Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Benessere 28 Febbraio 2018

Tutti i sintomi della cistite

La cistite può essere provocata da batteri o da cause non infettive. Ma qualunque sia la causa scatenante, i sintomi sono piuttosto comuni in tutti i tipi di cistite perché alla base di ognuna di esse vi è l’infiammazione della vescica. Come riportato dalla Onlus Cistite.info, i sintomi più comuni della cistite sono: necessità impellente […]

Immagine articolo

La cistite può essere provocata da batteri o da cause non infettive. Ma qualunque sia la causa scatenante, i sintomi sono piuttosto comuni in tutti i tipi di cistite perché alla base di ognuna di esse vi è l’infiammazione della vescica.

Come riportato dalla Onlus Cistite.info, i sintomi più comuni della cistite sono: necessità impellente di urinare spesso, dolore uretrale e vescicale quando si urina, sensazione di peso vescicale e di dover urinare ancora, urinare spesso di notte e urine maleodoranti e torbide.

Seguono con meno frequenza: poca urina espulsa frequentemente, brividi e freddo, sangue nelle urine, flusso debole, dolori al fianco e urina bollente, dolori riflessi, febbre, incontinenza, disagi psichici e cronicizzazione del dolore.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

“Cure Palliative. Cure, non un Palliativo”

Per la Giornata delle Cure Palliative, VIDAS lancia una campagna di sensibilizzazione sul valore di queste terapie, accessibili solo a un italiano su tre. La voce è di Elio
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione