L'edizione 2025 del Premio Letterario Angelo Zanibelli, promosso da Sanofi, ha celebrato storie ed emozioni legate alla salute, offrendo uno spazio di condivisione e riflessione con gli autori a pazienti, caregiver e professionisti del settore sanitario
L’iniziativa di Andea punta a inserire la malattia nel Piano nazionale cronicità e nei Lea, garantendo diritti sociali e accesso alle cure
Il premio promosso da Uniamo torna nell’ambito del Forum Leopolda Salute 2025
Nel primo anno, il Progetto F.A.R.O. ha accompagnato 87 famiglie, realizzato 225 colloqui psicologici e percorso oltre 23.000 km con navette solidali. La seconda fase amplia i servizi, introducendo riabilitazione domiciliare e navette regionali
Il concorso artistico-letterario nazionale promosso dall’Ospedale della Donna e del Bambino di Verona invita bambini e ragazzi a esprimersi attraverso scrittura, arte e multimedia. Tema dell’anno: “Il mare e i suoi abissi”
L’Agenzia Italiana del Farmaco approva l’uso off-label di Anakinra per la sindrome di Sanfilippo. Un traguardo storico che apre nuove prospettive terapeutiche e rafforza il ruolo dei genitori nella ricerca di soluzioni per le malattie rare
L’associazione chiede un’Italia e un’Europa pienamente accessibili, il rafforzamento della legge 107/2010, il riconoscimento delle guide-interpreti e dei sistemi di comunicazione aumentativa e alternativa
Un recente studio pubblicato su Frontiers in Health Services ridefinisce il ruolo delle organizzazioni di pazienti nel sistema sanitario globale. Non più semplici portavoce di bisogni, ma attori capaci di orientare le politiche di equità e accesso. Una rivoluzione silenziosa che sta cambiando la sanità, partendo dalla voce di chi la vive ogni giorno.
Le esperienze di vita delle persone con sclerosi multipla prendono forma attraverso l’arte: sei racconti, sei illustrazioni e un messaggio comune: la forza di ricominciare