Contributi e Opinioni 23 Dicembre 2019 16:19

Stefano Manai (Pd): «Buon compleanno al SSN per i suoi 41 anni. Nel 2020 tante sfide a partire dalle specializzazioni»

Il Responsabile Nazionale Formazione medico-sanitaria del PD approva i risultati del Conte bis in tema di sanità: «Si è dimostrato molto sensibile al tema, in pochi mesi con un ottimo gioco di squadra tra forze di maggioranza sono state date risposte concrete ai cittadini e finalmente possiamo annunciare conclusa la stagione dei tagli»

«La tutela alla Salute è garantita tramite l’articolo 32 della nostra Costituzione che lo spiega chiaramente nero su bianco ed il compito della politica è continuare ad assicurare a tutti i cittadini il diritto all’accesso alle cure». Così Stefano Manai, Responsabile Nazionale Formazione medico-sanitaria del PD e Coordinatore forum Sanità Giovani Democratici.

«Il governo Conte II – continua – si è dimostrato molto sensibile al tema, in pochi mesi con un ottimo gioco di squadra tra forze di maggioranza sono state date risposte concrete ai cittadini e finalmente possiamo annunciare conclusa la stagione dei tagli. L’abolizione del super ticket, i 2miliardi in più per il SSN, l’incremento del FSN del 15%, l’estensione della legge Madia, il rinnovo dei contratti e possiamo continuare, sono misure che fanno capire l’inversione di tendenza rispetto al passato. L’anno che verrà sarà pieno di sfide a partire dalle borse di specializzazione, ma sono sicuro che con forte senso di responsabilità ed unione sapremo affrontarle dando risposte che siano all’altezza dei problemi».

«Approfitto dell’occasione – conclude Manai – per ringraziare tutte le associazioni studentesche e dei giovani medici per essersi sempre dimostrate collaborative e per augurare a tutti i vostri lettori un sereno Natale ed un felice anno nuovo».

Articoli correlati
USCA, Manai – De Filippo (Pd): «Prorogare i contratti dei professionisti sanitari impiegati nella gestione dell’emergenza fino al 30 giugno»
«È utile ricordare che le disposizioni contenute nel decreto legge “Cura Italia” del 17/03/2020, nell’articolo 4 bis riguardanti l’attività delle Unità Speciali di Continuità Assistenziale, sono prorogate al 30 giugno 2022. La legge di bilancio infatti copre completamente i costi del servizio USCA fino al 30/06/2022, come si può evincere dall’Atto 3424 della Camera, all’articolo […]
Specializzazioni, Manai (Pd): «15mila medici immatricolati grande traguardo, ora riforma formazione»
«Alla fine siamo riusciti a ottenere ciò che fino a poco tempo fa sembrava un sogno irrealizzabile: una borsa per ogni laureato ed il superamento dell'imbuto formativo» spiega Stefano Manai, Responsabile organizzative delle consulte sanità regionali del PD nazionale
Test Specializzazioni Mediche a Roma, la reazione dei candidati
Sono 17.400 le borse di studio a disposizione dei neolaureati in Medicina per le specializzazioni. Molti festeggiano ma non si illudono: lo stesso aumento si deve riverberare sui contratti di lavoro oppure ci sarà un nuovo imbuto formativo
Formazione medici, Manai (Pd): «Grazie a Speranza per aumento borse, ora riforma che rinnovi percorso»
«Il Ministro Roberto Speranza ha firmato il decreto con il quale verranno stanziate 17400 borse di specializzazione, raddoppiando il numero rispetto a due anni fa. Al Ministro Speranza va un grosso ringraziamento da tutta la categoria, così facendo garantirà a quasi tutti i medici di poter completare il proprio percorso formativo, investendo allo stesso tempo […]
In Sardegna tornano i “medici in affitto” per fronteggiare la carenza di personale
Una società esterna fornirà i medici per il Punto di Primo Intervento dell’ospedale di Delogu (Oristano). I presidenti degli OMCeO sardi non ci stanno: «Scelta inopportuna, serve attivare un nuovo corso di formazione». Quici (Cimo): «Così si creano medici di serie A e medici di Serie B»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

SLA: “Quando le parole diventano cura concreta”

A Trento, il 18 ottobre, il seminario “Linguaggi della Cura” mostra come comunicazione, scienza e partecipazione possano trasformare l’affrontare una malattia in un impegno condivi...
Advocacy e Associazioni

Giornata nazionale delle persone con sindrome di Down: “Nessuna decisione senza di noi”

Il 12 ottobre CoorDown torna in 200 piazze italiane per chiedere più partecipazione e rappresentanza nei luoghi dove si decide la vita di tutte e di tutti. Al centro della campagna, il film &ld...
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Nutri e Previeni

La dieta mediterranea bio è meglio, effetti su microbiota in sole 4 settimane

Uno studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto che quattro settimane di dieta mediterranea biologica sono sufficienti per modificare in modo misurabile la composizione...