Redazione

Redazione

Contributi e Opinioni 17 Marzo 2021

Piano vaccinale, la denuncia di FAVO: «In alcune regioni diverse categorie di lavoratori vaccinate prima dei malati di cancro»

Il Direttivo FAVO chiede al Ministro per le Autonomie Mariastella Gelmini di «concordare con le Regioni il continuo monitoraggio di accesso dei malati di cancro ai centri preposti»
Contributi e Opinioni 17 Marzo 2021

Ricetta elettronica, Cisl medici Lazio: «Piattaforma regionale fa acqua da tutte le parti»

di Luciano Cifaldi, segretario generale Cisl medici Lazio e Benedetto Magliozzi, segretario generale Cisl medici Roma capitale/Rieti
di Luciano Cifaldi, Segretario generale Cisl Medici Lazio
Contributi e Opinioni 17 Marzo 2021

È possibile vivere una buona vita in tempi difficili?

di Antonella Celano (presidente Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare – APMARR APS) e Andrea Tomasini (consigliere nazionale Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare – APMARR APS)  
Lavoro e Professioni 17 Marzo 2021

Decreto legge 30/2021, gli ordini professionali esclusi: «Bonus baby sitting a tutte le professioni sanitarie e socio-sanitarie»

Le Federazioni e gli Ordini nazionali di Assistenti sociali, Biologi, Chimici e Fisici, Farmacisti, Ostetriche, Psicologi, Veterinari, con il sostegno delle Federazioni di Infermieri, Medici e TSRM PSTRP chiedono al Governo di eliminare la disparità
Salute 17 Marzo 2021

Speranza in audizione: «Per vaccinazioni coinvolgere farmacie e infermieri»

In audizione alla Commissione Affari Sociali, il ministro Speranza si è mostrato ottimista sulla questione AstraZeneca: «Già domani potrebbero arrivare rassicurazioni da Ema e potremo riprendere accelerando la campagna vaccinale»
Sanità 16 Marzo 2021

AstraZeneca, Cooke (Ema): «Al momento non ci sono indicazioni di legami tra vaccino e incidenti»

La direttrice esecutiva dell'Agenzia europea del farmaco: «I benefici superano i rischi». Attesa per giovedì pomeriggio la decisione finale dell’Agenzia
Pandemie 16 Marzo 2021

Cosa posso o non posso fare in zona rossa

Cosa è possibile fare dal 15 marzo 2021? Il decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30 e il dpcm 2 marzo 2021 hanno disposto l’applicazione di misure restrittive per il contenimento del contagio da Covid-19. Le FAQ del Ministero della Salute
Contributi e Opinioni 16 Marzo 2021

Vaccinazioni, Smi-Lazio firma Accordo sui medici di Continuità Assistenziale e Medicina dei servizi

di Ermanno De Fazi, vicesegretario Smi-Lazio
di Ermanno De Fazi, vicesegretario Smi-Lazio
Salute 16 Marzo 2021

Radiazioni ionizzanti: quanto ne sa la popolazione? Lo studio RadIoPoGe

Lo studio multicentrico nazionale RadIoPoGe, condotto grazie al contributo scientifico della Federazione delle Associazioni Scientifiche dei Tecnici di Radiologia FASTeR, prova a dare una risposta
Pandemie 16 Marzo 2021

Cosa posso o non posso fare in zona arancione?

Cosa è possibile fare dal 15 marzo 2021? Il decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30 e il dpcm 2 marzo 2021 hanno disposto l’applicazione di misure restrittive per il contenimento del contagio da Covid-19. Le FAQ del Ministero della Salute
Pandemie 16 Marzo 2021

Cosa posso o non posso fare in zona rossa/arancione?

Cosa è possibile fare dal 15 marzo 2021? Il decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30 e il dpcm 2 marzo 2021 hanno disposto l’applicazione di misure restrittive per il contenimento del contagio da Covid-19. Le FAQ del Ministero della Salute
Pandemie 16 Marzo 2021

È possibile contestare il verbale in caso di accertamento di una violazione che non ritengo motivato?

