Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Nutrizione 5 Gennaio 2018

Perchè le arance fanno bene

Tutti sanno che le arance fanno bene alla salute essendo ricche di vitamina C. Ma non è solo questo il motivo per cui è consigliabile mangiarne molte. La Dottoressa Stefania Ruggeri, nutrizionista del C.R.E.A. Ricerca, spiega tutti i benefici del frutto principe dell’inverno

Immagine articolo

Tutti sanno che le arance fanno bene alla salute essendo ricche di vitamina C. Ma non è solo questo il motivo per cui è consigliabile mangiarne molte. La Dottoressa Stefania Ruggeri, nutrizionista del C.R.E.A. Ricerca, spiega tutti i benefici del frutto principe dell’inverno.

Dottoressa, qual è il valore nutrizionale dell’arancio?

«L’arancio è ricco soprattutto di vitamina C, ma anche di folati e acido folico, importante sopratutto per gli uomini perché un’alimentazione ricca in acido folico riduce il rischio cardiovascolare. Consigliamo quindi agli uomini, specialmente dopo i 50 anni, di aumentare l’assunzione di questi frutti. Inoltre, come tutta la frutta e la verdura, le arance hanno una grande potenzialità: essendo molto ricche di acqua, sono degli alimenti a volume abbastanza grande; sono poveri di calorie ma riempiono, quindi danno un senso di sazietà. Questo ci porta a mangiare meno e a mantenere il peso corporeo».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...