30 Agosto 2018

Numero chiuso, aggressioni e infezioni ospedaliere – TG 31/08/2018

La nuova puntata del TG di Sanità Informazione condotto da Sofia Bruscoli si apre con l’approfondimento sul numero chiuso: il 4 settembre è la data tanto attesa dai giovani diplomati che vogliono diventare medico. A seguire infezioni ospedaliere e il loro impatto sul Sistema sanitario nazionale, ne parla Massimo Andreoni, professore di Malattie Infettive all’Università Tor […]

La nuova puntata del TG di Sanità Informazione condotto da Sofia Bruscoli si apre con l’approfondimento sul numero chiuso: il 4 settembre è la data tanto attesa dai giovani diplomati che vogliono diventare medico. A seguire infezioni ospedaliere e il loro impatto sul Sistema sanitario nazionale, ne parla Massimo Andreoni, professore di Malattie Infettive all’Università Tor Vergata di Roma. Infine aggressioni ai sanitari: la Campania insieme alla Sicilia in questo ultimo anno sono state tra le regioni più colpite da questo fenomeno che purtroppo è in crescita. L’intervista a Luigi Sodano, Medico specialista otorinolaringoiatra presso ASL Napoli 1 Centro.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...