Cosa è possibile fare dal 15 marzo 2021? Il decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30 e il dpcm 2 marzo 2021 hanno disposto l’applicazione di misure restrittive per il contenimento del contagio da Covid-19. Le FAQ del Ministero della Salute
Lavoro e Professioni 15 Marzo 2021

È vero che ad aprile scadrà il diritto a richiedere il risarcimento per tutti i medici che non sono stati pagati durante il corso di specializzazione?

In effetti alcune accreditate e autorevoli interpretazioni ritengono che il diritto a richiedere il risarcimento per i medici specialisti ’78-‘91 che non hanno ricevuto alcuna remunerazione durante i corsi si prescriverà a maggio del 2021, quindi entro il mese di aprile sarà essenziale avviare un’azione legale. Peraltro, ricordiamo che tutte le proposte di legge presentate […]
Salute 15 Marzo 2021

Nuovo piano vaccinale. Gli obiettivi: 500mila dosi al giorno e 80% vaccinati entro settembre

Diffuso il nuovo Piano per l’esecuzione della campagna vaccinale ad opera del Commissario straordinario, generale Francesco Paolo Figliuolo. Anelli (FNOMCeO): «Serve “scudo penale” per i medici vaccinatori»
Salute 12 Marzo 2021

Covid: insonnia in aumento del 40%. Ecco i consigli naturali per contrastarla

In crescita +28,8% gli integratori per favorire il sonno. In occasione della Giornata Mondiale del Sonno consigli su comportamenti virtuosi da tenere. Per combattere l'insonnia utili anche gli integratori naturali, 'attivatori delle sirtuine' che favoriscono il rilassamento
Salute 12 Marzo 2021

Interventi chirurgici e screening saltati, Marini (ACOI): «Piano Marshall sanitario o non li recupereremo mai»

Intervista al presidente dell’ Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani: «Faccio appello al premier Draghi e al ministro Speranza: vi prego non lasciate soli milioni di italiani perché gli effetti negativi di questi ritardi si mostreranno nel tempo »
di Peter D'Angelo
Salute 12 Marzo 2021

Suicidio assistito, eutanasia e rinuncia ai trattamenti salvavita: ecco cosa si può fare e cosa è vietato in Italia

Gobber (SICP): «Con la sentenza n.242 del 2019 la Corte Costituzionale aveva chiesto al Parlamento di legiferare in materia di suicidio assistito. Ad oggi, in Italia, resta una pratica illegale. È, invece, del tutto legittimo che il paziente rinunci a qualsiasi intervento sanitario, anche salvavita»
di Isabella Faggiano
Salute 12 Marzo 2021

Piano vaccinale, Esposito (WAidid): «Criteri discriminatori per alcune categorie di pazienti estremamente vulnerabili»

Sollevati alcuni «dubbi interpretativi» che «aumentano differenze tra Regioni. Esclusi molti disabili gravi e i loro caregivers»
Lavoro e Professioni 12 Marzo 2021

Ex specializzandi, Consulcesi: «Con transazione risparmio di oltre 78 milioni per i costi delle cause»

Rappresentanti dei medici e politici fanno fronte comune per chiudere la vertenza. Richiamo anche da Bruxelles. Il Vicepresidente del Parlamento Ue, Castaldo: «Recovery fund e presupposti per trovare soluzione». Il senatore di maggioranza Pagano in pressing sul governo e pronto a nuovo Ddl. Forte appello a immediata risoluzione anche da Anelli (FNOMCeO), Oliveti (Enpam) e Magi (OMCeO Roma)
Salute 12 Marzo 2021

Carne alleata delle donne contro l’invecchiamento cutaneo

Elisabetta Bernardi, nutrizionista dell’associazione Carni Sostenibili spiega perché: «Contengono proteine nobili, acidi grassi omega-3 a catena lunga, ferro, zinco, selenio, vitamina A, C, D, E e B12 e sono fonti di zinco, selenio, fosforo e ferro»
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 12 Marzo 2021

