Contributi e Opinioni 5 Settembre 2019 12:30

Governo, gli auguri del maxi Ordine delle professioni sanitarie a Speranza: «Lavorare insieme per vincere resistenze»

«La Federazione nazionale degli Ordini dei Tecnici di radiologia e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione augura buon lavoro al Ministro della Salute, Roberto Speranza, e conferma la sua piena disponibilità a favore della miglior cooperazione interistituzionale», così in una nota il Presidente del maxi Ordine delle professioni sanitarie Alessandro Beux.

«Al nuovo Ministro – continua Beux – vogliamo evidenziare che la maggior parte delle tante richieste e delle molte aspettative che gli sono e gli saranno rivolte per difendere e rilanciare il nostro sistema socio-sanitario hanno risposte note da tempo, nella maggior parte dei casi con precise indicazioni operative. Bisogna iniziare ad attuarle, insieme, consapevoli che si dovranno affrontare e vincere le molte resistenze che sinora l’hanno impedito».

Articoli correlati
Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro… siamo alle solite
Lettera dei presidenti delle Commissioni d’Albo dei Tecnici della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro di Roma, Latina, Frosinone, Brescia, Viterbo, Mantova, Parma, Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza-Brianza, Sondrio, Siena, Ferrara, Ravenna, Cosenza, Reggio Calabria, Forlì-Cesena, Rimini, Cagliari, Oristano, Rieti
di Tecnici della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro
Professioni sanitarie, FNO TSRM PSTRP rinnova i vertici. Il presidente Beux: «Progetto ciclopico, ma ce l’abbiamo fatta»
Il Presidente della Federazione che riunisce 19 professioni sanitarie traccia un bilancio dei tre anni al vertice e rilancia il tema della prevenzione. Poi sottolinea: «Fondamentale superare gli individualismi, anche professionali, a favore della collettività, anche inter-professionale». A giugno sarà approvata la Costituzione Etica delle professioni
Scudo penale per i sanitari: evitare frettolosi palliativi formulati nel nuovo decreto legge
Di FVM (Federazione Veterinari Medici e Dirigenti sanitari)
di Di FVM
Responsabilità professionale, FNO TSRM e PSTRP prepara i professionisti sanitari a diventare CTU e periti
Erogato in modalità FAD, il corso è stato presentato in occasione del webinar tenutosi il 19 marzo scorso al quale hanno partecipato circa  300 professionisti. Con questo corso, la FNO TSRM e PSTRP dà seguito ad un impegno assunto con il Consiglio Superiore della Magistratura e con il Consiglio Nazionale Forense per garantire competenze funzionali alla collaborazione tecnica con l’amministrazione della Giustizia e con gli operatori forensi
Speranza riconfermato alla Salute, le reazioni del mondo della sanità
La riconferma di Roberto Speranza al Ministero della Salute è stata accolta positivamente da federazioni e sindacati del personale sanitario. Ora il mondo della sanità chiede impegno rinnovato per risolvere insieme la pandemia
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.