Lavoro e Professioni 12 Novembre 2019 09:45

Attivo il Dossier formativo FNOMCeO, “in automatico” 30 crediti ECM. Anelli: «Inseriti temi trasversali alle professioni»

Il Dossier, spiega il presidente Anelli «intende definire un insieme di tematiche professionali trasversali, di supporto ai professionisti nello svolgimento della pratica professionale quotidiana, che possano contribuire a costruire il portfolio delle competenze del medico e dell’odontoiatra»

Con una nota inviata a tutti i presidenti OMCeO e CAO, il presidente FNOMCeO Filippo Anelli ha ufficializzato l’attivazione del Dossier formativo di gruppo per il triennio 2017-2019. «Come Vi avevo anticipato nella comunicazione n° 110 del 2 agosto u.s. la FNOMCeO, alla luce della deliberazione della Commissione Nazionale per la formazione continua del 25 luglio 2019 che consente di usufruire di un bonus di 30 crediti per la costruzione, entro il 31/12/2019, del dossier formativo per il triennio 2017-2019, ha predisposto -in qualità di soggetto abilitato- un dossier di gruppo che prevede l’inserimento di tutti gli iscritti agli Albi, medici e odontoiatri», si legge nella nota.

Il Dossier, spiega il presidente Anelli «intende definire un insieme di tematiche professionali trasversali, di supporto ai professionisti nello svolgimento della pratica professionale quotidiana, che possano contribuire a costruire il portfolio delle competenze del medico e dell’odontoiatra. Per tale motivo sono privilegiati nella composizione del dossier e nella suddivisione delle tre aree degli obiettivi tecnico-professionali (30%), degli obiettivi di processo (30%) e degli obiettivi di sistema (40%), i temi che rispondono a bisogni comuni di sapere quali la deontologia, i vaccini, le problematiche medico legali, la violenza sugli operatori, la medicina di genere ed altre tematiche considerate di particolare interesse per la formazione da parte della Commissione Nazionale».

LEGGI: FORMAZIONE ECM, PETRELLA (SIC): «L’AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE È UN DOVERE E UN BENE PER NOI E PER I PAZIENTI»

Con l’attivazione del Dossier da parte della FNOMCeO, informa la nota, ciascun iscritto agli Albi, medico e odontoiatra, ha acquisito automaticamente i 30 crediti ECM previsti, utili per l’attuale triennio 2017-2019.

Ogni iscritto FNOMCeO, dopo essersi registrato può verificare la propria “situazione crediti” presso la banca dati del CoGeAPS (Consorzio Gestione Anagrafica Professioni Sanitarie), l’organismo nazionale deputato alla gestione delle anagrafiche nazionali e territoriali, dei crediti ECM.

Ma per problemi organizzativi del Co.Ge.APS la situazione indicata potrebbe non essere quella reale. Il presidente Anelli informa che, anche dopo le iniziative adottate da FNOMCeO, la situazione sta tornando alla normalità e le criticità “saranno sanate a breve non appena si sarà concluso il processo di aggiornamento delle anagrafiche nel sistema Co.Ge.APS, attualmente in fase di lavorazione”.

Articoli correlati
8 marzo, FNOMCeO: «Maggioranza medici è donna. Modelli organizzativi ne tengano conto»
Per il presidente Filippo Anelli non è accettabile che il 75% delle assenze per maternità non venga coperto: «Questo significa che ogni gravidanza va irrimediabilmente a pesare sulle spalle dei colleghi che rimangono in servizio»
Giornata personale sanitario, dal Covid-19 all’aviaria: le parole dei protagonisti
Nella cerimonia che si è svolta presso la Pontificia Università San Tommaso D'Aquino anche il monito del vicepresidente CEI Francesco Savino: «Il diritto alla salute negato è una violenza». Dal presidente FNOMCeO Filippo Anelli l’allarme sulla carenza di personale: «Le Case di Comunità rischiano di non aprire»
Quali criteri deve adottare il Provider in riferimento alla sponsorizzazione commerciale?
Gli eventi possono essere sponsorizzati, mediante apposito contratto, da imprese commerciali operanti anche in ambito sanitario purché ciò non influenzi i contenuti formativi dell’evento. Non è consentito indicare lo sponsor commerciale nell’esposizione dei contenuti formativi, se non indicando il logo dello Sponsor prima dell’inizio e dopo il termine dell’evento. Lo sponsor può essere coinvolto nella […]
Come deve essere effettuata dal Provider la verifica dell’apprendimento?
La verifica dell’apprendimento può essere effettuata con diversi strumenti: quesiti a scelta multipla o a risposta aperta, esame orale, esame pratico, produzione di un documento, realizzazione di un progetto, ecc. Se vengono usati i quesiti, devono essere standardizzati in almeno 3 quesiti per ogni credito ECM erogato e nel caso si predispongono quesiti a scelta […]
Scadenza triennio formativo, gli Ordini richiamano gli iscritti con informativa personalizzata
Il contenuto della lettera inviata agli iscritti all'Ordine dei medici di Siena. Del Gaudio (Opi Foggia): «Evitare rischio mancata copertura assicurativa». D’Avino (FIMP): «Il Cogeaps ha agito secondo la normativa, che gli iscritti conoscono». Antonazzo (Opi Lecce): «Solo il 28% degli iscritti certificabile»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.