alla normalità? L’intervista al Dottor Pasquale Valente
di Vanessa Seffler
Salute 23 Dicembre 2020

Christmas Blue: con pandemia aumenta rischio di angoscia e depressione

I consigli dello psicoterapeuta Giorgio Nardone, formatore Consulcesi: «Delimitare le emozioni negative e alimentare l’immaginazione per sentirsi meglio»
Contributi e Opinioni 22 Dicembre 2020

Manovra, Bologna (PP): «Governo ripensi a priorità, no al Fondo malati rari è vergogna»

«La legge di Bilancio non può essere una mera spartizione di denari tra maggioranza e opposizione senza guardare al contenuto e all’importanza delle proposte» ha sottolineato la deputata di Popolo Protagonista Fabiola Bologna
Contributi e Opinioni 22 Dicembre 2020

Fondazione Gorbaciov lancia campagna di adesione per conferire il Premio Nobel per la Pace al Corpo sanitario italiano

Tra i promotori Lisa Clark, rappresentante italiana dell’associazione per il disarmo nucleare Ican, l’oncologo Luigi Cavanna e il prof. Mauro Paladini
Lavoro e Professioni 22 Dicembre 2020

Che Natale sarà per i professionisti sanitari? Pensieri e stati d’animo di chi trascorrerà le feste in corsia

Medici, infermieri e operatori sanitari non si fermano neanche a Natale. Soprattutto quest’anno, per continuare la battaglia contro il Covid-19
Salute 22 Dicembre 2020

Pandemia e impatto sulla popolazione: la survey dell’ISS

Dai dati emerge che quasi tutti hanno indossato la mascherina nei luoghi al chiuso e sui mezzi pubblici. Due persone su tre, inoltre, sono disponibili a vaccinarsi, soprattutto gli anziani
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...