Salute 18 Aprile 2019 10:14

Leucemie, anche l’AS Roma festeggia i 50 anni di AIL. Conti-Candela: «Orgogliosi di far parte di questa grande famiglia»

Una delegazione dell’AS Roma ha partecipato al Charity Gala dell’Associazione Italiana contro le Leucemie. «Tutti insieme si può sempre vincere» ha detto Vincent Candela

Grandi campioni sul campo ma anche fuori. Una delegazione dell’AS Roma ha partecipato al Charity Gala organizzato da AIL, Associazione Italiana contro le Leucemie, per festeggiare i 50 anni della sua fondazione e ricordare il grande ematologo Franco Mandelli scomparso lo scorso anno. Tra i presenti il portiere della Primavera Stefano Greco e poi Vincent Candela, Marco Cassetti, Vito Scala, Bruno Conti, Stefano Desideri e il Responsabile Convitto del Settore Giovanile Manuel Marzocca.

La Roma è da sempre impegnata nel sociale tramite Roma Cares, Onlus fondata nel 2014 con l’obiettivo di promuovere valori educativi e positivi nello sport e legata al più ampio contesto di Responsabilità e Sostenibilità sociale della AS Roma.

«Innanzitutto festeggiamo i 50 anni di AIL, soprattutto perché è una associazione seria e vera – sottolinea a Sanità Informazione Bruno Conti -. La Roma, con Roma Cares, ha sempre supportato AIL ma soprattutto voglio fare i complimenti ai tanti volontari che lavorano ogni giorno per questa associazione».

«Io personalmente sono molto orgoglioso di essere qui, è il minimo che possiamo fare. La Roma è sempre presente – aggiunge Vincent Candela, campione d’Italia con la Roma nel 2001 -. Noi facciamo parte di questa grande famiglia e siamo qui con grande orgoglio. Tutti insieme si può sempre vincere».

LEGGI ANCHE: 50 ANNI AIL, MARCO VIGNETTI (GIMEMA): «MEZZO SECOLO FA IMPENSABILE GUARIRE UN TUMORE DEL SANGUE CON DUE PASTICCHE. GRAZIE A MANDELLI ITALIA ALL’AVANGUARDIA»

Articoli correlati
sAIL camp, la riabilitazione dei pazienti onco-ematologici passa dal mare e dalla vela
Con il progetto promosso da AIL Brescia i pazienti ematologici avranno l’opportunità di vivere due giorni a contatto con la natura, verranno proposte attività di carattere sportivo e laboratoriale, sarà organizzata un’uscita in barca a vela che consenta al paziente di riprendere metaforicamente il timone della propria vita
Malattie rare e oncoematologiche, UNIAMO e FAVO: ok a mozione traguardo importante
Approvata ieri in Parlamento grazie al lavoro dell’Intergruppo Parlamentare Malattie Rare e Oncoematologiche con UNIAMO, FAVO e AIL
Tumori del sangue, gli ematologi alla Giornata AIL: traguardi impensabili con le nuove terapie
Si è celebrata a Roma la 17esima Giornata Nazionale per la lotta contro leucemie, linfomi e mieloma promossa dall’AIL. Il presidente Pino Toro: «Lavoriamo per promuovere la ricerca indipendente e per identificare i migliori standard diagnostici e terapeutici per le malattie ematologiche». Locatelli: «Ricerca fondamentale, risultati straordinari nella medicina di precisione»
di Francesco Torre
Leucemie, per la Giornata nazionale otto ematologi rispondono al numero verde AIL
Martedì 21 giugno, dalle ore 8 alle ore 20, sarà attivo il Numero Verde AIL Problemi Ematologici 800 22 65 24.  Al numero verde gratuito risponderanno otto illustri ematologi e un pool di altri specialisti, per offrire a tutti coloro che chiameranno consigli sulla malattia e sui centri di terapia presenti in tutto il Paese
Marco, la battaglia contro il tumore e la rinascita al Sail Camp
Partito lo scorso weekend il progetto di riabilitazione per pazienti onco-ematologici dell’associazione italiana contro le leucemie, i linfomi e il mieloma. «Due giorni di condivisione con altri pazienti in remissione sul lago di Garda per riprendere in mano la mia vita e riprovare a darle un senso. Ora dobbiamo andare avanti arricchiti dall’esperienza fatta e con il sostegno di Ail»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

“Prevenzione è Salute”: educazione e controlli gratuiti per cittadini e comunità

La prevenzione come frontiera della salute pubblica: dalla prevenzione cardiovascolare, cardiometabolica e femminile, alla promozione di stili di vita sani e screening gratuiti. Con la campagna nazion...
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

FoAIRC: via a “I Giorni della Ricerca”. Mattarella: “Nuove terapie hanno aperto strade alla vita”

Si è tenuta questa mattina a Roma, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,  l’annuale cerimonia dedicata a I Giorni della Ricerca di Fondazione AIRC
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio