Pandemie 9 Novembre 2020 11:55

Che differenza c’è tra isolamento e quarantena?

Che differenza c'è tra isolamento e quarantena. Il Ministero della Salute lo specifica attraverso la circolare emanata lo scorso 12 ottobre

Isolamento e quarantena, che differenze ci sono? La circolare del Ministero della Salute dello scorso 12 ottobre chiarisce che:

  • L’isolamento dei casi di infezione da SARS-CoV-2 documentata si riferisce alla separazione delle persone infette dal resto della comunità. Il tempo di isolamento vale per la durata del periodo di contagiosità e va effettuato in ambiente e condizioni tali da prevenire la trasmissione dell’infezione.
  • La quarantena è la restrizione dei movimenti di persone sane per la durata del periodo di incubazione, ma che potrebbero essere state esposte ad un agente infettivo o ad una malattia contagiosa. L’obiettivo è quello di monitorare l’eventuale comparsa di sintomi e identificare tempestivamente nuovi casi.

Sono positivo ma asintomatico, quanto devo stare in isolamento?

Sono positivo sintomatico, quando devo fare il tampone?

Cosa deve fare un caso positivo a lungo termine?

Sono un contatto stretto di un positivo, quanto devo stare in quarantena?

 

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.