Redazione

Redazione

Lavoro e Professioni 18 Gennaio 2021

È legittima la sospensione dell’operatore sanitario non vaccinato contro il Covid-19?

È costituzionalmente legittima la sospensione dell’operatore sanitario che decide di non effettuare il vaccino contro il Covid-19? L’obbligo alla vaccinazione per gli operatori sanitari discende da normative di natura emergenziale che si basano sulla preminenza dell’interesse pubblico alla salute rispetto a quella del singolo individuo e al momento ha una durata limitata nel tempo. L’argomento […]
Lavoro e Professioni 18 Gennaio 2021

Specialista neurochirurgo con partita Iva in struttura privata: quale copertura assicurativa?

Sono un medico specialista in Neurochirurgia con partita iva…svolgo attività lavorativa presso una struttura sanitaria privata, ed effettui interventi chirurgici; che tipo di copertura assicurativa mi consiglia in merito alle novità sulla Legge Gelli? Qualora lei abbia un stipulato un contratto di collaborazione con la struttura Lei dovrebbe sottoscrivere una copertura assicurativa di colpa grave […]
Lavoro e Professioni 18 Gennaio 2021

La frequenza di un evento all’estero non accreditato in Italia dà crediti validi nel sistema nazionale?

Per gli eventi non accreditati in Italia è possibile fare richiesta di riconoscimento dei crediti secondo quanto stabilito al paragrafo 3.4 (Formazione individuale all’estero) del Manuale sulla formazione continua del professionista sanitario.
Lavoro e Professioni 18 Gennaio 2021

Per i medici è “Blue Monday” tutti i giorni: camici bianchi a rischio burnout

Massimo Tortorella, presidente Consulcesi: «Operatori sanitari allo stremo delle forze. A rischio qualità cure e assistenza». Consulcesi lancia collana di corsi per gestire stress e burnout
Contributi e Opinioni 15 Gennaio 2021

Eleuterio D’Ambrosio nuovo Direttore Sanitario di INI Città Bianca

Il Dott. Eleuterio D’Ambrosio è il nuovo Direttore Sanitario di INI Città Bianca. Il nuovo incarico nella struttura di Veroli del Gruppo INI ha preso il via all’inizio dell’anno. «Il Dott. D’Ambrosio è un medico noto e apprezzato sul territorio per aver precedentemente ricoperto con attenzione e competenza il ruolo di Direttore del Distretto “C” […]
Contributi e Opinioni 15 Gennaio 2021

Vaccino Covid-19, Chimici e Fisici a Speranza: «Ci inserisca tra le categorie prioritarie da vaccinare»

«Nessun professionista sanitario deve essere escluso dalla lista delle categorie prioritarie da vaccinare» sottolinea la Presidente della FNCF, Nausicaa Orlandi
Contributi e Opinioni 15 Gennaio 2021

Policlinico Umberto I, presentato il nuovo direttore generale Fabrizio d’Alba

Venerdì 15 gennaio nell'Aula magna del Rettorato la rettrice di Sapienza Università di Roma Antonella Polimeni e l’assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D’Amato hanno presentato in conferenza stampa il nuovo direttore generale del Policlinico Umberto I di Roma, Fabrizio d’Alba
Salute 15 Gennaio 2021

In Gran Bretagna contagi fuori controllo, cambia il piano vaccinale

Un cardiologo italiano racconta: «Variante più contagiosa, ora si predilige vaccinare il maggior numero di persone con la prima dose, ritardando la seconda. Ci vorranno almeno due o tre mesi per vedere un vero effetto del vaccino»
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 15 Gennaio 2021

Rischio clinico, oltre 300mila download per il manuale promosso da Fondazione Italia in Salute

Pubblicato da Springer, fornisce le basi metodologiche della gestione del rischio. Il presidente Gelli: «Tema sempre più attuale»
Lavoro e Professioni 15 Gennaio 2021

Enpam, pensione maggiorata per medici vittime di Covid e sostegno per chi ha dovuto sospendere l’attività

L'Enpam annuncia fino a 20 anni di contributi per vedove e orfani di medici e dentisti deceduti per il virus. A chi per immunodepressione o fragilità ha dovuto sospendere il lavoro fino a due mesi di indennità
Contributi e Opinioni 15 Gennaio 2021

Vaccino Covid-19, obbligo o facoltà? E quali responsabilità? Le risposte in una tavola rotonda dell’Ordine degli Avvocati di Roma

Tra gli ospiti del dibattitto, che vede tra i promotori gli avvocati Laila Perciballi e Donatella Cerè, anche l’ex presidente della Corte costituzionale Cesare Mirabelli e il Presidente della FNO TSRM e PSTRP Alessandro Beux. «Vaccinarsi è un dovere etico, un dovere deontologico» sottolinea Perciballi. L’evento mercoledì 20 gennaio
Lavoro e Professioni 15 Gennaio 2021

Governo, da Marini (Acoi) appello al Parlamento: «Fate presto»

Il Presidente ACOI Marini: «Il Sistema sanitario nazionale non può andare in lista d’attesa». Lanciato sui social hashtag #FatePresto»
Lavoro e Professioni 15 Gennaio 2021

Covid, Locatelli e Ippolito: «Medici (in)formati su vaccini e terapie per uscire prima dall’emergenza»

Consulcesi lancia il corso ECM su vaccini e anticorpi monoclonali: una sfida aperta per scienza, politica ed economia. Il presidente Massimo Tortorella: «Solo con la formazione, punto chiave del nuovo Piano Pandemico, sarà possibile arginare l'attuale nuova ondata di fake news»
Lavoro e Professioni 15 Gennaio 2021

Volo in mongolfiera per dire «2020 volte grazie agli infermieri»

L’iniziativa è stata organizzata dalla Balloon Team Italia Srl in collaborazione con l’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze-Pistoia
Nutri e Previeni 14 Gennaio 2021

Insetti da mangiare: ok dall’Efsa di Parma

Le larve gialle essiccate del tenebrione mugnaio, meglio noto come tarma della farina, sono un alimento sicuro. Lo afferma l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) nel suo primo parere scientifico su un insetto come “nuovo alimento”. Con la nuova procedura per i cibi non consumati prima del 1997 (i “nuovi alimenti”, appunto), significa via […]
Nutri e Previeni 14 Gennaio 2021

Con il 2021 cresce la richiesta di cibi sani

Curva di crescita in rialzo con il nuovo anno per cibi sani, superfood e cucina healthy. A rilevarlo è l’Osservatorio di Just Eat, l’app per ordinare online cibo a domicilio e Just Eat Takeaway.com. L’andamento – spiegano gli esperti – è motivato dalla volontà di rimettersi in forma soprattutto dopo le feste e dopo un […]
Salute 14 Gennaio 2021

Medicina territoriale nell’epoca post-Covid, Magi (SUMAI) in Senato: «Ecco come potenziarla e riqualificarla»

Il Segretario Generale di SUMAI Assoprof, Antonio Magi, è stato accolto questa mattina in Senato dove ha parlato del potenziamento e della riqualificazione della medicina territoriale nell’epoca post-Covid
Salute 14 Gennaio 2021

Covid-19, GIMBE: «Vaccino non è soluzione immediata, serve lockdown»

Il monitoraggio della Fondazione GIMBE rileva nella settimana 6–12 gennaio l’incremento dei nuovi casi e la risalita delle curve di ricoveri con sintomi e terapie intensive, entrambe sopra soglia di saturazione in metà delle regioni. Salgono ancora i decessi
Sanità 14 Gennaio 2021

Nuovo DL: no agli spostamenti tra Regioni fino al 15 febbraio, istituita la «zona bianca»

Il Governo ha approvato nella notte un decreto-legge che introduce ulteriori disposizioni urgenti per il contenimento della diffusione del Covid-19. Ecco le principali novità
Salute 14 Gennaio 2021

Monitoraggio farmaci Aifa: nel 2020 aumentato il consumo di eparina, anestetici e ansiolitici

