Contributi e Opinioni 14 Marzo 2020 17:46

COVID19, Casalino (Albo TSLB Roma): «Tecnici di laboratorio in prima linea. Benemerenza per “eroi silenziosi”»

La riflessione del Presidente dell’Albo dei Tecnici di Laboratorio di Roma Paolo Casalino: «I Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico sono da settimane "al fronte" per garantire la diagnosi precoce da infezione virale da COVID 19»

Anche le professioni sanitarie sono in prima linea nel fronteggiare l’emergenza coronavirus. Pubblichiamo una riflessione del Presidente dell’Albo dei Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico di Roma, Paolo Casalino:

«Il rischio pandemico da Coronavirus. Gli eroi silenziosi delle Professioni Sanitarie, ancora poco conosciute dalla politica ma al servizio della collettività. I Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico sono da settimane “al fronte” per garantire la diagnosi precoce da infezione virale da COVID 19. A volte con doppi turni massacranti, con il timore di non avere DPI adeguati e di poter contagiare i propri cari, colleghi o pazienti fragili. Quando usciremo vittoriosi da questa emergenza sanitaria a carattere internazionale non dimentichiamo di ricordare chi ci ha rimesso la vita per garantire il diritto costituzionale alla salute, i Tslb che con stipendi non adeguati non hanno abbandonato il servizio. Dopo l’emergenza la politica riconosca gli eroi silenziosi con una benemerenza, con l’applicazione delle competenze avanzate e preparandoci alle emergenze sanitarie del futuro con la formazione sul campo, con esercitazioni e con scorte di DPI strategiche. Impariamo da oggi. W i TSLB, W le Professioni Sanitarie tutte. Forza Colleghi non molliamo».

Articoli correlati
Giornata malattie rare, l’approccio multiprofessionale della FNO TSRM PSTRP a sostegno dei pazienti
Tra le varie iniziative in cantiere sul tema delle malattie rare la FNO TSRM PSTRP ha in programma per il prossimo 29 giugno un evento formativo in occasione della Giornata mondiale della Sclerodermia
Professioni Sanitarie, Ordine TSRM PSTRP di Milano lancia corso per costruire la dirigenza del futuro
L'Ordine di Milano ha inaugurato un corso sul management delle professioni sanitarie. «Capacità di osservazione, curiosità e spirito di iniziativa sono le fondamenta su cui costruire la Dirigenza del futuro» ha spiegato il presidente Diego Catania
Covid-19 e vaccini: i numeri in Italia e nel mondo
Ad oggi, 28 febbraio 2023, sono 675.188.796 i casi di Covid-19 in tutto il mondo e 6.870.894 i decessi. Mappa elaborata dalla Johns Hopkins CSSE. I casi in Italia L’ultimo bollettino disponibile (23 febbraio 2023): Oggi in Italia il totale delle persone che hanno contratto il virus è di 25.576.852 (4.720 in più rispetto a ieri). Il […]
Ordine TSRM PSTRP Roma, gli obiettivi della Lista “Sinergia”
Al centro del progetto «una rappresentanza politica delle professioni sul territorio, tale da costituire una presenza attiva e costante in tutti i contesti comunali». Le elezioni si svolgeranno il 16, 17, 18 e 19 dicembre
Simulazione in formazione, ecco come la realtà virtuale prepara i farmacisti ad affrontare le sfide reali
Dalla “clean room” alla ricerca clinica, fino a capitolati di gara e interazione con il paziente, Zanon (SIFO): «La figura del farmacista è poliedrica e, per questo, anche la sua formazione, compresa quella post laurea, deve essere altrettanto variegata. L’utilizzo della simulazione ha segnato un punto di svolta importante nei processi formativi»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.