Advocacy e Associazioni 21 Maggio 2025 11:25

Migrazione sanitaria, nuovi alloggi gratuiti per le famiglie dei piccoli pazienti del Bambino Gesù

Firmato un accordo tra l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e l’Associazione Andrea Tudisco ODV per la gestione di una nuova struttura di accoglienza situata all'interno del Parco Bellosguardo in via degli Aldobrandeschi 3 a Roma
Migrazione sanitaria, nuovi alloggi gratuiti per le famiglie dei piccoli pazienti del Bambino Gesù

L’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e l’Associazione Andrea Tudisco ODV hanno firmato un accordo decennale per la gestione di una nuova struttura di accoglienza situata all’interno del Parco Bellosguardo in via degli Aldobrandeschi 3 a Roma, a pochi metri di distanza dalle altre due sedi storiche dell’Associazione Andrea Tudisco. La struttura sarà destinata a ospitare gratuitamente i nuclei familiari dei bambini in cura presso l’Ospedale Bambino Gesù provenienti da altre regioni italiane e da Paesi esteri, spesso costretti a lunghi periodi di permanenza lontano da casa a causa della necessità di trattamenti sanitari complessi. L’accordo rientra in un più ampio contesto di collaborazione tra enti sanitari e organizzazioni del Terzo Settore, finalizzato alla costruzione di modelli integrati di risposta ai bisogni sociosanitari legati alla migrazione sanitaria pediatrica.

L’accoglienza è uno dei capisaldi delle attività del Bambino Gesù

“Siamo felici per questo accordo che ci permette di venire incontro alle esigenze di accoglienza di un numero crescente di famiglie. Spesso il percorso di terapia dei nostri piccoli pazienti necessita di periodi non brevi e riuscire a garantire un sistema di ospitalità come quello che ci aiuta ad organizzare l’Associazione Andrea Tudisco rappresenta un segnale concreto e importante di vicinanza – sottolinea Tiziano Onesti, Presidente dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù -. L’accoglienza è uno dei capisaldi delle attività del Bambino Gesù che va di pari passo con la cura e la ricerca. Molti obiettivi non potrebbero essere raggiunti in questo campo senza l’apporto fondamentale del volontariato e ringraziamo di cuore l’Associazione Andrea Tudisco per la preziosa collaborazione che ci lega da tempo”.

Offrire un’accoglienza dignitosa e umana è parte integrante della terapia

“Questo accordo – afferma Fiorella Tosoni, presidente dell’Associazione Andrea Tudisco – rafforza la sinergia tra chi cura e chi si prende cura. Offrire un’accoglienza dignitosa e umana è parte integrante della terapia. Insieme all’Ospedale Bambino Gesù vogliamo offrire non solo assistenza, ma anche vicinanza e accompagnamento a chi affronta le sfide più difficili della malattia lontano da casa. L’accordo ci permette di consolidare e ampliare la nostra rete di supporto, con l’obiettivo di rispondere in modo sempre più adeguato ai bisogni complessi delle famiglie”.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo