Sanità 6 Dicembre 2021 11:06

Disabilità, fine vita e medicina territoriale al centro dei lavori parlamentari

Alla Camera sbarca la legge delega sulla disabilità, che ha già avuto il via libera in commissione. Giovedì si vota sul fine vita nella Affari sociali per il mandato ai relatori. In Commissione Sanità audizione del Dg Aifa e di Confcooperative Sanità
di Francesco Torre
Disabilità, fine vita e medicina territoriale al centro dei lavori parlamentari

Le festività dell’Immacolata spezza in due parti la settimana di lavori parlamentari che va dal 6 all’11 dicembre.

A Palazzo Madama spazio al lavoro delle commissioni, mentre a Montecitorio sarà il turno prima della ratifica di alcuni accordi internazionali e poi della legge delega sulla disabilità che ha già avuto il via libera della commissione Affari sociali.

Il Decreto fiscale, approvato al Senato, sbarca alla Camera dove però non sono attese modifiche.

Il Decreto che ha introdotto il Super Green pass è atteso al Senato per la prossima settimana.

Commissione Affari sociali

La commissione presieduta da Marialucia Lorefice sarà chiamata allo sprint finale per approvare il testo sulle disposizioni in materia di morte volontaria medicalmente assistita: in base all’accordo tra i partiti, giovedì 9 dicembre dovrebbe essere affidato il mandato ai relatori per approdare in Aula la settimana successiva.

Commissione Sanità

Nella commissione presieduta da Annamaria Parente spazio alle audizioni: giovedì 9 alle 14 sarà il turno prima del Direttore generale dell’Agenzia italiana del farmaco (AIFA) e alle 16, nell’ambito dell’affare assegnato “Potenziamento e riqualificazione della medicina territoriale nell’epoca post Covid”, un rappresentante di Confcooperative sanità.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Ddl Anziani, via libera dalla Camera. Ecco tutte le misure
Dopo il Senato, ieri anche l’assemblea di Montecitorio ha approvato il disegno di legge che disciplina alcune deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane. Il provvedimento ora è legge. Nel ddl viene delineata in tale ambito una riforma articolata e complessiva, volta ad attuare alcune norme della legge di bilancio […]
Consiglio europeo e Milleproroghe nella settimana parlamentare. Rush finale dei partiti per le elezioni regionali
Lavori parlamentari ridotti al minimo nelle Camere con deputati e senatori impegnati nell’ultima settimana di campagna elettorale. In commissione Lavoro e Sanità iniziano le audizioni sulla delega al governo in materia di politiche in favore delle persone anziane
Dl Aiuti Ter e proroga Decreto Calabria al centro dei lavori parlamentari
In settimana attesa per l’informativa del ministro dell’Interno Piantedosi sui migranti dopo i fatti di Catania. In commissione Sanità e Lavoro anche la proroga della permanenza in carica dei componenti delle commissioni consultive presso l’AIFA
Commissioni: al Senato Zaffini (Fdi) a Sanità e Lavoro, alla Camera Cappellacci (Fi) agli Affari sociali
L’ex governatore della Sardegna è il nome indicato da Forza Italia: «Più forza alla famiglia e al diritto alla salute». Al Senato tocca a Francesco Zaffini: «Le priorità: valorizzazione del personale sanitario e stop alle morti sul lavoro»
Parlamento, attesa per l’elezione dei presidenti di commissione
A Palazzo Madama e Montecitorio il giorno fissato è quello di mercoledì 9 novembre, con orari diversi. Al Senato, Sanità e Lavoro sono state accorpate dopo l’adeguamento del regolamento, alla Camera invariata la XII Affari sociali
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

“Prevenzione è Salute”: educazione e controlli gratuiti per cittadini e comunità

La prevenzione come frontiera della salute pubblica: dalla prevenzione cardiovascolare, cardiometabolica e femminile, alla promozione di stili di vita sani e screening gratuiti. Con la campagna nazion...
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

FoAIRC: via a “I Giorni della Ricerca”. Mattarella: “Nuove terapie hanno aperto strade alla vita”

Si è tenuta questa mattina a Roma, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,  l’annuale cerimonia dedicata a I Giorni della Ricerca di Fondazione AIRC
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio