Pandemie 7 Ottobre 2019 15:41

Integratori, divieto d’uso per il Volfort: invece delle erbe riscontrati i principi attivi di Cialis e Viagra

Dopo il caso degli integratori alla curcuma, un nuovo episodio coinvolge il settore. Questa volta la segnalazione riguarda il Volfort, un integratore proveniente dalla Cina.

Attraverso il sistema di allerta europeo dei medicinali è stata segnalata dalle Autorità Spagnole la presenza di sostanze farmacologicamente attive quali sildenafil e tadalafil nell’integratore alimentare “Volfort” proveniente dalla Cina e notificato in Italia. I principi attivi sono quelli alla base dei farmaci Viagra e Cialis.

Questo prodotto in etichetta riporta ingredienti a base di piante. Negli integratori non è autorizzato l’impiego di principi attivi ad azione farmacologica. Il prodotto sembra venduto principalmente attraverso il canale online.

Per la tutela dei consumatori, si invita a non acquistare né consumare il prodotto presente nel comunicato RAS del Ministero della Salute Spagnolo che include anche l’immagine della confezione.

Articoli correlati
Pomodori, tè verde, vino rosso: tutti i super food per prevenire e combattere il tumore alla prostata
Gli andrologi della SIA: «Riduzione del rischio fino all’80%. Effetto booster anche su efficacia terapie»
Covid: insonnia in aumento del 40%. Ecco i consigli naturali per contrastarla
In crescita +28,8% gli integratori per favorire il sonno. In occasione della Giornata Mondiale del Sonno consigli su comportamenti virtuosi da tenere. Per combattere l'insonnia utili anche gli integratori naturali, 'attivatori delle sirtuine' che favoriscono il rilassamento
Healthy lifespan, Della Morte Canosci: «Essere longevi non basta. Puntiamo a vivere senza malattie croniche»
Il professore dell’università di Miami: «Per una vita in salute è necessario ripristinare i meccanismi di difesa compromessi dall’età. Fondamentale il ruolo delle sirtuine: restrizione calorica, attività fisica e integratori naturali sono in grado di riattivarle»
di Isabella Faggiano
Rimedi contro lo stress da Covid? Gli italiani scelgono gli integratori: +30% di vendite
D’Avolio (farmacologo): «Vitamina C, multivitaminici e vitamina D tra i più richiesti. Redatto un documento che raccoglie oltre 300 studi su interazione tra Covid-19 e vitamina D: il 95% ne dimostra l’efficacia»
di Isabella Faggiano
In estate boom di integratori “dopanti”, giovani a rischio
L'Associazione medici endocrinologi (AME): «No a facili scorciatoie, con il 'fai da te’ possibili conseguenze sulla salute»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...