Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Benessere 9 Aprile 2018

Donne e salute: ecco i tre consigli del Ministro Beatrice Lorenzin

Tutelare la salute fisica e psicofisica delle donne e spingerle ad adottare stili e comportamenti di vita sani e salutari per il proprio benessere. Questo è il pensiero del Ministro Beatrice Lorenzin che, ai microfoni di Sanità informazione, ricorda l’importanza della prevenzione, di una corretta alimentazione e di svolgere attività fisica regolarmente. Ministro, quali sono i tre consigli principali […]

Immagine articolo

Tutelare la salute fisica e psicofisica delle donne e spingerle ad adottare stili e comportamenti di vita sani e salutari per il proprio benessere. Questo è il pensiero del Ministro Beatrice Lorenzin che, ai microfoni di Sanità informazione, ricorda l’importanza della prevenzione, di una corretta alimentazione e di svolgere attività fisica regolarmente.

Ministro, quali sono i tre consigli principali che possiamo dare per la salute della donna?

«Il primo è di volersi bene, perché la nostra salute parte dalla consapevolezza di noi stessi e del nostro valore, della nostra forza, delle nostre capacità e di quanto siamo uniche e speciali. Da qui parte tutto, perché riguarda la salute sia fisica che psicofisica, il nostro benessere, il nostro stare insieme agli altri. Il secondo è non sottovalutare la prevenzione, mangiare bene, fare attività fisica, non fumare, ridurre il consumo di alcol e proteggersi dalle malattie sessualmente trasmissibili. Il terzo è che la prevenzione non ha età e quindi dobbiamo prenderci cura di noi stessi quando siamo giovani per invecchiare bene, e non avere paura di sottoporsi ad esami e screening quando stiamo invecchiando, perché oggi si guarisce da malattie che erano incurabili fino a qualche anno fa, l’importante è intercettarle presto. E poi affrontare con il sorriso le difficoltà che possono arrivare: l’umore può veramente aiutarci a vincere delle sfide che a volte sembrano impossibili».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

EGPA, GSK sostiene il Libro Bianco di APACS, per un’alleanza tra pazienti, clinici e istituzioni

GSK sostiene il Libro Bianco “Storie di vita con EGPA” di APACS, un progetto che dà voce ai pazienti e ai caregiver della Granulomatosi Eosinofilica con Poliangite. Il testo evidenz...
di Marco Landucci
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano