Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Benessere 26 Ottobre 2018

Dermatologia, i disturbi agli occhi possono essere la spia di problemi più seri 

L’occhio è lo specchio dell’anima ed è importante far attenzione alla sua salute. Sin dalla tenera età, i medici consigliano controlli ed esami per individuare eventuali problematiche. Spesso, inoltre, da un punto di vista dermatologico, la pelle del contorno occhi presenta inestetismi: dalle zampe di gallina, all’orzaiolo, passando per occhi gonfi e dermatiti. I disturbi […]

L’occhio è lo specchio dell’anima ed è importante far attenzione alla sua salute. Sin dalla tenera età, i medici consigliano controlli ed esami per individuare eventuali problematiche.

Spesso, inoltre, da un punto di vista dermatologico, la pelle del contorno occhi presenta inestetismi: dalle zampe di gallina, all’orzaiolo, passando per occhi gonfi e dermatiti. I disturbi agli occhi e le problematiche del contorno occhi, a volte, possono nascondere anche malattie più serie, come spiega a Sanità Informazione, la dottoressa Pucci Romano, dermatologa e presidente Skineco.

«Esistono tantissime problematiche del contorno occhi da un punto di vista dermatologico: la dermatite atopica, spesso la vitiligine ha il suo esordio nel contorno occhi ma anche le lesioni erpetiche, tumorali, gli occhi gonfi – spiega la dottoressa -. Spesso il gonfiore perioculare può essere l’unico aspetto di un’infiammazione. La pelle del contorno occhi è spesso anche spia di problematiche interne: il calazio, la rosacea, l’orzaiolo, specie se sono ripetuti e di difficile approccio terapeutico, devono far pensare ad un problema più serio; noi, spesso, li abbiamo visti come spie della celiachia» evidenzia la dermatologa Pucci Romano.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

PNLA e PNE: due strumenti diversi, un’unica bussola per una sanità tempestiva e di qualità

Nel dibattito pubblico sulla sanità, le sigle PNLA (Piattaforma Nazionale Liste d’Attesa) e PNE (Piano Nazionale Esiti) avranno un peso sempre maggiore. Gestite entrambe da AGENAS, rappre...
Advocacy e Associazioni

Health4Europe: la società civile europea alza la voce

Il documento propone anche un nuovo modello di governance inclusiva, con la partecipazione strutturata di rappresentanti della società civile e delle associazioni di pazienti alle decisioni pol...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”