Redazione

Redazione

Salute 23 Dicembre 2020

Gli screening salvano la vita, ma a che punto siamo?

La pandemia ha rallentato l’attività di prevenzione. Quali rischi e cosa fare per tornare alla normalità? L’intervista al Dottor Pasquale Valente
di Vanessa Seffler
Salute 23 Dicembre 2020

Christmas Blue: con pandemia aumenta rischio di angoscia e depressione

I consigli dello psicoterapeuta Giorgio Nardone, formatore Consulcesi: «Delimitare le emozioni negative e alimentare l’immaginazione per sentirsi meglio»
Contributi e Opinioni 22 Dicembre 2020

Manovra, Bologna (PP): «Governo ripensi a priorità, no al Fondo malati rari è vergogna»

«La legge di Bilancio non può essere una mera spartizione di denari tra maggioranza e opposizione senza guardare al contenuto e all’importanza delle proposte» ha sottolineato la deputata di Popolo Protagonista Fabiola Bologna
Contributi e Opinioni 22 Dicembre 2020

Fondazione Gorbaciov lancia campagna di adesione per conferire il Premio Nobel per la Pace al Corpo sanitario italiano

Tra i promotori Lisa Clark, rappresentante italiana dell’associazione per il disarmo nucleare Ican, l’oncologo Luigi Cavanna e il prof. Mauro Paladini
Lavoro e Professioni 22 Dicembre 2020

Che Natale sarà per i professionisti sanitari? Pensieri e stati d’animo di chi trascorrerà le feste in corsia

Medici, infermieri e operatori sanitari non si fermano neanche a Natale. Soprattutto quest’anno, per continuare la battaglia contro il Covid-19
Salute 22 Dicembre 2020

Pandemia e impatto sulla popolazione: la survey dell’ISS

Dai dati emerge che quasi tutti hanno indossato la mascherina nei luoghi al chiuso e sui mezzi pubblici. Due persone su tre, inoltre, sono disponibili a vaccinarsi, soprattutto gli anziani
Salute 22 Dicembre 2020

Covid e alimentazione, come è cambiato il rapporto con il cibo durante la pandemia

Più cibo confezionato e junk food, come abbiamo cambiato la nostra alimentazione con l'avvento del Covid? I rischi dell'emotional eating e i consigli dell'Iss per mantenere una vita sana
Salute 22 Dicembre 2020

Tamponi rapidi e test sierologici in farmacia: in un mese trovati 6.153 positivi nel Lazio

Il punto di Federfarma Roma e Lazio ad un mese dall’avvio del servizio. Cicconetti (Federfarma Roma): «I dati confermano che le farmacie sono diventate un punto di riferimento imprescindibile nella lotta al virus». Leopardi (Federfarma Lazio): «Anche le altre Regioni seguano l’esempio del Lazio»
Contributi e Opinioni 22 Dicembre 2020

Telemedicina, FNO TSRM e PSTRP: «Bene accordo Stato-Regioni. Mettiamo a disposizione professionisti e competenze»

«La Telemedicina  è fondamentale, la pandemia l’ha solo reso evidente ai più. I nostri iscritti possono dare un autorevole contributo allo sviluppo di questo strumento» sottolinea Alessandro Beux, Presidente della Federazione TSRM e PSTRP
Lavoro e Professioni 22 Dicembre 2020

Il chirurgo è responsabile dell’infezione nosocomiale?

Secondo la sentenza n. 17696/2020 della Corte di Cassazione, tra le obbligazioni pacificamente a carico della struttura sanitaria c’è quella di “garantire l’assoluta sterilità non soltanto dell’attrezzatura chirurgica ma anche dell’intero ambiente operatorio nel quale l’intervento ha luogo”. La Corte afferma, proprio in un caso di infezione batterica contratta in ambiente operatorio, che il debitore […]
Lavoro e Professioni 22 Dicembre 2020

Posso portare in deduzione la mia Rc professionale?

Tutti coloro che devono stipulare una polizza per la responsabilità civile in ambito professionale hanno la necessità di far pesare il meno possibile tale onere obbligatorio sul loro reddito da lavoro autonomo. Nonostante la spesa sia un importante investimento per la serenità della vita lavorativa, il premio assicurativo sarà senz’altro corrisposto più volentieri qualora vada […]
Lavoro e Professioni 22 Dicembre 2020

Ex specializzandi, 2020 da record. Consulcesi: «31 milioni di euro rimborsati, vittorie raddoppiate rispetto al 2019»

Massimo Tortorella (Presidente Consulcesi): «Soddisfatti di aver restituito somme dovute ai nostri medici, soprattutto in questo momento difficile. Ma la questione va risolta con accordo transattivo»
Salute 22 Dicembre 2020

Nel 2021 a rischio la salute dei denti. Iodice (Asio): «Un italiano su quattro rinuncerà al dentista»

Nessun pericolo per i più piccoli: i genitori non trascureranno il benessere dentale dei propri figli. Il presidente Asio: «I problemi non curati nei bambini possono necessitare di un intervento chirurgico in età adulta»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 21 Dicembre 2020

Tutela ambientale, riformulato emendamento alla legge di bilancio che riduceva il ruolo dei professionisti sanitari

Nausicaa Orlandi (FNCF): «Auspico che venga individuata una soluzione coerente con le osservazioni indicate dal Ministero della Salute per garantire il funzionamento delle ARPA, per la salvaguardia dei professionisti chimici, fisici e biologi, anche al fine di facilitarne l’ingresso in questi enti e garantire il giusto equilibrio di competenze»
Contributi e Opinioni 21 Dicembre 2020

Covid-19, Regimenti (Lega): «Ue tuteli Stati membri da diffusione nuovo ceppo virus»

L’eurodeputata della Lega Luisa Regimenti ha presentato un'interrogazione urgente alla Commissione europea in cui chiede di procedere tempestivamente a una raccolta e studio di dati relativi agli Stati membri che riscontrano casi della nuova variante del virus.
Pandemie 21 Dicembre 2020

Spostamenti tra il 21 dicembre e il 6 gennaio 2021. Cosa si può fare e cosa no

Le risposte del Ministero della Salute alle principali domande in seguito alle ulteriori restrizioni nel periodo natalizio
Lavoro e Professioni 21 Dicembre 2020

Scuole di specializzazione di area sanitaria, Cds giudica “legittima” la graduatoria 19/20

Dopo mesi di attesa tutti i giovani medici sospesi hanno avuto una risposta. Il Consiglio di Stato ha giudicato legittima la graduatoria per le Scuole di specializzazione in area sanitaria
Lavoro e Professioni 21 Dicembre 2020

Legge di Bilancio, in assenza di modifiche farmacie a rischio chiusura

Le più recenti versioni della Legge di bilancio, ormai prossima ad essere varata, inducono Federfarma ad una severa presa di posizione per il sostanziale disinteresse che si registra nei confronti delle farmacie italiane. In particolare, lascia perplessi la presenza di disposizioni finanziarie che rideterminerebbero il tetto per la spesa farmaceutica convenzionata al 7%, rispetto all’attuale […]
Salute 21 Dicembre 2020

Covid e obesità, Sicob: «Circa il 30% di interventi di chirurgia bariatrica in meno»

Diego Foschi, Presidente Sicob: «Combattere lo stigma pregiudizievole verso i pazienti con obesità che troppo spesso sono curati quando hanno già sviluppato le complicanze»
Contributi e Opinioni 19 Dicembre 2020

Anticorpi monoclonali, Comitato cure domiciliari Covid: «Istanza ad AIFA per adempiere a sperimentazione»

«In un momento d'emergenza, come chiarito anche dal Consiglio di Stato, - sottolinea l'avvocato Erich Grimaldi, promotore del ricorso - dovrebbe essere effettuato ogni tentativo, considerando ragioni di appropriatezza e sicurezza»
Salute 18 Dicembre 2020

Nuovo report Cabina di Regia: «Incidenza in Italia ancora troppo elevata. Non allentare misure»

Pubblicato il report relativo al periodo 7 - 13 dicembre 2020: «È fondamentale che la popolazione eviti tutte le occasioni di contatto con persone al di fuori del proprio nucleo abitativo che non siano strettamente necessarie. Restare in casa il più possibile»
Nutri e Previeni 18 Dicembre 2020

Declino cognitivo: formaggio e vino rosso potrebbero rallentarlo

Formaggio e vino a tavola possono rallentare il declino cognitivo. A dirlo è una ricerca dell’Iowa State University che è stata pubblicata sulla rivista scientifica Journal of Alzheimer’s Disease. Lo studio, realizzato su 1.787 persone dai 46 ai 77 anni, ha dimostrato come il formaggio sia l’alimento più protettivo contro i problemi cognitivi legati all’età […]
Contributi e Opinioni 18 Dicembre 2020

Vaccinazione anti-SARS-CoV-2/Covid-19

di Alessandro Beux (FNO TSRM PSTRP)
Salute 18 Dicembre 2020

Terapie intensive, ricoveri Covid oltre soglia 30% in 15 regioni. Lo studio Anaao-Assomed

L’analisi Anaao-Assomed, regione per regione, dei posti letto di Terapia intensiva al 2018, dei posti attivati nel 2020 e dei rapporti con il numero di abitanti, confrontati poi con il numero dei ricoveri Covid, ha messo in risalto regioni virtuose e regioni da “bocciare”
Contributi e Opinioni 18 Dicembre 2020

Manai (Pd): «Bene compatibilità USCA – specializzazione. Approvato Odg per aumento posti in infermieristica»

«Le USCA diventano finalmente compatibili con il contratto della scuola di specializzazione» sottolinea il Responsabile nazionale della formazione sanitaria del PD
Lavoro e Professioni 18 Dicembre 2020

“Ogni vita conta”: nuovo spot FNOMCeO dedicato ai medici impegnati contro il Covid-19

«La campagna “Ogni vita conta” vuole rendere omaggio agli oltre 260 medici che finora hanno dato la vita per combattere l'epidemia di Covid-19», spiega il Presidente della Federazione, Filippo Anelli
Salute 18 Dicembre 2020

Malattie renali, colpiscono 2 milioni di italiani ma più della metà non sa di soffrirne

L'insufficienza renale può essere causata da molte patologie, fra cui il diabete e l'ipertensione arteriosa. Intervista al Dott. Luca Di Lullo, nefrologo e specialista in cardionefrologia
di Vanessa Seffler
Lavoro e Professioni 18 Dicembre 2020

Consulcesi in campo per reclutare vaccinatori. Tortorella: «In sanità si paga errata programmazione»

Massimo Tortorella, Consulcesi: «Superiamo insieme l’emergenza ma ormai inderogabile una pianificazione che parta dall’ingresso in Medicina fino alle borse di specializzazione»
Contributi e Opinioni 17 Dicembre 2020

Covid-19, Regimenti (Lega): «Vaccino Pfizer passo avanti ma EMA informi sui rischi»

«Ho chiesto all'Unione europea risposte sicure sul futuro della nostra società e sulla vita dei cittadini europei, perché è innegabile che esistano ad oggi difficoltà e rischi per la salute che non conosciamo» spiega l'europarlamentare della Lega Luisa Regimenti
Salute 17 Dicembre 2020

Se arriva ok da Ema e Aifa, vaccinazioni anti-Covid in Italia dal 27 dicembre

Da Arcuri e Speranza la notizia della possibilità, se ci sarà un ok da Ema e Aifa, di iniziare le vaccinazioni il 27 dicembre
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...