Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Benessere 9 Febbraio 2018

Diabete? Ecco lo stile di vita da seguire

  Giovanni De Pergola, Professore associato di Medicina interna presso l’Università di Bari, consiglia ai pazienti diabetici lo stile di vita da seguire. «Quando parliamo di stili di vita facciamo riferimento non solo all’alimentazione ma anche all’attività fisica e all’esercizio fisico. C’è senz’altro una serie di regolette che sono sicuramente valide, ma il concetto fondamentale […]

Immagine articolo

 

Giovanni De Pergola, Professore associato di Medicina interna presso l’Università di Bari, consiglia ai pazienti diabetici lo stile di vita da seguire.

«Quando parliamo di stili di vita facciamo riferimento non solo all’alimentazione ma anche all’attività fisica e all’esercizio fisico. C’è senz’altro una serie di regolette che sono sicuramente valide, ma il concetto fondamentale da capire è che l’attività fisica deve essere maggiore di quella che si faceva prima: se io non facevo niente e stavo sempre seduto, il solo fatto che comincio a camminare mi dà già un miglioramento. Naturalmente poi l’obiettivo deve essere quello di fare il più possibile e allora tendo a consigliare ai pazienti che sono già allenati di camminare per 45 minuti, ma anche per un’ora al giorno. Generalmente si dice di meno, però se noi vogliamo anche perdere peso, oltre ad ottenere un miglioramento di una serie di parametri metabolici, sarebbe bene camminare a passo svelto anche un’ora al giorno. E poi, se possibile, è consigliabile fare anche qualcosa in più, fare qualche esercizio fisico sportivo, andare in bicicletta, correre, eccetera. Ma si tratta di tutte cose che vengono dopo aver superato il primo step più basilare.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...