Sanità, Cittadini (AIOP): «Serve una riforma strutturale del SSN e una forte sinergia tra la sua componente di diritto pubblico e quella di diritto privato»

«Non è più accettabile, ma soprattutto è controproducente, un approccio che prevede solo tagli lineari, spesa a silos e blocco delle risorse» ha spiegato la Presidente AIOP in audizione presso la Commissione Sanità del Senato
Contributi e Opinioni 12 Marzo 2021

Accordo Specialisti Ambulatoriali, la Cisl Medici Lazio sollecita apertura tavolo trattativa

La Cisl Medici, negli ultimi dodici mesi, aveva già più volte affrontato la problematica dei Medici Specialisti Ambulatoriali con la richiesta di completamento orario per gli Specialisti Ambulatoriali Interni, l’istituzione di turni di specialistica a tempo determinato e la richiesta di urgente apertura del tavolo di trattativa regionale per l’Accordo Integrativo Regionale con gli Specialisti […]
Lavoro e Professioni 11 Marzo 2021

CIMO-FESMED: «98% di Aziende sanitarie non hanno applicato contratto. Medici penalizzati e con condizioni di 15 anni fa»

La Federazione: «Bene patto per lavoro e coesione sociale, ma in sanità servono tempi certi per contrattazione decentrata»
Contributi e Opinioni 11 Marzo 2021

Il 19, 20 e 21 marzo tornano le uova di Pasqua AIL a sostegno della ricerca e dell’assistenza per i malati di leucemia

Il tradizionale appuntamento è realizzato grazie all’impegno delle 82 sezioni provinciali e degli oltre 20mila volontari che offriranno, con una donazione minima di 12 euro, un uovo di cioccolato contrassegnato dal logo dell’Associazione
Lavoro e Professioni 11 Marzo 2021

SIMG e SIMIT: «Pronta commissione congiunta di MMG e Infettivologi per coordinare terapie domiciliari»

«Questa commissione nazionale congiunta, sulla base delle migliori evidenze scientifiche nazionali e internazionali disponibili, definirà i criteri e le raccomandazioni per le terapie e i trattamenti domiciliari per pazienti con Covid-19» spiega il Prof. Claudio Cricelli, Presidente SIMG
Salute 11 Marzo 2021

Ema approva il vaccino Johnson&Johnson

Il suo impiego è stato ritenuto «efficace e sicuro» per tutte le persone al di sopra dei 18 anni. Efficacia al 67%
Contributi e Opinioni 11 Marzo 2021

Disabilità, associazioni e professionisti sanitari a confronto. Perciballi (FNO TSRM PSTRP): «Persona sia al centro di patto reciproco di sostegno»

L’avvocato Laila Perciballi, Referente per la FNO TSRM PSTRP per i rapporti con la cittadinanza, ha moderato l’incontro con le associazioni delle famiglie con persone con disabilità organizzato dall’Ordine TSRM e PSTRP di Roma e provincia
Contributi e Opinioni 11 Marzo 2021

Covid-19, Lorefice (M5S): «Positivo via libera governo a odg per vaccinare con priorità disabili e caregiver»

«Ringrazio il governo per aver compreso l’urgenza di intervenire su questa problematica che preoccupa moltissime famiglie e auspico che l’impegno si converta immediatamente in intervento concreto» spiega la Presidente della Commissione Affari Sociali
Salute 11 Marzo 2021

La Danimarca sospende un lotto di vaccini AstraZeneca per trombosi sospette. In Italia lo stop a un altro

La Danimarca ha sospeso un lotto di vaccini AstraZeneca per reazioni avverse come trombosi. Il lotto non è arrivato in Italia. Nel nostro Paese tuttavia, Aifa ha disposto la sospensione per un altro lotto con reazioni sospette, le analisi sono in corso
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...