Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Sesso 29 Settembre 2017

Ecco come non soffrire di disturbi del sonno

Dormire bene è fondamentale per ricaricare le batterie e iniziare al meglio un nuovo giorno di lavoro o di studio. I disturbi del sonno però sono sempre più frequenti. Ecco perché l’Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna (ONDA) ha elaborato dieci semplici regole che possono aiutare a dormire bene e a lungo: 1 – Coricarsi […]

Dormire bene è fondamentale per ricaricare le batterie e iniziare al meglio un nuovo giorno di lavoro o di studio. I disturbi del sonno però sono sempre più frequenti. Ecco perché l’Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna (ONDA) ha elaborato dieci semplici regole che possono aiutare a dormire bene e a lungo:

1 – Coricarsi e alzarsi ad orari regolari;

2 – Evitare di dormire troppo a lungo nel pomeriggio;

3 – Dormire in ambienti ben climatizzati e isolati acusticamente;

4 –  Andare a letto solo quando si ha sonno;

5 – Evitare di leggere o guardare la TV a letto;

6 – Non svolgere attività fisica o mentale intensa nelle ore serali;

7 – Evitare l’esposizione prolungata la sera a sorgenti luminose (computer o televisione);

8 – Non assumere pasti serali copiosi;

9 – Evitare l’assunzione serale di sostanze stimolanti quali caffè, tè o nicotina;

10 – Moderare il consumo serale di bevande alcoliche.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...