Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Benessere 17 Ottobre 2018

Dermatologia, cosa si intende per inflamm-aging?

Negli ultimi tempi si parla molto di inflammaging per fare riferimento a uno stato infiammatorio infiammazione: è una delle teorie più accreditate riguardanti l’invecchiamento. Nella sua produzione hanno un ruolo importante i fattori genetici ma anche lo stile di vita e lo stress. Di che cosa si tratta, nello specifico e quale è la correlazione con […]

Negli ultimi tempi si parla molto di inflammaging per fare riferimento a uno stato infiammatorio infiammazione: è una delle teorie più accreditate riguardanti l’invecchiamento. Nella sua produzione hanno un ruolo importante i fattori genetici ma anche lo stile di vita e lo stress.

Di che cosa si tratta, nello specifico e quale è la correlazione con l’occhio e la vista?«L’inflamm-aging è un modo per coniugare due concetti: l’infiammazione e l’invecchiamento – spiega la dottoressa Pucci Romano, dermatologa e presidente Skineco – . Sempre più dati, ci dicono che l’infiammazione è alla base di tutte le problematiche della salute, dall’inestetismo al cancro. C’è un trigger che parte, attiva catene reattive biochimiche sofisticate che in qualche modo interferiscono con l’equilibrio buono. Oggi noi sappiamo che anche l’invecchiamento è conseguenza di fenomeni infiammatori conseguenti a fenomeni di ossidazione. La medicina ha ormai dati certi sul nesso tra l’infiammazione, i radicali liberi e invecchiamento – prosegue la dottoressa Romano – . L’invecchiamento per l’occhio è la prima sede: le rughe, le famose zampe di gallina ma anche le borse e le occhiaie sono tutti fenomeni degenerativi che interessano il corpo, in particolare la pelle e nel dettaglio il contorno occhi. L’inflamm-aging è la nuova interpretazione dell’invecchiamento» conclude.

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

EGPA, GSK sostiene il Libro Bianco di APACS, per un’alleanza tra pazienti, clinici e istituzioni

GSK sostiene il Libro Bianco “Storie di vita con EGPA” di APACS, un progetto che dà voce ai pazienti e ai caregiver della Granulomatosi Eosinofilica con Poliangite. Il testo evidenz...
di Marco Landucci
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano