Contributi e Opinioni 25 Marzo 2019 17:21

Sblocco assunzioni, la misura non convince Carlo Palermo: «Altro che risultato storico: sul piatto 50 milioni, ma servono 2 miliardi»

di Carlo Palermo, Segretario Anaao-Assomed

«Certamente il provvedimento sullo sblocco delle assunzioni apre alla copertura dei posti che verranno lasciati liberi per i pensionamenti attesi dal 2019 in avanti. Purtroppo, contemporaneamente, vengono storicizzate le perdite di personale dal 2009 al 2018, circa 40/50 mila operatori».

Questo il commento di Carlo Palermo, segretario dell’Anaao Assomed, all’annunciato accordo tra Governo e Regioni per lo sblocco del tetto di spesa per il personale. L’analisi di Palermo continua: «Per sostituirli si mette sul piatto la miseria di 50 milioni nel 2019 e poi il 5% dell’incremento del FSN negli anni successivi. Ammesso che l’incremento ci sia dal 2020 in avanti, visto l’andamento del Pil. Ci vorrebbero subito almeno 2 miliardi, mettono a disposizione 50 milioni all’anno, finalizzando il 5% dell’incremento del Fsn. Calcolate voi quanti anni dovranno passare per recuperare il gap. Da qui a dire che sia un risultato storico ne deve passare di acqua sotto i ponti…».

Articoli correlati
Donne in sanità, Palermo (Anaao): «È il loro tempo. Vogliamo far tesoro del lavoro compiuto fin qui»
Il segretario Nazionale di Anaao Assomed parla in occasione della IV Conferenza Nazionale Donne Anaao
Covid-19, Palermo (Anaao): «Se non cambiano idea, 90mila no vax rischieranno la vita»
Il Segretario Nazionale di Anaao-Assomed spiega a Sanità Informazione perché l’obbligo vaccinale andrebbe preso in considerazione
La ricetta Anaao per fermare la fuga dagli ospedali: «Ora contratto di lavoro e retribuzioni adeguate»
Il Segretario Palermo: «Una sofferenza che viene da lontano, amplificata dalla pandemia, e che ha reso insostenibili intensità assistenziale e carichi di lavoro»
Legge di Bilancio, per la sanità si è fatto abbastanza? Parlano i sindacati
Palermo (Anaao): «Fondo sanitario riportato a livelli più consoni». Vergallo (Aaroi-Emac): «Bene aumento indennità di esclusività». Cimo-Fesmed: «Temiamo per il futuro della sanità»
Recovery Fund, Palermo (Anaao): «Risorse per la sanità troppo scarse. Alzare stipendi o i nostri medici andranno all’estero»
Il Segretario del Sindacato dei Dirigenti Medici commenta le risorse stanziate per la sanità nella bozza del Recovery Plan: «Per interventi strutturali, finanziamento nuovi contratti e informatizzazione ne sarebbero serviti almeno 50». Anche il Ministro Speranza si dice deluso
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”