Nutri e Previeni 28 Giugno 2016 10:52

A volte ritornano

A volte ritornano

bevande zuccherateLa ‘PepsiCo’ ha annunciato che in autunno arriverà sul mercato la nuova ‘Pepsi-Zero-Sugar’, dolcificata con aspartame e la ‘Diet Pepsi Classic Sweetener Blend’, addolcita con lo stesso dolcificante. L’aspartame, che era stato sospettato di aumentare i rischi di alcuni tipi di tumore sulla base di test su animali da laboratorio, era stato bandito solo un anno fa dal gigante delle bevande gassate per timore di perdere clienti. Ma i commenti dei consumatori – che non hanno gradito il sapore della Pepsi senza aspartame – e il drastico calo nelle vendite, hanno convinto l’azienda del contrario. Staremo a vedere cosa succederà.

Articoli correlati
L’Oms classifica l’aspartame ‘possibilmente cancerogeno’
L’aspartame, noto dolcificante artificiale utilizzato in un gran numero di prodotti, è ‘possibilmente cancerogeno per l’uomo’. È questa la valutazione finale espressa dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), che ha però mantenuto invariato il livello di assunzione giornaliera accettabile precisando che il parere non rappresenta un invito a bandire questa sostanza, ma è un consiglio al […]
Cannabis, nessun referendum. Molinaro (Cnr), «Cambio norme non influisce su consumo abituale»
La Corte Costituzionae ha dichiarato inammissibile il referendum per depenalizzare la coltivazione della cannabis a uso personale. Sabrina Molinaro del Cnr esprime i suoi dubbi sugli effetti di norme più liberali sui consumatori abituali
Bibite: entro il 2020 zuccheri aggiunti caleranno ancora del 10%
Entro il 2020, gli zuccheri aggiunti nelle bibite saranno ridotti di un ulteriore 10%, come ha annunciato l’industria europea dei soft drink. L’impegno, dichiarato in una nota dell’associazione europea di categoria che rappresenta circa l’80% del settore per valore (Unesda), sarà implementato in tutta Europa. Questa iniziativa, è scritto nella nota, “risponde alle mutevoli preferenze […]
Dolcificanti artificiali: meno calorie, più rischio di diabete
Sembra che scegliere i dolcificanti artificiali, in particolare quelli a base di aspartame, al posto dello zucchero, possa aiutare a ridurre le calorie, ma potrebbe essere poco salutare, portando a un aumento del rischio di diabete. Assumerli, infatti, comporta un cambiamento nei batteri intestinali, cui consegue un’intolleranza al glucosio, una condizione che predispone all’insorgenza del […]
Acquisti alimentari: occhio all’etichetta nutrizionale
I consumatori americani stanno progressivamente aumentando gli acquisti di cibi preconfezionati a basso costo, sia dalla grande distribuzione o da grandi catene di magazzini e anche in piccoli negozi; ma spesso scelgono cibi con scarsi profili nutrizionali, secondo nuovo studio pubblicato sul Journal of Preventive Medicine. Lo studio, condotto da ricercatori della University of North […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”