Disponibili sul sito di Aifa i dati sull'acquisto di farmaci nel 2020 in Italia. La piattaforma, in costante aggiornamento, mostra un forte aumento di glucocortisonici e stimolanti cardiaci iniettivi usati nelle terapie intensive. Sul territorio si acquistano ansiolitici, ridotto invece il consumo di contraccettivi di emergenza
Salute 14 Gennaio 2021

Cos’è la farmacovigilanza? Cosa si intende per “evento avverso”? AIFA risponde ai principali dubbi sui vaccini

L’Agenzia Italiana del Farmaco chiarisce dubbi e incertezze sul tema attraverso una serie di FAQ pubblicate sul suo portale
Salute 14 Gennaio 2021

Al Sant’Orsola di Bologna salvato neonato di 5 giorni dal soffocamento con laser e microscopio

Il bambino, Lucio, è stato dimesso, sta bene e finalmente è andato a casa con la mamma Bann e il papà Dario
Contributi e Opinioni 13 Gennaio 2021

Covid-19, professori di Yale condividono terapia domiciliare “made in Italy”

«Il nostro Paese ancora oggi non dispone di un adeguato schema terapeutico condiviso con i medici che hanno curato a domicilio e in fase precoce la malattia» spiega l'avvocato Erich Grimaldi, Presidente del Comitato per il diritto alla cura tempestiva domiciliare nell'epidemia di Covid-19
Contributi e Opinioni 13 Gennaio 2021

Sanità, interrogazione di Rostan (IV): «Ampliare farmaci salvavita per bambini affetti da SMA»

La deputata di Italia Viva chiede di adottare tutte le misure possibili per consentire un più ampio accesso alla terapia: «In Italia 200 bimbi colpiti, si segnalano diversi casi in cui a questi piccolissimi pazienti è stato negato l’accesso gratuito al farmaco salvavita»
Contributi e Opinioni 13 Gennaio 2021

Robotica per la salute, Campus Biomedico-Inail-S. Anna avviano tre progetti innovativi

Caratterizzati dal forte approccio multidisciplinare di “WiFi-MyoHand”, “RGM5” e “3D-AID” puntano su soluzioni tecnologiche innovative e personalizzate per il recupero delle funzionalità motorie in persone amputate di arto superiore
Lavoro e Professioni 13 Gennaio 2021

Aggressioni on line, i vaccini scatenano gli haters. Allarme Consulcesi: 1 medico su 4 molestato sui social

I legali C&P: «Previste reclusione e ammende per offensori, ma in molti non sanno come difendersi». Ecco come tutelarsi senza dover rinunciare al diritto di avere un profilo o una pagina sui social
Contributi e Opinioni 12 Gennaio 2021

Recovery, Fondazione Italia in Salute: «Fondi siano usati per digitalizzare la sanità pubblica»

L'analisi della professoressa Cascini: «Grazie alla tecnologia, la gestione della pandemia ha cambiato gli equilibri mondiali a favore della Cina»
Contributi e Opinioni 12 Gennaio 2021

OMS a Wuhan, Regimenti (Lega): «Si valutino tutte le piste per indagine su origine del virus»

«Tutte le ipotesi dovrebbero essere valutate attentamente: la struttura genetica della SARS-CoV-2 non esclude un'origine del virus in laboratorio» spiega il medico e europarlamentare della Lega Luisa Regimenti
Pandemie 12 Gennaio 2021

Influenza e Covid-19, come distinguerli?

Influenza e Covid-19 si presentano in maniera abbastanza simile. Quali sono i sintomi e come comportarsi?
Lavoro e Professioni 12 Gennaio 2021

È responsabile il medico del danno riportato dal paziente che abbia imprudentemente omesso di presentarsi alla prescritta visita di controllo?

Con la sentenza n. 27612/2020, la Corte di Cassazione ha ritenuto che, fatto salvo il principio per cui nei giudizi di risarcimento del danno da responsabilità medica è sempre onere del paziente dimostrare l’esistenza del nesso causale, provando che la condotta del sanitario è stata, secondo il criterio del “più probabile che non”, causa del […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...